CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro sui camper
Galleria

Scooter per camper

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
3 20 83
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 21847
Rispondi Abuso
Inserito il 03/12/2022 alle: 08:12:19
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 21/11/2022 alle 11:44:02

è impensabile non essere fuori sull'asse posteriore  falso, basta prendere il camper giusto io non ho di questi problemi, camper gemellato omologato 4200 kg, ho complessivamente  900 kg di portata, e dietro potrei mettere a sbalzo anche una bmw gs 1300
Eh... magari, il camper "giusto" non esiste, è sempre e comunque un compromesso, se vuoi qualcosa devi rinunciare a qualcos'altro.

Con 4200 Kg di portata sei in regola per poterti portare appresso la moto, ma da qui non ci passi.
3500kg.png

Marco.
cristiani
cristiani
23/01/2013 251
Rispondi Abuso
Inserito il 03/12/2022 alle: 08:20:14
Ciao, cercando di attenermi alla tua domanda è non andando a rane come solitamente succede in quasi tutti gli argomenti, ti dico che la scelta dello scooter, per me, risulta vincente ed anche con relativa spesa modesta. Ho preso un kimko agility 150 usato con 700€, con altre 150 lo assicuro( sostenibile) quando non lo utilizzo lo collego ad un mantenitore di carica e stop. Non mi sembra un investimento assurdo, considerando le tante possibilità di spostamenti che ti offre. Ovvio che se ti orienti su scooter più blasonati(vedi Honda sh) i costi aumentano. I compromessi funzionano quasi sempre nella vita. Spero di esserti stato utile e buoni km
 
cristiano
cristiani
cristiani
23/01/2013 251
Rispondi Abuso
Inserito il 03/12/2022 alle: 08:22:05
Non sostenibile bensì sospendibile. Scusa il refuso
cristiano
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20520
Rispondi Abuso
Inserito il 03/12/2022 alle: 10:03:20
In risposta al messaggio di Emme48 del 03/12/2022 alle 08:12:19

Eh... magari, il camper giusto non esiste, è sempre e comunque un compromesso, se vuoi qualcosa devi rinunciare a qualcos'altro. Con 4200 Kg di portata sei in regola per poterti portare appresso la moto, ma da qui non ci passi. Marco.
li non ci dovrebbe passare nemmeno un camper omologato 3,5t fuori peso
comunque, non esiste solo quella stradawink
è vero, il camper perfetto non esiste, è una serie di compromessi, l'importante è rispettare le leggiwink
Silvio

Modificato da impiegatodelvolante il 03/12/2022 alle 10:04:09
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54458
Rispondi Abuso
Inserito il 03/12/2022 alle: 14:11:53
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 03/12/2022 alle 10:03:20

li non ci dovrebbe passare nemmeno un camper omologato 3,5t fuori peso comunque, non esiste solo quella strada è vero, il camper perfetto non esiste, è una serie di compromessi, l'importante è rispettare le leggi
Molti credono che quel cartello sia riferito alla massa del veicolo mentre è riferito al peso del veicolo al momento del passaggio, quindi, come hai detto, anche se hai un mezzo 35Q non è detto che ci possa passare, come, per assurdo, potrebbe passare un camper omologato 42 quintali ma scarico al momento del passaggio.
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende

Modificato da Grinza il 03/12/2022 alle 18:41:21
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Andalusia e Valencia in camper -  2022-2
Andalusia e Valencia in camper - 2022-2
Tuscia
Tuscia
Francia-Spagna 2022
Francia-Spagna 2022
La nostra dodicesima Norvegia in camper!
La nostra dodicesima Norvegia in camper!
Previous Next
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20520
Rispondi Abuso
Inserito il 03/12/2022 alle: 18:00:22
In risposta al messaggio di Grinza del 03/12/2022 alle 14:11:53

