In risposta al messaggio di iw5ci del 28/09/2016 alle 09:41:04
A livello di prezzi che differenza c'e'? penso che entrambi siano mezzi molto affidabili, la scelta forse si basa piu' sull'estetica. Andrea IW5CI
Mi sono fatto fare il prezzo con tutti gli accessori di cui ho bisogno: parabola, inverter, pannello, i manager, doppia batteria, allarme, veranda, forno. Già tutto montato e pronto all' uso, il Mobilvetta viene circa 5000 in meno rispetto all' Adria.
In risposta al messaggio di stefanopoldo del 28/09/2016 alle 20:20:18
Mi sono fatto fare il prezzo con tutti gli accessori di cui ho bisogno: parabola, inverter, pannello, i manager, doppia batteria, allarme, veranda, forno. Già tutto montato e pronto all' uso, il Mobilvetta viene circa 5000in meno rispetto all' Adria. Il Mobilvetta ha diversi accorgimenti che Adria non ha, la pecca è che ormai è in circolazione da diversi anni mentre l'Adria è un'assoluta novità, soprattutto nella mansarda.
Ciao, io ho un Adria e mi trovo molto bene, mi sono sempre piaciuti anche i Mobilvetta Kea, che reputo più o meno alla pari, sarei curioso di sapere quali sono i diversi accorgimenti che ha Mobilvetta rispetto ad Adria.
In risposta al messaggio di Reludwig del 28/09/2016 alle 21:48:21
Ciao, io ho un Adria e mi trovo molto bene, mi sono sempre piaciuti anche i Mobilvetta Kea, che reputo più o meno alla pari, sarei curioso di sapere quali sono i diversi accorgimenti che ha Mobilvetta rispetto ad Adria. Grazie Saluti Simone
Ciao, se non ricordo male su Mobilvetta ho visto di serie un'illuminazione più curata, doppio pavimento tecnico con diversi vani di stivaggio, il riscaldatore per le acque grige, l'attacco doccia esterno e l'attacco tv esterno, le finestre seitz piatte. In optional pavimento riscaldato. Mi sembra di non averli visti su Adria ma spero di essere smentito. La mansarda Adria per me è stupenda, peccato per il maxi oblò che farà filtrare un po' di luce. La colonna comandi Adria (all'ingresso) mi piace molto, sul Mobilvetta non c'è perchè c'è la cucina.
In risposta al messaggio di stefanopoldo del 29/09/2016 alle 00:56:29
Ciao, se non ricordo male su Mobilvetta ho visto di serie un'illuminazione più curata, doppio pavimento tecnico con diversi vani di stivaggio, il riscaldatore per le acque grige, l'attacco doccia esterno e l'attacco tv esterno,le finestre seitz piatte. In optional pavimento riscaldato. Mi sembra di non averli visti su Adria ma spero di essere smentito. La mansarda Adria per me è stupenda, peccato per il maxi oblò che farà filtrare un po' di luce. La colonna comandi Adria (all'ingresso) mi piace molto, sul Mobilvetta non c'è perchè c'è la cucina.
A me a pelle, nulla di realmente razionale, piace di più il mobilvetta, su cui ci ho lasciato qualche lacrima ma non potevo permettermelo; al tempo c'era l'M72, un pelo più corto ma che non toglieva nulla alla vivibilità.
In risposta al messaggio di iw5ci del 29/09/2016 alle 11:32:09
Sul Matrix che ho io , ci sono le Seitz piatte, attacco TV/SAT/12V esterni, anche la resistenza per il serbatoio grigie e doccetta esterna. Non so se erano di serie oppure aggiunte dal precedente proprietario. Credo che siapossibile avere anche il riscaldamento elettrico a pavimento, mentre il doppio pavimento no. A livello di qualita' dei rivestimenti, non so che dire... ormai sono anni che fanno tutto di cartone pressato. Posso pero' dirti che , per esempio, il mio Matrix ha il piano della cucina in materiale sintetico (coriolan credo si chiami) molto robusto, invece un mio amico che ha un Adria del 2007 (Izola) ha un piano presumo in compensato rivestito di melaminico , talmente leggero che si e' sfondato letteralmente (proprio un buco) cadendogli sopra una forma di 1 KG di pane dall'armadietto superiore. Credo che comunque siano entrambi dei bei mezzi affidabili. Andrea IW5CI
A mio avviso i mezzi 35 qli, con l'aumento del peso delle motrici, saranno sempre di più fatti così. Se vogliamo i mezzi di legno bello pieno, dobbiamo in massa passare alla patente C. Non è una questione solo di costi, ma sopratutto di pesi. O forse dovremmo arrenderci ad avere meno legno e più materiale di tipo plastico, forse così si può fare qualcosa di più robusto ma leggero, ma scordiamo a questo punto il bello.
