CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro sui camper
Galleria

Scooter Sky Max

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 21
18
marcoalderotti
marcoalderotti
rating

01/10/2006 9388
Rispondi Abuso
Inserito il 14/05/2018 alle: 16:20:11
Ho visto lo Sky max ,qualcuno ce l'ha ? sapere darmi dei pareri?
Purtroppo,con 85 cm in garage non ho scelta ma 2600 € sono un esagerazione
Il mio garage non è isolato bene e non vorrei sentire odori sgradevoli...
Marco alderotti
19
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 62133
Rispondi Abuso
Inserito il 14/05/2018 alle: 17:13:27
In risposta al messaggio di marcoalderotti del 14/05/2018 alle 16:20:11

Ho visto lo Sky max ,qualcuno ce l'ha ? sapere darmi dei pareri? Purtroppo,con 85 cm in garage non ho scelta ma 2600 € sono un esagerazione Il mio garage non è isolato bene e non vorrei sentire odori sgradevoli... Marco alderotti

https://www.subito.it/moto-e-sc...



La vende usata a 1100 euro, ho letto che é un camperista, prova a chiedere a lui.
una ottima moto piccola é quella dell’honda MSX 125 ma costa (e vale) tanto di più 

https://www.subito.it/moto-e-sc...



Questa é vicino a te
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende

Modificato da Grinza il 14/05/2018 alle 17:17:57
16
fuori rotta
fuori rotta
01/12/2008 5094
Rispondi Abuso
Inserito il 14/05/2018 alle: 17:19:04
In risposta al messaggio di marcoalderotti del 14/05/2018 alle 16:20:11

Ho visto lo Sky max ,qualcuno ce l'ha ? sapere darmi dei pareri? Purtroppo,con 85 cm in garage non ho scelta ma 2600 € sono un esagerazione Il mio garage non è isolato bene e non vorrei sentire odori sgradevoli... Marco alderotti
hai mai preso in considerazione un portamoto esterno piuttosto che una "roba" del genere ? surprisecrying

una cosa del genere ... è tutta un'altra cosa



ciao Giorgio

 
magis
magis
-
Rispondi Abuso
Inserito il 14/05/2018 alle: 19:40:55
In risposta al messaggio di fuori rotta del 14/05/2018 alle 17:19:04

hai mai preso in considerazione un portamoto esterno piuttosto che una roba del genere ?  una cosa del genere ... è tutta un'altra cosa ciao Giorgio  
sono d'accordo, e' proprio un'altra cosa: direi che il miglior sistema per farsela rubare di notte e magari non accorgersene nemmeno...laugh
19
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 62133
Rispondi Abuso
Inserito il 14/05/2018 alle: 19:45:43
In risposta al messaggio di magis del 14/05/2018 alle 19:40:55

sono d'accordo, e' proprio un'altra cosa: direi che il miglior sistema per farsela rubare di notte e magari non accorgersene nemmeno...
Ma quando mai, nel nostro gruppo, camperisti scooteristi ce ne sono diversi che ce l’hanno, rubarlo non é proprio semplice anche perché si possono mettere lucchetti, allarmi blocchi...ha solo il problema del peso, in particolare su sbalzi lunghi...
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
Costa toscana e laziale on the road
Costa toscana e laziale on the road
Le gole del Verdon, il Perigord e l'
Le gole del Verdon, il Perigord e l'
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Greetsiel
Greetsiel
Previous Next
18
marcoalderotti
marcoalderotti
rating

01/10/2006 9388
Rispondi Abuso
Inserito il 14/05/2018 alle: 19:58:45
Grinza,grazie delle informazioni
Sono d'accordo che il portamoto dietro permette di portarsi qualcosa di decente ma il mio mezzo è 7 mt e, proprio non me la sento di metterci dietro il portamoto...
Tra l'altro ci tengo pure a viaggiare rientrando nei pesi.
Marco alderotti
16
fuori rotta
fuori rotta
01/12/2008 5094
Rispondi Abuso
Inserito il 14/05/2018 alle: 20:07:38
In risposta al messaggio di magis del 14/05/2018 alle 19:40:55

sono d'accordo, e' proprio un'altra cosa: direi che il miglior sistema per farsela rubare di notte e magari non accorgersene nemmeno...
bella questa laughlaughlaugh

