CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro sui camper
Galleria

Spazio Libero

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 8815
poesiadAmore
poesiadAmore
rating

14/09/2010 8268
Rispondi Abuso
Inserito il 13/04/2011 alle: 17:42:20
Oh... che bel posto, guarda è libero. Qui potrei mettere la mia tenda, vicino al camper. Così quando la sera vado a nanna sento quel bel rumore di cerniera che si chiude ma che ti lascia la libertà di sentire tutti i rumori della natura. Qui metto la mia vecchia bici, devo proprio rimetterla a posto, è così bella la mia bici e mi ricorda il mio passato. Già il passato... ma ora guardiamo al futuro. Voglio che gli amici che mi vengono a trovare si sentano a casa loro. Ho sempre sognato di invitare tanti amici a casa mia, non lo posso fare purtroppo. Beh mi creo uno spazio mio qui, così potrò cucinare per loro, potremo leggere libri all'ombra di questo bellissimo salice piangente, il mio sogno di sempre! Ohhh guarda c'è il fiume laggiù... possiamo tenere al fresco l'anguria e la birra [:p] Metto anche la musica che mi farà compagnia mentre attendo che qualcuno entri ( se entra [:D][:I]).
annapasqua
annapasqua
rating

19/11/2009 3689
Inserito il 13/04/2011 alle: 18:06:07
no. a me l'anguria non piace, non la digerisco, mi da fastidio. tu come ti permetti di portare l'anguria senza chiedere, cosa credi di essere la padrona? paura eh? [:D][:D][:D][:D][:D]
poesiadAmore
poesiadAmore
rating

14/09/2010 8268
Inserito il 13/04/2011 alle: 18:09:13
Se tu sapessi che problema di ....mi tiene lontana dal post e mi ha fatta scappare in tutta fretta non faresti la spiritosa [}:)] Cmq va bene niente anguria per te![:p] Una birra ragazza? dai apri intanto che io sistemo sto problema [}:)]
poesiadAmore
poesiadAmore
rating

14/09/2010 8268
Inserito il 13/04/2011 alle: 18:10:43
Ps. chiedo scusa per la poca classe dell'ultimo minuto ma negli spazi aperti succede di tutto [:D][8D][}:)]
EmilG
EmilG
03/11/2009 4885
Inserito il 13/04/2011 alle: 18:13:02
Io porterei un vinello, la birra mi piace moltissimo ma per l'inaugurazione magari un buon vino italiano... ciao Emil
annapasqua
annapasqua
rating

19/11/2009 3689
Inserito il 13/04/2011 alle: 18:20:10
sabato imbottiglio bonarda e ortrugo. su alcune bottiglie metterò l'etichetta "riservato". preparerò anche la crescia di Pasqua. va bene come contributo per l'inaugurazione?
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Andalusia e Valencia in camper -  2022-2
Andalusia e Valencia in camper - 2022-2
Tuscia
Tuscia
Francia-Spagna 2022
Francia-Spagna 2022
La nostra dodicesima Norvegia in camper!
La nostra dodicesima Norvegia in camper!
Previous Next
poesiadAmore
poesiadAmore
rating

14/09/2010 8268
Inserito il 13/04/2011 alle: 18:28:33
Adoro il vino, grazie amici miei! Vorrei portare anche del prosecco frizzante freschissimo e, nonostante le mie convinzioni errate, ho scoperto che anche il rosè è fantastico! Poi per il dolce mi piacerebbe bere un incrocio manzoni, lo bevevo molto tempo fa e mi farebbe piacere riassaporarlo [:D] Poi un picolit...e il ramandolo...[:p][:p][:p]
poesiadAmore
poesiadAmore
rating

14/09/2010 8268
Inserito il 13/04/2011 alle: 18:36:34
quote:Risposta al messaggio di annapasqua inserito in data 13/04/2011  18:20:10 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Crescia?? me gusta, non so cos'è ma ci sto [;)]
Decimo Massimo
Decimo Massimo
rating

