CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro sui camper
Galleria

Problema freddo cabina semintegrale

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
2 20 35
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 4117
Rispondi Abuso
Inserito il 19/11/2022 alle: 07:25:52
secondo me la soluzione migliore è quella che ti crea meno disagio ad usarla, mettere pannelli coibentanti per rimanere una notte diventa una rottura di cocoz, meglio una tenda doppia, la usi estate ed inverno, ti fai, o ti monti una canalina tutta intorno e ti fai fare una tenda (stoffa doppia) da un tappezziere, se vuoi ti mando delle foto di come viene messa la canalina, poi per la tenda un tappezziere non ha problemi a fartela
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54456
Rispondi Abuso
Inserito il 19/11/2022 alle: 09:20:49
Se non la scalda qualunque soluzione adottata ci sarà sempre una differenza di temperatura tra cabina e cellula, o la scalda oppure deve sigillate la cabina
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
cinquantuno
cinquantuno
rating

06/02/2010 3794
Rispondi Abuso
Inserito il 19/11/2022 alle: 09:43:43
In risposta al messaggio di asia71 del 18/11/2022 alle 11:54:39

Buongiorno a tutti, Siamo propietari di un camper semintegrale (Laika Kosmo Emblema 209) e da un pò di tempo stiamo cercando una soluzione per gestire il freddo che in inverno arriva dalla cabina di guida.Premetto che utilizziamo
le consuete coperture esterne (sia per il parabrezza che per il motore), ma la zona cabina resta sempre fredda, sia perché le bocchette che possiamo dirigere verso la cabina non sono sufficienti per portare abbastanza calore, sia per la finestra sopra i sedili (su questa volendo potremmo mettere una copertura tipo quella del parabrezza) sia perché sicuramente ci sono punti di infiltrazione di aria che entra dall'esterno. Ci piacerebbe poter creare una barriera con una tenda o altro così come abbiamo visto fare sui mansardati, ma, chiaramente, la struttura interna del mansardato è diversa ed è molto più semplice creare una divisione, cosa che, invece, sul semintegrale diventa più complicato o comunque più scomodo (bisognerebbe creare una tenda su misura che sia abbastanza lunga da cadere dietro ai sedili quando sono rivolti verso il tavolo e che giri tutto da un finestrino all'altro etc... Non sò se si riesce a capire cosa intendiamo ) Per caso qualcuno, se ha riscontrato la stessa problematica, ha trovato anche qualche soluzione da suggerirci? Grazie mille   
...
Questa è la mia soluzione su Laika Ecovip 309s

20201003_150000.jpg

- Le due semitende sono di velluto leggero ma doppio.
- In centro è presente una cerniera, metà su una tenda e metà sull'altra, per poterle raccogliere metà da una parte e metà dall'altra.
- La cerniera oltre ad unirle assieme, permette di poter arrivare velocemente nella zona cruscotto/plancia.
- Bisogna installare una canalina superiore che segua il profilo.
- La lunghezza totale delle due semitende deve essere di un metro in più della canalina, altrimenti con i sedili girati come in foto
  non sarebbe lunga a sufficienza.
- L'altezza della tenda è di mt. 1.5 ( deve appoggiarsi a terra se non vuoi spifferi )
- Lateralmente è fissata con bottoni automatici contro la parete di legno

Con questi accorgimenti il riscaldamento interno del camper basta e avanza, la zona cabina non rimane più fredda, io alla sera ci mangio e non mi arrivano spifferi nella schiena, ma non solo, anche in estate se il sole batte sul cristallo anteriore, il calore all'interno si propaga molto di meno e non si muore dal caldo.

sinistra(2).jpgdestra.jpg
Semitende raccolte a sin. e dx.


Dettaglio bottone automatico
bottone.jpg

 
Ciao

Modificato da cinquantuno il 19/11/2022 alle 12:01:52
Trave71
Trave71
10/06/2020 2090
Rispondi Abuso
Inserito il 19/11/2022 alle: 10:37:32
A me non piace il buio delle coperture, tanto è che ho messo quella vetro apribile apribile.
devo dire che anche se la stufa è sotto il letto posteriore, parzializzando le bocchette la cabina è accettabile, certo non equilibequilibrato.Sto installando un riscaldatore aggiuntivo a gasolio, almeno non avrò problemi.
Aldo 
salito
salito
rating

