CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro sui camper
Galleria

Problema freddo cabina semintegrale

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 35
asia71
asia71
02/08/2022 14
Rispondi Abuso
Inserito il 18/11/2022 alle: 11:54:39
Buongiorno a tutti,
Siamo propietari di un camper semintegrale (Laika Kosmo Emblema 209) e da un pò di tempo stiamo cercando una soluzione per gestire il freddo che in inverno arriva dalla cabina di guida.Premetto che utilizziamo le consuete coperture esterne (sia per il parabrezza che per il motore), ma la zona cabina resta sempre fredda, sia perché le bocchette che possiamo dirigere verso la cabina non sono sufficienti per portare abbastanza calore, sia per la finestra sopra i sedili (su questa volendo potremmo mettere una copertura tipo quella del parabrezza) sia perché sicuramente ci sono punti di infiltrazione di aria che entra dall'esterno.
Ci piacerebbe poter creare una barriera con una tenda o altro così come abbiamo visto fare sui mansardati, ma, chiaramente, la struttura interna del mansardato è diversa ed è molto più semplice creare una divisione, cosa che, invece, sul semintegrale diventa più complicato o comunque più scomodo (bisognerebbe creare una tenda su misura che sia abbastanza lunga da cadere dietro ai sedili quando sono rivolti verso il tavolo e che giri tutto da un finestrino all'altro etc... Non sò se si riesce a capire cosa intendiamo )
Per caso qualcuno, se ha riscontrato la stessa problematica, ha trovato anche qualche soluzione da suggerirci?
Grazie mille 

 
asia71

Modificato da asia71 il 18/11/2022 alle 14:25:59
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 8950
Rispondi Abuso
Inserito il 18/11/2022 alle: 12:06:10
In risposta al messaggio di asia71 del 18/11/2022 alle 11:54:39

Buongiorno a tutti, Siamo propietari di un camper semintegrale (Laika Kosmo Emblema 209) e da un pò di tempo stiamo cercando una soluzione per gestire il freddo che in inverno arriva dalla cabina di guida.Premetto che
utilizziamo le consuete coperture esterne (sia per il parabrezza che per il motore), ma la zona cabina resta sempre fredda, sia perché le bocchette che possiamo dirigere verso la cabina non sono sufficienti per portare abbastanza calore, sia per la finestra sopra i sedili (su questa volendo potremmo mettere una copertura tipo quella del parabrezza) sia perché sicuramente ci sono punti di infiltrazione di aria che entra dall'esterno. Ci piacerebbe poter creare una barriera con una tenda o altro così come abbiamo visto fare sui mansardati, ma, chiaramente, la struttura interna del mansardato è diversa ed è molto più semplice creare una divisione, cosa che, invece, sul semintegrale diventa più complicato o comunque più scomodo (bisognerebbe creare una tenda su misura che sia abbastanza lunga da cadere dietro ai sedili quando sono rivolti verso il tavolo e che giri tutto da un finestrino all'altro etc... Non sò se si riesce a capire cosa intendiamo ) Per caso qualcuno, se ha riscontrato la stessa problematica, ha trovato anche qualche soluzione da suggerirci? Grazie mille    asia71
...
Se indichi il modello, forse ricevi risposte più attinenti, ogni casa adotta soluzioni diverse,
La soluzione migliore sarebbe arrivare con l'aria della Truma inserita in quella originale della macchina. 
Proverei: la tenda pesante la vedo complicata per la forma,una leggera è più semplice, rotaia o bottoni, intanto dare prevalenza alla zona anteriore, in alternativa i tropici. 
Roberto 
salito
salito
rating

21/03/2009 23385
Rispondi Abuso
Inserito il 18/11/2022 alle: 12:11:43
certamente che una unica è complicata da fare/gestire 
Noi ne usiamo tre, due ai lati e una centrale .
il tutto solo all interno 
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline

Modificato da salito il 18/11/2022 alle 12:12:35
PDR
PDR
01/12/2003 3874
Rispondi Abuso
Inserito il 18/11/2022 alle: 12:40:24
io la risolverei così
cristiani
cristiani
23/01/2013 251
Rispondi Abuso
Inserito il 18/11/2022 alle: 12:58:20
Ciao se utilizzi la copertura esterna, quella interna che può essere plissettata oppure a ventosa, chiudi le bocchette e adotti il suggerimento di pdr altro non puoi fare secondo me. Ti rimane di installare un riscaldatore x il motore che ti convoglia l'aria calda in cabina. Ma questa è un'altra storia
 
cristiano
Gattosilvestro
Gattosilvestro
rating

05/11/2011 7177
Rispondi Abuso
Inserito il 18/11/2022 alle: 13:28:03
Della medesima problematica soffrono pure i mansardati con semidinette.
Oltre a chiudere le bocchette e aggiungere a quelle esterne anche le coperture interne non rimane altro che far arrivare un tubo del riscaldamento in cabina oppure installare un thermotop oppure accendere un radiatore ad olio posto tra i sedili in caso di disponibilità di 220.
Keep calm e buon camper Corrado
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Andalusia e Valencia in camper -  2022-2
Andalusia e Valencia in camper - 2022-2
Tuscia
Tuscia
Francia-Spagna 2022
Francia-Spagna 2022
La nostra dodicesima Norvegia in camper!
La nostra dodicesima Norvegia in camper!
Previous Next
asia71
asia71
02/08/2022 14
Rispondi Abuso
Inserito il 18/11/2022 alle: 14:39:01
In risposta al messaggio di latrofa124 del 18/11/2022 alle 12:06:10

Se indichi il modello, forse ricevi risposte più attinenti, ogni casa adotta soluzioni diverse, La soluzione migliore sarebbe arrivare con l'aria della Truma inserita in quella originale della macchina.  Proverei: la tenda
pesante la vedo complicata per la forma,una leggera è più semplice, rotaia o bottoni, intanto dare prevalenza alla zona anteriore, in alternativa i tropici.  Roberto 
...
in effetti i tropici non sarebbero per niente male come soluzione! ma per ora mi tocca tenerli di riserva ! laugh interessante l'idea della canalizzazione, è da studiare ... 
Concordo sulla facilità di gestione della tenda leggera, anche se si riduce la capacità di isolamento, qui stà poi a noi scegliere a cosa dare priorità , praticità o più isoalmento
intanto grazie mille per il suggerimento! 
 
asia71
asia71
asia71
02/08/2022 14
Rispondi Abuso
Inserito il 18/11/2022 alle: 14:39:54
In risposta al messaggio di latrofa124 del 18/11/2022 alle 12:06:10

Se indichi il modello, forse ricevi risposte più attinenti, ogni casa adotta soluzioni diverse, La soluzione migliore sarebbe arrivare con l'aria della Truma inserita in quella originale della macchina.  Proverei: la tenda
pesante la vedo complicata per la forma,una leggera è più semplice, rotaia o bottoni, intanto dare prevalenza alla zona anteriore, in alternativa i tropici.  Roberto 
...
ps... modello aggiunto !
grazie 
asia71
asia71
asia71
02/08/2022 14
Rispondi Abuso
Inserito il 18/11/2022 alle: 14:45:01
In risposta al messaggio di salito del 18/11/2022 alle 12:11:43

certamente che una unica è complicata da fare/gestire  Noi ne usiamo tre, due ai lati e una centrale . il tutto solo all interno 
anche questo mi sembra una buona idea...  grazie mille wink
asia71
asia71
asia71
02/08/2022 14
Rispondi Abuso
Inserito il 18/11/2022 alle: 15:02:45
In risposta al messaggio di PDR del 18/11/2022 alle 12:40:24

io la risolverei così
Cavolo! già pronta all'uso ! sarebbe moooolto comoda ... grazie! onestamente avevo provato a curiosare su internet, ma non avevo trovato nulla che facesse al nostro caso, forse non ho fatto la ricerca corretta. Adesso resta solo da valutare se farla noi prendendo spunto dal sito o mettere mano al portafoglio e trovarla già bella che pronta laugh 
 
asia71
asia71
asia71
02/08/2022 14
Rispondi Abuso
Inserito il 18/11/2022 alle: 15:10:21
In risposta al messaggio di cristiani del 18/11/2022 alle 12:58:20

