In risposta al messaggio di franco25 del 11/07/2017 alle 10:15:57Ottima scelta il furgonato, ha le dimensioni pressapoco della tua auto, si sposta pressapoco come la tua auto, parcheggi ovunque quasi senza problemi, non è comodo come la tua caravan ma vuoi mettere la mobilita, la sicurezza,ed il minor consumo. Per quanto riguarda lo scooter nel furgonato solo portamoto esterno con portata max 150 kg , per altre tipologie di camper anche meno. Il peso è il tallone di achille di tutti i nostri mezzi.
Buongiorno! Attualmente possiedo una roulotte Hobby 495 uk e traino con una Jeep Cherokee, vorrei passare ad un camper semintegrale oppure furgonato visto che ormai siamo sempre in 2. La mia forte perplessità è non averela macchina a disposizione anche perchè non riusciamo mai a stare fermi, insomma appena arriviamo in un qualsiasi posto subito dobbiamo uscire e visitare. Possiedo anche uno scooter da 180 kg e la prima domanda è: metterlo in garage oppure portamoto esterno?? Portando lo scooter come faccio a capire che sono nei 3500 kg? Il peso del camper non a pieno carico è riportato sul libretto? inoltre nelle giornate fredde o piovose come vi spostate? Attualmente anche con giornate un po particolare un giretto in macchina lo facciamo sempre! Certo delle vostre cordiale risposte vi saluto affettuosamente! Caravan Hobby 495 uk jeep Cherokee
In risposta al messaggio di franco25 del 11/07/2017 alle 10:15:57Q1. Possiedo anche uno scooter da 180 kg e la prima domanda è: metterlo in garage oppure portamoto esterno?
Buongiorno! Attualmente possiedo una roulotte Hobby 495 uk e traino con una Jeep Cherokee, vorrei passare ad un camper semintegrale oppure furgonato visto che ormai siamo sempre in 2. La mia forte perplessità è non averela macchina a disposizione anche perchè non riusciamo mai a stare fermi, insomma appena arriviamo in un qualsiasi posto subito dobbiamo uscire e visitare. Possiedo anche uno scooter da 180 kg e la prima domanda è: metterlo in garage oppure portamoto esterno?? Portando lo scooter come faccio a capire che sono nei 3500 kg? Il peso del camper non a pieno carico è riportato sul libretto? inoltre nelle giornate fredde o piovose come vi spostate? Attualmente anche con giornate un po particolare un giretto in macchina lo facciamo sempre! Certo delle vostre cordiale risposte vi saluto affettuosamente! Caravan Hobby 495 uk jeep Cherokee
In risposta al messaggio di franco25 del 11/07/2017 alle 10:15:57Per godere della scelta bastera' semplicemente cambiare lo stile di sosta / gestione.
Buongiorno! Attualmente possiedo una roulotte Hobby 495 uk e traino con una Jeep Cherokee, vorrei passare ad un camper semintegrale oppure furgonato visto che ormai siamo sempre in 2. La mia forte perplessità è non averela macchina a disposizione anche perchè non riusciamo mai a stare fermi, insomma appena arriviamo in un qualsiasi posto subito dobbiamo uscire e visitare. Possiedo anche uno scooter da 180 kg e la prima domanda è: metterlo in garage oppure portamoto esterno?? Portando lo scooter come faccio a capire che sono nei 3500 kg? Il peso del camper non a pieno carico è riportato sul libretto? inoltre nelle giornate fredde o piovose come vi spostate? Attualmente anche con giornate un po particolare un giretto in macchina lo facciamo sempre! Certo delle vostre cordiale risposte vi saluto affettuosamente! Caravan Hobby 495 uk jeep Cherokee
In risposta al messaggio di frankhands del 13/07/2017 alle 15:03:07Franco mi puoi dare una dritta su quale modello mi posso indirizzare. Sono per un usato da max 30000 euro! Mi interessa un gavone grande e con quei pesi! Grazie ancora!
Alcune marche e modelli di camper hanno ora dei gavoni con portata fino a 350 Kg.- Forse sono un po' troppo grandi per le tue esigenze, ma comunque c isono. Franco.
In risposta al messaggio di franco25 del 11/07/2017 alle 10:15:57ho fatto il passo che tu immagini passando ad un furgonato 5,99 mt; dalle tue parole emergerebbe che sei troppo auto-dipendente; poi ti fai troppe domande, come ha già notato urbani1; penso anche io che non sei ancora pronto al "cambio categoria"
Buongiorno! Attualmente possiedo una roulotte Hobby 495 uk e traino con una Jeep Cherokee, vorrei passare ad un camper semintegrale oppure furgonato visto che ormai siamo sempre in 2. La mia forte perplessità è non averela macchina a disposizione anche perchè non riusciamo mai a stare fermi, insomma appena arriviamo in un qualsiasi posto subito dobbiamo uscire e visitare. Possiedo anche uno scooter da 180 kg e la prima domanda è: metterlo in garage oppure portamoto esterno?? Portando lo scooter come faccio a capire che sono nei 3500 kg? Il peso del camper non a pieno carico è riportato sul libretto? inoltre nelle giornate fredde o piovose come vi spostate? Attualmente anche con giornate un po particolare un giretto in macchina lo facciamo sempre! Certo delle vostre cordiale risposte vi saluto affettuosamente! Caravan Hobby 495 uk jeep Cherokee
In risposta al messaggio di franco25 del 11/07/2017 alle 10:15:57Ciao Franco,perche' non prendi un furgonato a noleggio e provi?
