CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro sui camper
Galleria

Molto indeciso!

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 19
franco25
franco25
11/07/2017 6
Rispondi Abuso
Inserito il 11/07/2017 alle: 10:15:57
Buongiorno!
Attualmente possiedo una roulotte Hobby 495 uk e traino con una Jeep Cherokee, vorrei passare ad un camper semintegrale oppure furgonato visto che ormai siamo sempre in 2. La mia forte perplessità è non avere la macchina a disposizione anche perchè non riusciamo mai a stare fermi, insomma appena arriviamo in un qualsiasi posto subito dobbiamo uscire e visitare. Possiedo anche uno scooter da 180 kg e la prima domanda è: metterlo in garage oppure portamoto esterno?? Portando lo scooter come faccio a capire che sono nei 3500 kg? Il peso del camper non a pieno carico è riportato sul libretto? inoltre nelle giornate fredde o piovose come vi spostate? Attualmente anche con giornate un po particolare un giretto in macchina lo facciamo sempre! Certo delle vostre cordiale risposte vi saluto affettuosamente!
Caravan Hobby 495 uk jeep Cherokee
Mocambo
Mocambo
-
Rispondi Abuso
Inserito il 11/07/2017 alle: 10:52:04
In risposta al messaggio di franco25 del 11/07/2017 alle 10:15:57

Buongiorno! Attualmente possiedo una roulotte Hobby 495 uk e traino con una Jeep Cherokee, vorrei passare ad un camper semintegrale oppure furgonato visto che ormai siamo sempre in 2. La mia forte perplessità è non avere
la macchina a disposizione anche perchè non riusciamo mai a stare fermi, insomma appena arriviamo in un qualsiasi posto subito dobbiamo uscire e visitare. Possiedo anche uno scooter da 180 kg e la prima domanda è: metterlo in garage oppure portamoto esterno?? Portando lo scooter come faccio a capire che sono nei 3500 kg? Il peso del camper non a pieno carico è riportato sul libretto? inoltre nelle giornate fredde o piovose come vi spostate? Attualmente anche con giornate un po particolare un giretto in macchina lo facciamo sempre! Certo delle vostre cordiale risposte vi saluto affettuosamente! Caravan Hobby 495 uk jeep Cherokee
...
Ottima scelta il furgonato, ha le dimensioni pressapoco della tua auto, si sposta pressapoco come la tua auto, parcheggi ovunque quasi senza problemi, non è comodo come la tua caravan ma vuoi mettere la mobilita, la sicurezza,ed il minor consumo. Per quanto riguarda lo scooter nel furgonato solo portamoto esterno con portata max 150 kg , per  altre tipologie di camper anche meno. Il peso è il tallone di achille di tutti i nostri mezzi.
In alternativa il carrello, consigliato in questo forum quello non specifico solo portamoto, ma altri su questo argomento di sapranno aggiornati meglio
"il est interdit d'interdir"
mtravel
mtravel
-
Rispondi Abuso
Inserito il 11/07/2017 alle: 15:13:52
In risposta al messaggio di franco25 del 11/07/2017 alle 10:15:57

Buongiorno! Attualmente possiedo una roulotte Hobby 495 uk e traino con una Jeep Cherokee, vorrei passare ad un camper semintegrale oppure furgonato visto che ormai siamo sempre in 2. La mia forte perplessità è non avere
la macchina a disposizione anche perchè non riusciamo mai a stare fermi, insomma appena arriviamo in un qualsiasi posto subito dobbiamo uscire e visitare. Possiedo anche uno scooter da 180 kg e la prima domanda è: metterlo in garage oppure portamoto esterno?? Portando lo scooter come faccio a capire che sono nei 3500 kg? Il peso del camper non a pieno carico è riportato sul libretto? inoltre nelle giornate fredde o piovose come vi spostate? Attualmente anche con giornate un po particolare un giretto in macchina lo facciamo sempre! Certo delle vostre cordiale risposte vi saluto affettuosamente! Caravan Hobby 495 uk jeep Cherokee
...
Q1. Possiedo anche uno scooter da 180 kg e la prima domanda è: metterlo in garage oppure portamoto esterno?
R1. Parlando di camper "normali", 180kg sono tanti sia per il portamoto che per il garage.
Qualcuno nel garage ci mette la targhetta con il peso massimo ammesso. Ne ho viste da 130kg, mai da 180.

