CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro sui camper
Galleria

Primo camper: come orientarsi?

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 72
LiliStrange
LiliStrange
12/10/2022 24
Rispondi Abuso
Inserito il 12/10/2022 alle: 10:04:55
Ciao a tutti, sono nuova del forum e vorrei un consiglio per l'acquisto del nostro primo camper: 
- saremo in 4 (2 adulti, una bimba di 2 anni e uno in arrivo), quindi pensavo al mansardato 
- lo useremmo soprattutto per viaggi brevi (max una settimana) e weekend, con clima mite (no neve)
- budget 30-35k, max 40k se ne vale la pena, quindi sto valutando l'usato visto che per uno nuovo spenderemmo almeno 60k e al momento non me la sento di spenderli, visto l'altro bimbo in arrivo

I mezzi che potrebbero rispondere a queste esigenze sono tanti ma come orientarsi? Meglio affidarsi a un concessionario e magari pagare un po' di più per avere la garanzia, visto che non ce ne intendiamo proprio? Inoltre essendo incinta pensavo di definire tutto a distanza e andare di persona solo per concludere, pensate sia meglio rivolgersi a un concessionario vicino (comunque il più vicino dista 2 ore e mezzo) o estendere la ricerca a tutta Italia?

Grazie a chi mi vorrà aiutare! 
Gattosilvestro
Gattosilvestro
rating

05/11/2011 7177
Rispondi Abuso
Inserito il 12/10/2022 alle: 10:29:22
In risposta al messaggio di LiliStrange del 12/10/2022 alle 10:04:55

Ciao a tutti, sono nuova del forum e vorrei un consiglio per l'acquisto del nostro primo camper:  - saremo in 4 (2 adulti, una bimba di 2 anni e uno in arrivo), quindi pensavo al mansardato  - lo useremmo soprattutto
per viaggi brevi (max una settimana) e weekend, con clima mite (no neve) - budget 30-35k, max 40k se ne vale la pena, quindi sto valutando l'usato visto che per uno nuovo spenderemmo almeno 60k e al momento non me la sento di spenderli, visto l'altro bimbo in arrivo I mezzi che potrebbero rispondere a queste esigenze sono tanti ma come orientarsi? Meglio affidarsi a un concessionario e magari pagare un po' di più per avere la garanzia, visto che non ce ne intendiamo proprio? Inoltre essendo incinta pensavo di definire tutto a distanza e andare di persona solo per concludere, pensate sia meglio rivolgersi a un concessionario vicino (comunque il più vicino dista 2 ore e mezzo) o estendere la ricerca a tutta Italia? Grazie a chi mi vorrà aiutare! 
...
Avete mai fatto un noleggio?
Giusto per capire di cosa si tratta.
Keep calm e buon camper Corrado
Orson69
Orson69
14/05/2019 178
Rispondi Abuso
Inserito il 12/10/2022 alle: 13:17:25
Io personalmente preferisco il noleggio, sei maggiormente protetto da eventuali vizi occulti.

Sulle varie tipologie, beh ti dico quello che ho scelto li, avendo la stessa configurazione, ma con figli più grandi.

Io ho scelto un mansardato, credo per una famiglia sia l'ideale.
Poi letti a castello trasversali posteriori, un po' perché avevo la fobia del camper lungo, un po' perché  i letti longitudinali spesso sono più corti e stretti, speso, eh, non in tutti. Inoltre i trasversali permettono un gavone più grande dei longitudinali
Altro vantaggio dei letti a castello, è che ogni figlio ha il suo spazio personale, quindi meglio su questo del letto matrimoniale in coda. Chiaramente perdi in spazio di stivaggio, perché il trasversale in coda garantisce un garage ottimale.

Altro discorso sul bagno. Io ho preferito la doccia separata. Non sono sicuro però che sia la scelta migliore. Spesso questa soluzione ha sia la doccia che il resto del bagno piccoli. Con la doccia integrata nel bagno invece spesso il vano è più ampio. Consiglio generale per i bagni. Andare dentro la doccia, ed aprire le braccia, per capire gli spazi, e soprattutto sedersi sul water, soprattutto se siete alti e/o in sovrappeso.