21/10/2010 4138
Inserito il 13/04/2011 alle: 18:42:12
Ho visto il titolo del 3d... Spazio Libero... tra le due parole del titolo ho notato che la seconda era scritta con l'iniziale maiuscola. Mi è piaciuto. Non porto niente di alcolico perche qualcosa mi dice che basta quello portato dagli altri amici. Io porto l'unica cosa che ho di disponibile. Un piccolo racconto che ho postato altrove ma che spero qui ci stia bene perche parla di biciclette e di tanto altro. E' dedicato ai miei genitori e al loro passato ormai lontano. Da quel passato sono nato io... il loro futuro. Ricordarsi da dove si viene aiuta a ricordare chi siamo. @ Poesia... conserva quella bici. I miei genitori sono originari di Fano. Sono partiti per Milano a metà degli anni 50. Prima mio padre e qualche anno dopo mia madre lo raggiunse. Lei insegnava alle scuole serali dove arrivava in bicicletta e con la bicicletta tornava a casa perdendosi nella notte nebbiosa perchè non conosceva bene quelle periferie in aperta campagna. Non c'erano i telefoni se non nei locali pubblici ma non sarebbero serviti a nulla perchè loro nel piccolo bilocale il telefono non l'avevano. Se per le undici lei non era a casa mio padre prendeva la bicicletta e partiva pedalando e chiamandola a voce alta ripercorrendo la strada che pensava potesse aver preso per sbaglio... "Maria Teresa... Maria Teresa... Maria Teresa..." Era un mantra che ripeteva ogni minuto... come una sirena in un porto... con una torcia elettrica faceva partire 'spade' di luce... come un faro sulla costa. Erano d'accordo... "Se ti perdi cerca un riferimento... cerca di tornare alla scuola... io tornerò indietro fino a lì e se non ti trovo comincerò a cercarti... se senti la mia voce chiama forte e se non la senti chiama più forte ancora". Mia madre annuiva con il suo viso giovane e spaventato, lo guardava con i suoi occhi verdi come a dire... "Non lasciarmi pedalare nella notte da sola... cercami". Mio padre faceva turni massacranti in una industria tessile e tornava a casa semidistrutto. Cenava da solo con quello che mia madre gli aveva lasciato in caldo prima di andare ad insegnare a operai, fornai, contadini... uomini adulti o ragazzi che non sapevano scrivere neppure il loro nome... erano gli anni in cui ancora la gente firmava con la croce... la x... era un'Italia ignorante, contadina nel cuore e nel cervello di molta povera gente. Lui mangiava in silenzio perchè la televisione non c'era poi rimetteva la vecchia sveglia di suo padre... bastava il suo ticchettio per tenerti sveglio... e la puntava sulle 11. Poi crollava su una poltroncina rossa in stoffa. Quando la raffica prepotente di dddrrrinnnng ddddrrring veniva esplosa dalla vecchia sveglia mio padre scendeva nel cortiletto e saliva in bici. Aspettava qualche minuto e poi... via per il suo giro notturno alla ricerca di quella donna che amava e che sarebbe diventata mia madre. Lei, finita la lezione chiedeva timidamente a qualche allievo di indicargli la direzione per Cusano Milanino e poi partiva con la sua bici rugginosa e dopo un pò, quando la nebbia l'aveva inghiottita, con voce strozzata cominciava il suo mantra... "Franco... Franco... Franco". Qualche volta sentiva la voce di Franco che la chiamava in lontananza poco dopo che era partita... qualche volta passava mezz'ora e allora la disperazione e la paura la assalivano e le toglievano le forze ma sapeva che doveva continuare a chiamare e quando lo sentiva magari non capiva bene la direzione da cui proveniva ma l'aveva sentito e questo le apriva il cuore e la gola... la voce era più forte e sicura e lei pedalava veloce verso quella voce chiamandolo... "Franco... sono qui..." e lui... "Anche io sono qui ma... qui dove?". Quel dialogo, a quel punto quasi comico, poteva durare anche qualche minuto e poi, quando si 'trovavano’, Franco davanti e Maria Teresa dietro, pedalavano fino a casa dove arrivavano sfiniti e felici. Sono quasi certo di essere stato concepito in una di quelle notti mentre lei chiamava 'Franco' e lui le rispondeva... 'Sono qui Maria Teresa'... ma non gridavano... sussurravano.
robeianni
robeianni
19/08/2010 436
Inserito il 13/04/2011 alle: 18:49:42
...toc toc....c'è nessuno in casaaaaa!! [:I] anche a me come ad Annapasqua non piace l'anguria ma ho un melone bello fresco se qualcuno lo gradisce...lo lascio qui, sul tavolino [:)] Nel mentre mi faccio un giretto nei paraggi [8D][;)]
poesiadAmore
poesiadAmore
rating

