CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro sui camper
Galleria

Scooter per camper

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 83
spqrspqr
spqrspqr
05/08/2020 353
Rispondi Abuso
Inserito il 19/11/2022 alle: 09:45:32
Come da titolo

spinto da mia moglie vorrei dotarmi dello "scooter per camper", per ampliare il raggio di azione delle gite quando andiamo in località dove non è possibile sostare "vicino" alla località e quindi per coprire itinerari dal campeggio/area sosta verso le destinazioni di qualche km in più rispetto a come facciamo oggi con delle semplici biciclettine.

il mio camper (il rex) ha un garage ampio, già abbondantemente sfruttato per carichi "extra" tipo 4 bici + gommone + fuoribordo + tutta la roba di mia moglie (giusto per capirci smiley)

in passato caricavamo le due bici elettriche che normalmente usiamo a Milano, ma per motivi di "logistica" non ci sono pratiche. inoltre per quanto più performanti di una semplice bici normale, hanno un raggio di azione di circa 10-20km (max max).

con lo scooter aumenterei il raggio di azione (anche 100km), certo aumenta il peso ed i costi (già scontati direi), per cui ho quasi già scelto.. anche il modello, honda vision 110 per quasi 9CV e 100KG tondi con il pieno, euro5, quindi che posso usare anche a Milano.

la domanda che pongo è: ci sono controindicazioni a lasciare fermo lo scooter nel garage del camper per tempi prolungati? intendo, alle balestre del camper non farà bene, ma allo scooter?

seconda domanda: mi solleticava l'idea di prendere un elettrico, tipo piaggio one active, costa di più ma pesa un po meno e chiaramente è silenzioso, più tecnologico, ma riesco a caricarlo con un buon Inverter dedicato solo a quello? (al momento non ho un inverter in camper e non avrei nemmeno la necessità di averlo, faccio tutto col 12V). un concessionario a Milano mi ha sommariamente indicato che si possono installare max batterie da 1KWh (non so il voltaggio, ma è ininfluente, sono 1KWh l'una), quindi mi chiedo a parte la ricarica iniziale che posso fare a casa come caricarle, se solo in viaggio o se con una colonnina..


grazie!
Andrea
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20520
Rispondi Abuso
Inserito il 19/11/2022 alle: 12:07:13
In risposta al messaggio di spqrspqr del 19/11/2022 alle 09:45:32

Come da titolo spinto da mia moglie vorrei dotarmi dello scooter per camper, per ampliare il raggio di azione delle gite quando andiamo in località dove non è possibile sostare vicino alla località e quindi per coprire
itinerari dal campeggio/area sosta verso le destinazioni di qualche km in più rispetto a come facciamo oggi con delle semplici biciclettine. il mio camper (il rex) ha un garage ampio, già abbondantemente sfruttato per carichi extra tipo 4 bici + gommone + fuoribordo + tutta la roba di mia moglie (giusto per capirci ) in passato caricavamo le due bici elettriche che normalmente usiamo a Milano, ma per motivi di logistica non ci sono pratiche. inoltre per quanto più performanti di una semplice bici normale, hanno un raggio di azione di circa 10-20km (max max). con lo scooter aumenterei il raggio di azione (anche 100km), certo aumenta il peso ed i costi (già scontati direi), per cui ho quasi già scelto.. anche il modello, honda vision 110 per quasi 9CV e 100KG tondi con il pieno, euro5, quindi che posso usare anche a Milano. la domanda che pongo è: ci sono controindicazioni a lasciare fermo lo scooter nel garage del camper per tempi prolungati? intendo, alle balestre del camper non farà bene, ma allo scooter? seconda domanda: mi solleticava l'idea di prendere un elettrico, tipo piaggio one active, costa di più ma pesa un po meno e chiaramente è silenzioso, più tecnologico, ma riesco a caricarlo con un buon Inverter dedicato solo a quello? (al momento non ho un inverter in camper e non avrei nemmeno la necessità di averlo, faccio tutto col 12V). un concessionario a Milano mi ha sommariamente indicato che si possono installare max batterie da 1KWh (non so il voltaggio, ma è ininfluente, sono 1KWh l'una), quindi mi chiedo a parte la ricarica iniziale che posso fare a casa come caricarle, se solo in viaggio o se con una colonnina.. grazie! Andrea
...
la domanda che pongo è: ci sono controindicazioni a lasciare fermo lo scooter nel garage del camper per tempi prolungati? intendo, alle balestre del camper non farà bene, ma allo scooter (*) ?

Sicuramente, a lungo andare, alle balestre non fa benissimo, ma fa più male le forti sollecitazioni che non  a stare fermo con sopra un carico
È a questo punto mi sovviene una domanda, sei sicuro che puoi portarti dietro uno scooter nel garage? sei sicuro che non vai a superare i limiti di Massa ammessi? 
Non devi solo guardare la portata totale, ma anche quella sul singolo asse
 *Perché, in garage a casa lo terrestri sospeso in aria? 
 