P.S. ma daiiiiiiiiiiiiiiii no

Giorgio
16
fuori rotta
fuori rotta
01/12/2008 5094
Rispondi Abuso
Inserito il 14/05/2018 alle: 20:08:42
In risposta al messaggio di marcoalderotti del 14/05/2018 alle 19:58:45

Grinza,grazie delle informazioni Sono d'accordo che il portamoto dietro permette di portarsi qualcosa di decente ma il mio mezzo è 7 mt e, proprio non me la sento di metterci dietro il portamoto... Tra l'altro ci tengo pure a viaggiare rientrando nei pesi.
se di Tuo,  hai già 7 metri ... hai ragione Tu yeswink

ciao, Giorgio
20
alexf
alexf
rating

11/11/2004 9854
Rispondi Abuso
Inserito il 14/05/2018 alle: 21:54:03

Direi che lo Sky Max abbia bisogno di una particolare considerazione perlopiù in base a cose se ne vuole fare.
Se serve per andare a prendere il pane dall'area di sosta al paese e magari con il solo conducente potrebbe anche andare bene ma per cose più impegnative è molto limitante.

Lo aveva un amico e lamentava insufficiente abitabilità per due e scarsa autonomia di percorrenza.
L'aveva anche fatto modificare per allungare la sella e dotato si un piccolo serbatoio supplemetare ma poi, disperato, l'ha venduto.

Se poi ci sono delle condizioni ferree si potrebbe farselo bastare ma bisogna essere ben coscienti di cosa può dare.

Buona scelta

 
Alessandro
La vita è un viaggio,
chi viaggia vive due volte.
magis
magis
-
Rispondi Abuso
Inserito il 15/05/2018 alle: 03:02:52
In risposta al messaggio di Grinza del 14/05/2018 alle 19:45:43

Ma quando mai, nel nostro gruppo, camperisti scooteristi ce ne sono diversi che ce l’hanno, rubarlo non é proprio semplice anche perché si possono mettere lucchetti, allarmi blocchi...ha solo il problema del peso, in particolare su sbalzi lunghi...
dipende solo da quanto e' appetibile quello che lasci in bella vista.
probabilmente lo scooter cinese vecchio di 20 anni non suscitera' particolari emozioni,
mettici un bel quattroemmezzo da cross nuovo, poi fermati in autogrill a dormire, ne riparliamo alla mattina... wink  
11
iw5ci
iw5ci
14/10/2013 2093
Rispondi Abuso
Inserito il 15/05/2018 alle: 04:50:06
Penso che stiamo parlando di questo...

Il mio Adria e’ 7,4 metri. Ho il portamoto esterno Edicar estraibile, che era montato sul mezzo e omologato.
la prima cosa che ho fatto e’ stata sfilarlo e metterlo in garage e comprare uno skymax.

