CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro sui camper
Galleria

questo sta diventando un problema a Monteverde(RM)

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 9
20
solengo
solengo
11/01/2005 606
Inserito il 09/06/2011 alle: 21:11:49
nella cassetta della posta ho trovato questo volantino il parcheggio che potete vedere in questa foto, del 2007 allora vi erano solo 2 camper ora si è riempito di camper c'è ne sono una decina alcuni solamente parcheggiati altri abitati da padri separati o da povere persone in difficolta'.Nessuno dei camper per la verità apre le finestre o fa qualcosa che configuri il campeggio ,sostano e basta . Tutto questo succede a poche centinaia di metri da via Trastevere in una zona ritenuta di prestigio. Pur sapendo che il camper per il cds è omologato ad una auto credo che il problema per noi camperisti si ponga , VOI CHE NE PENSATE. PS e' sottointeso che il quartiere presenta problemi per me molto piu'gravi di alcuni camper parcheggiati

Modificato da solengo il 11/06/2011 alle 07:23:09
18
MrFloyd
MrFloyd
05/06/2007 5880
Inserito il 09/06/2011 alle: 22:07:06
[:0][xx(][:0][xx(] Dal sito di questo fenomeno: Premesso Che la cittadinanza residente lamenta la presenza di circa dieci autocaravan e roulotte che da tempo sostano presso viale delle Mura Gianicolensi, molti dei quali prospicienti villa Sciarra; Che gran parte dei caravan sono in sosta da diversi mesi ed almeno uno di questi è abitato; Che l’area indicata sopra non è attrezzata alla sosta o al campeggio degli autocaravan; Che anche la sola presenza in loco degli automezzi indicati condiziona la qualità della vita dei cittadini residenti e degli utenti di villa Sciarra, aumentando il degrado e riducendo la percezione di sicurezza; Che le mura gianicolensi sono un monumento di valore storico inestimabile, risalenti al XVII secolo e che dovrebbero essere valorizzate in particolar modo nell’anno del 150° anniversario dell’unità d’Italia, e che i caravan contribuiscono in modo significativo a deturpare la cornice storica e artistica delle mura. Considerato Che lungo viale delle Mura Gianicolensi mancano adeguati servizi igienici per i campeggiatori. Ciò rende ignote le modalità di espletamento dei bisogni fisiologici dei campeggiatori, così come sono ignote le modalità di scarico degli impianti dei camper per la raccolta dei rifiuti umani, se e quand’anche vengano utilizzati; Che tali aree non sono dotate di linea idrica ed elettrica e non si conoscono le fonti per l’approvvigionamento dei veicoli; Che il campeggio nell’area in questione, per i motivi indicati sopra, oltre ad incrementare il degrado ambientale, può causare pericoli alla salute pubblica, all’incolumità dei campeggiatori stessi nonché alla salvaguardia dell’ordine e del decoro urbano. IL CONSIGLIO DEL MUNICIPIO XVI DI ROMA CAPITALE al fine di eliminare la condizione di degrado descritta e di prevenire eventuali problematiche inerenti l’ordine pubblico IMPEGNA IL PRESIDENTE E L’ASSESSORE COMPETENTE Affinché, di concerto con il comando del XVI Gruppo della Polizia Municipale, adottino un provvedimento disciplinante il divieto permanente 0-24 di stazionamento e di sosta su viale delle Mura Gianicolensi per autocaravan e roulotte, anche allorquando i mezzi non siano propriamente destinati a campeggio o attendamento ai sensi dell’articolo 185 del Codice della Strada, attraverso l’apposizione in loco della relativa segnaletica di divieto. Il firmatario proponente: Marco Giudici (PDL) Sarà anche un "giudici" ma di legge e CdS ne capisce poco! [V][V][V][V]
17
Dodi71
Dodi71
29/04/2008 6080
Inserito il 09/06/2011 alle: 22:34:37
Non per dare dei suggerimenti al sig. Marco Giudici, ma per risolvere il "problema" (senza arrampicarsi sugli specchi con paroloni da perfetto ignorante), in molte città e paesi d'arte, hanno adottato la sosta a pagamento. Risultato; parcheggi semi deserti! (sia da auto, che da tutto il resto) P.s. Mi spiace x tutte le persone in difficoltà sia di quella zona che di tutta Italia, ma nelle zone "vip" ci vedono come topi di fogna.[V][:(!] Saluti[;)]
18
teista
teista
05/04/2007 2762
Inserito il 10/06/2011 alle: 16:21:32
Mi sembra che più di uno sia abitato. Ogni tanto ci passo e devo dire che negli ultimi tempi sono notevolmente aumentati. La cosa che mi lascia perplesso è quella che questo signore, mi sembra di leggere consigliere della XVI circoscrizione o municipio che si voglia, invece di preoccuparsi dello stato di immenso degrado in cui versa villa sciarra si occupa di qualche camper abitato fuori delle mura gianicolensi. Pure ignorante dal punto di vista normativo vista la richiesta di apposizione di divieto di sosta.
20
solengo
solengo
11/01/2005 606
Inserito il 12/06/2011 alle: 18:45:06
ricevo questo dal c***********o c**********i e ve lo invio :Firenze, 12 giugno 2011 Preg. Marco Giudici Consigliere nel MUNICIPIO XVI del Comune di Roma Con la presente, quale Associazione Nazionale portatrice di interessi diffusi, siamo a ricordarle che il suo documento DIVIETO SI SOSTA PER AUTOCARAVAN E ROULOTTE LUNGO VIALE DELLE MURA GIANICOLENSI comprende che micidiali ignoranze e gratuite offese alle famiglie che posseggono una autocaravan. Ignoranze che inficiano quanto da lei annunciato nel suo manifesto GIOVANI CERTEZZE. Infatti, dal 1992, nel Codice della Strada che lei ha l’obbligo di conoscere e rispettare: la roulotte NON ESISTE. Esiste la CARAVAN (rimorchio) ed esiste l’AUTOCARAVAN (autoveicolo). Entrambe disciplinate nella circolazione stradale e le violazioni sanzionate adeguatamente. L’accomularle è in violazione di Legge; il parcheggiare e il campeggiare sono disciplinati separatamente e le violazioni sanzionate adeguatamente. L’accomunare il sostare con il campeggiare è in violazione di Legge; Non solo, ma quando lei dichiara la sola presenza in loco degli automezzi indicati condiziona la qualità della vita dei cittadini residenti e degli utenti di villa Sciarra, aumentando il degrado e riducendo la percezione di sicurezza, significa che tratta una materiale nella quale non si è voluto aggiornare altrimenti saprebbe che Ministeri e Giudici hanno scritto ripetutamente che la sosta delle autocaravan non mette in pericolo l’igiene pubblica e tantomeno inficia l’ordine pubblico o la sicurezza pubblica. In ultimo, si vada a informare su internet, aprendo www.c*****************i.it , oppure entri da un rivenditore di autocaravan e scoprirà quello che è noto a tutti fin dagli anni 80, il secolo precedente: l’autocaravan, per lo specifico allestimento, consente agli occupanti di espletare i propri bisogni fisiologici evitando di farli lungo le strade, nei giardini e nei portoni. Allestimento che non hanno le autovetture, quindi, se a qualcuno deve essere vietato il sostare non è certo alle autocaravan. Se la sua proposta non l’avessi trovata nel suo sito internet non ci avrei creduto, quindi, essendo invece vera, la invito a riflettere perché, essendo la sua proposta è in violazione di Legge, le fa perdere tempo e credibilità nonché fa perdere tempo e risorse sia al consiglio comunale che a noi cittadini. Ricordando che sbagliare è umano ma perseverare è diabolico, attendo un suo positivo e fattivo riscontro. P.L.C.
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
17
luke66PN
luke66PN
16/05/2008 2271
Inserito il 12/06/2011 alle: 22:59:41
e per fortuna che la proposta viene da uno del cosiddetto "popolo della libertà"... ma quale libertà? la sua naturalmente... e quella del suo capo! ma che vadano a defecare... Luca PN
Taccio1
Taccio1
-
Inserito il 13/06/2011 alle: 14:39:57
Con molta calma fagli ascoltare della buona musica.