Ciao se utilizzi la copertura esterna, quella interna che può essere plissettata oppure a ventosa, chiudi le bocchette e adotti il suggerimento di pdr altro non puoi fare secondo me. Ti rimane di installare un riscaldatore x il motore che ti convoglia l'aria calda in cabina. Ma questa è un'altra storia  
ammetto la mia ignoranza... non sò valutare il suggerimento del "riscaldatore x il motore", questa la passo a mio marito laugh!! comunque grazie ugulamente !
sì.. credo che, restando nel mondo delle soluzioni "semplici" (intendo senza intervenire sulle parti meccaniche), altro non ci sia, ma già così siete stati tutti super utili ! avrei dovuto pensarci prima a scrivere sul forum !
asia71
asia71
asia71
02/08/2022 14
Rispondi Abuso
Inserito il 18/11/2022 alle: 15:30:27
In risposta al messaggio di Gattosilvestro del 18/11/2022 alle 13:28:03

Della medesima problematica soffrono pure i mansardati con semidinette. Oltre a chiudere le bocchette e aggiungere a quelle esterne anche le coperture interne non rimane altro che far arrivare un tubo del riscaldamento in cabina oppure installare un thermotop oppure accendere un radiatore ad olio posto tra i sedili in caso di disponibilità di 220.
lo scorso inverno abbiamo optato per la solizione "stufetta elettrica" , la mettevamo in mezzo ai sedili e devo dire che il suo lo faceva... il problema è che ha dei limiti (come giustamente hai detto tu devi essere per forza attaccato ad una colonnina , oltretutto noi non ci fidavamo a lasciarla sempre accesa, la notte o quando uscivamo la spegnevamo, e si tornava velocemente al freddo )... da qui l'interesse a trovare una soluzione milgiore e credo che, grazie a tutti i vostri preziosi suggerimenti, quest'anno le cose andranno sicuramente meglio!  
Grazie mille!
 
asia71
lusimassi
lusimassi
13/04/2011 1510
Rispondi Abuso
Inserito il 18/11/2022 alle: 15:39:20
salve...
le feritoie delle cinture, hanno un discreto spiffero...
sul cruscotto, è possibile commutare il pomello sulla posizione ricircolo, quindi non entra più aria esterna...
da verificare il punto di giunzione tra cabina e cellula, sia a pavimento che ai lati... sul mio CI MAGIS, ho smontato le modanature laterali in plastica, e rivestito i montanti in metallo della cabina con materiale coibente, accorgendomi inoltre, che in basso a pavimento, vedevo la strada sottostante... un bel foro, anzi 2, di circa 5/6 cm... prontamente sigillati, anche perchè, da li entrava pareccho sporco... un bell'oscurante termico per l'oblò grande, aiuta anche in estate sotto il sole... da applicare con ventose, come per i vetri cabina... potrebbe essere utile un isolante termico da posizionare sotto al tappetino della cabina... 
per il pavimento della cellula ho usato questa soluzione:
image(4318).png
sono mattonelle 60x60 acquistate in rete   https://www.amazon.it/dp/B07WVX...
nel garage, sul pavimento ho posizionato dei tappeti da fitness neri, e sopra del cartone vulgaris, che appena sporco o rotto, viene sostituito... 
ciao attutti
massimo
massimo

