CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro sui camper
Galleria

Per chi ha VR tipo California o Marco Polo

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 19
Stefano85
Stefano85
01/04/2007 2383
Inserito il 24/06/2008 alle: 00:09:21
Ho notato che non hanno WC e doccia. In vacanza andate solo in campeggi (anche in viaggi itineranti) oppure fate anche sosta libera?

Modificato da Stefano85 il 02/07/2008 alle 12:21:01
Cascione Volante
Cascione Volante
05/06/2007 1411
Inserito il 24/06/2008 alle: 08:14:50
Ciao, se parli del westfalia california su T3 ne ho visti alcuni, è vero non hanno la doccia ma hanno il WC trasportabile (porta Potty) in un mobiletto, se parli di quello su T4 alcuni lo hanno sempre il tipo portatile altri no, adesso non so se è stata una modifica del vecchio proprietario o la westfalia prima li metteva e poi no, l'unico che conosco che non ha il WC è il nuget su ford transit. Nicola
andperf
andperf
02/05/2006 1913
Inserito il 24/06/2008 alle: 08:27:56
Coppia di amici che lo hanno su T4 fanno esclusivamente sosta libera. Per il wc hanno il portapotty che si ripone dentro una panchetta, la doccia esterna quando e dove possibile. Alcuni hanno modificato il camper per realizzare una doccia interna, con scarico a pavimento, serbatoio sottostante, e tendine di protezione rimovibili. Del resto tanti anni fa quando non c'erano le esigenze odierne ci si adattava molto di più e lo spirito di chi acquista quei camper è appunto quello.
cruiser
cruiser
22/05/2007 2295
Inserito il 24/06/2008 alle: 09:44:48
Per gli amanti dei VW ci sono delle interessanti alternative al California: Dehler Profi su T3, Dehler Maxivan su T4 dotati di WC e doccia in una toilette "a scomparsa". Questi mezzi sono molto diffusi in Germania e io prima di comprare il mansardato ci avevo fatto un pensierino... http://www.ig-dehler.de/ E poi non possiamo ignorare il mitico Futura Elite su T4/T5 allestito dalla italianissima Solaria: un capolavoro. http://www.solariacamper.it/
Cascione Volante
Cascione Volante
05/06/2007 1411
Inserito il 24/06/2008 alle: 10:57:50
Tra tutti preferisco i solaria per un semplice motivo, ha il bagno chiuso... scusate ma se fuori piove e i proprietari sono dentro e gli scappa la cacca o a lui o a lei...la fanno davanti all'altro partner? Mi sembra na cosa allucinante.. è vero che gli amici o l'amore si vede nel momento del bisogno ma questo mi sembra troppo[xx(][xx(][xx(][xx(] Nicola
Stefano85
Stefano85
01/04/2007 2383
Inserito il 02/07/2008 alle: 02:17:35
Rinovo la domanda, c'è sicuramente qualcuno con California o marco polo!?![^]
Prosecco e camper
Prosecco e camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Andalusia e Valencia in camper -  2022-2
Andalusia e Valencia in camper - 2022-2
Tuscia
Tuscia
Francia-Spagna 2022
Francia-Spagna 2022
Previous Next
ziogas 2
ziogas 2
-
Inserito il 02/07/2008 alle: 09:57:50
quote:Originally posted by Stefano85
Rinovo la domanda, c'è sicuramente qualcuno con California o marco polo!?![^] >
> Stefano, l'ho avuto per 7 anni il California Coach sul T4 e ne ero entusiasta, anzi lo rimpiango ancora quando giro con il mio orrendo e patetico 6,8 mt. per 2,3 di larghezza. Purtroppo gli anni passano e le esigenze di famiglia pure....ma non è detto che non ci ripensi.[:)] Rispondo alla tua domanda: io andavo spesso in campeggio, come d'altronde continuo a fare non apprezzando la sosta libera. Occasionalmente comunque mi capitava di sostare liberamente ed il portapotty e la doccia esterna erano OK. D'inverno ovviamente lo usavo solo come auto e per dormire sul piazzale della funivia con l'ottimo vebasto....i servizi quelli della funivia, ma erano sempre casi molto sporadici ed il mio uso era quasi esclusivamente estivo...come auto invece quasi tutto l'anno. Bel mezzo davvero.[;)]
matt
matt
11/03/2006 109
Inserito il 02/07/2008 alle: 19:07:13
Confermo l'utilizzo come auto tutto l'anno del mio T4....come camper di solito vado nella mezza stagione, maggio e settembre....fin che eravamo in 2 problemi neanche uno, o il porta potty o l'uso di servizi pubblici, per le doccie o esterne quando possibile o se si era in spiaggia usando quelle dei lidi...di solito la tendenza era comunque quella di fare 2/3 giorni fuori e 1/2 in campeggio o area attrezzata. Comunque è vero che lo spirito di chi possiede questi camper è nella maggior parte dei casi diverso dagli altri, e quindi anche nelle esigenze di questo tipo.