Buongiorno! Attualmente possiedo una roulotte Hobby 495 uk e traino con una Jeep Cherokee, vorrei passare ad un camper semintegrale oppure furgonato visto che ormai siamo sempre in 2. La mia forte perplessità è non averela macchina a disposizione anche perchè non riusciamo mai a stare fermi, insomma appena arriviamo in un qualsiasi posto subito dobbiamo uscire e visitare. Possiedo anche uno scooter da 180 kg e la prima domanda è: metterlo in garage oppure portamoto esterno?? Portando lo scooter come faccio a capire che sono nei 3500 kg? Il peso del camper non a pieno carico è riportato sul libretto? inoltre nelle giornate fredde o piovose come vi spostate? Attualmente anche con giornate un po particolare un giretto in macchina lo facciamo sempre! Certo delle vostre cordiale risposte vi saluto affettuosamente! Caravan Hobby 495 uk jeep Cherokee
In risposta al messaggio di franco25 del 14/07/2017 alle 10:22:01Ora non mi ricordo esattamente quali modelli hanno tale portata del gavone, comunque se entri nel sito di qualche produttore camper, ad esempio Carthago, Hymer, Laika, troverai sicuramente qualche modello adatto alle tue esigenze con tali caratteristiche.
Franco mi puoi dare una dritta su quale modello mi posso indirizzare. Sono per un usato da max 30000 euro! Mi interessa un gavone grande e con quei pesi! Grazie ancora!
In risposta al messaggio di eta beta del 16/07/2017 alle 21:17:24Sei stato perfetto grazie! Se riesco a capire come portare i 180 kg di scooter senz'altro sono per un furgonato per la sua agilità anche se non mi dispiace il semintegrale forse più comodo da caricare il mezzo nel gavone. Sono argomenti che sto incominciando a conoscere adesso anche se sono caravanista da 20 anni . Cmq un grazie a tutti!
Osservazione e ovviamente,opinioni personali,in uno scambio reciproco. Concordo con Clacal,che il rimorchio,sia la soluzione migliore per il trasporto di uno scooter o altro di tal peso,ma! Personalmente non la vedo comesoluzione per un passaggio da un treno con fuoristrada e rimorchio(caravan)ad un camper e rimorchio(sia furgonato che semintegrale).Date le problematiche uguali,vedi limiti di velocita',impossibilita' di parcheggio data la lunghezza complessiva del treno,necessita' di sosta in camping,ecc.Tanto vale tenere l'auto e caravan,molto piu' comode. Il passaggio al furgonato,credo di aver capito,vorrebbe essere il sistema per avere molta agevolezza(no rimorchio),lunghezza limitata per parcheggio del mezzo in citta',essere,nei limiti del possibile,non costretti ad usufruire di campeggi et similia.A mio avviso la cosa si puo' fare quasi esclusivamente con il furgonato,possibilmente di lunghezza inferiore ai sei mt. Un furgonato con rimorchio,a mio avviso,non ha senso.Partendo ovviamente dal presupposto che il tutto andrebbe a sostituire un bellissimo e comodissimo treno auto e caravan. Solo furgonato,sicuramente,un'altra storia. Ciao Bellagente.
In risposta al messaggio di franco25 del 16/07/2017 alle 21:32:27Probabilmente la soluzione piu' semplice si chiama mezzo entro i 45 qli,e patente C.
Sei stato perfetto grazie! Se riesco a capire come portare i 180 kg di scooter senz'altro sono per un furgonato per la sua agilità anche se non mi dispiace il semintegrale forse più comodo da caricare il mezzo nel gavone. Sono argomenti che sto incominciando a conoscere adesso anche se sono caravanista da 20 anni . Cmq un grazie a tutti!
In risposta al messaggio di franco25 del 15/07/2017 alle 08:05:36se per "di lungo" intendi nello spazio ricavato sutto al letto atrimoniale trasversale direi proprio di no; nemmeno lo scooter pi piccolo degno di questo nome entra nei 140 cm di larghezza del letto (che la lunghezza dello scooter).
Analizzando un po la situazione rimane la scelta tra il semintegrale e il furgonato. Indubbiamente ho uno scooter pesante 180 kg ma nuovo che uso principalmente in città e mi dispiacerebbe venderlo. Per sistemare lo scootersul camper dovrei fare i conti con il peso e il bacheggio. Forse con il furgonato potrebbe andare meglio visto che verrebbe caricato per di lungo, non so se è giusto ma immagino che anche il bacheggio potrebbe sparire ma bisognerebbe sapere come agganciarlo e se si sono gli spazi giusti. Chiedo a chi ha il furgonato se tutto ciò è possibile e sul libretto non a pieno carico se rientro nei pesi. Grazie per la vostra disponibilità!!
In risposta al messaggio di PDR del 17/07/2017 alle 16:48:34Si ho capito subito quando hai risposto! Spero che non te ne sia pentito!
se per di lungo intendi nello spazio ricavato sutto al letto atrimoniale trasversale direi proprio di no; nemmeno lo scooter pi piccolo degno di questo nome entra nei 140 cm di larghezza del letto (che la lunghezza delloscooter). Se ho ben capito. Un furgonato con rimorchio portamoto riproporrebbe il treno auto + caravan, infinitamente pi comodo ed economico. OT/PS: solo ora credo di aver capito con chi sto interloquendo, ma tu credo la sappia dall'inizio
In risposta al messaggio di franco25 del 17/07/2017 alle 17:48:55Pentito del VAN certamente no, pentito di averti risposto nemmeno, perché avrei dovuto?
Si ho capito subito quando hai risposto! Spero che non te ne sia pentito! Escludo il carrello portamoto anche se più comodo, in quel caso mi terrei il mio treno, ho voglia di un mezzo snello e veloce. Lo scooter intendevo longitudinale. Cmq grazie ancora!