Q2. Portando lo scooter come faccio a capire che sono nei 3500 kg?
R2. Pesi il camper in pesa pubblica e in assetto vacanza (gasolio, acqua, tavoli, stoviglie, etc.), ci aggiungi i 180kg dello scooter (più caschi etc.), 40kg di bombole+gas e 75kg per ogni componente dell'equipaggio. Risultato dell'addizione è il "tuo reale" peso in ordine di marcia. Quello che eventualmente ti verrà contestato.

Q3. Il peso del camper non a pieno carico è riportato sul libretto?
R3. I dati riportati sul libretto sono quelli dell'omologazione del mezzo. Sappiamo tutti che nella stragrande maggioranza dei casi inferiori al vero. Le contravvenzioni vengono fatte al momento della pesatura e indipendentemente da quello che sul libretto è riportato.

Q4. inoltre nelle giornate fredde o piovose come vi spostate?
R3. Faccio viaggi sia estivi che invernali quando pioggia e freddo (anche tanto) sono una costante.
Se posso parcheggio in prossimità di quello che desidero visitare (quasi sempre).
Se non ci riesco uso i mezzi che, almeno all'estero, ci sono e funzionano.

Max
urbani 1
urbani 1
14/02/2016 1583
Rispondi Abuso
Inserito il 11/07/2017 alle: 19:07:30
Anch' io sono passato dalla caravan al camper.
Ma non ci ho neanche pensato. Quando l'ho "sentito" ho preso il camper e basta. Senza farmi tante domande. Mi era presa la "scimmia" insomma.
Tu ti fai troppe domande, hai ancora troppi dubbi. Forse non sei ancora pronto.
Io al tuo posto mi terrei la roulotte.laughwink


 
------- "Il fine giustifica il mezzo"

Modificato da urbani 1 il 11/07/2017 alle 19:08:28
franco25
franco25
11/07/2017 6
Rispondi Abuso
Inserito il 12/07/2017 alle: 07:31:47
Vi seguo con attenzione e vi ringrazio per le risposte!
Caravan Hobby 495 uk jeep Cherokee

Modificato da franco25 il 12/07/2017 alle 07:32:19
frankhands
frankhands
28/01/2010 225
Rispondi Abuso
Inserito il 13/07/2017 alle: 15:03:07
Alcune marche e modelli di camper hanno ora dei gavoni con portata fino a 350 Kg.- Forse sono un po' troppo grandi per le tue esigenze, ma comunque c isono.
Franco.
 
Prosecco e camper
Prosecco e camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Andalusia e Valencia in camper -  2022-2
Andalusia e Valencia in camper - 2022-2
Tuscia
Tuscia
Francia-Spagna 2022
Francia-Spagna 2022
Previous Next
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21942
Rispondi Abuso
Inserito il 13/07/2017 alle: 15:17:41
In risposta al messaggio di franco25 del 11/07/2017 alle 10:15:57

Buongiorno! Attualmente possiedo una roulotte Hobby 495 uk e traino con una Jeep Cherokee, vorrei passare ad un camper semintegrale oppure furgonato visto che ormai siamo sempre in 2. La mia forte perplessità è non avere
la macchina a disposizione anche perchè non riusciamo mai a stare fermi, insomma appena arriviamo in un qualsiasi posto subito dobbiamo uscire e visitare. Possiedo anche uno scooter da 180 kg e la prima domanda è: metterlo in garage oppure portamoto esterno?? Portando lo scooter come faccio a capire che sono nei 3500 kg? Il peso del camper non a pieno carico è riportato sul libretto? inoltre nelle giornate fredde o piovose come vi spostate? Attualmente anche con giornate un po particolare un giretto in macchina lo facciamo sempre! Certo delle vostre cordiale risposte vi saluto affettuosamente! Caravan Hobby 495 uk jeep Cherokee
...
Per godere della scelta bastera' semplicemente cambiare lo stile di sosta / gestione.

Con il furgonato ti potrai spostare spesso molto vicino ai luoghi da visitare , molto di piu' che con la caravan e proseguire a piedi ma spesso meglio ancora in bicicletta.
la sera se occorre spostarti ulteriormente per la notte , sia in una struttura che non (ove possibile) .

Per quanto riguarda lo scooter opterei per un modello che all' occorrenza puoi gestire nella salita / discesa da solo , quindi il piu' leggero possibile.
route
IlVagabondo
IlVagabondo
04/05/2004 1448
Rispondi Abuso
Inserito il 13/07/2017 alle: 22:59:52
Secondo me la roulotte ed il camper hanno due stili di vacanza molto diversi. 
Anche se alcuni roulottisti fanno l'itinerante, la roulotte è prevalentemente stanziale o semistanziale, per cui il mezzo indipendente è quasi indispensabile. 
Per il camper non necessariamente. 
Come giustamente fatto notare da altri, se hai tanti dubbi forse non sei proprio convinto a fare il salto. 
Ma se vuoi delle dritte sul discorso scooter, prova a postare una domanda specifica sul 3D camperisti scooteristi in gruppi. 
Magari qualcosa di più specifico ti ritornerà. 