14/09/2010 8268
Inserito il 13/04/2011 alle: 18:54:08
Grazie ragazzi, ora vado a cena ma ci si ribecca dopo e mi raccomando...siete Liberi di fare ciò che volete [;)]
McKioto
McKioto
27/02/2008 3270
Inserito il 13/04/2011 alle: 19:04:27
Eccomi![:)] E visto che ormai sono, per tutti, almeno quelli che seguono distretto di moderazione, la pasticciera del forum e pure napoletana, vogliate gradire una bella pastiera![:p] L'odore dell'acqua di mille fiori vi ricorderà prati infiniti e variegati colori; la dolcezza della pasta frolla vi toglierà quel residuo di amaro in bocca e la ricotta mischiata con il grano vi darà un senso di pace... dei sensi! Intanto gradisco un pò di birra ghiacciata, ciao Raffaella.
McKioto
McKioto
27/02/2008 3270
Inserito il 13/04/2011 alle: 19:18:25
Come sottofondo musicale mi sembra indicato [:)], ciao Raffaella. http://youtu.be/nulKUZ1sWlA
poesiadAmore
poesiadAmore
rating

14/09/2010 8268
Inserito il 13/04/2011 alle: 20:10:12
quote:Risposta al messaggio di Decimo Massimo inserito in data 13/04/2011  18:42:12 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ho le lacrime agli occhi ma stavolta non dalle risate. Il tuo racconto tenero mi ricorda i miei zii, morti ormai, ma che hanno vissuto insieme una vita e si muovevano solo con la bici. Solo per le grandi occasioni chiedevano un passaggio a noi nipoti, tipo quando dovevano andare a comperare i pulcini, altrimenti facevano chilometri con le borse della spesa per poter spendere meno al supermercato di una decina di km di distanza. E' lì che è nata la mia passione per la bici e quella che ho io è un'eredità di un lontano zio. Gli altri parenti si contendevano i soldi, io quando ho avuto la bici non ho pensato ad altro, solo che a nessuno venisse in mente di metterci gli occhi addosso. Gli altri cugini ridevano ma i miei occhi brillavano. [:X]
poesiadAmore
poesiadAmore
rating

14/09/2010 8268
Inserito il 13/04/2011 alle: 20:15:06
Vorrei mettere una tovaglia particolare, di quelle che quando le stendi senti il profumo di pulito e ti fa stare bene in compagnia. Che dite, quadratini rossi e bianchi come le trattorie, fiori primaverili o bianco, la mia passione? Ci voglio mettere anche un mazzo di fiorellini freschi che colorino un po' questa allegra tavolata. Ci sedremo un po' dove capita, di posto ce n'è tanto e alla fine, una volta ubriachi, tirerò fuori la mia chitarra e suonerò per voi. http://www.youtube.com/watch?v=... Raffaella...bellissima la canzone!! Grazie!
poesiadAmore
poesiadAmore
rating

