CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro sui camper
Galleria

Sconti camper

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 22
casalecchio
casalecchio
08/09/2004 729
Inserito il 03/03/2009 alle: 11:57:24
Oggi ho ricevuto in buchetta un depliant pubblicitario di un noto concessionario vicino a Bologna dove offre quasi tutti i modelli nuovi con circa un 10% di sconto e offre un 20 % sul montaggio di accessori . La crisi avnza !!!!!! ciao luigi
car47
car47
21/10/2007 1556
Inserito il 03/03/2009 alle: 12:37:20
quote:Originally posted by casalecchio
Oggi ho ricevuto in buchetta un depliant pubblicitario di un noto concessionario vicino a Bologna dove offre quasi tutti i modelli nuovi con circa un 10% di sconto e offre un 20 % sul montaggio di accessori . La crisi avnza !!!!!! ciao luigi >
> E credo che non sia un bel segnale... Buona giornata Dino51
Reludwig
Reludwig
22/09/2008 5061
Inserito il 03/03/2009 alle: 13:25:45
In questo momento uno sconto del 10 sui veicoli nuovi mi sembra un pò poco, visto che si riuscivano ad ottenere gli stessi e anche più, lo scorso anno, oggi si possono avere anche sconti maggiori, saluti.
camper romeo
camper romeo
08/11/2003 676
Inserito il 03/03/2009 alle: 14:23:21
Anche a me non sembra molto come sconto. Credo, però, che il settore dei camper risenta in misura minore della crisi. E' un mercato di nicchia.
ilconteita12
ilconteita12
06/05/2008 223
Inserito il 03/03/2009 alle: 14:59:13
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e spero di diventare camperista al più presto. Sto studiando da un anno l'acquisto, motorhome, profilato mansardato etc, noleggio non se ne parla, si scopre che costa sempre un botto e il camper lo devi prenotare con largo anticipo. Sto girando per usato, seminuovo ma secondo me la crisi non è così reale, posso sperare per cercare un mezzo che possa essere vicino alle mie esigenze ed al mio budget, ma mi aspettavo prezzi molto più bassi e/o appetibili. Le mie esigenze sono semplici, avere un mezzo con il garage per mettere n. 2 Siberian Husky e l'attrezzatura da windsurf. Saluti cordiali a tutti
Roby Miky
Roby Miky
-
Inserito il 03/03/2009 alle: 22:59:34
10% tanto per iniziare , poi se insisti (dipende dal v.r. e marca) spunti anche di più . ciao roby[8]
Prosecco e camper
Prosecco e camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Andalusia e Valencia in camper -  2022-2
Andalusia e Valencia in camper - 2022-2
Tuscia
Tuscia
Francia-Spagna 2022
Francia-Spagna 2022
Previous Next
samino
samino
-
Inserito il 04/03/2009 alle: 01:23:24
10% di sconto su prezzo di listino c'era sempre. Non e' una novita'.
xy01
xy01
22/01/2009 1151
Inserito il 04/03/2009 alle: 18:05:45
Premessa: mi spiace un mondo per i lavoratori del settore e per qualche costruttore onesto o quasi. La crisi non è ancora arrivata per tutti questi. A costoro auguro di arrivare allo sconto del 50 % e di non trovare nessuno! Evidentemente si sentono più furbi degli altri.
