CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro sui camper
Galleria

ma quando tira vento che fate?

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 18
ciupa17
ciupa17
20/08/2010 337
Inserito il 29/05/2011 alle: 22:31:17
due giorni fa, attraversando la costa azzurra, rientrando dalla francia, abbiamo trovato un ventaccio che ci faceva "sbandicchiare" pericolosamente...ad arma di taggia siamo usciti dall'autostrada ed abbiamo proseguido per la statale...solo un anno di camper sono poca cosa, quindi poca esperienza, ma abbiamo ritenuto saggio uscire, voi che fate? p.s. io mi sono trovata una paura da morire e mio marito per tenere il camper si è fatto una bella sudata[xx(]
team963
team963
10/02/2008 1469
Inserito il 29/05/2011 alle: 23:01:28
Direi che vi siete comportati saggiamente. Spesso si sente alla radio che tale autostrada e' vietata/sconsigliata al transito di mezzi telonati e caravan... Un motivo ci sara'... Saluti Rudy (CN)
foffo
foffo
rating

17/03/2011 4884
Inserito il 29/05/2011 alle: 23:04:32
io sono di genova e quindi sono abituato al vento. In autostrada quando tira vento vado piano e sto ancora più attento quando esco dalle gallerie.

Modificato da foffo il 29/05/2011 alle 23:05:11
navarre
navarre
rating

24/10/2006 8295
Inserito il 29/05/2011 alle: 23:46:11
Si basta rallentare adeguatamente in base al vento. Il problema sono i camion che vento, pioggia, neve, traffico o salsedine vanno sempre fissi a 100 e oltre.
alegrand
alegrand
02/11/2007 1601
Inserito il 29/05/2011 alle: 23:54:38
[:D]io prendo la pillole per il mal di mare...[:D][:D] A parte gli scherzi, io ho beccato il Mistral in Camargue...e mi sono dovuto fermare perche'soprattutto sui viadotti facevo fatica a tenerlo in strada. Poi sono ripartito mantendo una velocita' moderata fino a quando non ho sentito la stabilita' aumentare.
mtravel
mtravel
-
Inserito il 30/05/2011 alle: 10:45:34
Zone molto piu' critiche della Liguria sono senz'altro quelle dalle parti di Cassino e, peggio, qualche viadotto sull'A14 da Vasto a Pescara. L'unica e' inserire una marcia bassa e tenere il motore "in tiro". Sperando che passi, in caso contrario lasciare l'autostrada. Massimo
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Andalusia e Valencia in camper -  2022-2
Andalusia e Valencia in camper - 2022-2
Tuscia
Tuscia
Francia-Spagna 2022
Francia-Spagna 2022
La nostra dodicesima Norvegia in camper!
La nostra dodicesima Norvegia in camper!
Previous Next
DF55
DF55
02/03/2007 2923
Inserito il 30/05/2011 alle: 10:51:14
quote:Risposta al messaggio di ciupa17 inserito in data 29/05/2011  22:31:17 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> id="green">id="size2">Io nell'autostrada dei fiori ci passo almeno 4 volte all'anno e nonostante abbia un gemellato, quando tira forte fà paura, finora due volte ho dovuto uscire, non si stava in strada. Quando si và li bisogna sempre sentire le notizie sul traffico almeno un 50 km prima per sapere poi cosa fare. Ciao, Daniele.id="Arial Black">
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54455
Inserito il 30/05/2011 alle: 10:54:06
quote:Risposta al messaggio di ciupa17 inserito in data 29/05/2011  22:31:17 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Si va in barca a vela[:D][:D] Ora serio, si rallenta il più possibile andando pianissimo e con molta attezione a tenere lo sterzo, non ci saranno problemi, certo è che lo schiaffo fa paura!

Modificato da Grinza il 30/05/2011 alle 10:55:28
elefantin
elefantin
rating

12/11/2006 10106
Inserito il 30/05/2011 alle: 13:56:22
quote:Risposta al messaggio di ciupa17 inserito in data 29/05/2011  22:31:17 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> io a mia moglie le faccio mettere rigorosamente i pantaloni [^].. A parte gli scherzi e' veramente uno degli eventi atmosferici che temo di piu' specialmente se sto viaggiando [:(] ciao elio.m Roma
Marino2
Marino2
rating

