CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro sui camper
Galleria

Prima Esperienza Camper

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 51
falketto2005
falketto2005
14/07/2009 28
Inserito il 22/04/2011 alle: 09:13:36
Ciao a tutti, sono due anni che non scrivo da quando volevo comprare il camper e poi... per varie vicissitudini non ho più acquistato. Ma ora ci riprovo! Allora ecco le nostre esigenze: siamo una famiglia con una bimba di 4 anni. Vorremmo usare il Camper in estate, nei weekend anche in inverno (senza esagerare). Spesso facciamo i weekend con un'altra famiglia e quindi pensavamo ad un 6 posti mansardato. Budget: pochino..[V] diciamo che viaggiamo intorno ai €5000/6000 ma se trovo qualcosa che valga la pena potrei arrivare ai €7000/8000. Vicino casa mia (sono di Roma) ho visto un Motorhome Arca Freccia 568 Ducato 14 2.5 TD anno 1988 con idroguida, posti 6 omolog./5 posti letto a circa € 10.000. E' fuori il mio budget (spero il prezzo sia trattabile) e non è un mansardato .. lo so.. ma è un'ARCA! Che ne dite? Aspetto i vostri consigli!

Modificato da falketto2005 il 22/04/2011 alle 09:14:04
mtravel
mtravel
-
Inserito il 22/04/2011 alle: 11:20:44
Mi sembra un po' caro. Pero' se tenuto veramente bene... Attenzione io avevo un Freccia 360 del 1987 su Ducato 2500 ASPIRATO. Mi sembra strano che solo un anno dopo sia uscito il turbo. Ma non vorrei aver detto una fesseria. Massimo
falketto2005
falketto2005
14/07/2009 28
Inserito il 22/04/2011 alle: 11:26:50
Si anche per me è un pò caro, anche se sembra ben tenuto (l'ho visto solo da fuori). e del Mobilvetta Skipper Ducato 1.9 TD del 1990 che mi dite? E'un buon camper?
versilia
versilia
02/03/2011 1772
Inserito il 22/04/2011 alle: 11:34:16
quote:Risposta al messaggio di falketto2005 inserito in data 22/04/2011  11:26:50 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Bravo finalmente sei dei nostri anche con il camper, fate una buona scelta, a Roma con tanti concessionari credo non sia difficile. Vi auguro tanti Viaggi e buona strada e buona Pasqua. Saluti Gino
francesco.1
francesco.1
-
Inserito il 22/04/2011 alle: 11:34:48
Per cifre molto basse come la tua i camper sono necessariamente molto vecchi, per cui bisogna fare molta attenzione a valutare tutto il camper, motore, cellula, impianti e accessori; secondo Me ti ci vuole al seguito un amico esperto che abbia a disposiaione il camper per qualche ora per capire se è tutto ok. Un altro consiglio, SCORDATI di prendere un camper omologato per sei e andarci a fare anche solo un solo w.e. con due famiglie,, litighereste a morte prima di sera anche se siete così amici, intimi e "scambisti"[:D][:o)].
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 27873
Inserito il 22/04/2011 alle: 12:04:35
quote:Risposta al messaggio di falketto2005 inserito in data 22/04/2011  09:13:36 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Avete mai pensato di noleggiare ? Prima di fare un simile investimento, fatelo. In due famiglie, 6 èpersone, riuscite ad ammortizzare il costo. Partite in 6. Scrivete solo tra di voi un contratto: qualsiasi cosa accada in quei giorni non dovrà essere un riferimento per i giorni per il resto della vita ... Una mia collega ha fatto una cosa relativamente più furba. Ha acquistato un camper a metà con degli amici, ma lo usano a we alterni. Io non riuscirei mai, ma almeno non ci sono problemi di convivenza.
Prosecco e camper
Prosecco e camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Andalusia e Valencia in camper -  2022-2
Andalusia e Valencia in camper - 2022-2
Tuscia
Tuscia
Francia-Spagna 2022
Francia-Spagna 2022
Previous Next
falketto2005
falketto2005
14/07/2009 28
Inserito il 22/04/2011 alle: 12:21:15
quote:Risposta al messaggio di dani1967 inserito in data 22/04/2011  12:04:35 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Le varie prove le ho già fatte e sono a conoscenza delle varie implicazioni di convivenza. Il discorso dei weekend con amici è comunque relativo. Vorrei chiarire che il Camper l'ho useremo PREVALENTEMENTE io e la mia famiglia (2 adulti + bimba di 4 anni). Ritornando ai consigli sui Camper, che ne dite del 1) Mobilvetta Skipper Ducato 1.9 TD del 1990 oppure 2) AutoRoller su Fiat Ducato 2.5D Attendo vostri preziosi consigli!!
