CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro sui camper
Galleria

Rimor 678 o Roller 2?

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 9
sf130279
sf130279
09/01/2018 4
Rispondi Abuso
Inserito il 11/01/2018 alle: 17:08:00
Ciao a Tutti, mi chiamo Simone e sono in procinto di acquistare il primo camper. Il camper verrebbe usato principalmente per i week end al mare 200km circa andata + ritorno ed eventualmente un paio di viaggi all'anno. Ad usarlo saremo principalmente io, mia moglie e mia figlia di 12 mesi e saltuariamente i due nonni.
Mi sono imbattuto in due mezzi che mi interessano molto: Un Rimor 678 su Ford Transit TD 2500 Gemellato del 2000 e un Roller 2 del 2003 su Ducato 2800 JTD. Ho letto parecchio sui due camper qui nel forum ma non sono ancora riuscito a farmi un idea precisa su cosa sia meglio per le mie esigenze. In particolare non riesco a capire quale sia di maggior qualità costruttiva dei due. Il Rimor mi sembra che abbia una cellula migliore e più vivibile essendo un 7 posti mentre il Roller ha la motrice sicuramente più moderna e performante.
Esperienze? Consigli?
Grazie a tutti da un futuro camperista
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54523
Rispondi Abuso
Inserito il 11/01/2018 alle: 19:04:46
Prendi quello che ti piace di piú, tanto lo dovrai tenere te.


I mezzi si equivalgono, il Ford consuma un pó di piú ed é piú rumoroso ma la sua piante é la migliore.
Controlla tutto, lo stato delle gomme, l’etá di esse, le manutenzioni fatte, il funIonamento di tutti le utenze ed eventuali accessori e poi decidi.
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
ilcamaleonte
ilcamaleonte
rating

01/02/2004 5118
Rispondi Abuso
Inserito il 11/01/2018 alle: 22:02:23
In risposta al messaggio di sf130279 del 11/01/2018 alle 17:08:00

Ciao a Tutti, mi chiamo Simone e sono in procinto di acquistare il primo camper. Il camper verrebbe usato principalmente per i week end al mare 200km circa andata + ritorno ed eventualmente un paio di viaggi all'anno. Ad
usarlo saremo principalmente io, mia moglie e mia figlia di 12 mesi e saltuariamente i due nonni. Mi sono imbattuto in due mezzi che mi interessano molto: Un Rimor 678 su Ford Transit TD 2500 Gemellato del 2000 e un Roller 2 del 2003 su Ducato 2800 JTD. Ho letto parecchio sui due camper qui nel forum ma non sono ancora riuscito a farmi un idea precisa su cosa sia meglio per le mie esigenze. In particolare non riesco a capire quale sia di maggior qualità costruttiva dei due. Il Rimor mi sembra che abbia una cellula migliore e più vivibile essendo un 7 posti mentre il Roller ha la motrice sicuramente più moderna e performante. Esperienze? Consigli? Grazie a tutti da un futuro camperista
...
Per dodici anni ho avuto il Superbrig 678 (del '97) e ne posso solo parlar bene: lo conosco come le mie tasche!
Unici punti di attenzione (se su meccanica Mk5) la quinta marcia e la pompa gasolio, entrambi soggetti a rottura nel tempo, per il resto robusto ed affidabile in qualsiasi situazione, con una pianta perfetta per quattro persone.
Non conosco il Roller (se non per le cose lette sul forum) ma certamente la meccanica ducato offre una guida più "automobilistica" con consumi leggermente inferiori...
 

Seguimi su:

https://sites.google.com/site/i...

bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 10225
Rispondi Abuso
Inserito il 13/01/2018 alle: 09:42:03
Anch'io non conosco i Roller: so soltanto che sono mezzi piuttosto economici e, quindi, di fattura piuttosto spartana.
Del Superbrig dico solo di prestare particolare attenzione alle infiltrazioni, soprattutto alla mansarda, perchè i mezzi di quegli anni difficilmente ne sono esenti !
Giuseppe
francochico
francochico
02/07/2007 1106
Rispondi Abuso
Inserito il 13/01/2018 alle: 12:53:54
In risposta al messaggio di sf130279 del 11/01/2018 alle 17:08:00

Ciao a Tutti, mi chiamo Simone e sono in procinto di acquistare il primo camper. Il camper verrebbe usato principalmente per i week end al mare 200km circa andata + ritorno ed eventualmente un paio di viaggi all'anno. Ad
usarlo saremo principalmente io, mia moglie e mia figlia di 12 mesi e saltuariamente i due nonni. Mi sono imbattuto in due mezzi che mi interessano molto: Un Rimor 678 su Ford Transit TD 2500 Gemellato del 2000 e un Roller 2 del 2003 su Ducato 2800 JTD. Ho letto parecchio sui due camper qui nel forum ma non sono ancora riuscito a farmi un idea precisa su cosa sia meglio per le mie esigenze. In particolare non riesco a capire quale sia di maggior qualità costruttiva dei due. Il Rimor mi sembra che abbia una cellula migliore e più vivibile essendo un 7 posti mentre il Roller ha la motrice sicuramente più moderna e performante. Esperienze? Consigli? Grazie a tutti da un futuro camperista
...
il 2800 jtd è avanti anni luce (consumo e confort).
Daltronde è piu recente di 4 5 anni e la differenza è abissale.
Ciao
Marlin 59 2.8 tdid
marcoalderotti
marcoalderotti
rating