Visto l'utilizzo non credo siano fondamentali caratteristiche come il doppio pavimento od un riscaldamento particolare.

Ah, controlla la stabilità del tavolo della Dinette, che non balli troppo, visto dovrai utilizzarlo come fasciatoio.
Miller Illinois
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 11328
Rispondi Abuso
Inserito il 12/10/2022 alle: 13:17:51
In risposta al messaggio di LiliStrange del 12/10/2022 alle 10:04:55

Ciao a tutti, sono nuova del forum e vorrei un consiglio per l'acquisto del nostro primo camper:  - saremo in 4 (2 adulti, una bimba di 2 anni e uno in arrivo), quindi pensavo al mansardato  - lo useremmo soprattutto
per viaggi brevi (max una settimana) e weekend, con clima mite (no neve) - budget 30-35k, max 40k se ne vale la pena, quindi sto valutando l'usato visto che per uno nuovo spenderemmo almeno 60k e al momento non me la sento di spenderli, visto l'altro bimbo in arrivo I mezzi che potrebbero rispondere a queste esigenze sono tanti ma come orientarsi? Meglio affidarsi a un concessionario e magari pagare un po' di più per avere la garanzia, visto che non ce ne intendiamo proprio? Inoltre essendo incinta pensavo di definire tutto a distanza e andare di persona solo per concludere, pensate sia meglio rivolgersi a un concessionario vicino (comunque il più vicino dista 2 ore e mezzo) o estendere la ricerca a tutta Italia? Grazie a chi mi vorrà aiutare! 
...
Concordo il consiglio di Corrado, anche se sembra che abbiate le idee chiare sulla tipologia, se non lo avete già fatto, prima dell'acquisto vi consiglio qualche uscita con mezzo a noleggio, un paio di viaggi brevi (we) ma se possibile anche lunghi (una settimana), e fatene l'uso che "avete in mente". Se prediligete il mare andate al mare, oppure la montagna, oppure itineranti, magari con un pò di estero.
Il noleggio non è mai tempo buttato, vi permetterà di affinare (o magari anche confermare, perchè no?) le vostre idee.

In ogni caso, quando arriverete al momento della scelta per l'acquisto il mio spassionatissimo consiglio è quello di farvi affiancare da un amico camperista, possibilmente esperto e navigato. Lo so, non è facile avere un amico del genere e magari ad avercelo potrebbe essere uno che non rispecchia il vostro modo di viaggiare.... ma uno che ne sa è sempre (mooolto) utile.
Magari provate con i passaparola tra gli amici, forse quello giusto ce lo avete vicino.
Non voglio dire che questo personaggio vi illuminerà la strada e vi salverà dalle truffe, ma un minimo di parere da uno che il camper lo usa per davvero non guasta.
Purtroppo è rarissimo trovare dai concessionari quello che vi sa consigliare in modo chiaro, un pò perchè non è detto che siano a loro volta camperisti, e poi perchè devono vendervi il loro prodotto ed i loro accessori.

Opinioni mie personali ovviamente, in ogni caso buona scelta
 
Davide

Modificato da nanonet il 13/10/2022 alle 07:36:03
Armando
Armando
11/08/2003 5516
Rispondi Abuso
Inserito il 12/10/2022 alle: 13:38:51
Concordo con Davide yes
_____________ Armando
Subalpino
Subalpino
07/12/2010 1710
Rispondi Abuso
Inserito il 13/10/2022 alle: 19:10:44
Per prima cosa, sconsiglio l’acquisto di un camper a chiunque abbia un lavoro. Ma immagino che sia inutile perché ormai è un irrefrenabile oggetto del desiderio.

In ogni caso considerate che si sta comprando un oggetto complesso, che richiede continua cura e manutenzione. Valutate se poi avete il tempo per farvi carico anche di queste cose, 
Con bambini piccoli comunque è un oggetto utile, per una serie di fattori che hai già sicuramente considerato

Io cercherei un mansardato corto, generalmente sono meno richiesti quindi potrebbero essere relativamente più accessibili.