Preso usato a 1500 euro, con 1 anno di vita e soli 500km.
guidarlo da solo e’ divertentissimo, molto agile , ottima tenuta di strada (tolte le gomme cinesi e messe 2 Pirelli da vespa) , prestazioni brillanti specie in salita dove il cambio meccanico ti permette di salire ovunque senza sforzare il motore e frizione (provate a fare un passo di montagna con uno scooter a variatore al massimo del peso). La frenata invece e’ Scarsa. Buono il tamburo dietro, mentre il disco davanti si modula male, probabilmente basta cambiare il tipo di pasticca per risolvere. 
Ti dico però che praticamente io lo uso sempre in due, con la mia ragazza che per fortuna e’ piccola e leggera. Io l’ho usato in montagna e ci sono salito a 2500 metri, al mare e ci ho fatto tutta la costiera Amalfitana, sempre in due... chiaramente si viaggia un po’ sacrificati ma abbiamo fatto tratte anche di 150km alla volta senza morire. L’autonomia e’ buona, non capisco chi se ne lamenta. Sono 5,5 litri ad una media in due di 24km/l reali . 120 km si fanno sempre agilmente. Noi viaggiamo spesso con una coppia di amici che hanno al seguito una Vespa 150, riusciamo a tenere il loro passo anche se con meno confort ovviamente.
La messa in moto anche a pedale e’ utile per le emergenze e , a differenza di uno scooter, se ti parte la batteria lo metti in moto sempre.
caricarlo in garage e’ banale, 1 minuto ed e’ fissato a bordo. Quando lo scendi dal camper in campeggio o area di sosta, desti la curiosità dei vicini e , se sono stranieri, non te li levi più di torno perché iniziano a farti 100 domande. Io lo carico anche nel bagagliaio della macchina, abbattendo i sedili (Honda jazz). In inverno lo tiro giù e lo metto in garage per poi rimontarlo a primavera.
Per adesso nessuna noia meccanica, lamento solo le cromature delicate di alcuni particolari (specchietti) e la rottura del cavo di rinvio del contachilometri. I ricambi si trovano facilmente su eBay. Non credo sia una moto soggetta ai furti. Per strada i motociclisti ti salutano, cosa che non fanno se hai un Honda sh..
A me ha cambiato il modo di vivere il camper. Mi metto in una comoda area di sosta o campeggio e poi esploro i dintorni con lo skymax rientrando la sera alla base... provate ad andare a cortina d’agosto o su una spiaggia affollata in estate con il camper.. un delirio. Io parcheggio a 5 km , scendo lo skymax e vado dappertutto. Nel garage resta invisibile , pulito e asciutto. 
Per il problema dell’odore di benzina, basta chiudere il rubinetto 1km prima di ritornare al camper. Si arriva a carburatore ormai vuoto e si lascia al minimo fino a quando si spenge. A quel punto non puzza più. Alternativamente si apre la valvolina sotto il carburatore e si svuota la vaschetta. 

0F324A3F-2D1E-4B7E-B238-4A0CA29F9751.jpeg
Andrea IW5CI
19
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 62133
Rispondi Abuso
Inserito il 15/05/2018 alle: 07:20:22
In risposta al messaggio di iw5ci del 15/05/2018 alle 04:50:06