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21942
Inserito il 22/04/2011 alle: 13:11:51
per me e' un budget troppo basso , rischi purtroppo di beccarti un mega pacco... lo so , non e' bello sentirselo scrivere ma quale affidabilita' potresti ottenere ? Di sicuro anche se trovi qualcosa di passabile dovrai farci tantissimo bricolage e fai da te , perche' se cominci a portarlo da meccanici e concessionari te lo smontano e ne cambiano la meta' ... con conti salatissimi. se poi ti rivolgi ad un concessionario scordati di avere una garanzia vera ... su mezzi di quell' eta' lo (se) ritirano e non entrano nemmeno per vedere come e' fatto , la maggior parte delle riparazioni costerebbe come mezzo camper per cui con mille scuse non ti faranno nulla... Ciao

Modificato da Roberto66 il 22/04/2011 alle 13:13:43
falketto2005
falketto2005
14/07/2009 28
Inserito il 22/04/2011 alle: 13:20:53
quote:Risposta al messaggio di Roberto66 inserito in data 22/04/2011  13:11:51 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Secondo te qual'è il budget minimo per iniziare?
treuno
treuno
19/01/2007 364
Inserito il 22/04/2011 alle: 13:33:44
Consiglio spassionato: io proverei ad offrire 9.000 per l'Arca. Se é un privato ci dovresti riuscire. Non te ne pentirai mai!
vagabondo romano
vagabondo romano
rating

22/10/2008 13495
Inserito il 22/04/2011 alle: 13:34:57
difficile rispondere da lontano. I motori potrebbero pure reggere egregiamente, anche se stai a velocità di crociera intorno agli 80 - 90 km all'ora, ma sono sicuramente euro 0 quindi fuori dalla circolazione in molte città ed anche in alcune regioni, ho sentito, ma non ne ho conoscenza, di retrofit aggiuntivi che potrebbero migliorare la situazione, comunque è una spesa da preventivare. La cellula va valutata per benino, bussata in ogni punto, qualche anno fa costruivano in maniera più solida, ma il tempo passa per tutto. Le infiltrazioni o il cancro dell'alluminio sono brutte bestie che potrebbero costarti molto care. Devi sentire l'odore e cercare di riconoscere quello di muffa che dev essere assente, diffida di chi dice che è condensa (potrebbe essere vero ma se non lo fosse ti ritoveresti con una spugna da buttare) Comunque credo che se in una delle visite pre acquisto ti facessi accampagnare da uno esperto, a Roma ne trovi sicuramente, potresti risolvere parecchi dei dubbi che debbono sorgere acquistando un camper. p.s. Per w.e. con gli amici, io li ho fatti e come si dice il pesce puzza dopo TRE giorni per cui tu tieniti al di sotto e vedrai che funziona (i problemi spesso sono banali, quanta acqua si usa, o la finestra aperta... ma diventano macigni quando si sta seduti, in ogni caso, a contatto di gomito per forza)
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 27873
Inserito il 22/04/2011 alle: 13:58:16
quote:Risposta al messaggio di falketto2005 inserito in data 22/04/2011  12:21:15 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Concordo con vagabondo romano. Non è che con quella cifra non si possano fare buoni acquisti, ma di sicuro è un acquisto molto difficile da fare. Bisogna avere un ottimo occhio sia per la meccanica che per la cellula. Certo, i mezzi di allora di prima qualità oggi resistono ancora, ma bisogna sempre vedere quale storia individuale hanno avuto questi mezzi. Se no finisci per spendere quei soldi risparmiati in lavori ma alla fine sempre un mezzo vecchio ti trovi. E' chiaro che tu sei una persona dall'ottima manualità (non dico bravino, ma molto bravo), con tempo e spazio a disposizione, certi problemi te li puoi risolvere. Ci sono alcuni casi di camper tenuti con amore e maniacalmente, ma spesso questi camper si fanno pagare. Spesso capita che siano mezzi abbandonati da anni, e come minimo devi subito cambiare pneumatici, batterie servizi e motore, bombolone gas, qualche altro pezzo interno per guarnizioni seccate, magari anche i freni e la cinghia di distribuzione. E poi è facile che si debbano rifare le cuscinerie e materassi (questo però anche in mezzi più nuovi). E' difficile consigliarti un budget, in quanto questo tende ad infinito e bisogna vedere come sta il tuo conto in banca. Io mi concentrerei su questo: minore il budget, più si richiede da te scaltrezza e capacità di guardare con occhio critico i mezzi. In questo non è detto che la rete ti possa aiutare più di tanto; mezzi che da nuovi magari erano ottimi, possono presentare problemi nascosti alle fotografie. Il mio consiglio e di guardare molti mezzi, gira tutti i conce, e fatti un'idea.