xy01
xy01
22/01/2009 1151
Inserito il 04/03/2009 alle: 19:04:45
Certamente è una risposta polemica, ma il 10% di sconto mi sembra una grande presa per i fondelli. Quando lo comperai , 2006, lo sconto si aggirò sul 15. Adesso in periodo di crisi chi propone sconti del genere credo sia in mala fede. Allora stimola le mie risposte polemiche-
pendola
pendola
14/05/2008 734
Inserito il 04/03/2009 alle: 21:54:23
Mi sembra di capire che molte persone hanno la pretesa che gli regalino il camper perchè si parla tanto di crisi!!!! Molti concessionari, giustamente, piuttosto di rimetterci non vendono, e per tutti coloro che non gli garba tenete presente che non vi è obbligo di acquisto camper, e nessuno vi porta dal concessionario con la pistola. Ciao Danilo
casalecchio
casalecchio
08/09/2004 729
Inserito il 04/03/2009 alle: 22:16:24
Mi pare strano nessuno capisca quello che volevo dire . Ormai da 10 anni possiedo un camper ed ho notato da parte di molti costruttori o venditori tanta arroganza e menefreghismo . I camperisti erano sempre visti solo come vacche da mungere il bravo venditore era quello che ti vendeva il camper e poi ti riusciva a vendere ed installare migliaia di euro di acessori facendoti credere che erano tutti assolutamente fondamentali e quasi mai ti avvertiva che il peso del tuo veicolo diventava eccesivo e quindi fuori dalla legge . Anche se potrei sembrare cinico , mi ha fatto piacere che uno abbia dovuto far stampare un depliants dove doveva promettere almeno un 10% di sconto per far andare qualcuno a vedere dei veicoli e poi sicuramente dopo abbasserà ancora il prezzo . La mia speranza è quella cha anche nel nostro mondo questa crisi spazzi via le persone non degne e che noi camperisti impariamo a desiderare e allestire i nostri veicoli non come sala giochi con migliaia di accessori costosi e inutili , ma bensì come veicoli capaci di condurci (assieme alle nostre famiglie) a passare qualche giornata spensierata . ciao luigi
pa.pa.
pa.pa.
14/01/2003 385
Inserito il 04/03/2009 alle: 23:22:47
quote:Originally posted by casalecchio
Mi pare strano nessuno capisca quello che volevo dire . >
> Forse avevi sintetizzato un pò troppo... Certo che qualche flessione nelle vendite la sentiranno anche loro, qualche anno fa se andavi via senza acquistare entrava uno dopo di te e lo comprava lui, ora forse non è più cosìid="Comic Sans MS">.
xy01
xy01
22/01/2009 1151
Inserito il 05/03/2009 alle: 15:13:26
Non voglio nessun regalo proprio da nessuno. Il mio camperozzo me lo sono pagato ed è giusto e normale così. Mi piace però esprimere un'opinione sul fatto che gli sconti del 10% sono troppo bassi. Basta comperare un entry level, oppure un altissimo di gamma ed ognuno può avere quello che desidera. Ma i mezzi che stanno in mezzo devono decidersi a quanto vogliono farli pagare. Tutto quì.
ilconteita12
ilconteita12
06/05/2008 223
Inserito il 05/03/2009 alle: 17:19:52
Scusate la voce da nuovo di questo mondo. Al momento faccio un esempio prendendo la mia figura e le mie esigenze. Oggi se vuoi un nuovo, ripeto, nuovo con garage da entry level...prima esperienza diciamo sui 24.000. Usato costa uguale, già qui mi puzza. Usato di 10 anni costa qualcosa di meno ma ci si confonde le idee in un attimo, non dimentichiamo che con i vari problemi euro 0-1-2-3-4- ci sono città che ti fanno mille storie. Ma non perdiamoci dal ragionamento, ora se ci fosse veramente crisi, si troverebbero vere offerte, spiegate ad un neofita come me che a 46 anni si avvicina al camper senza sapere quasi nulla perchè deve spendere 24.000 euro per un usato e/o un nuovo. Una risposta che mi è stata data da un venditore è che lo spazio e gli optional costano, lui "adora" dormire nel suo camper e sua moglie dorme nell'altro letto!! Io faccio gare di windsurf a livello Mondiale, Europeo, Italiano e ho dormito in macchina...magari con la tenda fuori dall'auto, oggi vedo oggetti di 7 mt!!!ma siamo matti!! In Grecia feci una gara dormendo per alcuni giorni in auto dato che non trovavo da dormire, lo spirito del Camper dovrebbe essere massima libertà a costi contenuti, condividendo con i prori cari e/o amici un piatto di pasta insieme..se devo spendere 50.000 euro per un camper pieno di accessori e fuori dai 3500 Kg. devo rivedere il mio concetto di vita all'aria aperta. Concludendo vera crisi sarà quando un nuovo lo venderanno al 50% questa è crisi tutto il resto è finzione. Grazie per i Vs. consigli
ilconteita12
ilconteita12
06/05/2008 223
Inserito il 05/03/2009 alle: 17:46:21
Mi permetto di fare un'ulteriore precisazione che a voi più esperti potrebbe tornare utile su questo aspetto degli sconti. Un vecchio motorhome ARCA america 626 del 1990 viene venduto usato intorno ai 15.000 euro, costa più oggi con il cambio di quando era nuovo nel 90. solo che è usato con tutto quello che ne consegue. In tanti settori pur di vendere si arriva a sconti tranquilli del 50% nel mondo del Camper sembra che sia impossibile. Altro esempio, se oggi vado a comprare un furgone FIAT DUCATO ho incentivi, sconti incredibili, mase gli monti una cellula e diventa un camper come per miracolo triplica il prezzo...Qualcosa non torna, forse il mercato è stato gonfiato per anni sovravvalutando degli usati perchè si incentivava il nuovo ed ora che siamo al collo dell'imbuto si crede che 10-20% siano uno sconto. Meditiamo, un camper è un giocattolo enorme non è un investimento come qualche venditore mi ha detto, io voglio buttare x soldi per il mio divertimento? ok ma certi usati in giro dovrebbero darti i soldi loro per portarli via.