Compra da un concessionario vero  o da un privato che sia il vero proprietario. La garanzia è importante ma va capito che cosa include, se è solo una sorta di assicurazione lascia il tempo che trova

Eviterei assolutamente di comprare da venditori professionisti non concessionari o gente che si spaccia per il proprietario del mezzo. 

Comunque se si compra un usato bisogna mettere in conto una percentuale di rischio.
quello che succede a Las Vegas resta a Las Vegas, quello che succede sul forum resta sul forum
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Andalusia e Valencia in camper -  2022-2
Andalusia e Valencia in camper - 2022-2
Tuscia
Tuscia
Francia-Spagna 2022
Francia-Spagna 2022
La nostra dodicesima Norvegia in camper!
La nostra dodicesima Norvegia in camper!
Previous Next
LiliStrange
LiliStrange
12/10/2022 24
Rispondi Abuso
Inserito il 13/10/2022 alle: 20:14:08
Grazie a tutti per le risposte! Si, sicuramente prima dell'acquisto faremo la prova-noleggio. Nel frattempo vorrei cercare di fare chiarezza sul budget da utilizzare per questo acquisto e sulle caratteristiche da guardare negli annunci perché c'è un mondo nell'usato, vedo prezzi che vanno dai 20k ai 40k e non capisco ancora quale sia la cifra giusta per quello che cerco io... penso che, garanzia o meno, mi convenga cercare tra i concessionari perché noi non ce ne intendiamo di camper e non abbiamo conoscenti che ci possano dare una mano purtroppo. Pensate valga la pena estendere la ricerca a tutta Italia o mantenersi nelle regioni vicine? Purtroppo in Calabria non c'è molta scelta, sul serio.
Subalpino
Subalpino
07/12/2010 1710
Rispondi Abuso
Inserito il 13/10/2022 alle: 20:30:29
Per darti un idea di come funziona il mercato oggi.
Una nostra amica sabato ha messo in vendita un mansardato di una decina di anni, domenica l’ha venduto e lunedì ha firmato.

Se proprio ti vuoi fare del male, ti devi adattare a questo mondo.
quello che succede a Las Vegas resta a Las Vegas, quello che succede sul forum resta sul forum
Ummagamma
Ummagamma
rating

12/12/2013 11035
Rispondi Abuso
Inserito il 13/10/2022 alle: 22:07:16
Io posso dare questo consiglio, visto che in trenta anni ho avuto 12 camper compreso quello che ho portato a casa lunedì scorso.
Se si ha la possibilità, comprare un camper di pochi mesi e pari al nuovo e di brand importante  tipo Laika, se capita perché non è facile primo e bisogna seguire le inserzioni dei privati ovviamente.
Si usa due tre anni e si rivende possibilmente nelle stesse condizioni di pari al nuovo 
In genere si riprendono tutti i soldi e qualche volta ci si guadagna pure. Con l’ultimo Ecovip acquistato nel 2019 ed era del 2019, ci ho guadagnato 8000 euro sul prezzo di acquisto… ma è dovuto alla nota distorsione del mercato di questi ultimi due anni.
Per dare dei numeri prima ci volevano 50.000 euro per comprare di pochi mesi quello che nuovo costava 70-80 mila euro secondo gli accessori 
Oggi ci vogliono almeno 70.000 euro per fare questo giochetto 
Li leggo annunci di macchine di 10 12 anni a 40.000 euro 
Sempre vecchi sono per quanto ben tenuti e comunque destinati a svalutazione consistente.
Un consiglio spassionato per chi vuole comprare  il primo camper.. o si sta sulla fascia alta del mercato, quindi avere quel budget da destinare a questo scopo quindi conoscere bene questo settore oppure lasciare perdere ed attendere tempi migliori. Caso contrario si fa guadagnare quelli che conoscono molto bene questo mercato, dove il fattore emotivo la fa da padrone 
Una regola d’oro 
Comprare con calma
Vendere con calma

Modificato da Ummagamma il 13/10/2022 alle 22:38:58
Apollo 13
Apollo 13
09/07/2009 1965
Rispondi Abuso
Inserito il 13/10/2022 alle: 22:49:44
Per me è prematuro spulciare gli annunci se non si ha ancora idea di cosa si cerca.