Molti credono che quel cartello sia riferito alla massa del veicolo mentre è riferito al peso del veicolo al momento del passaggio, quindi, come hai detto, anche se hai un mezzo 35Q non è detto che ci possa passare, come, per assurdo, potrebbe passare un camper omologato 42 quintali ma scarico al momento del passaggio.
Esattamente
Silvio
marcoalderotti
marcoalderotti
rating

01/10/2006 8956
Rispondi Abuso
Inserito il 03/12/2022 alle: 19:14:31
In risposta al messaggio di cristiani del 03/12/2022 alle 08:20:14

Ciao, cercando di attenermi alla tua domanda è non andando a rane come solitamente succede in quasi tutti gli argomenti, ti dico che la scelta dello scooter, per me, risulta vincente ed anche con relativa spesa modesta.
Ho preso un kimko agility 150 usato con 700€, con altre 150 lo assicuro( sostenibile) quando non lo utilizzo lo collego ad un mantenitore di carica e stop. Non mi sembra un investimento assurdo, considerando le tante possibilità di spostamenti che ti offre. Ovvio che se ti orienti su scooter più blasonati(vedi Honda sh) i costi aumentano. I compromessi funzionano quasi sempre nella vita. Spero di esserti stato utile e buoni km  
...
Quanto pesa ?
cristiani
cristiani
23/01/2013 251
Rispondi Abuso
Inserito il 04/12/2022 alle: 14:31:07
Guardando la tabella del nuovo modello dice 119. Il mio è vecchio come me del 2009. Presumo ma non sono sicurissimo lo stesso peso
cristiano
alexf
alexf
rating

11/11/2004 9269
Rispondi Abuso
Inserito il 05/12/2022 alle: 11:24:20

Buongiorno,

fate attenzione ai pesi dichiarati sempre che, questo dato, diventi determinante per una scelta.

Bisogna sapere se il peso dichiarato è a secco o su strada, la differenza poi non dovrebbe essere moltissima ma potrebbe diventare importante.

Ad esempio nell'Honda Sh 150 cc viene dichiarato un peso di 134 kg in strada, togliendo i liquidi saranno 126 kg. e non so se sia conteggiato il bauletto e parabrezza che viene fornito di serie.
Se il peso dichiarato è a secco questi 8 kg. circa bisogna aggiungerli e quindi attenzione ad equipararli con la dovuta conoscenza.

 
Alessandro
La vita è un viaggio,
chi viaggia vive due volte.
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54458
Rispondi Abuso
Inserito il 06/12/2022 alle: 08:36:37
In risposta al messaggio di alexf del 05/12/2022 alle 11:24:20

Buongiorno, fate attenzione ai pesi dichiarati sempre che, questo dato, diventi determinante per una scelta. Bisogna sapere se il peso dichiarato è a secco o su strada, la differenza poi non dovrebbe essere moltissima
ma potrebbe diventare importante. Ad esempio nell'Honda Sh 150 cc viene dichiarato un peso di 134 kg in strada, togliendo i liquidi saranno 126 kg. e non so se sia conteggiato il bauletto e parabrezza che viene fornito di serie. Se il peso dichiarato è a secco questi 8 kg. circa bisogna aggiungerli e quindi attenzione ad equipararli con la dovuta conoscenza.  
...
Lo scooter, quando entra in garage è 140 Kg, perchè non ha olta benzina ma ha cashi, sottocaschi, guanti, lucchetto e mascherine
In garage c'è la slitta (la mia è di ferro) i cavi elettrici, cinghie ed una cassa di acqua, più leggero possibile
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20520
Rispondi Abuso
Inserito il 06/12/2022 alle: 16:44:17
In risposta al messaggio di Grinza del 06/12/2022 alle 08:36:37

