CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro sui camper
Galleria

Si può noleggiare il proprio camper?

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 19
18
appletree
appletree
14/01/2007 3
Inserito il 16/02/2010 alle: 09:29:02
E' possibile che per 1-2 mesi estivi d' quest'anno non possa utilizzare il camper perche` saro` via dove non posso usarlo. Per non tenerlo fermo, mi chiedevo se esiste la possiblita` di darlo a noleggio. L'officina a cui mi rivolgo me l'ha sconsigliato: e` necessario fare la casco, non sai mai a chi lo dai, se succede qualcosa chi paga, e` meglio darlo a chi di cui hai fiducia massima (= amici, cioe` a chi non chiederesti nulla per il noleggio) etc. Insomma, qualcuno ne sa qualcosa? Ci sono gia` dei thread sul forum? Grazie infinite per tutti i consigli.
16
jonni 51
jonni 51
01/08/2008 623
Inserito il 16/02/2010 alle: 11:10:14
quote:Risposta al messaggio di appletree inserito in data 16/02/2010  09:29:02 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>quello che ti hanno detto è tutto vero,io personalmente non lo darei ne ad amici ne a parenti se lo lasci fermo sai come lo ritrovi.saluti gianni
17
nicola73
nicola73
15/09/2007 876
Inserito il 16/02/2010 alle: 11:36:06
Conosco una persona che noleggia il proprio camper ma ha assicurato il mezzo come i concessionari e usa le stesse regole,cauzione etc etc. ciao Nicola
17
maurito54
maurito54
26/03/2008 5759
Inserito il 16/02/2010 alle: 12:38:52
quote:Risposta al messaggio di appletree inserito in data 16/02/2010  09:29:02 (Visualizza messaggio in nuova finestra) mi chiedevo se esiste la possibilità di darlo a noleggio.>
> Non conosco il numero della legge, ma credo che esista una precisa normativa che vieta di locare un veicolo da privato a privato. Poi, è chiaro, ... anche rapinare in banca è vietato. Ma aperte la normativa, per me, fin che va tutto bene, non ci sono problemi, ma appena sorge un imprevisto ... come la mettiamo? ... ne vale la pena? Per me no! Piuttosto se prevedi di non usarlo per qualche mese e l'hai in un posto chiuso, per risparmiare potresti sospendere l'assicurazione. Bye
17
girolibero
girolibero
21/10/2007 3565
Inserito il 16/02/2010 alle: 12:39:04
Sul libretto di circolazione se non sbaglio c'è scritto uso privato. In caso di incidente o controllo della ps potrebbero nascere seri problemi. Si profila anche il reato di evasione fiscale... Chi lo noleggia dovrebbe testimoniare il falso, o meglio dovrebbe dire che l'amico lo ha prestato ma... La compagnia di assicurazione potrebbe non pagare, anzi rivalersi sul proprietario della polizza. Io eviterei, parliamone ma per me la cosa resta pura informazione! Ciao
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
18
ecartix
ecartix
07/09/2006 1062
Inserito il 16/02/2010 alle: 14:08:00
premetto che personalmente il mio giocattolone non lo presterei ad un amico (e neanche ad un fratello che non ho [:D][:D])... figuriamoci noleggiarlo... ma questa è una mia considerazione personale... il mio dubbio rimane dal punto di vista fiscale. Teoricamente, traendo profitto dal noleggio dovrei pagare le tasse... e in questo caso come dovrei fare non avendo un'attività in tal senso? Poi dal punto di vista dell'assicurazione credo che dovrei fare tutto in modo "nascosto" facendo firmare una delega alla guida a chi lo noleggia (diciamo la persona a cui "presto" il mezzo!) che comunque compare come un mio delegato e non come un noleggiatore a tutti gli effetti. Insomma ci vedo più rischi che guadagni. Oltre al fatto che dal punto di vista del rischio civile sarei comunque io a risponderene (e non è poco!)... in caso di problemi ne potrei rispondere per affidamento incauto. Enzo