Modificato da lusimassi il 18/11/2022 alle 15:50:02
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54458
Rispondi Abuso
Inserito il 18/11/2022 alle: 15:44:10
In risposta al messaggio di asia71 del 18/11/2022 alle 15:30:27

lo scorso inverno abbiamo optato per la solizione stufetta elettrica , la mettevamo in mezzo ai sedili e devo dire che il suo lo faceva... il problema è che ha dei limiti (come giustamente hai detto tu devi essere per forza
attaccato ad una colonnina , oltretutto noi non ci fidavamo a lasciarla sempre accesa, la notte o quando uscivamo la spegnevamo, e si tornava velocemente al freddo )... da qui l'interesse a trovare una soluzione milgiore e credo che, grazie a tutti i vostri preziosi suggerimenti, quest'anno le cose andranno sicuramente meglio!   Grazie mille!  
...
Prendi un cinebasto della vevor da 5 Kwatt a gasolio che è l'unico omologato, ce ne sono di tutti i tipi, metti un bocchettone in cambia ed uno in fondo nel mezzo ai gemelli, lo puoi usare sempre.
La spesa tra montato sarà di circa 500 euro ma ti risolve definitivamente il problema
Io l'ho montato su un F510 e ne sono soddisfatto.
Evita stufine ad incandescenza, solo radiatori ad olio

https://www.vevor.it/riscaldato...
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende

Modificato da Grinza il 18/11/2022 alle 15:45:08
vadopiano
vadopiano
08/10/2004 1506
Rispondi Abuso
Inserito il 18/11/2022 alle: 15:55:35
Ciao, non risolverai il problema ma forse potrebbe attenuarsi, se pensi di avere spifferi in cabina...
Comando entrata aria abitacolo su "ricircolo" e chiusura con nastro adesivo delle feritoie di areazione (se presenti) di interno portiere anteriori. Se ci sono, le trovi sotto il riscontro serratura porta.
Poi, se vuoi spendere, saprai che sono in vendita delle coperture interne, simili a quelle che già hai per l'esterno parabrezza, che vanno a rivestire completamente la plancia del Ducato, sino a pavimento. Dovrebbero tenere fuori il freddo che può penetrare dal vano motore verso l'abitacolo. Idem per l'interno portiere.  Un saluto da Vittorio 
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 5259
Rispondi Abuso
Inserito il 18/11/2022 alle: 18:35:03
Io ho avuto sia un semintegrale che un mansardato, Entrambi, quindi, con la cabina originale Iveco e Ford. Sul Ford mettevo una copertura a far da barriera tra cabina e cellula, ma perdevo la fruibilità della cabina che invece, particolarmente in inverno, serviva per riporre giacche a vento e  tute da sci. Per cui dopo qualche utilizzo l'ho eliminata e portato un tubo della truma  in cabina. Facendo questa operazione si è riequilibrata la temperatura. Ovviamente copertura esterna integrale sulla neve e magari solo vetro se eravamo in città o comunque non a bordo pista. Sul semintegrale, stessa cosa, un po' di freddo si sente, ma non da non riuscire a stare. Basta poi regolare le bocchette per aumentare il flusso in cabina a discapito di quello in cellula.  Ovviamente, riscaldamento cabina chiuso in ricircolo prima di spegnere il motore.
Siamo qui per portare la nostra esperienza, non per avere ragione né per contestare l'opinione degli altri.