falketto2005
falketto2005
14/07/2009 28
Inserito il 22/04/2011 alle: 14:05:38
Grazie a tutti per i consigli.. e nello specifico mi sapete dire qualcosa in particolare sui mezzi citati? 1) Motorhome Arca Freccia 568 Ducato 14 2.5 TD anno 1988 oppure 2) Mobilvetta Skipper Ducato 1.9 TD del 1990 oppure 2) AutoRoller su Fiat Ducato 2.5D Meglio il primo a €9000/10.000 o gli altri 2 a € 7000 hanno un rapporto qualità-prezzo migliore?
Mustang21
Mustang21
-
Inserito il 22/04/2011 alle: 14:52:51
quote:Risposta al messaggio di falketto2005 inserito in data 22/04/2011  09:13:36 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao, vorrei raccontarti di una mia esperienza recente, di questi ultimi mesi. Non voglio tediarti con racconti personali che sicuramente non ti interessano, ma ti dico lo stesso che sono camperista da trent'anni e ho in questo periodo cambiato sei camper. Il primo che non considero nel 'conto' era un vecchio Bedford della ditta che durante la settimana faceva bene il suo lavoro e alla domenica gli mettevamo su due brandine e poi si andava in giro (male) ma eravamo più giovani e più molto più felici... Poi il vero primo camper: Un mansardato gemellato Elnagh vecchio di quattro d'anni che andava bene anche se ogni tanto piangeva qualche lacrima... e pensare che aveva relativamente pochi chilometrie ed era veramente ben tenuto. Quando le lacrime... si sono trasformate in un pianto a dirotto e le gocce di rugiada (scusa, ma sono un aspirante poeta...) scendendo attraverso l'interno delle pareti mi ha umidificato ben bene l'arredamento... il preventivo non mi ha lasciato scampo. O tante lire (ai tempi) o tante tentate vendite. Tentiamo e lo vendiamo, ma me lo pagano abbastanza bene solo perchè non volevo più piangere e abbiamo comprato un wingamm (nuovo) con monoscocca in vetroresina. E non avrei mai più pianto se non fosse stato per le rate del finanziamento da pagare... Devo dirti che lo usavo anche per le trasferte di lavoro, Francia e Germania normalmente quindi la monoscocca mi garantiva tenuta e isolamento perfetti soprattutto per me (di Biella) con clima freddo e molto piovoso alle nostre latitudini. A questo primo camper ne sono seguiti altri tre, sempre della stessa marca perchè mi ci trovavo bene. Piccolo, maneggevole e sicuro. Adatto al mio lavoro e al nostro svago settimanale o di ferie. Poi la crisi ha incominciato a farsi veramente sentire e quindi (dovendolo cambiare) non abbiamo più potuto rimanere su quel tipo di camper e siccome eravamo rimasti solo io e consorte... ci siamo rivolti verso una scelta particolare (ma non per noi) in quanto desideravamo un mezzo piccolo, veloce o parcheggiabile ovunque... o quasi. E abbiamo deciso per una furgonato nuovo: L'Adria Win con letto matrimoniale in fondo, completo di tutto e di più, compreso il portaVespa... Abbiamo fatto viaggi dappertutto e veramente con soddisfazione (ti ricordo che eravamo solo in due). Poi la nostra banca gelosa della nostra felicità camperistica ,un bel giorno dell'anno scorso decide di volerlo " in prestito" senza diritto di riscatto. Cioè...se l'è preso e senza neanche ringraziare, E siamo a piedi. Adesso che siamo diventati parenti io e te, ti spiego dove voglio arrivare. Siamo un gruppo di amici con un progetto di aiuto ai bambini che non ti starò a spiegare. Cercavo per questo progetto un camper ovviamente usato ma in buono stato da portare in Mongolia ( è una bella storia, credimi) e mi sono dato veramente da fare girando dall'appennino alle ande, come si suol dire, presso tutti o quasi i concessionari del nord Italia compreso qualche passaggio emiliano e toscano. Recapitolando: cercavo un camper mansardato, meccanica