In risposta al messaggio di Ummagamma del 21/06/2016 alle 17:07:58
42 di anni di guida più di un milione di km percorsi tra moto automezzi da 500 a 5000 di cilindrata tra cui ovviamente anche il camper..e non solo in Europa, mai accaduto...dove e come mi capita? Qualche giorno fa superatoil ring di Salonicco e percorsi circa dieci km sulla autostrada Egnazia Edos che porta ad Igoumenitsa...avevo appena superato un Tir quando sento un tremolio poi subito del fumo provenire dalla ruota posteriore destra...ero sui 100 km/h ed ho avuto il modo di controllare il camper ..e grazie all'autista del Tir che si era accorto di tutto, e che mi ha fatto da scudo agli automezzi che stavano provenendo, mi sono potuto accostare al margine destro dell'autostrada. Passato qualche attimo per capire cosa era successo e soprattutto cosa per fortuna NON era successo a mia moglie a me stesso ed al mio cane, sono sceso dal camper per rendermi conto del danno e procedere per risolvere il problema. Non ho la ruota di scorta perché il Laika ecovip del 2011, come tutti i camper recenti ha il kit di riparazione che in casi come questo va bene per darlo in faccia a chi lo propone..preciso che le gomme in discorso hanno 30.000 km ed una usura compatibile con un ampio margine di sicurezza.. vabbe', ci sono stato pure in Tunisia, e poi ho pensato..male che vada chiamo il soccorso...invece a soli 10 km da Salonicco non c'era campo e sono stato due ore a sbracciarmi esibendo pure un lenzuolino bianco con scritto HELP...ma invano non si fermava nessuno... Il problema (grave) era per il mio cane anziano già sofferente ed il caldo in quel momento presente (42 gradi) come testimoniato dalla centralina, gli poteva essere fatale..ma comunque per tutto il tempo ho avuto il motore acceso e l'aria condizionata in cabina. Alla fine ne sono uscito fuori in un modo che ha del miracoloso e che ho raccontato nel mio profilo fb quindi disponibile a chi mi conosce. qui termina il mio post con la raccomandazione di portarsi comunque una gomma di scorta ..e soprattutto di mantenere moderata la velocità perché in una situazione del genere a 90 - 100 il camper si controlla ..(e non credo di essere un fenomeno)... a 120 - 140 km/ non se ne esce vivi
Una avventura da "raccontare" , per fortuna
In risposta al messaggio di franco49tn del 21/06/2016 alle 17:17:29
Una avventura da raccontare , per fortuna Ma hai potuto valutare se l'accaduto è stato: ? per foratura istantanea bassa pressione dopo piccolo chiodo taglio su qualche sasso-spigolo o sovraccarico eccessivo ? Franco
Immagino una foratura istantanea, anche perché avevo fatto da poco rifornimento e controllato come di rito tutto l'esterno del camper a cominciare dalle ruote.
In risposta al messaggio di Ummagamma del 21/06/2016 alle 18:17:36
Ti ringrazio sta bene abbiamo fatto del tutto per non fargli accorgere di niente.
Walter potevi chiamarmi ti avrei mandato io i soccorsi.
In risposta al messaggio di Grinza del 21/06/2016 alle 18:52:50
Walter potevi chiamarmi ti avrei mandato io i soccorsi. comunque l'importante che è tutto finito bene. io ho la ruota di scorsa anche se non saprei come svitarla Com’è stupido colui che cerca di rimediare all’odio degli occhi con il sorriso delle labbra.
Anto' non c'era campo..sono solo riuscito a chiamare il 112 che mi ha dato il numero del soccorso stradale che già avevo, ho chiamato l'Europe Assistance a Milano, ho chiamato mia figlia a Roma ma ogni volta cadeva subito la linea...come saprai in quel punto l'autostrada e' piuttosto infossata ..mi sono comunque arrampicato sulla boscaglia scavalcando la rete ma tutto intorno era un insieme di fabbricati industriali in stato di abbandono...quello che mi stupisce è che in due ore non è passata una macchina della polizia o un carro attrezzi. Mancavo dalla Grecia dal 2011 ..certo che stanno messi male di brutto a servizi pubblici..e poi l'Egnazia Edos che nel 2009 costava 6 euroil tratto Igoumenitsa Salonicco ora ne costa 21.