taipaward
taipaward
20/04/2007 113
Inserito il 02/07/2008 alle: 19:43:47
io posseggo un ford nugget (allestimento westfalia), e per risolvere il problema del cesso ho acquistato il classico porta potti. quando necessita l'uso, una tenda crea quel minimo di promisquità necessaria. noi siamo in 4, quindi se uno deve fare COSE importanti, se c'è la possibilità lo si lascia un attimo da solo. per quel che riguarda l'uso del camper, se l'uscita rimane entro due, tre giorni si fa sosta libera (almeno in italia dove i campeggi costano uno sproposito) per le ferie si preferisce fare uso dei servizi offerti dai camping. tieni presente che la scelta che si fa comprando un furgone è ovviamente il privilegiare l'aspetto del movimento. si viaggia come in automobile e le bici al seguito possono anche non servire, dato che si parcheggia senza problemi negli stalli delle auto, quindi si esce dal campeggio, raggiungi la tua meta per poi fare ritorno. se devo fare un appunto negativo il problema più grosso che ho riscontrato non è relativo ai servizi, ma all'alloggiamento dei bagagli. problema che potrei risolvere utilizzando un portabici con bagagliera,vedremo. Adriano
videodue
videodue
16/12/2006 8156
Inserito il 03/07/2008 alle: 10:57:32
Guarda qui http://vianomarcopolo.altervist...
Stefano85
Stefano85
01/04/2007 2383
Inserito il 03/07/2008 alle: 14:07:09
quote:Originally posted by videodue
Guarda qui http://vianomarcopolo.altervist... >
> Grazie mille!!!!!!![;)]
bucko
bucko
02/05/2007 83
Inserito il 04/07/2008 alle: 09:30:32
Ciao! Siamo in 2 e abbiamo da 1 anno e mezzo il VW California su T4. Come altri abbiamo il porta-potti x le emergenze e doccino esterno x dove si può usarlo. Facciamo sia sosta libera che campeggio. D'inverno lo usiamo moltissimo, più che in estate perchè andiamo moltissimo a sciare. Per lavarci magari andiamo nelle piscine termali o comunali, spesso presenti nelle località montane, se siamo in sosta libera. Il mezzo è fantastico. Lo usi ovunque senza problemi e ha la stessa stabilità di un macchina normale. Io ho un'utilitaria con baricentro altino e ti dico che sulle curve hanno la stessa tenuta. Dipende tutto dal tuo concetto di viaggio e dalla tua indole...
vianomarcopolo
vianomarcopolo
19/03/2006 14
Inserito il 15/07/2008 alle: 14:10:12
quote:Originally posted by Stefano85
quote:Originally posted by videodue
Guarda qui http://vianomarcopolo.altervist... >
> Grazie mille!!!!!!![;)]
>
> Presente! [:)] Mancava l'opinione d'un possessore di un Marco Polo... Quando l'acquistai, uno dei primi optional che presi fu appunto il Porta Potti; il modello 235 si colloca perfettamente in uno degli armadietti e mi ci sono trovato sempre bene... certo ti devi un po' adattare! Ma questo non è un problema per chi acquista mezzi come il mio... [:)] Ah! Il secondo optional è stata la doccia esterna! Che barboni... l'attacco è di serie ma, il tubo e la doccia sono un'optional a parte! _____________________________________ Il mio sito dedicato ai viaggi: http://vianomarcopolo.altervist...