Modificato da ecartix il 16/02/2010 alle 14:09:21
21
eta beta
eta beta
20/09/2003 3553
Inserito il 16/02/2010 alle: 14:48:56
Secondo me,se lo vuoi affittare devi solo verificare cosa comporta in termini fiscali e di assicurazione.E'come affittare un appartamento;non devi avere un'attivita' per farlo,basta seguire le regole.Per quanto riguarda il fatto che una persona estranea lo guidi,per non incorrere in problemi con Polizia ecc,è necessario che il conducente abbia con se una dichiarazione del propietario che lo autorizza alla guida del mezzo.Per l'affitto(no noleggio)è un'altro discorso.Informati bene. Buon viaggio a tutti. Eta Beta
18
sermarco
sermarco
29/01/2007 2255
Inserito il 16/02/2010 alle: 14:54:13
L'attività di noleggio è attività commerciale e quindi per farla ci vuole una partita iva e tutte le autorizzazioni del caso, il mezzo deve essere immatricolato x il noleggio e la polizza deve esssere fatta di conseguenza. Farlo senza tutto ciò oltre a costituire reato (e forse anche più di uno) è sicuramente EVASIONE FISCALE! E in caso di incidente serio c'è da giocarsi la casa e magari anche un pò di galera pertanto io lascerei stare. Saluti Marco PS Ci sono post del passato in proposito è un argomento ciclico ogni tanto l'ideona ritorna.
18
ecartix
ecartix
07/09/2006 1062
Inserito il 16/02/2010 alle: 15:05:40
quote:Risposta al messaggio di eta beta inserito in data 16/02/2010  14:48:56 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ma che differenza c'è tra noleggio e affitto?? a me sembra che sermarco abbia dato una chiara visione del problema... se io noleggio ci faccio un guadagno... se ci faccio un guadagno devo pagare le tasse e tutto il resto Ma ammetto che non sono un esperto del tema quindi più di tanto non so. Però il dubbio mi rimane... tra noleggio e affitto...'ndò sta la differenza? Enzo
17
maurito54
maurito54
26/03/2008 5759
Inserito il 16/02/2010 alle: 15:34:44
quote:Risposta al messaggio di ecartix inserito in data 16/02/2010  15:05:40 (

Visualizza messaggio in nuova finestra

)
ma che differenza c'è tra noleggio e affitto?>
> Noleggio:id="blue"> contratto per il quale il proprietario o l'armatore di una nave si obbliga, dietro compenso, a cedere l'uso d'essa a chi vuole effettuare il trasporto di merci o di persone; si dice anche di altri mezzi di trasporto. Affitto:id="blue"> cessione temporanea del godimento di un bene immobile, urbano o rustico, col corrispettivo di un canone. (definizioni tratte da

http://www.dizionario-italiano.it

) Io aggiungerei anche che questo dimostrerebbe la differenza nell'affittare un appartamento, da parte di un privato, e nel noleggiare un veicolo, con tutti i doveri che dovranno esserci per un veicolo in movimento.