14/09/2010 8268
Inserito il 13/04/2011 alle: 20:31:23
C'è qualcuno che canta laggiù..sentiamo cosa dice... http://www.youtube.com/watch?v=...
robeianni
robeianni
19/08/2010 436
Inserito il 13/04/2011 alle: 20:42:53
quote:Risposta al messaggio di poesiadAmore inserito in data 13/04/2011  20:31:23 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Leano Morelli...mamma mia da quanto tempo non lo sentivo!! bellissima canzone, grazie per averla messa [:I]
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
annapasqua
annapasqua
rating

19/11/2009 3689
Inserito il 13/04/2011 alle: 20:50:23
quote:Risposta al messaggio di Decimo Massimo inserito in data 13/04/2011  18:42:12 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> io a Milano ci sono nata, al confine esterno di porta venezia. anche nella mia famiglia la bici ha avuto la sua bella importanza, in realtà è stata... galeotta. mio padre era idraulico, dipendente, e la sua ditta stava mettendo l'impianto di riscaldamento nel palazzo in cui la mia mamma era la nipote della portinaia. così "dove posso mettere la bici perchè sia sicura?" "non si preoccupi gliela guardo io" e così giorno dopo giorno.... per me invece era importante la nebbia, quella densa, fitta, che c'era una volta. quella dove non vedi niente, ti ci perdi e il mondo che fino a cinque minuti prima conoscevi benissimo, diventa nuovo, ovattato, pieno di suoni diversi, attutiti. la nebbia che a milano aveva un profumo tutto suo. quale? quello della nebbia (con la e aperta) ovviamente
Ugolone
Ugolone
16/05/2009 2090
Inserito il 13/04/2011 alle: 21:01:51
Posso portare una bottiglia di Rotari? In memoria e onore dell'omonimo Re Longobardo,che promulgò la prima raccolta scritta di leggi del suo popolo, intorno al 642 D.C.(Editto di Rotari)[:I]
Osvi1957
Osvi1957
19/09/2007 1430
Inserito il 13/04/2011 alle: 21:25:05
Spazio Libero. Mi piace l'idea. Però deve essere libero. Senza nessuna rivendicazione di copyright. Con libertà di intervento e di argomentazione. Nel rispetto degli altri e delle loro libertà. E' questo lo spirito?? Se è cosi....mi piace!! Complimenti ciao osvaldo
poesiadAmore
poesiadAmore
rating

14/09/2010 8268
Inserito il 13/04/2011 alle: 21:34:07
E' bello riunirsi tutti insieme, anche se la serata è fresca, mi fa molto piacere. Ho sempre creduto in una società libera, responsabile, dove la gente si aiutava e dava il proprio contributo per avere in cambio a sua volta qualcosa. A quel tempo sembrava un'illusione, qui in questo Spazio Libero sta diventando realtà [:I] http://www.youtube.com/watch?v=... IL RECINTO Disse un vecchio a un bambino lo vedi quel recinto là se tu gli vai vicino vedrai si può sradicar lo guardo fisso il bambino poi disse andiamo a provar ma senza sega e piccone io non so come far Se tu lo tiri per di qui mentre io lo spingo verso là vedrai che cade cade cade già comincia a vacillar Se tu lo tiri per di qui mentre io lo spingo verso là vedrai che cade cade cade e vivremo in libertà Il vecchio era assai forte ma quando avanzò l'età la sua energia si disperse e più non potè lavorar ma per fortuna il bambino debole e gracile allor prese del vecchio la forza e si rimise al lavor Se tu lo tiri per di qui mentre io lo spingo verso là vedrai che cade cade cade già comincia a vacillar Se tu lo tiri per di qui mentre io lo spingo verso là vedrai che cade cade cade e vivremo in libertà. Tanti recinti abbattuti ma tanti ne restano ancor per quanti ne han costruiti li raderemo al suol continueremo a cantare la solita vecchia canzon finchè là sull'orizzonte non sarà libero il sol Se tu lo tiri per di qui mentre io lo spingo verso là vedrai che cade cade cade già comincia a vacillar Se tu lo tiri per di qui mentre io lo spingo verso là vedrai che cade cade cade e vivremo in libertà.

Modificato da poesiadAmore il 13/04/2011 alle 21:38:04
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.