pendola
pendola
14/05/2008 734
Inserito il 05/03/2009 alle: 21:14:34
In questo forum, mi pare, abbiano freguentato tutti la Bocconi. FACCIO UN'APPELLO: tutti coloro che sanno fare bene, anzi, molto bene i conti in tasca agli altri APRANO AL PIU' PRESTO UN CONCESSIONARIO DI CAMPER, RIPETO : AL PIU' PRESTO. PERCHE' ?????? Voglio acquistare un camper con il 50, ma che dico, all'99 % di sconto, è sarà sicuramente così, perchè gente che sa fare bene i conti in tasca agli altri, I PROPI LI FA IN MODO ECCEZZIONALE. Sapete quanto costa un furgone nuovo? Oggi ho acquistato un Daily passo medio, tetto medio, gemellato: 37000 euro. Se si considera che i camper hanno tutto l'allestimento eseguito manualmente in proporzione ai furgoni costano poco. Che poi siano cifre di un certo rilievo è altra cosa. Ciao Danilo
ilconteita12
ilconteita12
06/05/2008 223
Inserito il 06/03/2009 alle: 20:52:02
Non ho fatto la Bocconi e non mi permetto di fare i conti in tasca a nessuno, ma che altri mi vengano a dire che ora nel mondo del camper ci sia crisi mi permetto di dire che ho delle perplessità ed educatamente le ho espresse. Ci sono settori dove si arriva a sconti incredibili, sia nei beni di largo consumo che anche nei beni durevoli...tipo le case. Il mio modo di vedere la crisi è gente che chiude, che non arriva a fine mese Aziende che producono Camper che mettono in cassa integrazione, etc. Quello che ho scritto sugli sconti è il mio modesto punto di vista...soprattutto dettato dal fatto che sono un neofita di questo mondo. Ritengo e voi che siete più macinati di me che in giro ci siano molte persone poco serie che comunque vogliono rifilarti l'affare...per loro. Saluti a tutti
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
kastanomata
kastanomata
15/11/2008 108
Inserito il 06/03/2009 alle: 20:59:53
Devo assolutamente concordare nel fatto che la crisi almeno in alcuni casi è solo dichiarata. Alcune società, pur non trovandosi in difficoltà, se ne stanno servendo per riorganizzare il personale ed anche per risprmiare un po' di spese. Non mi sembra di vedere tra i rivenditori, almeno non tra quelli che ho visitato, tali difficolta da indurli ad essere, diciamo così, più generosi. Essendo anch'io nuovo dell'ambiente, non conosco il modo di operare nel settore per cui non ho grande titolo per esprimere giudizi ma posso però dire, senza timore di essere smentito, che gli affari difficilmente li fanno fare a chi compra. Non aiuta sapere qanto costa a te un "Daily passo medio" sarebbe più utile sapere quanto costa a loro produrlo e portarlo in vetrina. Sono del parere che nel periodo di "vacchie grasse" si possa "approfittare" tutti ma allo stesso modo nei periodi meno fortunati tutti quanti dovrebbero accontentarsi. Se non si riesce a vendere credo che sarebbe logico accontentarsi di guadagnare di meno senza dover arrivare al fallimento. In un azienda non solo gli operai devono essere sacrificati ma i dirigenti dovrebbero anche solo per una questione morale abbassarsi lo stipendio. Forse sono un pochino O.T.[V] Saluti Marco

Modificato da kastanomata il 06/03/2009 alle 21:10:44
pendola
pendola
14/05/2008 734
Inserito il 06/03/2009 alle: 22:48:44