Oltre al noleggio, se puntate al mare non troppo distante ti esorto ad approfondire l'offerta dei caravan o valutare anche il campeggio attrezzato, che in estate è fattibilissimo.
Il camper è un giocattolo costoso, il caravan costa la metà, la tenda molto meno.
Con 20k€ ti fai una roulotte con i fiocchi o uno scarto di camper.
Con 40k€ ci sta pure la macchina nuova smiley

Qualsiasi sia la vostra scelta, fatevi un giro, chiaritevi le idee.
Lo stolto non sa tacere
Apollo 13
Apollo 13
09/07/2009 1965
Rispondi Abuso
Inserito il 13/10/2022 alle: 22:53:46
> pensavo di definire tutto a distanza e andare di persona solo per concludere

Ma non ci pensare proprio.
Lo stolto non sa tacere
Gattosilvestro
Gattosilvestro
rating

05/11/2011 7177
Rispondi Abuso
Inserito il 14/10/2022 alle: 08:21:28
In risposta al messaggio di LiliStrange del 13/10/2022 alle 20:14:08

Grazie a tutti per le risposte! Si, sicuramente prima dell'acquisto faremo la prova-noleggio. Nel frattempo vorrei cercare di fare chiarezza sul budget da utilizzare per questo acquisto e sulle caratteristiche da guardare
negli annunci perché c'è un mondo nell'usato, vedo prezzi che vanno dai 20k ai 40k e non capisco ancora quale sia la cifra giusta per quello che cerco io... penso che, garanzia o meno, mi convenga cercare tra i concessionari perché noi non ce ne intendiamo di camper e non abbiamo conoscenti che ci possano dare una mano purtroppo. Pensate valga la pena estendere la ricerca a tutta Italia o mantenersi nelle regioni vicine? Purtroppo in Calabria non c'è molta scelta, sul serio.
...
Da ciò che scrivi risulta palese la tua totale inesperienza in fatto di camper.
Faresti cosa saggia a fare almeno un nolo - anche 2 - per cominciare ad assaggiare questa tipologia di vacanza che non è affatto economica e ti fa pure lavorare.
Inoltre qualche mese di lettura di questo forum, in particolare di Tecnica, Informarsi e Viaggiare (in ordine di importanza) per comprendere il significato di fare vacanze plein air e di orientarsi meglio possibile sull'acquisto da effettuare.
Poi, schiarite le idee, sarà meno difficile capire cosa si sta comprando.
Keep calm e buon camper Corrado
Viaggincamper
Viaggincamper
06/02/2013 2893
Rispondi Abuso
Inserito il 14/10/2022 alle: 09:30:18
In risposta al messaggio di LiliStrange del 13/10/2022 alle 20:14:08

Grazie a tutti per le risposte! Si, sicuramente prima dell'acquisto faremo la prova-noleggio. Nel frattempo vorrei cercare di fare chiarezza sul budget da utilizzare per questo acquisto e sulle caratteristiche da guardare
negli annunci perché c'è un mondo nell'usato, vedo prezzi che vanno dai 20k ai 40k e non capisco ancora quale sia la cifra giusta per quello che cerco io... penso che, garanzia o meno, mi convenga cercare tra i concessionari perché noi non ce ne intendiamo di camper e non abbiamo conoscenti che ci possano dare una mano purtroppo. Pensate valga la pena estendere la ricerca a tutta Italia o mantenersi nelle regioni vicine? Purtroppo in Calabria non c'è molta scelta, sul serio.
...
Che tu non abbia conoscenti esperti di camper non è un problema. A parte pochi soggetti davvero insopportabili, COL è davvero una bella famiglia e se chiedi aiuto a qualcuno qui sul forum che risieda nelle vicinanze del camper che ti interessa vedere, troverai sicuramente chi è disposto ad accompagnarti per darti un parere strettamente personale, poi valuti tu.
Condivido l'idea del noleggio, non condivido che il camper abbia costi esorbitanti. Il costo maggire è per il rimessaggio ma se hai posto (magari al chiuso tipo capannone o tettoia) risparmierai molti soldi all'anno. A me il camper costa solo di bollo ed assicurazione, manutenzione cellula interamente fatta da me, manutenzione meccanica fatta da amico meccanico anche lui camperista dotato di coscienza e prezzi modici.
Noi viaggiamo in europa, un solo viaggio l'anno causa scuola e lavoro, prendo spunti da catalogo di agenzia di viaggi e poi lo personalizzo,,,in ultimo vedo e confronto il prezzo che avrei speso a fare il viaggio di un tour operator con quanto speso con il camper (noi siamo in 5) Beh il risparmio c'è e pure tanto, moltiplicato per 12 anni di uso fa una sorbola... Poi qui su col sono stati spesi fiumi di parole se il camper sia conveniente o meno, ogniuno di noi alla fine è rimasto della propria convinzione.
Solo su una cosa siamo però tutti d'accordo: viaggiare in camper è una filosofia di viaggio ed una gran figata.
Un filosofo di col (Tommaso IZ4D...) dice che con il camper si viaggia, la vacanza si fa in altro modo.
 