Silvio

Modificato da impiegatodelvolante il 19/11/2022 alle 12:11:41
salito
salito
rating

21/03/2009 23385
Rispondi Abuso
Inserito il 19/11/2022 alle: 12:51:08
scusa quali bici elettriche hai che fanno ben 20km totali di a/r ?  so di ciofeche di 30+30km ma di soli 10+10 hummm sono curioso in quale modo vengono usate 
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
ex camionaro
ex camionaro
25/01/2018 2643
Rispondi Abuso
Inserito il 19/11/2022 alle: 13:13:58
In risposta al messaggio di salito del 19/11/2022 alle 12:51:08

scusa quali bici elettriche hai che fanno ben 20km totali di a/r ?  so di ciofeche di 30+30km ma di soli 10+10 hummm sono curioso in quale modo vengono usate 
io con la mia minimo 60 km ma con salite e assistenza massima altrimenti 80 km e più mah
nonno pat 49
spqrspqr
spqrspqr
05/08/2020 353
Rispondi Abuso
Inserito il 19/11/2022 alle: 13:17:10
In risposta al messaggio di salito del 19/11/2022 alle 12:51:08

scusa quali bici elettriche hai che fanno ben 20km totali di a/r ?  so di ciofeche di 30+30km ma di soli 10+10 hummm sono curioso in quale modo vengono usate 
non sono le bici che non fanno più di 20km... è mia moglie smiley  !
Andrea
spqrspqr
spqrspqr
05/08/2020 353
Rispondi Abuso
Inserito il 19/11/2022 alle: 13:20:46
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 19/11/2022 alle 12:07:13

la domanda che pongo è: ci sono controindicazioni a lasciare fermo lo scooter nel garage del camper per tempi prolungati? intendo, alle balestre del camper non farà bene, ma allo scooter (*) ? Sicuramente, a lungo andare,
alle balestre non fa benissimo, ma fa più male le forti sollecitazioni che non  a stare fermo con sopra un carico È a questo punto mi sovviene una domanda, sei sicuro che puoi portarti dietro uno scooter nel garage? sei sicuro che non vai a superare i limiti di Massa ammessi?  Non devi solo guardare la portata totale, ma anche quella sul singolo asse  *Perché, in garage a casa lo terrestri sospeso in aria?   
...
scusa non sono stato super-chiaro nella domanda.

il dubbio non è "cosa succede ad uno scooter fermo in un garage di camper rispetto al box".

il dubbio è "cosa succede ad uno scooter usato pochissimo  (giusto 15 gg l'anno (vacanze estive) e qualche uscita singola durante l'anno) e tenuto per diversi anni?"... cioè mi posso azzardare a comprare un mezzo anche semplice e affidabile (almeno per la nomea Honda) per poi buttarlo in garage e tirarlo fuori quando serve (un po' come il camper stesso) o devo preventivare di usarlo almeno una volta a settimana/mese altrimenti la prima volta che mi serve qualcosa non funziona?
Andrea
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Andalusia e Valencia in camper -  2022-2
Andalusia e Valencia in camper - 2022-2
Tuscia
Tuscia
Francia-Spagna 2022
Francia-Spagna 2022
La nostra dodicesima Norvegia in camper!
La nostra dodicesima Norvegia in camper!
Previous Next
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54458
Rispondi Abuso
Inserito il 19/11/2022 alle: 14:01:19
In risposta al messaggio di spqrspqr del 19/11/2022 alle 13:20:46

scusa non sono stato super-chiaro nella domanda. il dubbio non è cosa succede ad uno scooter fermo in un garage di camper rispetto al box. il dubbio è cosa succede ad uno scooter usato pochissimo  (giusto 15 gg l'anno
(vacanze estive) e qualche uscita singola durante l'anno) e tenuto per diversi anni?... cioè mi posso azzardare a comprare un mezzo anche semplice e affidabile (almeno per la nomea Honda) per poi buttarlo in garage e tirarlo fuori quando serve (un po' come il camper stesso) o devo preventivare di usarlo almeno una volta a settimana/mese altrimenti la prima volta che mi serve qualcosa non funziona?
...
Noleggialo…
Uno scooter usato 15 giorni l’anno non ha senso

Comunque non succede nulla
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende

Modificato da Grinza il 19/11/2022 alle 14:01:58
salito
salito
rating

21/03/2009 23385
Rispondi Abuso
Inserito il 19/11/2022 alle: 14:01:40
uso per 15 giorni ? noleggio 30/40€ al giorno ma con abbonamento ti costa di meno e il motore fermo assicurazione che corre bollo pure
Il rimetterlo in moto l anno dopo dopo 11mesi di fermo sarebbe per portarlo dal meccanico che te lo ripristina all uso 
@
Usiamo delle e.bike da cento e rotti km in step eco e circa un 70km in massimo aiuto .
Pensiamo anche noi allo scoter per poter tenere la scia delle auto in certe strade di località dove non c'è alternativa alla strada asfaltata trafficata.ed arrivare a destinazione con i gomiti consumati dalle strusciate dei furgoni camion 
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline

Modificato da salito il 19/11/2022 alle 14:07:56
Subalpino
Subalpino
07/12/2010 1710
Rispondi Abuso
Inserito il 19/11/2022 alle: 15:26:08
La risposta al quesito sullo scooter fermo è: vai tranquillo perché non patisce, io ho avuto diversi honda e per vari motivi sono stati fermi anche più di un anno. 

Quella che invece è una considerazione squisitamente personale riguarda l’uso dello scooter.
Io anni fa lo portavo con me nel vecchio camper e adesso rimane a casa. I posti dove l’ho trovato utile sono le isole in estate ma adesso in estate con il camper sulle isole non ha senso andarci. Meglio andarci con lo scooter lasciando a casa il camper.

Nei miei viaggi recenti mi è capitato di vedere molti che usano lo scooter per visitare le città, in realtà tutte le aree/campeggi hanno un mezzo pubblico a portata di mano. 
quello che succede a Las Vegas resta a Las Vegas, quello che succede sul forum resta sul forum
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54458
Rispondi Abuso
Inserito il 19/11/2022 alle: 16:19:15
In risposta al messaggio di Subalpino del 19/11/2022 alle 15:26:08

La risposta al quesito sullo scooter fermo è: vai tranquillo perché non patisce, io ho avuto diversi honda e per vari motivi sono stati fermi anche più di un anno.  Quella che invece è una considerazione squisitamente
personale riguarda l’uso dello scooter. Io anni fa lo portavo con me nel vecchio camper e adesso rimane a casa. I posti dove l’ho trovato utile sono le isole in estate ma adesso in estate con il camper sulle isole non ha senso andarci. Meglio andarci con lo scooter lasciando a casa il camper. Nei miei viaggi recenti mi è capitato di vedere molti che usano lo scooter per visitare le città, in realtà tutte le aree/campeggi hanno un mezzo pubblico a portata di mano. 
...
IO sono uno scooterista dove il camper lo parcheggio in aree o agricamper anche distanti e poi giro in scooter, il paragone con i mezzi pubblici non regge, la comodità e la liberta che hai con lo scooter non è paragonabile al mezzo pubblico.
Il problema è che per 15 giorni spende meno se gira in taxi
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
spqrspqr
spqrspqr
05/08/2020 353
Rispondi Abuso
Inserito il 19/11/2022 alle: 16:24:22
e infatti quest'anno sono stato in grecia (Peloponneso) per circa 20gg ad agosto.

Mai trovato un noleggio Scooter, al max qualche ebike.

alla fine per le uscite la sera su distanze di circa 10-15km prendevamo il taxi. una sola volta ho usato direttamente il gommone come taxi (ma era mare calmo e solo di giorno..)

l'idea di acquistarlo è per tutte le volte che lo scooter non lo trovi nemmeno a noleggio, oppure dove il noleggio lo raggiungi.. solo in scooter! 

pero' è vero che economicamente non regge con un uso cosi' saltuario, per questo motivo io lo sto valutando solo nella ipotesi di usarlo almeno diversi anni, se dovessi pensare di usarlo 1-2 stagioni giammai.

e da qui la domanda su cosa succede ad uno scooter se resta fermo per un po'..
Andrea
salito
salito
rating

21/03/2009 23385
Rispondi Abuso
Inserito il 19/11/2022 alle: 16:49:42
mi riferivo agli scoter usati a miscela carburatore .
E il noleggio può non essere attaccato al punto sosta ,visto che lo spazio nel gavone c'è e avanza pure.
Magari portarlo all estero forse è complesso non
so ma prenderlo sotto casa ...e portarselo dietro restando in Italia ...
 