Modificato da Paolo62 il 18/11/2022 alle 18:35:43
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 8950
Rispondi Abuso
Inserito il 18/11/2022 alle: 18:40:36
In risposta al messaggio di asia71 del 18/11/2022 alle 11:54:39

Buongiorno a tutti, Siamo propietari di un camper semintegrale (Laika Kosmo Emblema 209) e da un pò di tempo stiamo cercando una soluzione per gestire il freddo che in inverno arriva dalla cabina di guida.Premetto che
utilizziamo le consuete coperture esterne (sia per il parabrezza che per il motore), ma la zona cabina resta sempre fredda, sia perché le bocchette che possiamo dirigere verso la cabina non sono sufficienti per portare abbastanza calore, sia per la finestra sopra i sedili (su questa volendo potremmo mettere una copertura tipo quella del parabrezza) sia perché sicuramente ci sono punti di infiltrazione di aria che entra dall'esterno. Ci piacerebbe poter creare una barriera con una tenda o altro così come abbiamo visto fare sui mansardati, ma, chiaramente, la struttura interna del mansardato è diversa ed è molto più semplice creare una divisione, cosa che, invece, sul semintegrale diventa più complicato o comunque più scomodo (bisognerebbe creare una tenda su misura che sia abbastanza lunga da cadere dietro ai sedili quando sono rivolti verso il tavolo e che giri tutto da un finestrino all'altro etc... Non sò se si riesce a capire cosa intendiamo ) Per caso qualcuno, se ha riscontrato la stessa problematica, ha trovato anche qualche soluzione da suggerirci? Grazie mille    asia71
...
Ho avuto modo di vedere una foto della zona cabina del tuo modello, mi era sfuggito prima, la soluzione è più semplice di quanto pensi.
Fornitore ricambi x camper, previo aver prima preso le misure di tutto il giro da porta a porta, acquisti a metraggio tessuto 7 strati tipo Mirco & Mignani, lo vendono anche da Leroy Merlin, c'è altezza anche 180. Tutto un pezzo lo fai incorniciare con una fettuccia, bottoni automatici tutto intorno alla cabina, ottimo, rimane tutto dietro i sedili, se ci sono le bocchette che arrivano sotto i sedili le prolungherei con tubo Truma cartone, fin sotto il cruscotto, prendi anche un ulteriore pezzo di quel tessuto 7 strati, per farci un tappetino da poggiare sopra quello presente ai piedi anteriori. Con questo stai apposto niente freddo e non troverai condensa sui vetri anteriori. 
Roberto 
​​​​​​ 
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
marob
marob
19/08/2009 1792
Rispondi Abuso
Inserito il 18/11/2022 alle: 20:10:08
Il mio C.I. (Camper Infiltrato) é uscito dalla fabbrica così:

image(4320).png

Potrebbe essere un'idea da copiare.
Restate sani
Apollo 13
Apollo 13
09/07/2009 1965
Rispondi Abuso
Inserito il 18/11/2022 alle: 23:36:44
Noi avevamo costruito una tenda per il nostro mansardato con del semplice pile, è facile da sagomare, lo applicavamo con una fascia di velcro e il suo lo faceva.
Ora con il motorhome nessun problema.

Ricordati di coibentare anche il calpestio della cabina di guida.
Lo stolto non sa tacere
mausone46
mausone46
29/12/2019 1189
Rispondi Abuso
Inserito il 19/11/2022 alle: 00:51:17
Sul nostro Pössl ( furgonato ) abbiamo al posteriore la copertura che e' nel pacchetto Winter della Hindermann.
questa per intenderci
20180408_111500(8).jpg
Dalla Hindermann abbiamo poi comprato la copertura anteriore che viene fissata mediante bottoni che mi ha montato il Conce, da dire che sono tutte e due di materiale isolante e di ottima qualita'
vedi foto

DSC_0179(3).jpg
Giorgio

Modificato da mausone46 il 19/11/2022 alle 01:01:22
mausone46
mausone46
29/12/2019 1189
Rispondi Abuso
Inserito il 19/11/2022 alle: 00:59:19
dalla Fritz Berger.de costa 233 € + trasporto
https://www.fritz-berger.de/mar...
quella finestra che puoi notare al centro tra i sedili e per poter usare la radio
2391_2303656(1).jpg
Giorgio

Modificato da mausone46 il 19/11/2022 alle 01:00:37
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.