Penso che stiamo parlando di questo... Il mio Adria e’ 7,4 metri. Ho il portamoto esterno Edicar estraibile, che era montato sul mezzo e omologato. la prima cosa che ho fatto e’ stata sfilarlo e metterlo in garage e
comprare uno skymax. Preso usato a 1500 euro, con 1 anno di vita e soli 500km. guidarlo da solo e’ divertentissimo, molto agile , ottima tenuta di strada (tolte le gomme cinesi e messe 2 Pirelli da vespa) , prestazioni brillanti specie in salita dove il cambio meccanico ti permette di salire ovunque senza sforzare il motore e frizione (provate a fare un passo di montagna con uno scooter a variatore al massimo del peso). La frenata invece e’ Scarsa. Buono il tamburo dietro, mentre il disco davanti si modula male, probabilmente basta cambiare il tipo di pasticca per risolvere.  Ti dico però che praticamente io lo uso sempre in due, con la mia ragazza che per fortuna e’ piccola e leggera. Io l’ho usato in montagna e ci sono salito a 2500 metri, al mare e ci ho fatto tutta la costiera Amalfitana, sempre in due... chiaramente si viaggia un po’ sacrificati ma abbiamo fatto tratte anche di 150km alla volta senza morire. L’autonomia e’ buona, non capisco chi se ne lamenta. Sono 5,5 litri ad una media in due di 24km/l reali . 120 km si fanno sempre agilmente. Noi viaggiamo spesso con una coppia di amici che hanno al seguito una Vespa 150, riusciamo a tenere il loro passo anche se con meno confort ovviamente. La messa in moto anche a pedale e’ utile per le emergenze e , a differenza di uno scooter, se ti parte la batteria lo metti in moto sempre. caricarlo in garage e’ banale, 1 minuto ed e’ fissato a bordo. Quando lo scendi dal camper in campeggio o area di sosta, desti la curiosità dei vicini e , se sono stranieri, non te li levi più di torno perché iniziano a farti 100 domande. Io lo carico anche nel bagagliaio della macchina, abbattendo i sedili (Honda jazz). In inverno lo tiro giù e lo metto in garage per poi rimontarlo a primavera. Per adesso nessuna noia meccanica, lamento solo le cromature delicate di alcuni particolari (specchietti) e la rottura del cavo di rinvio del contachilometri. I ricambi si trovano facilmente su eBay. Non credo sia una moto soggetta ai furti. Per strada i motociclisti ti salutano, cosa che non fanno se hai un Honda sh.. A me ha cambiato il modo di vivere il camper. Mi metto in una comoda area di sosta o campeggio e poi esploro i dintorni con lo skymax rientrando la sera alla base... provate ad andare a cortina d’agosto o su una spiaggia affollata in estate con il camper.. un delirio. Io parcheggio a 5 km , scendo lo skymax e vado dappertutto. Nel garage resta invisibile , pulito e asciutto.  Per il problema dell’odore di benzina, basta chiudere il rubinetto 1km prima di ritornare al camper. Si arriva a carburatore ormai vuoto e si lascia al minimo fino a quando si spenge. A quel punto non puzza più. Alternativamente si apre la valvolina sotto il carburatore e si svuota la vaschetta. 
...
 (provate a fare un passo di montagna con uno scooter a variatore al massimo del peso).

Ti posso garantire, pronto a scommettere gli scooter che con il mio SH 150 di passi ne ho fatti a quintali e senza nessun problema, in due e anche pesi, anche le medie son di tutto rispetto, quasi 40 km con un litro di benzina.
Poi che un mezzo a motore in un camper sia il miglior modo di fare plein air sono d’accordissimo ma non facciamo i paragoni tra uno scooter non cinese di qualsiasi marca e lo Skymax.
Tra gli scooteristi c’era un amico che ce l’aveva, per farlo viaggiare appena decentemente cambiò quasi tutto, sella sospensioni, gomme, assetto ma aveva sempre pecche, per non parlare della ruggine.

Personalmente, ma giusto per cronaca, il tender a seguito del camper deve essere affidabilissimo, non deve guastarsi in mezzo al nulla in una nazione straniera dove la comunicazione é problematica.
 
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
11
iw5ci
iw5ci
14/10/2013 2093
Rispondi Abuso
Inserito il 16/05/2018 alle: 10:45:31
Grinza, ho sempre avuto anche scooter grandi, sempre Honda (bali 50, bali 80, SH-150 per poi passare a Sym Citycom 300 e per ultimo Kymco Downtown 350 ABS) e sono conscio che il confort e affidabilita' di tali mezzi e' superiore al cinese (che pero' dalla sua ha una meccanica che sistema anche peppino u' meccanico), ma prova a fare a passo d'uomo (10-15 orari) in due una salita del 10-12 percento a tornanti e sul brecciolino come mi sono trovato a fare qualche anno fa e ti assicuro che dopo 2 km cosi' ha iniziato a fumare la frizione tanto da costringermi a fermarmi per 15 minuti. In tale scenario con lo Skymax vado su in prima o seconda senza toccare la frizione. Ma nel mio caso il problema non si pone perche' gli scooter normali nel camper non ci stanno e caricarmi 170 kg tra portamoto e scooter in punta allo sbalzo posteriore non mi convince proprio. Anche un semplice liberty 125 mi andrebbe benissimo ma anche lui supera i 100 kg a cui devi aggiungerne 50 di portamoto. Quindi per spostamenti a breve raggio lo skymax mi va benissimo. Non ho mai avuto problemi meccanici, sempre partito al primo colpo.
Andrea IW5CI