21/03/2009 23383
Rispondi Abuso
Inserito il 19/11/2022 alle: 11:25:01
perché tre tende ? perché normalmente mai nessuna copertura esterna e da qualche lato può entrare il sole o comunque la luce Di notte quasi tutto chiuso sempre uno spioncino aperto 
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Andalusia e Valencia in camper -  2022-2
Andalusia e Valencia in camper - 2022-2
Tuscia
Tuscia
Francia-Spagna 2022
Francia-Spagna 2022
La nostra dodicesima Norvegia in camper!
La nostra dodicesima Norvegia in camper!
Previous Next
asia71
asia71
02/08/2022 14
Rispondi Abuso
Inserito il 19/11/2022 alle: 17:34:00
In risposta al messaggio di lusimassi del 18/11/2022 alle 15:39:20

salve... le feritoie delle cinture, hanno un discreto spiffero... sul cruscotto, è possibile commutare il pomello sulla posizione ricircolo, quindi non entra più aria esterna... da verificare il punto di giunzione tra cabina
e cellula, sia a pavimento che ai lati... sul mio CI MAGIS, ho smontato le modanature laterali in plastica, e rivestito i montanti in metallo della cabina con materiale coibente, accorgendomi inoltre, che in basso a pavimento, vedevo la strada sottostante... un bel foro, anzi 2, di circa 5/6 cm... prontamente sigillati, anche perchè, da li entrava pareccho sporco... un bell'oscurante termico per l'oblò grande, aiuta anche in estate sotto il sole... da applicare con ventose, come per i vetri cabina... potrebbe essere utile un isolante termico da posizionare sotto al tappetino della cabina...  per il pavimento della cellula ho usato questa soluzione: sono mattonelle 60x60 acquistate in rete  asc_df_B07WVXQ8ZM1660579200000/?tag=trovaprezzi-mp-sport-prime-21&creative=23478&creativeASIN=B07WVXQ8ZM&linkCode=df0&th=1%C2%A0  nel garage, sul pavimento ho posizionato dei tappeti da fitness neri, e sopra del cartone vulgaris, che appena sporco o rotto, viene sostituito...  ciao attutti massimo
...
Caspita ! complimenti per il super lavoro! E grazie per tutte le indicazioni... Stò raccogliendo tutti i suggerimenti
Grazie!
asia71
asia71
asia71
02/08/2022 14
Rispondi Abuso
Inserito il 19/11/2022 alle: 17:39:30
In risposta al messaggio di Hecktor2 del 19/11/2022 alle 07:25:52

secondo me la soluzione migliore è quella che ti crea meno disagio ad usarla, mettere pannelli coibentanti per rimanere una notte diventa una rottura di cocoz, meglio una tenda doppia, la usi estate ed inverno, ti fai, o
ti monti una canalina tutta intorno e ti fai fare una tenda (stoffa doppia) da un tappezziere, se vuoi ti mando delle foto di come viene messa la canalina, poi per la tenda un tappezziere non ha problemi a fartela
...
Hai perfettamente ragione,bisogna trovare una soluzione che poi sia pratica e veloce da utilizzare perché se si fa'una vacanza stanziale non ci sono problemi, ma se ci si sposta spesso deve essere qualcosa di pronto all'uso. 
se avrai la possibilità di mandarmi qualche foto ti ringrazio, è sempre tutto molto utile
 
asia71
asia71
asia71
02/08/2022 14
Rispondi Abuso
Inserito il 19/11/2022 alle: 17:48:59
In risposta al messaggio di Grinza del 19/11/2022 alle 09:20:49

Se non la scalda qualunque soluzione adottata ci sarà sempre una differenza di temperatura tra cabina e cellula, o la scalda oppure deve sigillate la cabina
Si l'ideale sarebbe poter fare arrivare più riscaldamento ed ho già ricevuto varie risposte con soluzioni interessanti, dovremo solo decidere cosa fare, anche se credo che , come prima soluzione, sarà la tenda visto che andremo via per il ponte dell'8 dicembre e non abbiamo molto da dedicare ad interventi sul riscaldamento e poi in base a come andrà capiremo se può bastare questo compromesso o se sarà necessario passare ad un livello superiore! smiley
asia71
asia71
asia71
02/08/2022 14
Rispondi Abuso
Inserito il 19/11/2022 alle: 18:11:35
In risposta al messaggio di cinquantuno del 19/11/2022 alle 09:43:43

Questa è la mia soluzione su Laika Ecovip 309s - Le due semitende sono di velluto leggero ma doppio. - In centro è presente una cerniera, metà su una tenda e metà sull'altra, per poterle raccogliere metà da una parte
e metà dall'altra. - La cerniera oltre ad unirle assieme, permette di poter arrivare velocemente nella zona cruscotto/plancia. - Bisogna installare una canalina superiore che segua il profilo. - La lunghezza totale delle due semitende deve essere di un metro in più della canalina, altrimenti con i sedili girati come in foto   non sarebbe lunga a sufficienza. - L'altezza della tenda è di mt. 1.5 ( deve appoggiarsi a terra se non vuoi spifferi ) - Lateralmente è fissata con bottoni automatici contro la parete di legno Con questi accorgimenti il riscaldamento interno del camper basta e avanza, la zona cabina non rimane più fredda, io alla sera ci mangio e non mi arrivano spifferi nella schiena, ma non solo, anche in estate se il sole batte sul cristallo anteriore, il calore all'interno si propaga molto di meno e non si muore dal caldo. Semitende raccolte a sin. e dx. Dettaglio bottone automatico  
...
Grazie mille
La sua risposta è molto utile, considerando che gli interni del ns modello sono molto simili, riusciamo ad immaginarci il risultato finale. Oltretutto i riferimenti di misure e foto di dettaglio semplificano la pianificazione del lavoro!
 
