CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro sui camper
Galleria

Portellone volume variabile: si o no?

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 1
13
viacolvento
viacolvento
02/08/2011 71
Inserito il 01/04/2016 alle: 15:16:41
Buongiorno a tutti,  apro questo argomento perché è già da molto tempo che mi gira per la testa l'idea e cioè quello di realizzare un portellone a volume variabile per risolvere la questione del carico/scarico che ho delle varie attrezzature  al seguito. 

Ho fatto fare un preventivo per il solo portellone da una azienda specializzata e la spesa si aggira sui 700 euri mentre invece se lo faccio fare in un'officina, quindi fornitura e montaggio, siamo a circa 1000 euri.

Aggiungo che se volessi risparmiare qualcosa potrei ordinare anche la sola cornice completa di telaio risparmiando circa la metà dove poi dovrei completare facendo fare il pannello e comprare le serrature.
Purtroppo il prezzo di questo portello sale molto in quanto è un "fuori misura" e quindi bisogna farlo a richiesta essendo cm. 125x100 circa.

La misura è vincolata dal fatto che come si vede dalla foto dovrei allargare l'apertura esistente in altezza fino al lato superiore della prima finestra, magari eliminandola anche, se come penso abbassarebbe il costo della manodopera e anche perché quel posto letto non è indispensabile. 

Sono consapevole pure che il pannello verrebbe liscio mentre l'alluminio esterno era di quelli a scaletta e che dovrei rifare anche la decorazione ma tutto sommato il vantaggio che ne ricaverei è di gran lunga superiore a questo aspetto.
Potrei anche considerare il fatto di farmi il lavoro da me visto che attrezzature e manualità non mancano, ma la domanda è se c'è qualcuno che abbia già fatto questo tipo di intervento abbastanza importante e se secondo voi ne vale la pena visto che stiamo parlando di un MOBILVETTA del 1994 Icaro 5L da 7 posti, comunque tenuto in ottime condizioni che posseggo da 5 anni, o se valutare proprio l'opzione di cambio con un altro che abbia il garage e quindi affrontare una " ricapitalizzazione " che dovrei necessariamente fare (e questi sono tempi di magra).

Insomma chiunque volesse dare un contributo al chiarirmi le idee è il benvenuto. 




Cordiali saluti

Danilo
15
campersempre
campersempre
rating

20/11/2009 5538
Inserito il 01/04/2016 alle: 15:45:04
Primo consiglio ed unico: preoccupati da far fare l'intervento da una ditta specializzata in allestimenti per camper e non da una semplice officina di carozziere o che altro (dalle informazioni che hai messo non ho capito chi lo farebbe). Questo perché non è sufficiente tagliare, fare il foro e inserire un portellone, occorre valutare dove sono i telai di irrigidimento esistenti (travetti di legno annegati tra l'alluminio esterno ed il rivestimento interno), valutare l'integrazione di nuovi irrigidimenti da inserire a perimetro e per sopperire la riduzione di quelli tagliati, ecc ecc ecc. La riduzione ed il taglio di telai di irrigidimento previsti al momento della costruzione del mezzo costituisce, se non opportunamente integrato, possibile effetto di torsioni e deformazioni (specie durante la marcia su strada) che potrebbero compromettere la rigidità delle pareti e la formazione di fessurazioni in corrispondenza di giunti con conseguenti possibili infiltrazioni.
Poi naturalmente c'è il problema del rivestimento esterno e della finitura liscia o goffrata, delle decorazioni, ma quelli ritengo siamo problemi secondari che comunque l'esecutore, se è uno che lavoro nel campo, potrà darti le soluzioni migliori. L'intervento è comunque un "fuori misura" in tutto, deve essere tutto costruito e realizzato "ad och".

PS: Cancella gli altri topic aperti con il medesimo titolo

Saluti e buoni km a tutti. Bruno Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone (John Steinbeck)

Modificato da campersempre il 01/04/2016 alle 15:51:03
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link