CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro sui camper
Galleria

Mobilvetta Nazca H11S... un sogno!

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 51
Michele B
Michele B
25/01/2009 315
Inserito il 23/02/2009 alle: 21:24:23
per me attualmente è il NAMBER ONE il motorhome dei mei sogni...l'interno è da mozzafiato e anche tutto il resto,dal sito propongono solo una tipologia abitativa,non credo producano solo un modello,forse il sito non è aggiornato,sul prezzo non ho trovato alcuna informazione??? http://www.mobilvetta.it/ITA/Modelli/Prodotto.aspx?IDProdotto=123

Modificato da Michele B il 23/02/2009 alle 21:28:30
Claudio65
Claudio65
16/02/2006 1058
Inserito il 23/02/2009 alle: 21:51:47
Io approfondirei sul "peso a veicolo scarico 3033Kg", più che sull'estetica.[;)] Ciao Claudio
Mieler
Mieler
02/07/2007 266
Inserito il 23/02/2009 alle: 22:14:56
Concordo sulla bellezza: per me la miglior pianta interna da settembre 2005 (sua prima apparazione a Rimini) ad oggi. Purtroppo non ha avuto successo, ha fatto la stessa fine dei Giotti Genetics. Non ha avuto il consenso del pubblico, giustificato anche dal suo prezzo di listino: credo stia intorno ai 90k. Su www.mobile.de ne vendono uno del 2007 a 65k. A volte i sogni, però, diventano realtà. Ciao R
bolina
bolina
11/07/2008 441
Inserito il 24/02/2009 alle: 09:05:00
€ 98.000,00....in Germania![:0] http://www.caravan.de/c24_vehic... Salutiid="Trebuchet MS">id="size2">id="navy">
Reludwig
Reludwig
22/09/2008 5061
Inserito il 24/02/2009 alle: 09:12:18
I veicoli Nazca sono di sicuro effetto sia come interni che come linea esterna, buona scocca con doppio pavimento ma a non tutti piacciono i mobili così scuri, che già i nostri camper sono stretti e così facendo, aumentano la sensazione di chiuso. Sono belli da vedere per un attimo e poi scendere subito per vivere in un camper dai colori più accoglienti, comunque buon lavoro della Mobilvetta ma i numeri hanno decretato il loro poco successo, saluti.
xy01
xy01
22/01/2009 1151
Inserito il 24/02/2009 alle: 11:30:55
Gli americani vendono in europa a 90 mila. Non credo vi siano paragoni, sarà che ti serve la C, o che consumano, ma se uno può spendere 90 mila non credo stia a calcolare i consumi. O no?
Prosecco e camper
Prosecco e camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Andalusia e Valencia in camper -  2022-2
Andalusia e Valencia in camper - 2022-2
Tuscia
Tuscia
Francia-Spagna 2022
Francia-Spagna 2022
Previous Next
Reludwig
Reludwig
22/09/2008 5061
Inserito il 24/02/2009 alle: 12:59:11
quote:Originally posted by xy01
Gli americani vendono in europa a 90 mila. Non credo vi siano paragoni, sarà che ti serve la C, o che consumano, ma se uno può spendere 90 mila non credo stia a calcolare i consumi. O no? >
> Sono d'accordo con te, per carità è un bellissimo mezzo ma non spenderei lì quasi 100k euro, ci sono in giro mezzi migliori, saluti.
chorus
chorus
05/10/2006 9964
Inserito il 24/02/2009 alle: 13:17:26
quote:Originally posted by Reludwig
quote:Originally posted by xy01
Gli americani vendono in europa a 90 mila. Non credo vi siano paragoni, sarà che ti serve la C, o che consumano, ma se uno può spendere 90 mila non credo stia a calcolare i consumi. O no? >
> Sono d'accordo con te, per carità è un bellissimo mezzo ma non spenderei lì quasi 100k euro, ci sono in giro mezzi migliori, saluti.
>
> Nemmeno il sottoscritto spenderebbe 90/100 mila euro per un simile mezzo, nonostante mi piaccia, e molto. Sul fatto che ci siano in giro mezzi migliori è probabilmente vero, ma credo che questo lo sappia anche la casa costruttrice. E allora mi chiedo, perchè non ne tiene conto nella formazione del prezzo? Non è che non ne tiene conto perchè la differenza tra un mezzo e l'altro, a parità di prezzo, è quasi insignificante? In fin dei conti: la meccanica e il telaio sono gli stessi, il riscaldamento, il frigorifero, il piano cottura, il boiler e altri accessori sono i medesimi. Dove starà la differenza? Sullo spessore delle pareti? Sulla qualità dei mobili? Sul primo punto non mi pronuncio, ma sul secondo so che generalmente vale l'equivalenza bello = buona qualità. Che ne dite?