Lo scooter, quando entra in garage è 140 Kg, perchè non ha olta benzina ma ha cashi, sottocaschi, guanti, lucchetto e mascherine In garage c'è la slitta (la mia è di ferro) i cavi elettrici, cinghie ed una cassa di acqua, più leggero possibile
che , essendo a sbalzo, il suo peso sull'asse è molto di più
Silvio
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54458
Rispondi Abuso
Inserito il 06/12/2022 alle: 17:38:37
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 06/12/2022 alle 16:44:17

che , essendo a sbalzo, il suo peso sull'asse è molto di più
Il peso del mezzo è lo stesso, è l’assetto che cambia, per assurdo potrebbe alleggerire troppo lo sterzo, io lo metto il più possibile verso me ruote posteriori per bilanciarlo meglio. 
Dovessimo viaggiare in cinque e lo scooter sarebbe impossibile rimanere nei pesi 
Noi viaggiamo in due e senza caricare troppo, venti litri di acqua e una cinquanta di gasolio, proprio per fermarsi ogni 4 ore.
Poi l’acqua la troviamo sempre in quanto andiamo solo in campeggi o aree attrezzate con corrente.
Devo però controllare il peso sul posteriore..
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20520
Rispondi Abuso
Inserito il 06/12/2022 alle: 18:53:07
In risposta al messaggio di Grinza del 06/12/2022 alle 17:38:37

Il peso del mezzo è lo stesso, è l’assetto che cambia, per assurdo potrebbe alleggerire troppo lo sterzo, io lo metto il più possibile verso me ruote posteriori per bilanciarlo meglio.  Dovessimo viaggiare in cinque
e lo scooter sarebbe impossibile rimanere nei pesi  Noi viaggiamo in due e senza caricare troppo, venti litri di acqua e una cinquanta di gasolio, proprio per fermarsi ogni 4 ore. Poi l’acqua la troviamo sempre in quanto andiamo solo in campeggi o aree attrezzate con corrente. Devo però controllare il peso sul posteriore..
...
Forse mi son spiegato male
Un peso a sbalzo, sull'asse posteriore, che fa da fulcro, aumenta maggiormente il peso sul esso e più è lontano dal fulcro, più aumenta il peso sull'asse
Quiindi, uno scooter di 140kg a sbalzo, sull'asse posteriore potrebbe aumentare di 200kg ( numero indicativo) 
Ovviamente sul totale saranno sempre 140kg, ma bisogna anche pesare l'asse, e secondo me, forse l' 1% dei camper in circolazione, possono permettersi di trasportare uno scooter e rimanere in piena regola
Silvio

Modificato da impiegatodelvolante il 06/12/2022 alle 18:57:46
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 9172
Rispondi Abuso
Inserito il 06/12/2022 alle: 20:28:05
E una volta pesato l'asse interessato
andrei anche a controllare l'indice di carico
degli  pneumatici , sperando di restare al
90 % del massimo ammesso.
Franco
spqrspqr
spqrspqr
05/08/2020 353
Rispondi Abuso
Inserito il 06/12/2022 alle: 20:33:51
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 06/12/2022 alle 18:53:07

Forse mi son spiegato male Un peso a sbalzo, sull'asse posteriore, che fa da fulcro, aumenta maggiormente il peso sul esso e più è lontano dal fulcro, più aumenta il peso sull'asse Quiindi, uno scooter di 140kg a sbalzo,
sull'asse posteriore potrebbe aumentare di 200kg ( numero indicativo)  Ovviamente sul totale saranno sempre 140kg, ma bisogna anche pesare l'asse, e secondo me, forse l' 1% dei camper in circolazione, possono permettersi di trasportare uno scooter e rimanere in piena regola
...
un peso a sbalzo aumenta il momento attorno all'asse in modo proporzionale allo sbalzo stesso.

ma il peso espresso in Newton è esattamente lo stesso
Andrea
spqrspqr
spqrspqr
05/08/2020 353
Rispondi Abuso
Inserito il 06/12/2022 alle: 20:35:51
In risposta al messaggio di cristiani del 03/12/2022 alle 08:20:14

