CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro sui camper
Galleria

Ruota di scorta!

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 10
19
astor.frema
astor.frema
09/12/2003 30
Inserito il 21/06/2006 alle: 19:05:51
Ciao a tutti... Non ho mai avuto la sfortuna di bucare una gomma ma immaginavo che la sostituzione sarebbe stata un'impresa . Più che la sostituzione mi preoccupava l'accesso alla ruota, cosi ho provato a toglierla [:(!][:(!][:(!][:(!][:(!] Già riuscire ad infilare......il buco sotto al camper a due metri di distanza con la manovella non è stato facile ma il difficile è soprattutto togliere la ruota dalla sua sede : il galletto che la blocca è un tuttuno arrugginito con il perno e comunque , per svitarlo , bisogna strisciare sotto al mezzo fino alla sede della ruota di scorta ! Tutte queste operazioni sono praticamente impossibili. Così ho deciso: visto la concomitanza con la revisione periodica, quando il camper è stato messo sul "ponte" ho tatto tagliare il perno con la mola per togliere la gomma (anche questo con molte difficoltà). Adesso la posizionerò sulla bagaliera ( è l'unico posto a disposizione) anche se il peso da portar su e giu dalla scaletta non è poco! Conclusione : IN*****AMOCI CON I FABBRICANTI/ALLESTOTORI PERCHE' NON HANNO NESSUN CRITERIO E POCHISSIMA INTELLIGENMZA! Scusate lo sfogo Buoni Km a tutti Frank
18
Edivad
Edivad
21/02/2005 35
Inserito il 21/06/2006 alle: 20:15:50
Mi dispiace x la tua disavventura; fortunatamente non mi è mai successo di forare (e facciamo le corna!) ma la stessa cosa è successa ad un mio amico campersita tempo fa...è stata un'impresa davvero ardua togliere la ruota dalla sua sede!! Fortunatamente nel mio camper (ho un Arca del 1997) ho l'accesso diretto al bullone da svitare x far scendere il porta ruota di scorta direttamente nel gavone posteriore! Ciao Davide
16
Erix Sr
Erix Sr
10/08/2006 1572
Inserito il 22/06/2006 alle: 08:01:58
Nel Ford 125/350 invece, c'è il sistema ad argano. Dietro le ruote post. dx, sotto il fardalino del passaruota c'è un foro nel quale si inserisce la manovella apposita. Ruotando viene giù il cavo che tiene sollevata la gomma di scorta che, una volta a terra, si può tirare via facilmente. (prodigi della tecnica moderna[;)])
19
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12579
Inserito il 22/06/2006 alle: 08:15:39
Ciao,un altro prodigio della tecnica moderna è anche l'uso di Spray Sbloccanti e grasso.... Concordo quello che dice Frank sulla cattiva(spesso)progettazione di cose che dovrebbero risolvere velocemente situazioni di emergenza,ma spesso vi è una insufficiente cura del mezzo stesso. Oltre all'aspirapolvere in cellula,bisognerebbe avere cura anche degli organi e particolari esterni,magari sotto il pianale sempre esposti ad acqua e polvere. Non è una cattiva idea (ogni tanto)sdraiarsi sotto e provvedere a svitare e lubrificare i dadi che permettono l'estrazione della ruota di scorta,rendendo facile una operazione che in caso di emergenza potrebbe risultare impossibile. Ciao e buoni kilometri Gianluca
17
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 55197
Inserito il 22/06/2006 alle: 10:36:04
Originariamente le ruote di scorta sono in fondo al mezzo, ma per mettere i cassoni per il recupero dell'acqua alcuni costruttori spostano la ruota nel mezzo del camper, con successiva difficoltà di accesso
17
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 22/06/2006 alle: 10:39:59
Ducato 14 del'89. Ruota di scorta nel vano motore. Tempo di estrazione = 37 secondi netti. [:p][:p][:p][;)][:D]
Viaggio in camper, tra storia e sapori d
Viaggio in camper, tra storia e sapori d
Sicilia in Inverno - Mordi e fuggi
Sicilia in Inverno - Mordi e fuggi
Al Park Movieland con i nipotini
Al Park Movieland con i nipotini
Viaggio in camper nel Monferrato Piemont
Viaggio in camper nel Monferrato Piemont
Vacanze 2022 tra Basilicata, Calabria e
Vacanze 2022 tra Basilicata, Calabria e
Previous Next
17
Oliver
Oliver
15/02/2006 4395
Inserito il 22/06/2006 alle: 11:40:44
Idem - o quasi - Ducato 10 dell'89.[:D] [8D]
19
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21955
Inserito il 22/06/2006 alle: 12:07:39
nel mio CI Riviera 164 e' stata montata molto in fuori con un meccanismo ad estrazione facilitata. L' unica cosa e' che e' abbastanza bassa , ma per ora non ho mai toccato da nessuna parte. Ciao Roberto
17
gnagnela
gnagnela
05/05/2005 3245
Inserito il 22/06/2006 alle: 12:52:59
Anche io ho il sistema di estrazione facilitata (se ne sono accorti!!!) xo' e' veramente bassa e ho toccato in un sottopasso in Toscana...dal rumore sembrava tremendo ma poi a guardarci non e' successo nulla! Spero di "alzarmi" un po' con le sospensioni nuove...(o balestre, ancora non ho deciso).
16
almada
almada
04/06/2006 46
Inserito il 22/06/2006 alle: 13:12:02
Ed eccovi un altro fortunato possessore di un Ducato 14 1989... GRandissima idea la ruota di scorta nel vano motore, se solo non fosse diametro 16 con una ventina di chili di cerchio.. Bella l'idea, ma quella della Panda evita il mal di schiena..[:o)] Felici km Simone
17
boxlmc
boxlmc
04/03/2006 100
Inserito il 22/06/2006 alle: 18:14:42
anche io ducato 2500td del 90 nel vano motore e l'unica volta che ho forato, ho chiamato "europassistance" che nel giro di 15 minuti è venuto mi ha cambiato la ruota "gratis" e senza sporcarmi Assistenza compresa nella polizza assicurativa. funziona william
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.