Reludwig
Reludwig
22/09/2008 5061
Inserito il 24/02/2009 alle: 13:52:42
Secondo me il prezzo di questo veicolo lo fà molto il design generale sia interno che esterno, e si sà a noi italiani piace molto riempire gli occhi con le immagini, e si lasciano a casa i particolari nascosti ma importanti, saluti.
plinio63
plinio63
30/08/2007 3270
Inserito il 24/02/2009 alle: 15:46:02
quote:Originally posted by chorus
quote:Originally posted by Reludwig
quote:Originally posted by xy01
Gli americani vendono in europa a 90 mila. Non credo vi siano paragoni, sarà che ti serve la C, o che consumano, ma se uno può spendere 90 mila non credo stia a calcolare i consumi. O no? >
> Sono d'accordo con te, per carità è un bellissimo mezzo ma non spenderei lì quasi 100k euro, ci sono in giro mezzi migliori, saluti.
>
> Nemmeno il sottoscritto spenderebbe 90/100 mila euro per un simile mezzo, nonostante mi piaccia, e molto. Sul fatto che ci siano in giro mezzi migliori è probabilmente vero, ma credo che questo lo sappia anche la casa costruttrice. E allora mi chiedo, perchè non ne tiene conto nella formazione del prezzo? Non è che non ne tiene conto perchè la differenza tra un mezzo e l'altro, a parità di prezzo, è quasi insignificante? In fin dei conti: la meccanica e il telaio sono gli stessi, il riscaldamento, il frigorifero, il piano cottura, il boiler e altri accessori sono i medesimi. Dove starà la differenza? Sullo spessore delle pareti? Sulla qualità dei mobili? Sul primo punto non mi pronuncio, ma sul secondo so che generalmente vale l'equivalenza bello = buona qualità. Che ne dite?
>
> Secondo me una notevole differenza sui costi (non del prezzo) la fa il fatto che sia assemblato fuori linea da una squadra di 12 persone. Il che ne fa un'esecuzione più sartoriale che industriale. Probabilmente alla base c'è la volontà di proseguire sulla strada degli Euroyacht fronteggiando quello che stavano facendo alla stessa epoca qualche kilometro più in là in Giottiline, loro ex proprietari (e si sa quanto queste logiche pesino nei nostri distretti industriali). Se è così diventa verosimile la scelta di coniugare la capacità progettuale industriale con la manualità artigianale più raffinata. Plinio
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 27840
Inserito il 24/02/2009 alle: 15:46:48
Lo dissi già tempo fa. So che la mobilvetta ha adottato i nomi delle civiltà perincaiche, e, al pari di una nota catena di articoli sportivi, la cosa è simpatica. Certo che chiamare nazca una cosa di lusso è un po' un controsenso. Io sono stato a Nazca ed è un posto magnifico ma anche orrendo, veramente sgarrupato, nel confronto del quale un nostro campo ROM è un albergo a 4 stelle. L'albergo in cui stavo, a dire il vero piuttosto bello, non aveva finestre verso l'esterno, per motivi di decoro e di sicurezza, ma solo verso il bel chiostro interno ... La vista dall'aereo dell'abitato di nazca è simile alla vista di un paese bombardato di recente ...
Michele B
Michele B
25/01/2009 315
Inserito il 24/02/2009 alle: 16:34:59
mah...forse non bisogna associare Nazca come località lussuosa....altrimenti si sarebbe chiamato Cortina d'Ampezzo[:D] o Montecarlo,ma sarebbe stato volgarissimo.......forse il nome Nazca è per affascinare come il mistero dei disegni ancora senza un perchè....anche nel nome è soffisticato e intrigante. quindi ce una logica molto sottile nel nome...che affascina già dal nome per toglere il fiato una volta all'interno...una sorta di colpo di grazia emotivo....e ci sono riusciti. mi dispiace non abbia avuto successo...un pò come la Maserati...
Marino2
Marino2
rating

