CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro sui camper
Galleria

Oggi ho visto un camper infiltrato ...

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 4
Commodore64
Commodore64
07/10/2012 271
Rispondi Abuso
Inserito il 09/07/2017 alle: 00:09:51
Ciao a tutti,
per la prima volta oggi ho visto un camper infiltrato crying... con tutta la parete di sinistra infiltrata!
Ci sono rimasto malissimo, forse anche perché si tratta del primo acquisto fatto da un caro amico, forse perché mi sono reso conto che una parete "morbida" è davvero MORBIDAsad, forse perché è stata la prima volta dal vivo...

Il mio amico lo ha ritirato oggi e poi è subito venuto a mostrarmelo, orgoglioso del suo camper da prima esperienza, vecchiotto (26 anni) ma a suo dire tenuto benissimo.

Appena sono entrato ho aperto i pensili ed ho premuto contro la parete ... sprofondando. Ho provato il pensile successivo... idem! Sotto la finestra: stessa cosa. 
Ho quindi fatto le stesse operazioni sulla parete opposta, che è risultata dura come lo sono quelle del mio camper.
Gli ho comunicato il sospetto (finora avevo solo letto le indicazioni date da voi amici di COL, quindi inizialmente ho adottato un approccio prudente) e poi sono andato a casa a prendere l'igrometro per controllare..... risultato: disastro totale!!
Lui mi ha chiesto quali problemi possa comportare (temo che lo voglia tenere così) ed io non sapevo che dirgli... e quindi gli ho detto che alla lunga potrebbe essere compromessa la stabilità della parete.
Il mio amico è poi andato a casa apparentemente felice del suo nuovo mezzo, ed invece io ho pensato fino ad ora alla "fregata" che ha preso (e pensare che gli avevo detto che avremmo potuto visionare insieme i camper prima dell'acquisto ... e che avrei potuto prestargli anche l'igrometro...)frown.
Ah.. il mezzo è un Adriatik di 26 anni fa, su base Ducato (non so il modello).

Scusate lo sfogo ma sono dispiaciutissimo per lui e mi piacerebbe dargli qualche buon consiglio... anche se temo sia troppo tardi...
Ciao e buoni km a tutti!!
C=64
robert66
robert66
01/02/2009 876
Rispondi Abuso
Inserito il 09/07/2017 alle: 09:03:26
In risposta al messaggio di Commodore64 del 09/07/2017 alle 00:09:51

Ciao a tutti, per la prima volta oggi ho visto un camper infiltrato ... con tutta la parete di sinistra infiltrata! Ci sono rimasto malissimo, forse anche perché si tratta del primo acquisto fatto da un caro amico,
forse perché mi sono reso conto che una parete morbida è davvero MORBIDA, forse perché è stata la prima volta dal vivo... Il mio amico lo ha ritirato oggi e poi è subito venuto a mostrarmelo, orgoglioso del suo camper da prima esperienza, vecchiotto (26 anni) ma a suo dire tenuto benissimo. Appena sono entrato ho aperto i pensili ed ho premuto contro la parete ... sprofondando. Ho provato il pensile successivo... idem! Sotto la finestra: stessa cosa.  Ho quindi fatto le stesse operazioni sulla parete opposta, che è risultata dura come lo sono quelle del mio camper. Gli ho comunicato il sospetto (finora avevo solo letto le indicazioni date da voi amici di COL, quindi inizialmente ho adottato un approccio prudente) e poi sono andato a casa a prendere l'igrometro per controllare..... risultato: disastro totale!! Lui mi ha chiesto quali problemi possa comportare (temo che lo voglia tenere così) ed io non sapevo che dirgli... e quindi gli ho detto che alla lunga potrebbe essere compromessa la stabilità della parete. Il mio amico è poi andato a casa apparentemente felice del suo nuovo mezzo, ed invece io ho pensato fino ad ora alla fregata che ha preso (e pensare che gli avevo detto che avremmo potuto visionare insieme i camper prima dell'acquisto ... e che avrei potuto prestargli anche l'igrometro...). Ah.. il mezzo è un Adriatik di 26 anni fa, su base Ducato (non so il modello). Scusate lo sfogo ma sono dispiaciutissimo per lui e mi piacerebbe dargli qualche buon consiglio... anche se temo sia troppo tardi... Ciao e buoni km a tutti!! C=64
...
Io quando sono andato a vedere il primo  camper sebbene lo abbia acquistato da un concessionario sono andato con un mio amico camperista un consiglio in più non guasta mai. Tu ti sei offerto di andare assieme credo che altro non potevi fare. Lui purtroppo ne pagherà le conseguenze. 
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20592
Rispondi Abuso
Inserito il 09/07/2017 alle: 09:20:55
Mi spiace per l'accaduto, il tuo amico si è fatto prendere troppo dall'entusiasmo e ha preso una sola. Purtroppo anche evidente, e quindi dubito possa far valere i "vizi occulti" . Da privato c' è la clausola "visto e piaciuto nello stato in cui si trova".
io ho sempre consigliato agli amici che intendevano comprare un camper usato, di investire quei 100 € per un controllo infiltrazioni , spingendoli che , in caso di esito negativo, avrebbero perso so!o 100€ e non migliaia.
e anche io, nonostante abbia un pochino di esperienza, domani vado a ritirare un camper. Ma ho richiesto comunque la prova infiltazioni per non avere brutte sorprese.!
Silvio
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Rispondi Abuso
Inserito il 09/07/2017 alle: 12:13:54
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 09/07/2017 alle 09:20:55

Mi spiace per l'accaduto, il tuo amico si è fatto prendere troppo dall'entusiasmo e ha preso una sola. Purtroppo anche evidente, e quindi dubito possa far valere i vizi occulti . Da privato c' è la clausola visto e piaciuto
nello stato in cui si trova. io ho sempre consigliato agli amici che intendevano comprare un camper usato, di investire quei 100 € per un controllo infiltrazioni , spingendoli che , in caso di esito negativo, avrebbero perso so!o 100€ e non migliaia. e anche io, nonostante abbia un pochino di esperienza, domani vado a ritirare un camper. Ma ho richiesto comunque la prova infiltazioni per non avere brutte sorprese.!
...
Io non sono un legale ma ho ancora qualche ricordo di quello che allora fu un esame di diritto: mi verrebbe da dire che il vizio occulto sarebbe comunque opponibile (anzi ne sono certo nel caso in cui esista qualcosa di scritto dove il privato cede il bene esente da difetti, art 1490 CC), altrimenti potrebbero prefigurarsi situazioni diverse... se non ricordo male chiunque tragga un illecito profitto tramite raggiro o falsificazione è imputabile di truffa.

In sostanza, se per l'acquisto del camper sono state messe giù righe di email o messaggi riportanti "il prodotto è esente da difetti, perfetto, basta mettere in moto e partire" allora qualcosa potrebbe fare, in alternativa non essendo un venditore professionale... niente da fare.
- Roberto -

Modificato da RobVision il 09/07/2017 alle 12:15:40
Commodore64
Commodore64
07/10/2012 271
Rispondi Abuso
Inserito il 09/07/2017 alle: 18:19:57
Eh mi sa proprio che la patata bollente gli rimarrà tra le mani: i contatti con il venditore sono stati solo telefonici e credo pure che fosse in buona fedesurprise...  che disastro!
Buoni km a tutti!
C=64
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.