Ford aspirato (niente elettronica in Mongolia) con ruote gemellate, sano di cellula, non infiltrato...budget max 5/6000 eurozzi da riconsiderare leggermente in rialzo se eventualmente trovavo una vera occasione. Undici mesi... diconsi...undici mesi di contatti diretti (non su internet) e valutazioni dal vivo...Niente di niente. O baracche montate su ruote o infiniti lavori da eseguire o bidonate. Nota caro falketto che come hai appena letto... insomma mi ritengo un discreto ( va bene la parola discreto? ) esperto, ma con in più delle doti manuali che derivano dal mio tipo particolare di lavoro tecnico. (anche se completamente diverso in quanto sanitario ortopedico). Ero pronto e metterci su le mani perchè amici e colleghi camperisti della mia zona e dintorni si sarebbero prestati, chi di carrozzeria, chi di meccanica, chi di falegnameria e tappezzeria a cercare di ricostruire l'eventuale arzillo vecchietto e rimetterlo sulla retta via. Ma nessuno, credimi nessuno si è sentito pronto a metterci su le mani su un mezzo infiltrato. Dove sta la morale? La morale sta che se come hanno scritto altri colleghi qui sopra il vero problema sono le infiltrazioni che non si riescono a sistemare se non con tanti soldoni (viva la rima) Ultima cosa: a parte la mia esperienza che vale poco, ma noi quando si andava a visionare i mezzi eravamo in tre: Io, a parte, c'era un motorista della Ford in pensione... e un carrozziere di camion e autotreni. Poi abbiamo avuto la grande fortuna di trovare Marco, un collega camperista che tra l'altro scrive qui sul forum...di origine marchigiana che invece di consegnare in permuta il suo quindicenne camperino al concessionario, ha pensato bene (grazie di cuore,Marco) di regalarlo alla nostra associazione. Ci sono lavori da fare e li stiamo facendo, perchè questo camper lo portiamo (guidando) in Mongolia per essere adibito ad ambulatorio medico itinerante, per cui va messo molto bene a posto. Ma chi lo sta mettendo a posto è del mestiere e lo fa a gratis, vista la destinazione d'uso. Se si parlasse di pagare le ore/lavoro... Ma sai perchè lo facciamo? perchè non è infiltrato. E sai quanto avrebbe ricavato il mio amico Marco dalla permuta? 4000 eurozzi... ma sai ( e qui viene la morale della favola) a quanto era in vendita da quel concessionario? UNDICIMILA pur se trattabili. Allora, caro falketto, il discorso si chiude così. Al mio amico davano quattro mila a fronte di un acquisto...ma il concessionario lo rivendeva a undicimila... Dove stà l'inghippo? Non si sa e come vedi l'esperienza conta fino ad un certo punto! "Con questo cosa volevo dire? Non lo so. Però c'ho ragione e i fatti mi cosano" Lo so che non ti sono stato d'aiuto, ma almeno hai letto che chi spende poi alla fin fine meno spende e che questo mondo è bello perchè avariato... infiltrato? Anche! Cordiali saluti Silvio

Modificato da Mustang21 il 22/04/2011 alle 15:05:19
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21942
Inserito il 22/04/2011 alle: 15:14:27
quote:Risposta al messaggio di falketto2005 inserito in data 22/04/2011  13:20:53 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> 20000 e ti porti a casa un mezzo che potrebbe essere anche il definitivo.
falketto2005
falketto2005
14/07/2009 28
Inserito il 22/04/2011 alle: 15:46:17
quote:Risposta al messaggio di Roberto66 inserito in data 22/04/2011  15:14:27 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Purtroppo non ci posso arrivare a 20.000 ... Oggi vado a vedere questo: Mobilvetta Skipper Ducato 1.9 TD-92 cv -ANNO 1990 - KM 117.000 Il proprietario dice che è sempre stato tagliandato e revisionato e che fa 12KM/L. Che mi dite di questo mezzo? Pregi, difetti?