moc
moc
25/04/2005 50
Inserito il 16/10/2008 alle: 12:04:31
ma c'è qualche famiglia che viaggia con questi mezzi o solo gli stranieri sono in grado di farlo? all'estero si vedono spesso famiglie con due figli anche grandi ma in Italia c'è qualcuno possessore di camper puro con figli al seguito?
moc
moc
25/04/2005 50
Inserito il 19/01/2009 alle: 15:49:38
UP!!!
Pilly
Pilly
12/05/2006 517
Inserito il 19/01/2009 alle: 18:04:33
quote:Originally posted by Stefano85
Ho notato che non hanno WC e doccia. In vacanza andate solo in campeggi (anche in viaggi itineranti) oppure fate anche sosta libera? >
> Ho avuto il California T4 e T5. Ho resistito (per essere precisi: mia moglie ha resistito) senza wc fino a quando è rimasta incinta ed è arrivato l'inverno. A quel punto si è rifiutata di fare campeggio libero a -20 senza wc, dato che quando sono incinta le signore hanno esigenze molto frequenti. Cosi' per il suo compleanno le ho regalato un bel portapotti. Con la bimba abbiamo fatto una stagione invernale ed una estiva, poi abbiamo deciso (piu' io che mia moglie) di passare ad un motorhome. Sto aspettando che la bimba cresca ancora un pochino, poi mi riprendo il California. Con questi mezzi ti organizzi (tipicamente piscina la sera) oppure vai in campeggio. Ci è capitato di prendere due settimane di acqua... un tempo schifoso. Abbiamo preso una stanza in un agritour. Quelli che vanno in 4, vanno solo in estate. I tedeschi in particolare, si appoggiano sempre ai campeggi, è raro che non lo facciano se hanno famiglia. Bye. Pilly.
carthago31
carthago31
21/06/2007 10
Inserito il 20/01/2009 alle: 17:04:50
Ho un carthago malibu allestito su vw transporter t4 con il tetto a soffietto. Sono iscritto a diversi forum di possessori di furgoni attrezzati. Ho "conosciuto" nei diversi siti diversi nuclei famigliari (la famiglia che viaggia con il Marco Polo mi sembra sia composta da tre persone). Ho conosciuto personalmente, in occasione di diversi raduni, alcuni nuclei formati da tre persone. Raramente anche quattro persone. Anch'io credevo che solo i tedeschi viaggiassero in quattro con i nostri furgoni. Non è cosi'. Quelli che conosco io abitano prevalentemente nelle regioni del centro nord (a memoria direi prevalentemente Trentino Alto Adige, Veneto e Lombardia). Ricordo anche un simpaticissimo equipaggio di Roma composto da quattro persone che viaggiano su un vw t3 westfalia. La cosa incredibile è che lo usano quasi tutti anche in inverno. Gli uomini di solito dormono nel letto superiore coperti da un sacco a pelo, al piano di sotto dormono le mamme insieme al figlio più piccolo. I più coraggiosi hanno affrontato temperature notturne fino a - 5 con il tetto a soffietto alzato. Al piano di sotto il riscaldamento mantiene una temperatura confortevole, al piano di sopra è meglio dormire con il sacco a pelo invernale. Esistono anche "scudi termici" per rendere il soffietto maggiormente isolato, ma io non l'ho mai usato. Per molti dei nostri equipaggi, il campeggio è la base di partenza per escursioni giornaliere fatte direttamente con il furgone. La doccia e i bisogni si fanno in campeggio, il wc chimico viene di solito usato solo dai bimbi (o da emergenze adulte). Di solito chi ha mezzi come il nostro fugge dai grandi assembramenti e preferisce mimetizzarsi, col soffietto chiuso, nei centri urbani. Cos'altro ? Mi sembra di aver scritto un po' troppo ...