Modificato da iw5ci il 16/05/2018 alle 11:01:48
19
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 62133
Rispondi Abuso
Inserito il 16/05/2018 alle: 13:16:45
In risposta al messaggio di iw5ci del 16/05/2018 alle 10:45:31

Grinza, ho sempre avuto anche scooter grandi, sempre Honda (bali 50, bali 80, SH-150 per poi passare a Sym Citycom 300 e per ultimo Kymco Downtown 350 ABS) e sono conscio che il confort e affidabilita' di tali mezzi e' superiore
al cinese (che pero' dalla sua ha una meccanica che sistema anche peppino u' meccanico), ma prova a fare a passo d'uomo (10-15 orari) in due una salita del 10-12 percento a tornanti e sul brecciolino come mi sono trovato a fare qualche anno fa e ti assicuro che dopo 2 km cosi' ha iniziato a fumare la frizione tanto da costringermi a fermarmi per 15 minuti. In tale scenario con lo Skymax vado su in prima o seconda senza toccare la frizione. Ma nel mio caso il problema non si pone perche' gli scooter normali nel camper non ci stanno e caricarmi 170 kg tra portamoto e scooter in punta allo sbalzo posteriore non mi convince proprio. Anche un semplice liberty 125 mi andrebbe benissimo ma anche lui supera i 100 kg a cui devi aggiungerne 50 di portamoto. Quindi per spostamenti a breve raggio lo skymax mi va benissimo. Non ho mai avuto problemi meccanici, sempre partito al primo colpo.
...
Probabilmente sei stato fortunato o lo tieni nella bambagia, un po’ come il mio generatore Cinese che parte sempre al primo colpo mente gli altri, identici, hanno mille problemini.
Per il resto a me non é mai fumata la frizione e di passi con salite ripide e tornanti ne ho fatti tantissimi.
Noi giriamo l’Europa e lo scooter fa parte del camper, partiamo la mattina e torniamo la sera e maciniamo centinaia di chilometri il giorno, per questo é necessario che lo scooter sia affidabile al 100%.
Diverso se uno lo utilizza per spostarsi dal campeggio al paese.
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
17
tommaso52
tommaso52
29/10/2007 2504
Rispondi Abuso
Inserito il 30/05/2018 alle: 23:57:39
In risposta al messaggio di marcoalderotti del 14/05/2018 alle 16:20:11

Ho visto lo Sky max ,qualcuno ce l'ha ? sapere darmi dei pareri? Purtroppo,con 85 cm in garage non ho scelta ma 2600 € sono un esagerazione Il mio garage non è isolato bene e non vorrei sentire odori sgradevoli... Marco alderotti
io ce l'ho!wink
...e non sono neanche piccolo di statura ma quel giocattolino, porta me e mia moglie senza nessun problema.
l'anno scorso ce l'avevo con me a Creta e in due, lungo lo sterrato di 7 km che conduce a Balos Bay, si è arrampicato come uno stambecco. consuma poco, e la sella è comoda. l'unica cosa che ho cambiato dopo averlo acquistato, sono state le gomme perchè le cinesi che erano in dotazione non erano affatto affidabili e la prossima spesa che farò, saranno gli ammortizzatori che sono troppo morbidi e spesso vanno a pacco.
21
PDR
PDR
01/12/2003 5640
Rispondi Abuso
Inserito il 31/05/2018 alle: 12:14:59
hanno rifatto il Monkey 125, l'originale Honda, io lo valuterei
honda-monkey-125-1.jpg
17
tommaso52
tommaso52
29/10/2007 2504
Rispondi Abuso
Inserito il 31/05/2018 alle: 13:56:26
In risposta al messaggio di PDR del 31/05/2018 alle 12:14:59