In risposta al messaggio di Ummagamma del 21/06/2016 alle 19:18:16
Anto' non c'era campo..sono solo riuscito a chiamare il 112 che mi ha dato il numero del soccorso stradale che già avevo, ho chiamato l'Europe Assistance a Milano, ho chiamato mia figlia a Roma ma ogni volta cadeva subitola linea...come saprai in quel punto l'autostrada e' piuttosto infossata ..mi sono comunque arrampicato sulla boscaglia scavalcando la rete ma tutto intorno era un insieme di fabbricati industriali in stato di abbandono...quello che mi stupisce è che in due ore non è passata una macchina della polizia o un carro attrezzi. Mancavo dalla Grecia dal 2011 ..certo che stanno messi male di brutto a servizi pubblici..e poi l'Egnazia Edos che nel 2009 costava 6 euroil tratto Igoumenitsa Salonicco ora ne costa 21.
Scusami una domanda, che tipo di gomme avevi/hai montate?
In risposta al messaggio di Reludwig del 21/06/2016 alle 21:31:59
Scusami una domanda, che tipo di gomme avevi/hai montate? Sono contento che non sia successo nulla di grave. Saluti Simone
Grazie del pensiero
In risposta al messaggio di sergio68 del 21/06/2016 alle 21:32:51
ciao; felice che alla fine è andato tutto abbastanza bene! ho l'Ecovip come il tuo...appena acquistato ho fatto montare una ruota di scorta nel gavone...il kit di riparazione serve solo a chi lo vende ed in casi di semplice foratura....buon viaggio!! Sergio
Grazie ..una curiosità hai le gomme da 16 pollici? Perché mi sembra che ora montano quelle.
In risposta al messaggio di sergiozh del 22/06/2016 alle 04:01:57
Foratura istantanea che significa esattamente ? un chiodo o un oggetto che entra improvvisamente nel pneumatico ? quando avevi controllato tutto al rifornimento prima dello scoppio avevi controllato le gomme solo guardandole o avevi misurato la pressione delle gomme ? Solo per sapere esattamente come era il controllo .....
Come saprai il controllo e l'eventuale regolazione dei pneumatici vanno fatti a freddo..cosa che avevo fatto alla partenza dall'Italia 10 gg prima ..e ancora due gg prima quando uscendo da un campeggio avevo subito fatto rifornimento e quindi a gomme fredde provveduto in tal senso, ovvero verificato che la pressione era ok..quindi potrebbe essere successo che abbia preso in marcia, negli 80 km che intercorrono dall'ultimo rifornimento un qualcosa che lentamente o improvvisamente che abbia provocato lo scoppio...lo stato della gomma una volta smontata era tale da non poter ipotizzare niente di quanto in discorso.
In risposta al messaggio di bruno b del 22/06/2016 alle 08:55:50
L'importante è poterlo raccontare. Sono contento che tutto sia finito bene a parte i disguidi successivi che sicuramente avrai sopportato con più serenità rispetto ad un epilogo più infausto . Concordo con la ruotadi scorta a patto però di controllarne la pressione periodicamente per non fare la fine che ho fatto io quando ne ho avuto bisogno che , dopo averla montata e abbassata a terra , mi sono accorto che era sgonfia Bruno Se tremi per l''indignazione davanti alle ingiustizie, allora sei mio fratello. Che Guevara
Grazie Bruno, l'importante è vero, poterlo raccontare e che questa esperienza sia da monito a chi con il camper viaggia a velocità esagerata...ho toccato con mano quello che penso a molti superando un tir ma anche in altri condizioni gli venga in mente questo pensiero da incubo..