Intanto benvenuto. 

Vittorio
--------------------------------------
La vita è ciò che ti accade quando sei tutto intento a fare altri piani.
franco25
franco25
11/07/2017 6
Rispondi Abuso
Inserito il 14/07/2017 alle: 10:22:01
In risposta al messaggio di frankhands del 13/07/2017 alle 15:03:07

Alcune marche e modelli di camper hanno ora dei gavoni con portata fino a 350 Kg.- Forse sono un po' troppo grandi per le tue esigenze, ma comunque c isono. Franco.  
Franco mi puoi dare una dritta su quale modello mi posso indirizzare. Sono per un usato da max 30000 euro! Mi interessa un gavone grande e con quei pesi! Grazie ancora!
Caravan Hobby 495 uk jeep Cherokee

Modificato da franco25 il 14/07/2017 alle 10:24:06
PDR
PDR
01/12/2003 3900
Rispondi Abuso
Inserito il 14/07/2017 alle: 14:15:18
In risposta al messaggio di franco25 del 11/07/2017 alle 10:15:57

Buongiorno! Attualmente possiedo una roulotte Hobby 495 uk e traino con una Jeep Cherokee, vorrei passare ad un camper semintegrale oppure furgonato visto che ormai siamo sempre in 2. La mia forte perplessità è non avere
la macchina a disposizione anche perchè non riusciamo mai a stare fermi, insomma appena arriviamo in un qualsiasi posto subito dobbiamo uscire e visitare. Possiedo anche uno scooter da 180 kg e la prima domanda è: metterlo in garage oppure portamoto esterno?? Portando lo scooter come faccio a capire che sono nei 3500 kg? Il peso del camper non a pieno carico è riportato sul libretto? inoltre nelle giornate fredde o piovose come vi spostate? Attualmente anche con giornate un po particolare un giretto in macchina lo facciamo sempre! Certo delle vostre cordiale risposte vi saluto affettuosamente! Caravan Hobby 495 uk jeep Cherokee
...
ho fatto il passo che tu immagini passando ad un furgonato 5,99 mt; dalle tue parole emergerebbe che sei troppo auto-dipendente; poi ti fai troppe domande, come ha già notato urbani1; penso anche io che non sei ancora pronto al "cambio categoria"
Sono in ogni caso due mezzi diversi con modalità differenti di utilizzo, così come ci sono vacanze da camper e vacanze da caravan
eta beta
eta beta
20/09/2003 3481
Rispondi Abuso
Inserito il 14/07/2017 alle: 15:14:42
In risposta al messaggio di franco25 del 11/07/2017 alle 10:15:57

Buongiorno! Attualmente possiedo una roulotte Hobby 495 uk e traino con una Jeep Cherokee, vorrei passare ad un camper semintegrale oppure furgonato visto che ormai siamo sempre in 2. La mia forte perplessità è non avere
la macchina a disposizione anche perchè non riusciamo mai a stare fermi, insomma appena arriviamo in un qualsiasi posto subito dobbiamo uscire e visitare. Possiedo anche uno scooter da 180 kg e la prima domanda è: metterlo in garage oppure portamoto esterno?? Portando lo scooter come faccio a capire che sono nei 3500 kg? Il peso del camper non a pieno carico è riportato sul libretto? inoltre nelle giornate fredde o piovose come vi spostate? Attualmente anche con giornate un po particolare un giretto in macchina lo facciamo sempre! Certo delle vostre cordiale risposte vi saluto affettuosamente! Caravan Hobby 495 uk jeep Cherokee
...
Ciao Franco,perche' non prendi un furgonato a noleggio e provi?
Sono due mondi diversi,come altri li conosco entrambi,e ti posso dire che potendo li vorrei entrambi,sia l'ottimo treno,che il furgonato.La trattrice la usi solo per la caravan?Pensi che con il furgonato potrai andare ovunque,come un tempo,o come con l'auto?La moto è un peso molto importante,attento.
In ogni caso buona scelta.Io sono anni che vorrei tornare alla caravan,ma poi esco con il semintegrale da anni,e siamo in due da tanto...Scelte difficili.
Ciao
Eta beta
frankhands
frankhands
28/01/2010 225
Rispondi Abuso
Inserito il 14/07/2017 alle: 18:35:02
In risposta al messaggio di franco25 del 14/07/2017 alle 10:22:01