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline

Modificato da salito il 19/11/2022 alle 16:53:24
Groningen
Groningen
01/09/2021 371
Rispondi Abuso
Inserito il 19/11/2022 alle: 20:05:23
In risposta al messaggio di Grinza del 19/11/2022 alle 16:19:15

IO sono uno scooterista dove il camper lo parcheggio in aree o agricamper anche distanti e poi giro in scooter, il paragone con i mezzi pubblici non regge, la comodità e la liberta che hai con lo scooter non è paragonabile al mezzo pubblico. Il problema è che per 15 giorni spende meno se gira in taxi
Sono d'accordo, la comodità dello scooter è unica, io faccio come te, mi parcheggio col camper dove più mi piace e poi con lo scooter vado a destinazione senza essere legato a mezzi, orari, affollamento ecc. Ho preso un sh 150 apposta per lo scopo, non fa nessun odore chiuso nel gavone e me lo porto sempre dietro, tranne in caso di vacanza in  posti adatti più per escursioni in mtb. Certo che per usarlo così pochi giorni all'anno non so quanto convenga. Riguardo alla ipotesi ventilata di uno scooter elettrico, secondo me potrebbe essere più vincolante, a volte, e quindi scomodo.
Piero
spqrspqr
spqrspqr
05/08/2020 353
Rispondi Abuso
Inserito il 19/11/2022 alle: 20:25:05
quale puo' essere la complessità di portare lo scooter all'estero?
Andrea
vadopiano
vadopiano
08/10/2004 1506
Rispondi Abuso
Inserito il 19/11/2022 alle: 20:52:46
Andrea: non succede niente se prevedi un sistema di mantenimento della carica della batteria.
Per il resto, se non è una ciofeca cinese, partirà senza problemi anche dopo mesi e mesi di fermo. Ciò non toglie che avrà comunque bisogno della regolare manutenzione prevista dal costruttore.
Un saluto da Vittorio.
spqrspqr
spqrspqr
05/08/2020 353
Rispondi Abuso
Inserito il 19/11/2022 alle: 21:09:41
mi viene in mente: ma con la patente B (conseguita nel 96) posso guidare uno scooter in europa? 
o devo fare la patente A?
Andrea
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54458
Rispondi Abuso
Inserito il 19/11/2022 alle: 23:03:14
In risposta al messaggio di Groningen del 19/11/2022 alle 20:05:23

Sono d'accordo, la comodità dello scooter è unica, io faccio come te, mi parcheggio col camper dove più mi piace e poi con lo scooter vado a destinazione senza essere legato a mezzi, orari, affollamento ecc. Ho preso un
sh 150 apposta per lo scopo, non fa nessun odore chiuso nel gavone e me lo porto sempre dietro, tranne in caso di vacanza in  posti adatti più per escursioni in mtb. Certo che per usarlo così pochi giorni all'anno non so quanto convenga. Riguardo alla ipotesi ventilata di uno scooter elettrico, secondo me potrebbe essere più vincolante, a volte, e quindi scomodo.
...
Anche io SH 150 il problema più grosso è ricordarsi dove è stato lasciato il camper, noi partiamo la mattina e torniamo la sera
Per chi l’ha chiesto all’estero serve solo (in più) la carta verde
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 4117
Rispondi Abuso
Inserito il 20/11/2022 alle: 07:17:37
In risposta al messaggio di spqrspqr del 19/11/2022 alle 20:25:05

quale puo' essere la complessità di portare lo scooter all'estero?
nessuna, lo puoi portare dove vuoi, basta dirlo al noleggiatore
se fossi in te, lo prenderei a noleggio, lo carichi a Milano e lo riporti a Milano, comperarlo per tenerlo nel garage del camper non ha senso, se fai un fine settimana sulla neve?che ti porti lo scooter perchè è li nel garage? ti ritroveresti le gomme ovali dopo un anno di fermo, più danni che guadagni, prendilo a noleggio
 
salito
salito
rating

21/03/2009 23385
Rispondi Abuso
Inserito il 20/11/2022 alle: 09:24:51
vedo che il mio suggerimento di prenderlo a noleggio sotto casa è poi cosi strampallata 
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
spqrspqr
spqrspqr
05/08/2020 353
Rispondi Abuso
Inserito il 20/11/2022 alle: 12:25:24
In risposta al messaggio di salito del 20/11/2022 alle 09:24:51

vedo che il mio suggerimento di prenderlo a noleggio sotto casa è poi cosi strampallata 
in effetti l'idea di noleggiarlo prima dell'estate è molto conveniente!
unica cosa che al noleggio non si puo' scegliere esattamente il modello.. non credo di potere trovare sempre e solo l'honda che pesa 100kg.. 

cmq temo che con la patente B all'estero non si vada da nessuna parte purtroppo. mi sa che devo preventivare di fare la A o la A2....
Andrea
salito
salito
rating

21/03/2009 23385
Rispondi Abuso
Inserito il 20/11/2022 alle: 12:44:35
se puoi guidarlo in Italia lo puoi anche all estero ol mio dubbio è/era riferito all intestazino di proprietà.
....e ovviamente avete onferma sull assicurazione...
Parlando in largo anticipo con il noleggiatore patuendo un moleggio  lungo puoi arrivare ad un accordo conveniente si scelta veicolo che prezzo im portante far sapere che conosci almeno un altro nolleggiatore .
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline

Modificato da salito il 20/11/2022 alle 12:51:02
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.