Gianni da Latina


"Partire e non voler arrivare mai e soprattutto dalla parte opposta di dove va la massa!!!"

MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 2890
Rispondi Abuso
Inserito il 14/10/2022 alle: 10:10:02
Premesso che concordo assolutamente con chi ti ha detto di fare qualche noleggio di prova, mi permetto di raccontarti alcune cose che mi sono venute alla mente leggendo il tuo messaggio e le risposte.

Io sono al secondo mansardato (in passato ho avuto anche un furgonato). L'ultimo mansardato l'ho acquistato quando è nato il mio secondo figlio, hanno differenza di 3 anni l'uno dall'altro.
Il primo mansardato era 6m, lo abbiamo cambiato sia per le dimensioni (lo spazio di stivaggio in armadi e pensili sarebbe stato troppo poco per 4) sia perché la semidinette avanzata di cui era dotato rendeva complicata la gestione dei posti a sedere coi seggiolini e rendeva impossibile avere un adulto insieme ai bimbi. Per spiegarmi meglio: se hai solo due posti dietro e sono entrambi occupati nessuno può andare dietro. Avevo il bagno abbastanza grande, ma senza doccia separata, nella gestione di un piccolo, secondo noi, la doccia separata è comodissima (scriverei essenziale, ma ovviamente ci si adegua a tutto).

L'attuale è un mansardato, 7 m con matrimoniale in coda, bagno con doccia separata e dinette completa. Il letto matrimoniale in coda si rivela anche un'ottima area giochi per i bimbi (dopo aver messo ovviamente una rete protettiva), inoltre il doppio matrimoniale ha consentito negli anni di gestire le occasioni in cui un adulto doveva dormire con un bimbo (ad esempio durante l'allattamento), una cosa che coi castelli si fa con maggiore difficoltà e in mansarda preferivamo non mettere il piccolo per questioni di sicurezza. Oggi consente a noi genitori di dormire in un matrimoniale più in basso e più comodo e i bimbi sono felici di dormire in mansarda.

La dinette completa ci consente tutt'ora di mettere i seggiolini sul sedile guida consentendoci di fruire pienamente dello spazio vitale senza impazzire. Inoltre le sedute contromarcia, nelle varie occasioni, hanno consentito ad uno dei genitori di stare coi piccoli che negli anni a fasi alterne o in contemporanea hanno sofferto di mal d'auto.
Oggi, quando fanno i compiti, preferirei forse la doppia dinette perché lo spazio non basta mai. :-)

Devo dirti che prima di prendere quest'ultimo camper ero molto indeciso sui modelli, complice anche quanto letto mi ero fissato sul cercare, seguendo la moda, un furgonato o almeno un semintegrale. Mia moglie non è mai stata convinta e ha insistito per le soluzioni simili a quella attuale. Oggi dopo diversi anni, pur consapevole che il mio camper è molto lontano dalla perfezione, avevo commesso molti errori di valutazione e la scelta fatta è stata quella più corretta.

Infine, se posso permettermi, quando vedrai il modello che ti piacerà, non lasciarti abbagliare dalla bellezza ma immagina le azioni che dovrai fare e se puoi simulale anche muovendoti all'interno. 