22/06/2003 7208
Inserito il 30/05/2011 alle: 14:58:09
Mi viene in mente un episodio che mi successe a Montoso molti anni fa, località sciistica a pochi km da Torino; andati in camper a riprendere la figlia al termine di una settimana bianca scolastica, alla sera dovemmo abbandonare il camper e rifugiarsi in hotel, dopo averlo sistemato vicinissimo all'albergo per proteggerlo in parte dal vento fortissimo. Per chiudere la porta del mezzo fu necessario l'aiuto di un amico data la forza del vento chi si opponeva. Ho poi letto che qualche anno dopo questo albergo fu distrutto dal vento e le scolaresche ospitate dovettero rifugiarsi nel piano interrato per salvarsi. Mi pare che sia poi stato chiuso e non so come è finita la vocazione turistica della zona, io non sono mai più andato[:D]. Saluti. Marino2
Armando Diaz
Armando Diaz
21/12/2010 1465
Inserito il 30/05/2011 alle: 15:00:26
In teoria più aumenti la velocità più aumenti il vettore, per cui in teoria senti meno il vento. In teoria. Perchè in pratica con l'aumentare della velocità diminuisce anche il coefficiente di attrito con relativo vetttore ancora più *******o
DF55
DF55
02/03/2007 2923
Inserito il 30/05/2011 alle: 16:42:59
quote:Risposta al messaggio di Armando Diaz inserito in data 30/05/2011  15:00:26 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Io ti dico che con vento forte a 100 all'ora (figurati oltre) si rischia seriamente di uscire di strada e magari volare giù da qualche viadotto, io ho un mansardato gemellato. Può darsi che con un semintegrale si senta un pò meno. Con raffiche forti (tipo autostrada dei fiori, tanto per intenderci) si và piano (70 km) ed appena possibile si fila fuori dall'autostrada. Daniele.id="Arial Black">id="size2">id="green">
Armando Diaz
Armando Diaz
21/12/2010 1465
Inserito il 30/05/2011 alle: 17:31:38
quote:Risposta al messaggio di DF55 inserito in data 30/05/2011  16:42:59 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Anche io ho un mansardato gemellato e filo via dall'autostrada appena posso. Il vettore velocità soccombe sempre al vettore aderenza.
Pravet
Pravet
-
Inserito il 30/05/2011 alle: 17:48:24
Noi a Pasqua abbiamo fatto l'autostada dei Fiori e all'andata c'era vento abbastanza forte, tant'è che il classico fischio del vento c'ha accompagnato per 200 km. I problemi erano più alle uscite delle autostrade e sopratutto quando si superava un camion o comunque si viaggiava in sorpasso con un camion affianco... non mi piaceva proprio[8] Ciao Pravet
ciupa17
ciupa17
20/08/2010 337
Inserito il 30/05/2011 alle: 19:58:32
bene vedo che sono in buona compagnia...anche noi abbiamo un mensardato gemellato...effettivamente forse con un profilato si va meglio ma comunque direi che, viste anche le vostre esperienze, abbiamo proprio fatto bene a filarcela...baci a tutti manuela
64mauro
64mauro
07/01/2007 1360
Inserito il 30/05/2011 alle: 22:02:36
Ma chi ti fa pensare che i camionisti (quindi tutti) vadano a 100 all'ora, io mi vergognerei a scrivere certe cose a gente che si fa un mazzo così per portare di tutto e ovunque, magari costretti a correre sennò perde il posto di lavoro, certo non tutti sono degli angeli, ma prima di puntare il dito contro, rammentiamo che tre sono rivolti verso di noi[V]Mauroid="teal">
quote:Risposta al messaggio di navarre inserito in data 29/05/2011  23:46:11 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>

Modificato da 64mauro il 30/05/2011 alle 22:07:31
aviatore
aviatore
-
Inserito il 30/05/2011 alle: 22:31:53
quote:Risposta al messaggio di 64mauro inserito in data 30/05/2011  22:02:36 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> E' stato detto tutto, cosa posso aggiungere: sulla base della mia esperienza, è bene tenersi sempre informati sulla situazione metereologica, dedicare particolare attenzione all'uscita di gallerie (come già detto) e sopratutto sui viadotti. Andatura lenta e, se proprio necessario, fermarsi al riparo di qualche terrapieno o a ridosso di un muro (facendo attenzione che non si tratti di un muro a secco o malmesso). In mancanza di ripari, sostare in maniera da non porgere il fianco alla direzione del vento ma posizionarsi mostrando la coda o, meglio ancora, l'avantreno, almeno quando il vento soffia in direzione più o meno costante. Non usare in questi casi i piedini di stazionamento che alcuni credono utili per ottenere maggiore resistenza delle superfici al vento, perchè è meglio che le raffiche vengano in parte assecondate dal dondolio delle sospensioni (su questo però vorrei un parere di qualcuno che mastica fisica). Infine, sperando di non apparire un maniaco in fatto di precauzioni, proprio per i pericoli che possono derivare da situazioni climatiche di questo tipo, dopo aver acquistato un vr è bene pensare sin dall'inizio a posizionare quanti più accessori possibili in basso o nell'intercapedine del doppio pavimento (per chi lo dispone). Tenere basso il baricentro dei pesi è un grosso vantaggio in tali circostanze. Se tutto questo non dovesse bastare, buttate l'ancora ...[:D][:D][:D]

Modificato da aviatore il 30/05/2011 alle 23:24:02
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
Giovy57
Giovy57
30/01/2011 2424
Inserito il 31/05/2011 alle: 23:59:53
Quando tra vento..mooolto ventoo E' bello stare fermi da qlk parte, rintanati nel camperuccio, ascoltare proprio quel..fischio e..pensare..dormire..ritemprarsi e...2 ostriche, 1 peperoncino, aragosta...[:0][:0][:0] afrodisiaci![:p][:p][:p] che bello![;)][:D][:D][:D][:D] Vivere![:I][:I][:I][:I] Giò[8)][8)]
DF55
DF55
02/03/2007 2923
Inserito il 01/06/2011 alle: 08:35:18
quote:Risposta al messaggio di 64mauro inserito in data 30/05/2011  22:02:36 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Io agli 89 km/h che è la velocità massima della taratura del cronotachigrafo non ne vedo nemmeno uno, salvo che vadano piano apposta per telefonare, leggere il giornale, guardare la tv o altre cosine che sanno fare fin che guidano. Gli unici che fanno gli 89 sono i veicoli appena usciti dalla concessionaria, giusto il tempo per andare a dare una ritoccatina al cronotachigrafo dall'amico elettrauto o capo officina compiaciente. Poi ci sono chi "sistemano" bene il cronotachigrafo anche quello digitale di ultima generazione con delle calamite apposite, tali da permettere che il cronotachigrafo segni gli 89 ma in realtà i camion vanno ben oltre i 100 km/h. Ciao, Daniele.id="Arial Black">id="size2">id="green">
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.