01/10/2006 8961
Rispondi Abuso
Inserito il 14/01/2018 alle: 18:45:35
Ho avuto anch'io un S B 678 per sei anni e non posso che parlarne bene. Ideale per la mia famiglia con due ragazzi.
L'unico,suo grossi difetto era la tara,infatti usciva dalla casa che pesava 32.5 Q e per questo viaggiavo sui 40 Q.
Ho visto,pero' che i mezzi piu' vecchi erano piu' leggeri
Io darei un occhiata anche alla tara,sempre che tu ci tenga a viaggiare in regola...
Purtroppo oggi,sembra che rispettare la legge sia un optional...
Prosecco e camper
Prosecco e camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Andalusia e Valencia in camper -  2022-2
Andalusia e Valencia in camper - 2022-2
Tuscia
Tuscia
Francia-Spagna 2022
Francia-Spagna 2022
Previous Next
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 10225
Rispondi Abuso
Inserito il 14/01/2018 alle: 20:27:27
In risposta al messaggio di marcoalderotti del 14/01/2018 alle 18:45:35

Ho avuto anch'io un S B 678 per sei anni e non posso che parlarne bene. Ideale per la mia famiglia con due ragazzi. L'unico,suo grossi difetto era la tara,infatti usciva dalla casa che pesava 32.5 Q e per questo viaggiavo
sui 40 Q. Ho visto,pero' che i mezzi piu' vecchi erano piu' leggeri Io darei un occhiata anche alla tara,sempre che tu ci tenga a viaggiare in regola... Purtroppo oggi,sembra che rispettare la legge sia un optional...
...
Non vorrei ricordare male, ma mi pare che il tuo era un po' più recente. Io, invece, ne ho avuto uno proprio del 2000 e posso assicurarti che quello delle infiltrazioni alla mansarda era un problema diffusissimo sui Superbrig dell'epoca (quelli con la mansarda più squadrata, giusto per intenderci). 
Giuseppe
marcoalderotti
marcoalderotti
rating

01/10/2006 8961
Rispondi Abuso
Inserito il 15/01/2018 alle: 05:04:26
In risposta al messaggio di bottastra del 14/01/2018 alle 20:27:27

Non vorrei ricordare male, ma mi pare che il tuo era un po' più recente. Io, invece, ne ho avuto uno proprio del 2000 e posso assicurarti che quello delle infiltrazioni alla mansarda era un problema diffusissimo sui Superbrig dell'epoca (quelli con la mansarda più squadrata, giusto per intenderci). 
Bene ! ottima memoria...
Si,ti confermo che il mio era un 2006 ecco perche' ho scritto che i modelli prima erano piu' leggeri
L'ho sempre rimesso al coperto,quindi non posso fare testo sulle infiltrazioni,che non ho avuto
sf130279
sf130279
09/01/2018 4
Rispondi Abuso
Inserito il 15/01/2018 alle: 09:25:59
Grazie a tutti per le risposte. Alla fine ho optato per l'acquisto del Rimor Superbrig. E' in ottime condizioni. La settimana prossima andrò a ritirarlo penso. Il problema di una piccola infiltrazione alla mansarda il mezzo lo aveva gia avuto. Il precedente proprietario mi ha detto di averlo fatto subito sistemare con la sostituzione del fascione superiore (riparazione certificata) e successivamente controllare tutti gli anni. Speriamo in futuro non capiti di nuovo. Comunque ho scelto il rimor perchè la sua pianta per me non ha eguali sui camper di quegli anni. Per i pesi, sul libretto è segnato 35qli a pieno carico.
marcoalderotti
marcoalderotti
rating

01/10/2006 8961
Rispondi Abuso
Inserito il 15/01/2018 alle: 19:20:07
In risposta al messaggio di sf130279 del 15/01/2018 alle 09:25:59

Grazie a tutti per le risposte. Alla fine ho optato per l'acquisto del Rimor Superbrig. E' in ottime condizioni. La settimana prossima andrò a ritirarlo penso. Il problema di una piccola infiltrazione alla mansarda il mezzo
lo aveva gia avuto. Il precedente proprietario mi ha detto di averlo fatto subito sistemare con la sostituzione del fascione superiore (riparazione certificata) e successivamente controllare tutti gli anni. Speriamo in futuro non capiti di nuovo. Comunque ho scelto il rimor perchè la sua pianta per me non ha eguali sui camper di quegli anni. Per i pesi, sul libretto è segnato 35qli a pieno carico.
...
Purtroppo,il fatto che sul libretto ci sia scritto 35 Q a pieno carico,non ti garantisce assolutamente che quando ci hai caricato quello che vuoi,riesca a restare in quel peso.
Quella scritta vuol dire che il mezzo non puo' pesare piu' di 35 quintali,ma poi,il tutto dipende da come la ditta lo ha allestito ,da quante persone ci salgono e da quanto ci carichi
Ecco perche' se si vuol sapere quanto realmente pesa il proprio mezzo e quanto ci si possa caricare,conviene andare a una pesa pubblica e pesarlo.
Molti camper in circolazione,oggi superano abbondantemente i 35 quintali,comunque,il tuo,essendo un 2000 non dovrebbe essere troppo peso.
Per farti capire,posso dirti che il mio super brig 678 del 2006,usciva dalla casa madre con una tara di 32.5 Q,serbatoi vuoti,senza passaggeri e completamente scarico di tutto.
Immagina con quanto peso ci viaggiavo dopo averci messo 4 persone e tutto quello che serve per le ferie estive...?
40 Q !
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.