22/06/2003 7208
Inserito il 24/02/2009 alle: 19:05:19
Il possibile acquirente di un camper dal valore di circa 100.000 € in genere non è un camperista alle prime armi, ma arriva da un percorso abbastanza lungo e con una discreta esperienza in merito, non si lascia certo affascinare da una eleganza fin troppo evidente, ma va più al sodo, tiene conto della costruzione, dei materiali e della motorizzazione. E ai quei livelli ci sono altri mezzi che possono competere e magari essere maggiormente apprezzati da noi camperisti. Cordialità .Marino2
Reludwig
Reludwig
22/09/2008 5061
Inserito il 25/02/2009 alle: 09:34:02
quote:Originally posted by Marino2
Il possibile acquirente di un camper dal valore di circa 100.000 € in genere non è un camperista alle prime armi, ma arriva da un percorso abbastanza lungo e con una discreta esperienza in merito, non si lascia certo affascinare da una eleganza fin troppo evidente, ma va più al sodo, tiene conto della costruzione, dei materiali e della motorizzazione. E ai quei livelli ci sono altri mezzi che possono competere e magari essere maggiormente apprezzati da noi camperisti. Cordialità .Marino2 >
> Quoto, sicuramente apprezzo lo sforzo della Mobilvetta a costruire un camper del genere ma i camper degni di quella cifra secondo me, non risiedono in Italia, saluti.
Claudio65
Claudio65
16/02/2006 1058
Inserito il 25/02/2009 alle: 10:57:09
Purtroppo è cosi. Il mercato dei camper segue, anche se in maniera ancora leggermente diversa, quello delle auto e delle moto, dove, se vuoi qualità, devi rivolgerti alla produzione estera. E i dati di vendita sono a dimostrarcelo tutti i giorni. Il Nazca è molto bello ma ripeto, forse ci sarebbe da approfondire il dato del peso a vuoto, messo lì furbescamente a mio avviso, per nascondere il peso in ordine di marcia. Se non ho sbagliato i conti, se fai mettere due accessori, quando lo ritiri dal concessionario, sei già oltre le 3,5 T.[;)] Ciao Claudio
Reludwig
Reludwig
22/09/2008 5061
Inserito il 25/02/2009 alle: 11:08:45
Sicuramente è fuori peso dalla nascita, infatti in Germania chissà perchè su veicoli da 35 q.li sono omologati mezzi più piccoli sia come motore che come allestimento, e se sali un pò loro omologano a 42 q.li, mentre in Italia pur di vendere un camper che pesa 38 te lo vendono per 35, e che la legge è quella che sappiamo!!! Comunque il Nazca credo sia omologato 4 posti ma massimo dovrebbe essere per 2 come fà la Rapido, saluti.
Michele B
Michele B
25/01/2009 315
Inserito il 08/03/2009 alle: 22:17:50
Oggi ho visto il Nazca,ad Altavilla Vicentina,da un concessionario che ha uno stabile di 4 piani,pieni di camper e caravan,nello show room al piano terra ...ho visto anche il mitico gigante Laika Rexoline 800 ...bello!!!!....con quei due letti siamesi in coda da sesso,droga e rock'n roll il Nazca era all'ultimo piano nella zona dell'usato,era del 2006,tenuto malissimo... l'ex proprietario ha istallato due webasto con i relativi pannelli di controllo posizionati a casaccio altri pannelli di controllo di accessori sempre messi li senza fare attenzione all'estetica...,un sacco di sbeccature sui mobili....mi faceva pena quel nazca che tra l'altro lo propongono a 65k... tenendo conto che era un 2006 e tenuto malissimo...e anche dandomi da fare con la fantasia per immagginarlo nuovo di fabbrica...a 95k del listino Mobilvetta ...penso che avete ragione che a quella cifra....si trovano prodotti più performanti.....

