CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro sui camper
Galleria

nuovo camperista

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 8
16
fre72
fre72
31/07/2006 111
Inserito il 31/07/2006 alle: 10:25:05
salve a tutti, circa due settimane fa ho acquistato, come prima volta, un camper usato del 95 una mobilvetta skipper 54 equipaggiato con due pannelli fotovoltaici e devo dire tenuto egregiamente dal vecchio proprietario. questo weekend ho fatto un giro al mare per collaudare il mezzo e per fare le mie prime esperienze ed ho constatato alcuni inconvenienti 1 - il serbatoio dell'acqua e' un po piccolino a malapena dura 24 ore, penso che ne aggiungero' uno supplementare sotto al divanetto della dinette. 2 - l'impianto fotovoltaico e' composto oltre dai pannelli da due batterie supplementari posti sotto il sedile e collegate indirettamente alla batteria principale nel vano motore, dico indirettamente perche' ho misurato con il tester i due gruppi di batterie e avevano un voltaggio differente, la seconda con una carica maggiore, poi guardando meglio ho notato che c'e' un rele'. qualcuno potrebbe spiegarmi come funziona il circuito? siccome sabato ho preso una giornata nuvolosa, con il frigo a pompa di calore e con la manopola al massimo, arrivato ad un certo orario il frigo non ha funzionato piu', mentre le luci e la pompa acqua si, come mai? al di sotto dei 12V il frigo non va piu'? urgentemente comprero' un generatore e poi un inverter da 300w a onda modificata. 3 - il cavo tripolare da collegare al camper deve avere una presa maschio ed una femmina? va bene una lunghezza di 10 mt con sezione 3x1.5 mmq? 4 - il tubo dell'acqua per caricare il serbatoio che tipo di attacco deve avere? grazie anticipatamente per le risposte, un saluto a tutti voi. ciao
17
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 55092
Inserito il 31/07/2006 alle: 10:47:24
quote:Originally posted by fre72
salve a tutti, circa due settimane fa ho acquistato, come prima volta, un camper usato del 95 una mobilvetta skipper 54 equipaggiato con due pannelli fotovoltaici e devo dire tenuto egregiamente dal vecchio proprietario. questo weekend ho fatto un giro al mare per collaudare il mezzo e per fare le mie prime esperienze ed ho constatato alcuni inconvenienti 1 - il serbatoio dell'acqua e' un po piccolino a malapena dura 24 ore, penso che ne aggiungero' uno supplementare sotto al divanetto della dinette. 2 - l'impianto fotovoltaico e' composto oltre dai pannelli da due batterie supplementari posti sotto il sedile e collegate indirettamente alla batteria principale nel vano motore, dico indirettamente perche' ho misurato con il tester i due gruppi di batterie e avevano un voltaggio differente, la seconda con una carica maggiore, poi guardando meglio ho notato che c'e' un rele'. qualcuno potrebbe spiegarmi come funziona il circuito? siccome sabato ho preso una giornata nuvolosa, con il frigo a pompa di calore e con la manopola al massimo, arrivato ad un certo orario il frigo non ha funzionato piu', mentre le luci e la pompa acqua si, come mai? al di sotto dei 12V il frigo non va piu'? urgentemente comprero' un generatore e poi un inverter da 300w a onda modificata. 3 - il cavo tripolare da collegare al camper deve avere una presa maschio ed una femmina? va bene una lunghezza di 10 mt con sezione 3x1.5 mmq? 4 - il tubo dell'acqua per caricare il serbatoio che tipo di attacco deve avere? grazie anticipatamente per le risposte, un saluto a tutti voi. ciao >
> Intanto ben arrivato nel mondo del Plein Air. Cominciamo: 1) IL serbatoio sarà di almeno 80-100 litri, forse è non ti basta e devi mettere un secondo sotto il camper. Devi però imparare a misurare l'acqua tipo: Per lavare i piatti si consuma molta acqua, prova a riempire il lavandino con acqua saponata, lavare tutto e poi sciacquare una prima volta passando i piatti con l'acqua pulita nel lavandino nuovamente riempito, e successivamente , se non sufficiente, velocemente sotto l'acqua, ci sono tanti sistemi comunque, questo è uno. Per la doccia a) BAgnati b) Chiudi l'acqua ed insaponati c) Apri e risciacqua Stessa cosa per lavarsi i denti........ NON FARE MAI SCORRERE L'ACQUA SENZA UTILIZZARLA 2) Il relè penso sia quello che evita, quando il camper è fermo di scaricare la batteria del motore che e che serve anche per far caricare le batterie in viaggio. Comunque le batterie di servizio è meglio che siano utilizzate alternativasmente e non insieme (se sono in parallelo è possibile che, nel caso non fossero identiche (amperaggio, scarica ecc)si scaricano una sull'altra. 3) IL camper ha una spina (Maschio) e l'attacco della corrente è una spina (femmina), quindi ti serve un maschio ed una femmina. IO ho un cavo di circa 10 Metri (per le colonnine vicine che tengo sempre in cabina) ed uno di circa 30 metri.La sezione va bene di almeno 12, 5 mmq 4) Per l'attacco del tubo dell'acqua ti consiglio di acquistare da un rivenditore di accessori per giardino, l'attacco universale. E' praticamnete un pezzo di gomma che sulla cannella si ferma con una fascetta. IN alternativa prendi gli attacchi classici che trovi in un ferramenta. Ciao Pizzo