Franco mi puoi dare una dritta su quale modello mi posso indirizzare. Sono per un usato da max 30000 euro! Mi interessa un gavone grande e con quei pesi! Grazie ancora!
Ora non mi ricordo esattamente quali modelli hanno tale portata del gavone, comunque se entri nel sito di qualche produttore camper, ad esempio Carthago, Hymer, Laika, troverai sicuramente qualche modello adatto alle tue esigenze con tali caratteristiche.
Franco
franco25
franco25
11/07/2017 6
Rispondi Abuso
Inserito il 15/07/2017 alle: 08:05:36
Analizzando un po la situazione rimane la scelta tra il semintegrale e il furgonato. Indubbiamente ho uno scooter pesante 180 kg ma nuovo che uso principalmente in città e mi dispiacerebbe venderlo. Per sistemare lo scooter sul camper dovrei fare i conti con il peso e il bacheggio. Forse con il furgonato potrebbe andare meglio visto che verrebbe caricato per di lungo, non so se è giusto ma immagino che anche il bacheggio potrebbe sparire ma bisognerebbe sapere come agganciarlo e se si sono gli spazi giusti. Chiedo a chi ha il furgonato se tutto ciò è possibile e sul libretto non a pieno carico se rientro nei pesi.
Grazie per la vostra disponibilità!!
Caravan Hobby 495 uk jeep Cherokee
clacal
clacal
12/05/2009 666
Rispondi Abuso
Inserito il 15/07/2017 alle: 10:28:20
O cambi scooter o se proprio te lo vuoi portare con tutta tranquillità la soluzione più sicura per uno scooter da 180 kg sarebbe questa:


 
In Germania ne ho visti parecchi che caricavano anche le Harley.
 
Claudio
eta beta
eta beta
20/09/2003 3481
Rispondi Abuso
Inserito il 16/07/2017 alle: 21:17:24
Osservazione e ovviamente,opinioni personali,in uno scambio reciproco.
Concordo con Clacal,che il rimorchio,sia la soluzione migliore per il trasporto di uno scooter o altro di tal peso,ma! Personalmente non la vedo come soluzione per un passaggio da un treno con fuoristrada e rimorchio(caravan)ad un camper e rimorchio(sia furgonato che semintegrale).Date le problematiche uguali,vedi limiti di velocita',impossibilita' di parcheggio data la lunghezza complessiva del treno,necessita' di sosta in camping,ecc.Tanto vale tenere l'auto e caravan,molto piu' comode.
Il passaggio al furgonato,credo di aver capito,vorrebbe essere il sistema per avere molta agevolezza(no rimorchio),lunghezza limitata per parcheggio del mezzo in citta',essere,nei limiti del possibile,non costretti ad usufruire di campeggi et similia.A mio avviso la cosa si puo' fare quasi esclusivamente con il furgonato,possibilmente di lunghezza inferiore ai sei mt.
Un furgonato con rimorchio,a mio avviso,non ha senso.Partendo ovviamente dal presupposto che il tutto andrebbe a sostituire un bellissimo e comodissimo treno auto e caravan.
Solo furgonato,sicuramente,un'altra storia.
Ciao Bellagente.
 

Modificato da eta beta il 16/07/2017 alle 21:18:48
franco25
franco25
11/07/2017 6
Rispondi Abuso
Inserito il 16/07/2017 alle: 21:32:27
In risposta al messaggio di eta beta del 16/07/2017 alle 21:17:24

Osservazione e ovviamente,opinioni personali,in uno scambio reciproco. Concordo con Clacal,che il rimorchio,sia la soluzione migliore per il trasporto di uno scooter o altro di tal peso,ma! Personalmente non la vedo come
soluzione per un passaggio da un treno con fuoristrada e rimorchio(caravan)ad un camper e rimorchio(sia furgonato che semintegrale).Date le problematiche uguali,vedi limiti di velocita',impossibilita' di parcheggio data la lunghezza complessiva del treno,necessita' di sosta in camping,ecc.Tanto vale tenere l'auto e caravan,molto piu' comode. Il passaggio al furgonato,credo di aver capito,vorrebbe essere il sistema per avere molta agevolezza(no rimorchio),lunghezza limitata per parcheggio del mezzo in citta',essere,nei limiti del possibile,non costretti ad usufruire di campeggi et similia.A mio avviso la cosa si puo' fare quasi esclusivamente con il furgonato,possibilmente di lunghezza inferiore ai sei mt. Un furgonato con rimorchio,a mio avviso,non ha senso.Partendo ovviamente dal presupposto che il tutto andrebbe a sostituire un bellissimo e comodissimo treno auto e caravan. Solo furgonato,sicuramente,un'altra storia. Ciao Bellagente.  
...
Sei stato perfetto grazie!yes Se riesco a capire come portare i 180 kg di scooter senz'altro sono per un furgonato per la sua agilità anche se non mi dispiace il semintegrale forse più comodo da caricare il mezzo nel gavone. Sono argomenti che sto incominciando a conoscere adesso anche se sono caravanista da 20 anni . Cmq un grazie a tutti!
Caravan Hobby 495 uk jeep Cherokee
eta beta
eta beta
20/09/2003 3481
Rispondi Abuso
Inserito il 16/07/2017 alle: 21:36:23
In risposta al messaggio di franco25 del 16/07/2017 alle 21:32:27