Bye

18
ecartix
ecartix
07/09/2006 1062
Inserito il 16/02/2010 alle: 16:18:25
quote:Risposta al messaggio di maurito54 inserito in data 16/02/2010  15:34:44 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Maurito... grazie x la delucidazione... quindi essendo un camper un bene "mobile" non posso affittarlo... posso solo noleggiarlo... giusto vero? Quindi non potendo affittarlo... dovendolo noleggiare devo comunque sottostare alle normative previste per il noleggio... se non ho capito male... era solo per curiosità... tanto il mio giocattolone lo uso solo io [:D][:D] Enzo
19
carlomario
carlomario
20/02/2006 4711
Inserito il 16/02/2010 alle: 17:19:26
quote:Risposta al messaggio di sermarco inserito in data 16/02/2010  14:54:13 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> il mezzo deve essere immatricolato x il noleggio ------------------------------------------------------------------- tutto perfetto, posso solo precisare che la dicitura esatta è noleggio senza conducente. ciao
16
gingiu
gingiu
15/11/2008 885
Inserito il 16/02/2010 alle: 18:38:20
quote:Risposta al messaggio di appletree inserito in data 16/02/2010  09:29:02 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> se è un amico io chiederei la cifra necessaria per pagarci la casco con chiara la clausola che pagano anche se a guidare non è il proprietario,lui fa le ferie e tu ti ritrovi con un anno di assic. casco pagata.ovviamente ti fai dare i contanti e lui dirà che il veicolo è in prestito gratuito e non avrai nessun problema.
16
cagiva
cagiva
11/06/2009 1513
Inserito il 17/02/2010 alle: 13:34:45
Oltre che un problema di ordine legale, per il quale quoto quanto scritto da Girolibero, personalmente mi si porrebbe anche un problema morale! Dare il mio Camillo nelle mani di uno sconosciuto[?] MAI!!id="size6">[:)][:)][:)]id="red"> Saluti Cagipossessivi!
18
appletree
appletree
14/01/2007 3
Inserito il 18/02/2010 alle: 17:56:40
Carissimi, grazie per tutti i consigli e le osservazioni. A questo punto, non vale la pena neanche pensarci. Quello della sospensione dell'assicurazione e` un buon suggerimento, provo ad informarmi (sono assicurato con Vittoria). Grazie infinite.
15
tdm900
tdm900
24/07/2009 102
Inserito il 18/02/2010 alle: 18:34:38
[:(][:(]oddio ma come si può pensare una mostruosità simile affittare il camper, roba da mattiiiiiiiii . Altri dormiranno dove io faccio i migliori sogni e riposi e altre cosuccie id="red"> Mai e poi mai Michele
baloo1
baloo1
-
Inserito il 18/05/2010 alle: 17:53:26
quote:Risposta al messaggio di eta beta inserito in data 16/02/2010  14:48:56 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> no, non credo sia corretto paragonare una casa da locare ad un camper da locare un privato può locare un proprio immobile secondo le leggi vigenti credo invece che per noleggaire un mezzo come l'automobile o il camper serva una licenza amministrativa, che presupponga una polizza assicurativa speciale
21
eta beta
eta beta
20/09/2003 3553
Inserito il 21/05/2010 alle: 23:25:13
Qualche anno fa qualcuno ha inventato il Leasing,poi l'usufrutto,oggi esiste il noleggio a lungo termine,e ci sono aziende che noleggiano qualsiasi cosa.In poche parole il mondo cambia e si adegua.Quaranta anni fa questi termini non li trovavi sul dizionario,perche non erano in uso,e la Giurisprudenza non li considerava,come non esisteva l'autocaravan,ma al limite un veicolo con attrezzature da campeggio.Oggi si noleggia di tutto,auto,aerei,yacht,elicotteri,camper ecc.Che non lo possa fare un privato e' da dimostrare,allo Stato interessa che si paghino le dovute tasse,per un'eventuale compenso,ma il mio camper,se voglio lo posso dare in uso a chiunque abbia la patente idonea per guidarlo.La mia assicurazione non contempla che lo guidi io od altri.Se cosi' fosse,non potrebbe guidarlo neanche mia moglie o un parente in vacanza con me?!Il fatto economico fiscale,è diverso.Sicuramente necessita una regolare attivita'per il noleggio,in quanto attivita' retribuita,ma solo per quello.Non mi risulta che esistea una Legge che dica che un mezzo puo' essere usato solo dal Proprietario,ma al limite con delega del Prop.(Per i mezzi Aziendali).Mah?! Saluti Eta Beta
18
marioselli
marioselli
01/02/2007 1311
Inserito il 22/05/2010 alle: 09:44:55
No, è reato!
21
eta beta
eta beta
20/09/2003 3553
Inserito il 23/05/2010 alle: 19:22:06
quote:Risposta al messaggio di marioselli inserito in data 22/05/2010  09:44:55 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> cosa?
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link