Ciao, cercando di attenermi alla tua domanda è non andando a rane come solitamente succede in quasi tutti gli argomenti, ti dico che la scelta dello scooter, per me, risulta vincente ed anche con relativa spesa modesta.
Ho preso un kimko agility 150 usato con 700€, con altre 150 lo assicuro( sostenibile) quando non lo utilizzo lo collego ad un mantenitore di carica e stop. Non mi sembra un investimento assurdo, considerando le tante possibilità di spostamenti che ti offre. Ovvio che se ti orienti su scooter più blasonati(vedi Honda sh) i costi aumentano. I compromessi funzionano quasi sempre nella vita. Spero di esserti stato utile e buoni km  
...
grazie, in effetti ero alla ricerca di questo tipo di "esperienze"/"risposte" più che le considerazioni sul peso, peraltro validissime in ogni caso.

cmq credo che comprerò un honda vision 110, ha quasi 9 CV, ci si va in due e ci sta un bel baule dietro. e potremmo usarlo negli spostamenti a Milano quando non siamo in camper.

certo sono 3000€ stando ai listini di oggi.
Andrea
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 10205
Rispondi Abuso
Inserito il 07/12/2022 alle: 11:43:07
In risposta al messaggio di spqrspqr del 06/12/2022 alle 20:35:51

grazie, in effetti ero alla ricerca di questo tipo di esperienze/risposte più che le considerazioni sul peso, peraltro validissime in ogni caso. cmq credo che comprerò un honda vision 110, ha quasi 9 CV, ci si va in due
e ci sta un bel baule dietro. e potremmo usarlo negli spostamenti a Milano quando non siamo in camper. certo sono 3000€ stando ai listini di oggi.
...
Volendo contenere la spesa, potresti anche orientarti sull'usato. Con gli scooter si possono fare degli ottimi affari: io ne ho avuti quattro, presi tutti usati e con pochissimi km. Basta stare attenti che non siano stati usati da ragazzini ! 
 
Giuseppe
spqrspqr
spqrspqr
05/08/2020 353
Rispondi Abuso
Inserito il 07/12/2022 alle: 17:40:20
Stavo cercando online ma trovo poco o niente di usato…. Soprattutto Honda vision 110 ! Dove si cerca uno scooter usato? Considerando che sono di Milano.
Andrea
alexf
alexf
rating

11/11/2004 9269
Rispondi Abuso
Inserito il 07/12/2022 alle: 17:43:17
In risposta al messaggio di spqrspqr del 06/12/2022 alle 20:35:51

grazie, in effetti ero alla ricerca di questo tipo di esperienze/risposte più che le considerazioni sul peso, peraltro validissime in ogni caso. cmq credo che comprerò un honda vision 110, ha quasi 9 CV, ci si va in due
e ci sta un bel baule dietro. e potremmo usarlo negli spostamenti a Milano quando non siamo in camper. certo sono 3000€ stando ai listini di oggi.
...

Ciao Andrea,
il Vision è una versione molto semplificata dell'Sh, ha un solo ammortizzatore e freno a tamburo posteriore.
Visto il costo guarderei altrove.

D'accordo che gli scooter dell'Honda costano e mantengono altissimo il valore dell'usato ma anche uno dei nuovi Liberty non è male pur accettando le semplificazioni costruttive.
Nell'usato di questo marchio si trovano buone occasioni,

 
Alessandro
La vita è un viaggio,
chi viaggia vive due volte.
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54458
Rispondi Abuso
Inserito il 07/12/2022 alle: 21:26:55
In risposta al messaggio di spqrspqr del 07/12/2022 alle 17:40:20

Stavo cercando online ma trovo poco o niente di usato…. Soprattutto Honda vision 110 ! Dove si cerca uno scooter usato? Considerando che sono di Milano.
Meglio un SH MODE 125 cc, il vision è una bici 
Gli Honda vanno a ruba in tutti i sensi, trovare un usato non è semplicissimo, il nuovo costa davvero troppo tanto da passare ad un liberty 150 cc

Aggiungo che mia nipote è passata da un liberty ad un Mode dicendo che era cento volte meglio il mode, sinceramente a vederli mi sembrano molto simili….

 
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende

Modificato da Grinza il 08/12/2022 alle 12:13:04
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.