Modificato da Michele B il 09/03/2009 alle 00:35:12
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
viliamdb
viliamdb
01/09/2008 322
Inserito il 09/03/2009 alle: 22:28:43
cari amici e caro michele. Spero che tu riesca a realizzare questo tuo sogno. Alcune considerazioni sul mezzo in questione. Sono proprietario di un fantastico NAZCA 11 D immatricolato dic 2005, pertanto uno dei primi se non il primo ad essere uscito dalla casa madre. E' vero che uno arriva a questo mezzo dopo averne avuti altri. Io ho posseduto un HOBBY 550 AK, mezzo fantastico poi sostituito da un Icaro S7 altrettanto bello ed efficiente. I figli crescono e servono le moto, allora ti guardi intorno e cerchi un mezzo adatto. Prima i pregi: è sicuramente un mezzo attualissimo dalla linea che non tramonterà mai, ha degli interni raffinati e curatissimi che difficilmente troverete in mezzi dal costo superiore. Il disegno e il colore dei mobili e fantastico e non è assolutamente vero che i mobili scuri non siano adatti ai camper. A tutti a prima vista fa questo tipo di effetto ma poi basta stare un pò all'interno e apprezzerete questo aspetto.Il riscaldamento è eccezionale come la doccia e il sistema che produce acqua calda. La coibendazione è incredibile. Da quello che scrivo si capisce che ne siamo entusiasti. L'unico difetto che presenta, almeno il mio, è il peso a vuoto. Ora lo danno omologato 2 persone con peso a vuoto 3030 kg. Il mio è omologato 3500 kg con 4 persone. Con clima cellula, tec 29, veranda e bombolone 40 litri gas e niente altro 3718 kg. Pertanto vuoto credo che superi i 3500 kg. Ho provato a cercare altro, soprattutto tedeschi Frankia ma vi assicuro che per arrivare ad avere un mezzo che si avvicinasse al Nazca dovevo tirare fuori molti più euro di quelli pagati. Il garage di questo camper è impagabile. Non so se non abbia avuto successo ma io ne ho visti in giro, sia mothorome che mansardati e comunque si deve tener presente che attualmente costa 96.000 Euro e non si può pensare che la Mobilvetta ne venda tantissimi. Se può esservi di aiuto tutti quelli che lo posseggono e scrivono nei vari forum ne parlano benissimo. Concludo che l'importante è viaggiare sempre, comunque e ovunque poi con quale mezzo poco importa. Felici viaggi a tutti. Viliam
Michele B
Michele B
25/01/2009 315
Inserito il 09/03/2009 alle: 22:55:54
ciao caro William,sono d'accordo con te e sono molto contento di sentire la voce di un proprietario Nazca, Per me il Nazca ha quel qualcosa in più che gli altri non hanno,è un fuoriclasse...un outside,è per persone coraggiose che amano rischiare e non si fanno condizionare dalle mode o dalle cantilene dei forum di 100aia di utenti che osannano questo o quel prodotto......che causano condizionamenti involontari alle persone più fragili e indecise. chi compra un nazca,è uno con le palle,una persona libera che più libera non si può... anche l'estetica,molto accattivante,slanciato in avanti....sembra un missile terra\aria Cruise....bello,bello,bello!!! e in cellula possono girare tranquillamente una pubblicità di zeffirelli. non vedo l'ora di vedermene uno fresco in fiera...un new model 2009!!! non prendetevela,anche i vostri motorhome sono belli,ma il Nazca è tutt'altra cosa.

Modificato da Michele B il 10/03/2009 alle 00:13:55
carpediem61
carpediem61
22/09/2006 597
Inserito il 09/03/2009 alle: 23:57:35
Lo trovo molto bello, forse perchè ha uno stile per così dire nautico. Ha anche una bella linea, molto filante. Certo non lo regalano e costa più di quanto effettivamente vale. Forse è più apparenza che sostanza. O forse sto facendo il solito discorso della volpe e dell'uva visto che in tutta sincerità non posso permettermelo? Mah. Fatto sta che già mi immagino mia figlia con le scarpe sulla tappezzeria, mentre mangia con la massima naturalezza pane e nutella mentre il mio cocker che si addormenta placido accanto a lei spelando parrucche di pelo. Tollerabile forse sul mio attuale camper, ma non ammissibile su di un mezzo simile. Non è che mezzi così lussuosi fanno perdere di vista il motivo per cui vengono acquistati? E mi viene spontaneo chiedermi: il nostro abitar viaggiando sta diventando un viaggiar abitando?
Etj
Etj
06/09/2007 4042
Inserito il 10/03/2009 alle: 00:36:00
quote:Originally posted by Michele B
mah...forse non bisogna associare Nazca come località lussuosa....altrimenti si sarebbe chiamato Cortina d'Ampezzo[:D] o Montecarlo,ma sarebbe stato volgarissimo.......forse il nome Nazca è per affascinare come il mistero dei disegni ancora senza un perchè....anche nel nome è soffisticato e intrigante. quindi ce una logica molto sottile nel nome...che affascina già dal nome per toglere il fiato una volta all'interno...una sorta di colpo di grazia emotivo....e ci sono riusciti. mi dispiace non abbia avuto successo...un pò come la Maserati... >
> Certamente un bel mezzo, ma non lo prenderei, a quei prezzi c'è di meglio a mio giudizio e poi troppa apparenza che lo rende delicato agli okki dei camperisti che restano delle persone praticheid="size3">id="brown">

Modificato da Etj il 10/03/2009 alle 00:43:55
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.