turbinello
turbinello
26/07/2008 3133
Inserito il 22/04/2011 alle: 15:55:19
quote:Risposta al messaggio di Mustang21 inserito in data 22/04/2011  14:52:51 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> grande Silvio! ti quoto per il discorso, e sopratutto per il progetto in Mongolia. ce ne dovrebbero essere tante di persone come te. Non so chi sia Marco, ma lo ringrazio anche io, anche se non lo conosco perchè ha fatto un gran bel gesto!! BRAVI RAGAZZI[:)][:)]
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Previous Next
falketto2005
falketto2005
14/07/2009 28
Inserito il 22/04/2011 alle: 16:12:14
quote:Risposta al messaggio di Mustang21 inserito in data 22/04/2011  14:52:51 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Complimenti per il progetto Mongolia. Da quello che mi dici alla fine la morale è una sola: o lo compri nuovo oppure se usato ci vuole un gran c..o [:D] per non beccare infiltazioni... giusto? che dire ... io farò il possibile per realizzare un piccolo (personale) sogno.
falketto2005
falketto2005
14/07/2009 28
Inserito il 22/04/2011 alle: 16:14:37
quote:Risposta al messaggio di falketto2005 inserito in data 22/04/2011  15:46:17 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Mi quoto da solo: Avrei VERAMENTE bisogno di un vostro parere su Mobilvetta Skipper Ducato 1.9 TD-92 cv -ANNO 1990 - KM 117.000 Il proprietario dice che è sempre stato tagliandato e revisionato e che fa 12KM/L. Che mi dite di questo mezzo? Pregi, difetti?
Mustang21
Mustang21
-
Inserito il 22/04/2011 alle: 16:37:52
quote:Risposta al messaggio di turbinello inserito in data 22/04/2011  15:55:19 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao 'turbinello' ti ringrazio molto per le tue belle parole. Fanno sempre piacere quando soprattutto ci sono di mezzo bambini piccoli e ammalati. Marco è... capirai che se non lo vuole dire lui...io non posso [:)] Però ha fatto bene due volte: una pechè il concessionario l'ha preso in giro (attenzione il camper era in conto vendita perchè Marco cercava di realizzare il più possibile, ovviamente.) Poi ci sono capitato io per caso da quel concessionario e ho visionato il mezzo senza sapere di chi fosse. E mi sono sentito chiedere la cifra che hai letto. Ma siccome sono un po' bast... ho chiesto al conce di chi fosse: Lui ha risposto picche. Ma la targa...c'era e pure ben visibile. Con 5 euro in agenzia pratiche automobilistiche ho trovato nome, cognome e indirizzo. Ho fatto le ricerche e trovato: camper pulito e non ipotecato. Tutto regolare. Chiedendo scusa ho contattato il vero proprietario e lui è rimasto un po' male quando ha saputo del prezzo richiesto considerando la miseria che era stato valutato. Siccome a me piace sempre dialogare dicendo chi sono e da dove vengo, ho fatto 'amicizia' con Marco. E aal' Epifania sono andato giù dalle parti di Senigallia per trovarlo. Quando ha saputo che il suo camper lo cercavo per scopi umanitari, d'accordo con moglie e figli...ha deciso di compiere quel meraviglioso gesto. E' andato dal conce a riprenderselo, NON ha comprato più il nuovo da lui, ma da un altro e noi siamo entrati in possesso di quel camper. Naturalmente pagandogli tutte le spese. Tutto qui. Mi premeva raccontarlo perchè siamo a Pasqua e questa è proprio una gran bella storia di solidarietà. Qui sono serio, se passi in Hosteria lo sono meno, ma ti offro volentieri da bere. Cordiali saluti Silvio
Mustang21
Mustang21
-
Inserito il 22/04/2011 alle: 16:41:00
quote:Risposta al messaggio di falketto2005 inserito in data 22/04/2011  16:12:14 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Caro falketto... ti sei risposto da solo! La morale è proprio quella che hai detto tu. Grazie per i complimenti al mio progetto. In bocca al lupo Silvio
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.