In risposta al messaggio di dani1967 del 29/09/2016 alle 10:44:00
A me a pelle, nulla di realmente razionale, piace di più il mobilvetta, su cui ci ho lasciato qualche lacrima ma non potevo permettermelo; al tempo c'era l'M72, un pelo più corto ma che non toglieva nulla alla vivibilità.Guardando le schede in rete, oggi come oggi, considerato come è fatto il mezzo, fossi in te mi prenderei la patente C1 e la versione da patente C, visto che un mezzo simile, così solido, non può ragionevolmente stare nei pesi. Anche se non capisco perché a quel punto gli regalino solo 160kg. Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare. R.L. Stevenson
Io ho già la patente C e la D ma non prendo in considerazione un mezzo da patente C perchè poi lo potrei guidare solo io, la rivendibilità poi sarebbe compromessa, la cosa non mi piace anche se riconosco che per tante motivazioni sarebbe positivo.
In risposta al messaggio di stefanopoldo del 29/09/2016 alle 00:56:29
Ciao, se non ricordo male su Mobilvetta ho visto di serie un'illuminazione più curata, doppio pavimento tecnico con diversi vani di stivaggio, il riscaldatore per le acque grige, l'attacco doccia esterno e l'attacco tv esterno,le finestre seitz piatte. In optional pavimento riscaldato. Mi sembra di non averli visti su Adria ma spero di essere smentito. La mansarda Adria per me è stupenda, peccato per il maxi oblò che farà filtrare un po' di luce. La colonna comandi Adria (all'ingresso) mi piace molto, sul Mobilvetta non c'è perchè c'è la cucina.
Ciao, il Mobilvetta non ha un doppio pavimento tecnico ma solo due botole per stivaggio, mentre il serbatoio grigie ha solo la resistenza e la coibentazione del serbatoio, mentre Adria ha un tubo che parte dalla stufa e riscalda il serbatoio, soluzione nettamente migliore. Per l'illuminazione non ti so dire, perché io ho sostituito tutte le lampadine con Led. Per le seitz aspetterei un po' per decantarle, in quanto mi ricordo diversi anni fa la polivision faceva le finestre piatte che poi si imbarcavano, venivano montate sui Mizar, infatti non le fece più perché davano questi problemi.
In risposta al messaggio di Reludwig del 29/09/2016 alle 21:47:01
Ciao, il Mobilvetta non ha un doppio pavimento tecnico ma solo due botole per stivaggio, mentre il serbatoio grigie ha solo la resistenza e la coibentazione del serbatoio, mentre Adria ha un tubo che parte dalla stufa e riscaldail serbatoio, soluzione nettamente migliore. Per l'illuminazione non ti so dire, perché io ho sostituito tutte le lampadine con Led. Per le seitz aspetterei un po' per decantarle, in quanto mi ricordo diversi anni fa la polivision faceva le finestre piatte che poi si imbarcavano, venivano montate sui Mizar, infatti non le fece più perché davano questi problemi. Saluti Simone
Avrà anche il cannello per riscaldare il tuo serbatoio delle grigie
In risposta al messaggio di Reludwig del 30/09/2016 alle 19:16:56
Non stavo parlando del mio ma di quello che diceva Stefanopoldo P.S. non stavo facendo una critica ma una considerazione e comunque il serbatoio se ha solo una coibentazione ma non gli mandi calore, dopo un po' di tempogela comunque, non ci sono storie, te lo dico per esperienza. Chiaro che ognuno difende il suo camper, ma io sono pronto ad elencare anche i difetti del mio camper perché quello che è giusto è giusto. Come dicevo sopra Mobilvetta mi è sempre piaciuto ma ha dei difetti che Adria non ha, e viceversa. Saluti Simone
Vai, tranquillo, si parlava