Modificato da Grinza il 31/07/2006 alle 13:12:00
wilddrake
wilddrake
-
Inserito il 31/07/2006 alle: 13:04:17
Io aggiungerei, a quanto detto dall'amico "grinza" solo di pesare il mezzo prima di aggiungere serbatoi che dopo, magari, non puoi riempire. Comunque benvenuto nel mondo dei camper e come ospite di questo sito, che come avrai modo di capire è fatto da gente simpaticissima. ennio(TV)id="orange">
17
mecsax
mecsax
15/03/2006 471
Inserito il 31/07/2006 alle: 13:14:34
quote:ed uno di circa 30 metri.La sezione va bene di almeno 12, 5 mmq>
> Forse c'e' un errore di battitura perche' e 2.5 mmq. 12.5mmq va bene per un capannone industriale, e poi con 30 ml di un cavo cosi fatto ci credo che vai fuori peso[:D][:D][:D][:D]. Si cmq megli un 2.5 mmq meglio se con doppia schermatura. ciao.
17
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 55092
Inserito il 31/07/2006 alle: 13:32:59
quote:Originally posted by mecsax
quote:ed uno di circa 30 metri.La sezione va bene di almeno 12, 5 mmq>
> Forse c'e' un errore di battitura perche' e 2.5 mmq. 12.5mmq va bene per un capannone industriale, e poi con 30 ml di un cavo cosi fatto ci credo che vai fuori peso[:D][:D][:D][:D]. Si cmq megli un 2.5 mmq meglio se con doppia schermatura. ciao.
>
> [:D][:D][:D][:D][:D][:D] Giusto, mi pare che 12,5 non si sia nemmeno in commercio, con 30 mt di con 12,5 mmq sarebbe sicuramente fuori peso!. Ciao Pizzo

Modificato da Grinza il 31/07/2006 alle 13:35:31
16
fre72
fre72
31/07/2006 111
Inserito il 01/08/2006 alle: 08:21:40
ok grazie per le dritte [;)]
Viaggio in camper, tra storia e sapori d
Viaggio in camper, tra storia e sapori d
Sicilia in Inverno - Mordi e fuggi
Sicilia in Inverno - Mordi e fuggi
Al Park Movieland con i nipotini
Al Park Movieland con i nipotini
Viaggio in camper nel Monferrato Piemont
Viaggio in camper nel Monferrato Piemont
Vacanze 2022 tra Basilicata, Calabria e
Vacanze 2022 tra Basilicata, Calabria e
Previous Next
19
Luk&Cri
Luk&Cri
rating

18/02/2004 5008
Inserito il 01/08/2006 alle: 08:44:11
e poi con 30 ml di un cavo cosi fatto ci credo che vai fuori peso Con 30 ml vai fuori peso? Ciao
16
Bilbo
Bilbo
05/04/2006 1534
Inserito il 01/08/2006 alle: 09:05:25
non so in quanti siate, ma se 80/100 litri non ti/vi sono bastati manco 24 ore, mi sa che devi/dovete imparare a sprecare meno acqua.....[;)]
16
fre72
fre72
31/07/2006 111
Inserito il 05/08/2006 alle: 10:00:57
salve a tutti, ho risolto il problema perche' il frigo si spegneva, il rele che commuta il passaggio di corrente dall'alternatore alla BM e alla BS non funziona, ecco perche' in un giorno senza sole le bs sono scese sotto a 11.5 V. penso che le batterie possono durare ancora un po prima di buttarle. ho notato che nel cofano c'e' anche un interruttore magnetotermico che by-passa il rele.' utile quando questo si rompe. buoni km a tutti. ps. qualcuno ha fatto l'adriatica da pescara a rimini?
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.