Sei stato perfetto grazie! Se riesco a capire come portare i 180 kg di scooter senz'altro sono per un furgonato per la sua agilità anche se non mi dispiace il semintegrale forse più comodo da caricare il mezzo nel gavone. Sono argomenti che sto incominciando a conoscere adesso anche se sono caravanista da 20 anni . Cmq un grazie a tutti!
Probabilmente la soluzione piu' semplice si chiama mezzo entro i 45 qli,e patente C.
Fine dei problemi.Ciao.
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Previous Next
PDR
PDR
01/12/2003 3900
Rispondi Abuso
Inserito il 17/07/2017 alle: 16:48:34
In risposta al messaggio di franco25 del 15/07/2017 alle 08:05:36

Analizzando un po la situazione rimane la scelta tra il semintegrale e il furgonato. Indubbiamente ho uno scooter pesante 180 kg ma nuovo che uso principalmente in città e mi dispiacerebbe venderlo. Per sistemare lo scooter
sul camper dovrei fare i conti con il peso e il bacheggio. Forse con il furgonato potrebbe andare meglio visto che verrebbe caricato per di lungo, non so se è giusto ma immagino che anche il bacheggio potrebbe sparire ma bisognerebbe sapere come agganciarlo e se si sono gli spazi giusti. Chiedo a chi ha il furgonato se tutto ciò è possibile e sul libretto non a pieno carico se rientro nei pesi. Grazie per la vostra disponibilità!!
...
se per "di lungo" intendi nello spazio ricavato sutto al letto atrimoniale trasversale direi proprio di no; nemmeno lo scooter pi piccolo degno di questo nome entra nei 140 cm di larghezza del letto (che la lunghezza dello scooter).
Se ho ben capito.
Un furgonato con rimorchio portamoto riproporrebbe il "treno" auto + caravan, infinitamente pi comodo ed economico.

OT/PS: solo ora credo di aver capito con chi sto interloquendo, ma tu credo la sappia dall'inizio

Modificato da PDR il 17/07/2017 alle 16:50:51
franco25
franco25
11/07/2017 6
Rispondi Abuso
Inserito il 17/07/2017 alle: 17:48:55
In risposta al messaggio di PDR del 17/07/2017 alle 16:48:34

se per di lungo intendi nello spazio ricavato sutto al letto atrimoniale trasversale direi proprio di no; nemmeno lo scooter pi piccolo degno di questo nome entra nei 140 cm di larghezza del letto (che la lunghezza dello
scooter). Se ho ben capito. Un furgonato con rimorchio portamoto riproporrebbe il treno auto + caravan, infinitamente pi comodo ed economico. OT/PS: solo ora credo di aver capito con chi sto interloquendo, ma tu credo la sappia dall'inizio
...
Si ho capito subito quando hai risposto! Spero che non te ne sia pentito!
Escludo il   carrello portamoto  anche se più comodo, in quel caso mi terrei il mio treno, ho voglia di un mezzo snello e veloce. Lo scooter intendevo longitudinale.  Cmq grazie ancora!
Caravan Hobby 495 uk jeep Cherokee

Modificato da franco25 il 17/07/2017 alle 17:54:07
PDR
PDR
01/12/2003 3900
Rispondi Abuso
Inserito il 18/07/2017 alle: 15:21:29
In risposta al messaggio di franco25 del 17/07/2017 alle 17:48:55

Si ho capito subito quando hai risposto! Spero che non te ne sia pentito! Escludo il   carrello portamoto  anche se più comodo, in quel caso mi terrei il mio treno, ho voglia di un mezzo snello e veloce. Lo scooter intendevo longitudinale.  Cmq grazie ancora!
Pentito del VAN certamente no, pentito di averti risposto nemmeno, perché avrei dovuto?

OT per i lettori: è una "cosa" soltanto nostra.
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.