I "mercati", o meglio il commercio è composto da chi vende e chi compra. Se tu sei quello che compra dovrai far si di poter acquistare alle condizioni migliori. Se tu sei quello che vende dovrai far si di poter vendere a condizioni che ti siano più favorevoli. Non c'è nessuno che possa imporre, in un libero mercato, dei prezzi, a meno che non sia un monopolio. Se vuoi fare quello che tu chiami affare, devi darti una mossa, visitare diversi concessionari e saper acquistare. Capiti in momento favorevole. In caso contrario è inutile che stai a piagnucolare. Ciao Danilo
kastanomata
kastanomata
15/11/2008 108
Inserito il 07/03/2009 alle: 06:25:06
Se avendoti tra i loro contatti, un venditore ti chiama dicendoti cha ha interesse a vendere e realizzare perchè gli arrivano dei mezzi nuovi e ha bisogno di liquidità tu vai là e ti ritrovi gli stessi prezzi, cosa pensi? Se tu sei quello che vende dovrai far si di poter vendere a condizioni che ti siano più favorevoli. Le condizioni più favorevoli non sono sempre le più ragionevoli altrimenti non si spiegherebbero per lo stesso mezzo quotazioni a volte molto diverse. Non c'è nessuno che possa imporre, in un libero mercato, dei prezzi, a meno che non sia un monopolio. Non credo sia necessario imporre i prezzi sarebbe sufficiente essere corretti nelle valutazioni. Se vuoi fare quello che tu chiami affare, devi darti una mossa, visitare diversi concessionari e saper acquistare. Capiti in momento favorevole. Io non voglio fare nessun affare non ne sarei capace. Ciò che secondo me non và è il fatto che al prezzo offerto poi, per invogliarti forse, ti scontano 1000,00 € e ti ci infilano dentro anche degli optional. Quindi vuol dire che i prezzi sono adeguatamente pompati (perchè i rivenditori non ci devono mai rimettere giustamente), se tu sei bravo nel trattare riesci ad ottenere qualcosa se non sei bravo nel trattare ti prendono anche il sovraprezzo che avevano aggiunto per darsi un margine di trattativa in questo caso "fregandoti". In caso contrario è inutile che stai a piagnucolare. Non è che io stessi piagnucolando come dici tu, cercavo solo di esprimere una mia opinione sulla base della mia poca esperienza e non volevo offendere la categoria alla quale suppongo tu appartenga. Saluti Marco

Modificato da kastanomata il 07/03/2009 alle 06:29:02
xy01
xy01
22/01/2009 1151
Inserito il 07/03/2009 alle: 18:12:23
Costo= risorse impiegate per produrre il bene Prezzo= risorse che il compratore è " disposto " a investire per acquisire il bene. In altri termini, se sulla terra esistesse un solo pennarello, esso avrebbe un prezzo enorme, e sempre se vi fosse qualcuno disposto a comperarlo. Morale: Legge della domanda e dell'offerta! La domanda dei camper è cresciuta negli ultimi anni, i produttori hanno indotto una domanda , ed anche assecondato, di prodotti sempre più raffinati ed al limite esageratamente ed " inutilmente " accessoriati, su ,mezzi che non erano e non sono in grado di sopportarli , specie peril peso. Adesso siamo nella crisi. L'offerta che ha giocato pesante in questi anni,adesso si troverà con un forte calo di domanda e quindi abbasserà i prezzi. Forse! Molto forse! Certo è che se il mercato dell'auto si sta muovendo abbassando i prezzi senza aspettare, il mondo del camper non ci pensa nemmeno. In tempo di crisi dovrebbero sapere che il superfluo ed il non necessario viene subito eliminato dalle ipotesi di spesa. Scusatemi, ma il camper non è certo una necessità !!!!!!!!!!!
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.