hanno rifatto il Monkey 125, l'originale Honda, io lo valuterei
lo Skyteam ha una sella decisamente più accogliente per due persone!
10
Motore 71
Motore 71
20/06/2015 1151
Rispondi Abuso
Inserito il 31/05/2018 alle: 15:27:49
C'è anche una Benelli con ruote piccole e costa 1990€ nuova 
19
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 62133
Rispondi Abuso
Inserito il 01/06/2018 alle: 06:43:31
In risposta al messaggio di tommaso52 del 30/05/2018 alle 23:57:39

io ce l'ho! ...e non sono neanche piccolo di statura ma quel giocattolino, porta me e mia moglie senza nessun problema. l'anno scorso ce l'avevo con me a Creta e in due, lungo lo sterrato di 7 km che conduce a Balos Bay,
si è arrampicato come uno stambecco. consuma poco, e la sella è comoda. l'unica cosa che ho cambiato dopo averlo acquistato, sono state le gomme perchè le cinesi che erano in dotazione non erano affatto affidabili e la prossima spesa che farò, saranno gli ammortizzatori che sono troppo morbidi e spesso vanno a pacco.
...
Un altro problema riscontrato, a parte le cromature, é il manubrio che a forza di abbassare ed alzare alla fine non riusciva più a serrarlo bene.
Son contento che il tuo sia affidabile, il mio amico cambió anche la sella, le gomme, sospensioni, ma il confort mancava sempre, dopo pochi chilometri doveva fermarsi perché non riuscivano a stare sopra.
Questo per dire che, se deve essere un mezzo da usare al bisogno, va anche bene, ma se deve essere il mezzo principale della vacanza bisogna cercare qualcosa di più affidabile.
Purtoppo l’amico Marco non può fare molte scelte, forse una vespa 50 che non é altissima, la classica 125 é alta 100 cm....
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
15
paolo135
paolo135
rating

11/11/2009 2206
Rispondi Abuso
Inserito il 01/06/2018 alle: 08:44:38
ma solo io li trovo ridicoli??
Ogni volta che li vedo mi viene in mente il film "***** piu *****"!laugh
P.s. in ogni caso uno scooter e' molto piu versatile, dove hai piu possibilita' di carico(per fare della spesa o anche solo per metterci il casco e non dover andare in giro con le mani piene di roba)
17
tommaso52
tommaso52
29/10/2007 2504
Rispondi Abuso
Inserito il 01/06/2018 alle: 14:04:08
In risposta al messaggio di Grinza del 01/06/2018 alle 06:43:31

Un altro problema riscontrato, a parte le cromature, é il manubrio che a forza di abbassare ed alzare alla fine non riusciva più a serrarlo bene. Son contento che il tuo sia affidabile, il mio amico cambió anche la sella,
le gomme, sospensioni, ma il confort mancava sempre, dopo pochi chilometri doveva fermarsi perché non riuscivano a stare sopra. Questo per dire che, se deve essere un mezzo da usare al bisogno, va anche bene, ma se deve essere il mezzo principale della vacanza bisogna cercare qualcosa di più affidabile. Purtoppo l’amico Marco non può fare molte scelte, forse una vespa 50 che non é altissima, la classica 125 é alta 100 cm....
...
per ora il mio è affidabile, a parte le cromature e gli ammortizzatori che andrò a cambiare,
svolge egregiamente il suo dovere e per ora ne sono super soddisfatto..d'altronde non ho altra alternativa perchè sono condizionato dalle misure del garage ed oltre questo, non entra niente!
potrei, con alcune modifiche, provare ad inserirci qualche altro modello più blasonato, ma per ora non mi va di fare modifiche al garage e quindi.. wink
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.