asia71
asia71
asia71
02/08/2022 14
Rispondi Abuso
Inserito il 19/11/2022 alle: 18:14:00
In risposta al messaggio di Trave71 del 19/11/2022 alle 10:37:32

A me non piace il buio delle coperture, tanto è che ho messo quella vetro apribile apribile. devo dire che anche se la stufa è sotto il letto posteriore, parzializzando le bocchette la cabina è accettabile, certo non equilibequilibrato.Sto installando un riscaldatore aggiuntivo a gasolio, almeno non avrò problemi. Aldo 
Credo che per il momento resteremo sulla soluzione della tenda, ma se non dovesse darci soddisfazione valuteremo l'alternativa del riscaldamento diretto in cabina.
Grazie 
asia71
asia71
asia71
02/08/2022 14
Rispondi Abuso
Inserito il 19/11/2022 alle: 18:17:00
In risposta al messaggio di vadopiano del 18/11/2022 alle 15:55:35

Ciao, non risolverai il problema ma forse potrebbe attenuarsi, se pensi di avere spifferi in cabina... Comando entrata aria abitacolo su ricircolo e chiusura con nastro adesivo delle feritoie di areazione (se presenti) di
interno portiere anteriori. Se ci sono, le trovi sotto il riscontro serratura porta. Poi, se vuoi spendere, saprai che sono in vendita delle coperture interne, simili a quelle che già hai per l'esterno parabrezza, che vanno a rivestire completamente la plancia del Ducato, sino a pavimento. Dovrebbero tenere fuori il freddo che può penetrare dal vano motore verso l'abitacolo. Idem per l'interno portiere.  Un saluto da Vittorio 
...
Grazie mille! Come ho già scritto mi sto segnando tutti i vostri preziosi consigli !
asia71
asia71
asia71
02/08/2022 14
Rispondi Abuso
Inserito il 19/11/2022 alle: 18:18:51
In risposta al messaggio di marob del 18/11/2022 alle 20:10:08

Il mio C.I. (Camper Infiltrato) é uscito dalla fabbrica così: Potrebbe essere un'idea da copiare.
Si é proprio l  'idea che stiamo valutando !
Grazie!
asia71
cinquantuno
cinquantuno
rating

06/02/2010 3794
Rispondi Abuso
Inserito il 19/11/2022 alle: 18:22:33
In risposta al messaggio di asia71 del 19/11/2022 alle 18:11:35

Grazie mille La sua risposta è molto utile, considerando che gli interni del ns modello sono molto simili, riusciamo ad immaginarci il risultato finale. Oltretutto i riferimenti di misure e foto di dettaglio semplificano la pianificazione del lavoro!  
Prego!
Aggiungo che io ho una truma 6D e non è assolutamente necessario scaldare in maniera aggiuntiva la zona della cabina con l'adozione di una tenda come quella che ho postato.
Diciamo che fino a - 10 ci sono stato e dalla cabina niente spifferi.
Buon inverno
P.S. Su COL, ci diamo tutti del tu...blush
Ciao

Modificato da cinquantuno il 19/11/2022 alle 18:26:51
asia71
asia71
02/08/2022 14
Rispondi Abuso
Inserito il 20/11/2022 alle: 19:01:03
In risposta al messaggio di cinquantuno del 19/11/2022 alle 18:22:33

Prego! Aggiungo che io ho una truma 6D e non è assolutamente necessario scaldare in maniera aggiuntiva la zona della cabina con l'adozione di una tenda come quella che ho postato. Diciamo che fino a - 10 ci sono stato e dalla cabina niente spifferi. Buon inverno P.S. Su COL, ci diamo tutti del tu...
laughlaugh hai ragione,  i formalismi non servono é  che devo prendere "confidenza" con lo strumento cool
grazie ancora e buon inverno anche a te !

 
asia71
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 8949
Rispondi Abuso
Inserito il 21/11/2022 alle: 15:01:42
In risposta al messaggio di asia71 del 19/11/2022 alle 18:18:51

Si é proprio l  'idea che stiamo valutando ! Grazie!
Continuo a sponsorizzare la mia idea,
Tessuto 7 strati simil Mirco & Mignani, per l'intero giro cabina, spesa max 100€,è la soluzione più efficace, 
Roberto 
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.