Ciao. Marco
Gattosilvestro
Gattosilvestro
rating

05/11/2011 7177
Rispondi Abuso
Inserito il 14/10/2022 alle: 10:32:17
In risposta al messaggio di Viaggincamper del 14/10/2022 alle 09:30:18

Che tu non abbia conoscenti esperti di camper non è un problema. A parte pochi soggetti davvero insopportabili, COL è davvero una bella famiglia e se chiedi aiuto a qualcuno qui sul forum che risieda nelle vicinanze del
camper che ti interessa vedere, troverai sicuramente chi è disposto ad accompagnarti per darti un parere strettamente personale, poi valuti tu. Condivido l'idea del noleggio, non condivido che il camper abbia costi esorbitanti. Il costo maggire è per il rimessaggio ma se hai posto (magari al chiuso tipo capannone o tettoia) risparmierai molti soldi all'anno. A me il camper costa solo di bollo ed assicurazione, manutenzione cellula interamente fatta da me, manutenzione meccanica fatta da amico meccanico anche lui camperista dotato di coscienza e prezzi modici. Noi viaggiamo in europa, un solo viaggio l'anno causa scuola e lavoro, prendo spunti da catalogo di agenzia di viaggi e poi lo personalizzo,,,in ultimo vedo e confronto il prezzo che avrei speso a fare il viaggio di un tour operator con quanto speso con il camper (noi siamo in 5) Beh il risparmio c'è e pure tanto, moltiplicato per 12 anni di uso fa una sorbola... Poi qui su col sono stati spesi fiumi di parole se il camper sia conveniente o meno, ogniuno di noi alla fine è rimasto della propria convinzione. Solo su una cosa siamo però tutti d'accordo: viaggiare in camper è una filosofia di viaggio ed una gran figata. Un filosofo di col (Tommaso IZ4D...) dice che con il camper si viaggia, la vacanza si fa in altro modo.  
...
Ho scritto che non è economica, non che ha costi esorbitanti.
Lettura, comprensione del testo, significato.

In ogni caso, se dobbiamo considerare i soli costi di acquisto del mezzo già vengono fuori un bel pò di vacanze in albergo. O no?
Aggiungiamoci poi i costi di campeggi (che sono diventati carissimi) e AA (molto più economiche, alcune gratuite) ecco che la somma da investire aumenta non poco. 
Inoltre sarebbe il caso che la nostra interlocutrice aspirante neocamperista entrasse nell'ordine di idee che la sosta libera può essere proibita, problematica e che l'andazzo fa pensare al sempre peggio.
 
Keep calm e buon camper Corrado
Ummagamma
Ummagamma
rating

12/12/2013 11035
Rispondi Abuso
Inserito il 14/10/2022 alle: 11:15:03
Da tenere presente poi le normative sempre più restrittive dagli euro 5 in giù.
Io torno sul fatto di non perdere soldi
 
Viaggincamper
Viaggincamper
06/02/2013 2893
Rispondi Abuso
Inserito il 14/10/2022 alle: 12:29:50
In risposta al messaggio di Gattosilvestro del 14/10/2022 alle 10:32:17

Ho scritto che non è economica, non che ha costi esorbitanti. Lettura, comprensione del testo, significato. In ogni caso, se dobbiamo considerare i soli costi di acquisto del mezzo già vengono fuori un bel pò di vacanze
in albergo. O no? Aggiungiamoci poi i costi di campeggi (che sono diventati carissimi) e AA (molto più economiche, alcune gratuite) ecco che la somma da investire aumenta non poco.  Inoltre sarebbe il caso che la nostra interlocutrice aspirante neocamperista entrasse nell'ordine di idee che la sosta libera può essere proibita, problematica e che l'andazzo fa pensare al sempre peggio.  
...
Ma a proposito di "lettura, comprensione del testo, significato"...dove hai letto che la nostra interlocutrice aspirante neocamperista sia una morta di fame?
Io non mi sbilancerei con lezioni di economia campereccia senza conoscere l'interlocutore. Magari non ha affatto problemi a spendere e allora è bene che si risponda alle sole richieste senza troppe divagazioni ad cazium
Perchè se cosi fosse faresti bene a vendere il camper anche tu e ad andare in albergo
Gianni da Latina


"Partire e non voler arrivare mai e soprattutto dalla parte opposta di dove va la massa!!!"

CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
Gattosilvestro
Gattosilvestro
rating

05/11/2011 7177
Rispondi Abuso
Inserito il 14/10/2022 alle: 12:39:34
In risposta al messaggio di Viaggincamper del 14/10/2022 alle 12:29:50

Ma a proposito di lettura, comprensione del testo, significato...dove hai letto che la nostra interlocutrice aspirante neocamperista sia una morta di fame? Io non mi sbilancerei con lezioni di economia campereccia senza conoscere
l'interlocutore. Magari non ha affatto problemi a spendere e allora è bene che si risponda alle sole richieste senza troppe divagazioni ad cazium Perchè se cosi fosse faresti bene a vendere il camper anche tu e ad andare in albergo
...
Aia
Se tu scrivi questo "non condivido che il camper abbia costi esorbitanti" mi pare abbastanza evidente che riprendi la mia affermazione "questa tipologia di vacanza che non è affatto economica" visto che sono stato l'unico a commentare in tal senso.
Lascia stare le possibilità economiche della richiedente, è un fatto che non mi riguarda.
Era semplicemente un inciso generale dal momento in cui tanti che si affacciano a questo mondo sono convinti di fare belle vacanze con pochi soldi e sappiamo benissimo che così non è, tanto più chi di camper non sa nulla.
Keep calm e buon camper Corrado
marinox
marinox
30/09/2009 3735
Rispondi Abuso
Inserito il 14/10/2022 alle: 16:49:59
è basilare il noleggio almeno su due/tre mezzi diversi x capire quale piu appropriato e NON dovrai rivenderlo x errore di acquisto . detto questo è vero il camper SEMBRA economico x fare vacanza rispetto ad un hotel ,ma non è vero , gasolio , rotture, manutenzione , ricambi x usura , è innegabile che COSTA anche il dopo , ma è uno stile di vita ,aria aperta , zero orari pranzo, libertà di andarsene se il posto non piace e via dicendo . ma un consiglio corretto ti è stato dato LEGGI E LEGGI le varie problematiche capirai parecchio . credo che se sei in assoluta assenza di cosa vuol dire camper e relativo uso il noleggio è x te . in ogni caso se ne individui uno contatta su questo sito uno che ne abbia uno x consigliarti anche a distanza su cosa e come , poi sono sicuro che in caso di bisogno un camperista ti supporterà x evitarti un abbaglio , il costo di tale CONSULENZA ? una birra o un pasto rigorosamente x camionisti .

carlo
Subalpino
Subalpino
07/12/2010 1710
Rispondi Abuso
Inserito il 14/10/2022 alle: 17:25:34
Il calcolo dei costi fissi di un camper magari sarà anche soggettivo ma fino ad un certo punto.

Io ho calcolato il mio camper del 2021, basico, primo prezzo, entry level.
Acquisto   41.500
Accessori e modifiche 4.500
Totale 46.000

Costi annui
Assicurazione e Bollo 800
Rimessaggio 600
Tagliandi e revisioni 300
Cambio gomme150
Sub totale 1.850
Svalutazione 50% in 10 anni 2.300 (ottimistica)
Totale 4.150
Questo è il costo del veicolo fermo

Consideriamo che una persona che lavora lo utilizzi per 5 settimane di ferie e 20 week end , sono 75 giorni.
Io nel rimessaggio vedo poca gente che lo usa così tanto, ma giusto per l'entusiasmo. ( Io sono in pensione e per ora sono circa 50 giorni/anno ma non faccio testo)
Sono 55€ al giorno, che equivalgono al costo medio di una camera in BB o in hotel **,  a questo costo vanno aggiunti i costi di sosta del mezzo (15€ ?) e siamo a 70€/d. 
Ripeto che sono costi medi, su 75 giorni ci saranno per forza alta e bassa stagione.
Ovviamente se scende il numero di giorni anno sale inesorabilmente il costo giornaliero.

Non sto a stimare i costi di viaggio, o cibo perchè dipendono da fattori molto variabili.
E nemmeno voglio considerare che nel tempo ci sono sempre costi straordinari per guasti e accessori.

