CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro sui camper
Galleria

pulizia dei serbatoi

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 17
pierazzu
pierazzu
-
Inserito il 08/12/2008 alle: 19:58:23
Ragazzi con cosa pulite i serbatoi? ciao Luciano
17
oreste26
oreste26
28/11/2007 1118
Inserito il 08/12/2008 alle: 20:56:04
Aceto... Saluti
19
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13354
Inserito il 08/12/2008 alle: 21:00:21
Io con l'aceto bianco. Più pratico. Puoi usare anche l'acido citrico, diluito. Lo si acquista in farmacia.
19
angrit
angrit
21/02/2006 1359
Inserito il 08/12/2008 alle: 21:20:13
su 100 lt di acqua del serbatoio un 10 gocce di candeggina. Angelo
16
Reludwig
Reludwig
22/09/2008 5061
Inserito il 10/12/2008 alle: 17:51:08
aceto bianco
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Sicilia occidentale in camper+scooter
Sicilia occidentale in camper+scooter
Grecia 2022 in camper
Grecia 2022 in camper
Previous Next
16
Anty99
Anty99
17/06/2008 3149
Inserito il 11/12/2008 alle: 07:47:10
con l'aceto bianco Più pratico lascia poca acqua nei serbatoi e metti un paio di litri di aceto poi ti fai un giretto per dare una sbattuta dopo 1 o 2 gg rifai un altro giretto e scarichi tutto saluti Anty
19
angrit
angrit
21/02/2006 1359
Inserito il 11/12/2008 alle: 11:59:30
mi spiegate perchè utilizzate l'aceto bianco, non sterilizza, perchè non è un antibatterico ma il contrario. non pulisce, perchè lascia l'alone e devi risciacquare molto. non profuma, conosciamo tutti il profumo dell'aceto e visto che lo mettiamo in serbatoi di plastica sappiamo anche che non andrà via facilmente. non toglie il calcare, perchè 2lt di aceto in 50lt di acqua avrai un ph6, ed il calcare ha bisogno di almeno un ph2 per sciogliersi. conclusione secondo me, quando postate tali risposte le date perchè ve le hanno date ma non avete mai provato ha farlo. quindi evitate di dire ****ate a persone che forse vi prenderanno sul serio. chimicamente parlano 10 gocce di candeggina, in 100lt di acqua per la sterilizzazione e polizia di biofauling dei serbatoi e delle tubazioni. come anticalcare acido citrico alimentare 20 gr per lt l'aceto dovresti utilizzarlo talquale senza aggiuna di acqua e lasciarlo almeno 24 ore in ammollo avendo una molecola di acido acetico molto bassa. giusto per chiarezza Angelo
17
vento4
vento4
15/01/2008 399
Inserito il 11/12/2008 alle: 12:58:12
Dove lo posso acquistare l'acido citrico,Angrit?
quote:Originally posted by angrit
mi spiegate perchè utilizzate l'aceto bianco, non sterilizza, perchè non è un antibatterico ma il contrario. non pulisce, perchè lascia l'alone e devi risciacquare molto. non profuma, conosciamo tutti il profumo dell'aceto e visto che lo mettiamo in serbatoi di plastica sappiamo anche che non andrà via facilmente. non toglie il calcare, perchè 2lt di aceto in 50lt di acqua avrai un ph6, ed il calcare ha bisogno di almeno un ph2 per sciogliersi. conclusione secondo me, quando postate tali risposte le date perchè ve le hanno date ma non avete mai provato ha farlo. quindi evitate di dire ****ate a persone che forse vi prenderanno sul serio. chimicamente parlano 10 gocce di candeggina, in 100lt di acqua per la sterilizzazione e polizia di biofauling dei serbatoi e delle tubazioni. come anticalcare acido citrico alimentare 20 gr per lt l'aceto dovresti utilizzarlo talquale senza aggiuna di acqua e lasciarlo almeno 24 ore in ammollo avendo una molecola di acido acetico molto bassa. giusto per chiarezza Angelo >
>
17
Pavani
Pavani
31/03/2008 186
Inserito il 11/12/2008 alle: 13:39:22
Io non utilizzo nessun prodotto, semplicemnte inserisco una gomma dell'acqua dalla valvola di scarico, maglio se è calda e gle la faccio scorrere dentro un bel pò, per evitare che eventuali spruzzi entrino dallo scarico della doccia, gli metto il tappo,dopo di che lascio la valvola aperta fino all'uso sucessivo del mezzo. Mai avuto problemi di odori. Ciao
17
rob55
rob55
06/07/2007 172
Inserito il 11/12/2008 alle: 13:48:28
Esistono prodotti specifici in commercio. Bye! Roberto
19
angrit
angrit
21/02/2006 1359
Inserito il 11/12/2008 alle: 14:41:45
[quote]Originally posted by vento4
Dove lo posso acquistare l'acido citrico,Angrit? l'acido citrico lo trovi in farmacia oppure presso i negozzi per l'enologia. Angelo
18
teista
teista
05/04/2007 2762
Inserito il 11/12/2008 alle: 14:44:40
Salve. io ogni volta che faccio acqua metto alcune gocce di amuchina. Se leggete le istruzioni vi sono le quantità per i singoli casi. Nel serbatoio delle grige metto un pò di varecchina ed evito ogni puzza sia in viaggio che quando scarico.
16
nim
nim
01/12/2008 4729
Inserito il 11/12/2008 alle: 15:11:38
anche io uso amuchina, ma è vero che rovinano le guarnizioni varie?? saluti.
18
teista
teista
05/04/2007 2762
Inserito il 11/12/2008 alle: 16:10:06
Sinceramente non lo sò. dicono che la varechina/candeggina secchi le guarnizioni ma non lo sò con certezza.
19
alex70
alex70
16/02/2006 4403
Inserito il 11/12/2008 alle: 19:12:04
Amuchina casalinga. Quella con cui ci si può pulire anche la frutta. Una bottiglia per serbatoio da 100 litri. Se avete l'abitudine di non bere l'acqua dei vostri serbatoi, potete anche lasciare l'Amuchina nei 100 litri d'acqua, altrimenti, riempite il serbatoio, mettete l'Amuchina e il giorno dopo svuotate il serbatoio e lo riempite di nuovo senza Amuchina.
19
angrit
angrit
21/02/2006 1359
Inserito il 11/12/2008 alle: 21:16:20
l'amuchina è un invenzione di una nota azienda farmaceutica, pensate che si sono inventati: ipoclorito di sodio in H2O = varecchina ad una bassisima concentrazione + acqua distillata pensate che furbata l'ipoclorito di sodio (varecchina) talquale senza essere diluito costa 0,65 € per kg cioè 1,3 lt nell'amuchina ci sono solo 10 gr di ipoclorito di sodio disciolti in 1 lt di acqua a voi le conclusioni. dimenticavo in tutti gli acquedotti italiani si utilizza ipoclorito di sodio per la sterilizzazione dell'acqua potabile e per legge non si possono superare 2ppm (2gr x M3) Angelo
19
angrit
angrit
21/02/2006 1359
Inserito il 11/12/2008 alle: 21:20:20
per quanto riguarda le guarnizioni, la varecchina essendo un forte ossidante se si utilizza concentrata, e si lascia agire per molte ore, a lungo può seccare anche le guarnizioni. Angelo
18
stefanopoldo
stefanopoldo
rating

02/05/2007 2831
Inserito il 11/12/2008 alle: 23:29:26
Uso prodotti appositi che compro da chi vende accessori per camper ci sono anche le istruzioni per l' uso.
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.