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Previous Next
Pilly
Pilly
12/05/2006 517
Inserito il 20/01/2009 alle: 17:22:26
quote:Originally posted by carthago31 La cosa incredibile è che lo usano quasi tutti anche in inverno. Gli uomini di solito dormono nel letto superiore coperti da un sacco a pelo, al piano di sotto dormono le mamme insieme al figlio più piccolo. I più coraggiosi hanno affrontato temperature notturne fino a - 5 con il tetto a soffietto alzato. Al piano di sotto il riscaldamento mantiene una temperatura confortevole, al piano di sopra è meglio dormire con il sacco a pelo invernale. Esistono anche "scudi termici" per rendere il soffietto maggiormente isolato, ma io non l'ho mai usato.>
> Posso annoverarmi tra i coraggiosi arrivando a -14. [:D][:D][:D] Anche con il telo termico, il problema è il vento. Se non c'e' vento, la cosa è gestibile, ma... ... quante volte avete avuto occasione di passare una notte in montagna senza vento? Se si presenta, non hai alternative: devi chiudere! E non serve un vento che ti strappa il tetto, bastano pochi metri al secondo. A mio avviso i problemi diventano veramente difficili quando la situazione esce dalla normalità. Mi è gia' successo diverse volte di notte di dover spostare il motorhome perchè c'era un vento tale che quasi lo ribaltava... Una volta "orientato" con il vento frontale si torna a letto. Si dondola un po' ma si resta tranquilli. Con un california diventa difficile: devi chiudere il tetto, e poi quando devi scendere in una frazione di secondo congeli tutto il mezzo... E quando ci sono bimbi piccoli, diciamo tra l'anno e mezzo ed i 3-4 anni, diventa un po' troppo scomodo e ti chiedi chi te lo sta facendo fare. Almeno questa è stata la mia esperienza. Già avere un tetto rigido sulla testa cambierebbe di molto le cose. Bye. Pilly.
carthago31
carthago31
21/06/2007 10
Inserito il 21/01/2009 alle: 13:03:07
- 14 ? Mitico Pilly ! E bravo anche per il riferimento al vento che disturba il soffietto. Io me ne ero dimenticato ma è vero. Il mio Carthago ha il tetto che si solleva mediante due ammortizzatori a gas. Erano un po' scarichi e ne ho presi due più forti, in modo da tenere il telo più teso e per poter sollevare il tetto anche quando ho la barca caricata sopra. Il tetto alto aumenta di molto la possibilità di usarlo in montagna, rende il furgone più capiente e si puo' trovare più facilmente con il vano bagno doccia (a soffietto e con il bagno sono davvero rari). Io l'ho cercato col soffietto perche' il mio furgone lo uso quotidianamente come auto, e il tetto alto mi toglierebbe qualche opportunità di parcheggio. Ho letto in altri post che ti interessa il turismo veloce. Sarebbe importante valutare quanto incida il tetto alto sulla velocità e sui rumori aerodinamici. Ho il dubbio che a velocità autostradali il tetto alto possa essere d'impaccio.
carthago31
carthago31
21/06/2007 10
Inserito il 29/01/2009 alle: 13:24:34
La roulotte, il mansardato, il motorhome o il grande furgonato assomigliano per molti aspetti a un piccolo monolocale. Per confort climatico e presenza di bagno, doccia eccetera. Il tetto a soffietto elimina questa sensazione. Lo scrivo per scrupolo nei confronti di chi non avesse mai provato uno di questi mezzi. Prima di comprarne uno, salite e fate le vostre considerazioni. Se questo discorso vale per i camper più diffusi, ancor più vale per i piccoli furgonati con il tetto a soffietto. Che magari sulla carta hanno le stesse dotazioni di un mansardato (piano cottura, lavandino, riscaldamento, alcuni anche toilette e doccia) ma in realtà da abitare sono completamente diversi.
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.