http://www.youtube.com/watch?v=...

Ciao Taccio
16
Otnas
Otnas
15/04/2009 269
Inserito il 15/06/2011 alle: 00:00:33
Buona sera a tutti, ci tenevo a sollevare una polemica su un fatto accaduto sia a me personalmente che ad altri camperisti. Il week-end scorso, stavo con la mia famiglia al Camping Baia Domizia dove si sono verificati una serie di furti all'interno della struttura, e che la stessa direzione del campeggio era già a conoscenza di fatti accuduti anche nei week-end passati e nonostante ciò non aveva preso nessun provvedimento in merito. é inutile dire che in questi casi la struttura non si sente responsabile e quindi non assicura la dovuta tranquillità degli ospiti. Chiudo scusa per la mia invadenza, ma era l'unico modo per far sentire una piccola voce come la mia e nello stesso tempo di avvisare tutte le persone che intendono andare al Camping Baia Domizia. Grazieid="size4">
16
digisnard
digisnard
19/11/2008 299
Inserito il 19/06/2011 alle: 23:49:58
...CHE CENTRA?...
15
carlino75
carlino75
12/07/2010 377
Inserito il 21/06/2011 alle: 23:17:55
Premesso che trovo più che giusto far rispettare i diritti dei camperisti, ma che nel buonsenso e nella concordia si trovano le migliori soluzioni, mi preme precisare che non si sta parlando di gitanti della domenica, ma di persone che si sono ritrovate a viverci in quei camper..( padri separati!) ed il consigliere cosa propone? il vecchio metodo: il problema lo si nasconde, così non c'è più... ancora che ****** per questa classe che ci dovrebbe rappresentare!
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link