Ho detto e ripeto per i nuovi, il camper è una passione ma anche uno dei tanti modi di buttare soldi, come la barca o la moto. 
Considerarlo un modo per risparmiare sulle vacanze è oggettivamente falso.











 
quello che succede a Las Vegas resta a Las Vegas, quello che succede sul forum resta sul forum

Modificato da Subalpino il 14/10/2022 alle 17:30:16
Viaggincamper
Viaggincamper
06/02/2013 2893
Rispondi Abuso
Inserito il 14/10/2022 alle: 18:25:12
In risposta al messaggio di Subalpino del 14/10/2022 alle 17:25:34

Il calcolo dei costi fissi di un camper magari sarà anche soggettivo ma fino ad un certo punto. Io ho calcolato il mio camper del 2021, basico, primo prezzo, entry level. Acquisto   41.500 Accessori e modifiche 4.500
Totale 46.000 Costi annui Assicurazione e Bollo 800 Rimessaggio 600 Tagliandi e revisioni 300 Cambio gomme150 Sub totale 1.850 Svalutazione 50% in 10 anni 2.300 (ottimistica) Totale 4.150 Questo è il costo del veicolo fermo Consideriamo che una persona che lavora lo utilizzi per 5 settimane di ferie e 20 week end , sono 75 giorni. Io nel rimessaggio vedo poca gente che lo usa così tanto, ma giusto per l'entusiasmo. ( Io sono in pensione e per ora sono circa 50 giorni/anno ma non faccio testo) Sono 55€ al giorno, che equivalgono al costo medio di una camera in BB o in hotel **,  a questo costo vanno aggiunti i costi di sosta del mezzo (15€ ?) e siamo a 70€/d.  Ripeto che sono costi medi, su 75 giorni ci saranno per forza alta e bassa stagione. Ovviamente se scende il numero di giorni anno sale inesorabilmente il costo giornaliero. Non sto a stimare i costi di viaggio, o cibo perchè dipendono da fattori molto variabili. E nemmeno voglio considerare che nel tempo ci sono sempre costi straordinari per guasti e accessori. Ho detto e ripeto per i nuovi, il camper è una passione ma anche uno dei tanti modi di buttare soldi, come la barca o la moto.  Considerarlo un modo per risparmiare sulle vacanze è oggettivamente falso.  
...
Stranamente sono d'accordo con te anche se al 90%.
i tuoi calcoli sono più che esatti...ma solo per te!
Se faccio i tuoi stessi calcoli a me viene una cifra molto inferiore, non pago ad esempio il rimessaggio perchè ho un capannone proprio, pago meno bollo e assicurazione, non ho pagato il camper la cifra che hai pagato te.... quindi ogniuno faccia i propri calcoli, io so che però noi viaggiamo in 5 ed una camera in BB non ci basta, ce ne vogliono 2, avremmo necessità di un ristorante pranzo e cena x 5, tutte le spese di una vacanza di 15 giorni sempre moltiplicate per 5 oltre al fatto del plus che parto quando voglio senza prenotazione e tutti gli altri pregi che il camper offre e non sono pochi ! .
Ma sono d'accordo con te sulla frase: " Ho detto e ripeto per i nuovi, il camper è una passione ma anche uno dei tanti modi di buttare soldi, come la barca o la moto. "   Aggiungerei però che tranne i prodotti essenziali alla sopravvivenza, tutte le altre spese come una casa di vacanza, un biglietto al cinema, praticare uno sport, avere un vestito o un paio di scarpe in più, il cellulare con 200 giga, la Tv ecc ecc  sono tutti soldi buttati, anche se io li definirei soldi investiti nello star bene. Lavoriamo o abbiamo lavorato per avere soldi in tasca da spendere, se pensassimo a tutto quello che spendiamo per cose non strettamente necessarie faremmo una vita triste.
E allora ben venga anche il camper. In tutta sincerità io i miei conti li ho fatti e in 12 anni ho recuperato tutto quello che ho speso. Economico forse no, conveniente sicuramente Si
Gianni da Latina


"Partire e non voler arrivare mai e soprattutto dalla parte opposta di dove va la massa!!!"

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.