CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro sui camper
Galleria

Svizzera: sovraccarico per asse

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 187
piluba
piluba
06/11/2009 765
Rispondi Abuso
Inserito il 17/11/2022 alle: 17:50:04

In questo video il collega camperista racconta la sua disavventura

Mi scuso, ma non riesco a caricare dall'inizio il filmato.
Vedere dai primo minuto
https://www.youtube.com/watch?v...

 
Piluba
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20520
Rispondi Abuso
Inserito il 17/11/2022 alle: 18:56:11
In risposta al messaggio di piluba del 17/11/2022 alle 17:50:04

In questo video il collega camperista racconta la sua disavventura Mi scuso, ma non riesco a caricare dall'inizio il filmato. Vedere dai primo minuto v...   Piluba
Pensa, io sono partito da Saronno con la gru per andare a spostare una barca  su un semirimorchio vicino ginevra, avanti di 50 cm perché un asse risultava troppo carico
Silvio
giorgioste
giorgioste
19/07/2016 2876
Rispondi Abuso
Inserito il 17/11/2022 alle: 19:03:34
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 17/11/2022 alle 18:56:11

Pensa, io sono partito da Saronno con la gru per andare a spostare una barca  su un semirimorchio vicino ginevra, avanti di 50 cm perché un asse risultava troppo carico
Il video ipotizza che contasse solo il peso totale non avendo quello per asse sul libretto, e quindi glielo hanno preso dalla targhetta. Ma penso non ce l’avesse solo perché ha un camper vecchio perché nel mio c’è.
 
Mi sa che mi troverò sempre d'accordo e a mio agio con una minoranza.

impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20520
Rispondi Abuso
Inserito il 17/11/2022 alle: 19:08:59
Sinceramente non ho visto il video, ma, come dissi parecchie volte, non conta solo rispettare il peso totale, ma anche il peso sugli assi e questa ne è una dimostrazione 
Silvio
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20520
Rispondi Abuso
Inserito il 17/11/2022 alle: 19:19:02
Classico italiano medio, manda a quel paese tutti gli svizzeri perché gli hanno fatto una multa
Sil lamenta perché a lui non sta bene, però non dice nulla della figlia dietro che viaggia senza cintura  e in posizione scorretta (lateralmente con la schiena appoggiata alla parete del camper e i piedi sopra la dinette) 
Prima di fare questi video, dovrebbe farsi un bel esame di coscienza
Sono solo video che infangato la categoria
Aggiungo: se i pesi per asse non fossero  indispensabili, i costruttori non si prenderebbero il disturbo di apporre la targhetta e in alcuni casi metterlo anche sul libretto
Silvio

Modificato da impiegatodelvolante il 17/11/2022 alle 19:22:00
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54458
Rispondi Abuso
Inserito il 17/11/2022 alle: 19:28:54
Quindi senza nessuna tolleranza altro che 3 o 5%
La sanzione è giusta anche se è assurda l’immenda
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Andalusia e Valencia in camper -  2022-2
Andalusia e Valencia in camper - 2022-2
Tuscia
Tuscia
Francia-Spagna 2022
Francia-Spagna 2022
La nostra dodicesima Norvegia in camper!
La nostra dodicesima Norvegia in camper!
Previous Next
marinox
marinox
30/09/2009 3735
Rispondi Abuso
Inserito il 21/11/2022 alle: 16:40:53
siamo consapevoli che moltissimi di noi è fuori peso , ma è anche vero che quando si parte x una  lunga vacanza è logico caricare piu' del solito proprio x non trovarsi impreparati sia con il tempo che con campeggi pieni e quindi giornata fuori e area sosta da trovare magari senza servizi. non condivido  sul modo di comportamento degli svizzeri talmente puntigliosi da risultare ( omissis ) . tutto l'apparato camper è surdimensionato rispetto al carico che è imposto sia x i 3500 che x i 4500kg . ho un daily da 3500kg con telaio identico al 50q.li , ho freni ventilati avanti dietro e potrei caricare ben oltre il carico omologato , MA rispetto quanto posso caricare x carità ma è innegabile che un camper che potrebbe fare una velocità oltre il buon senso NON lo fà , velocità di 70/80 orari su strade è da crociera . ben diverso il discorso AUTO con incidenti e cappottamenti in salita rispetto ad anni passati . il camper è un mezzo di svago e come tale deve essere anche nel pieno rispetto delle regole , ma fargli le pulci in quel modo lascia poco spazio , resta il fatto che se prendo una multa di quella portata non mi resta altro che girare il camper e tornarmene a casa . sono parecchi anni che non vado in svizzera e sinceramente non ne sento la mancanza anche x il costo della vita , continuerò a NON prenderla come vacanza .

carlo
chorus
chorus
05/10/2006 9959
Rispondi Abuso
Inserito il 21/11/2022 alle: 17:03:09
In risposta al messaggio di marinox del 21/11/2022 alle 16:40:53

siamo consapevoli che moltissimi di noi è fuori peso , ma è anche vero che quando si parte x una  lunga vacanza è logico caricare piu' del solito proprio x non trovarsi impreparati sia con il tempo che con campeggi pieni
e quindi giornata fuori e area sosta da trovare magari senza servizi. non condivido  sul modo di comportamento degli svizzeri talmente puntigliosi da risultare ( omissis ) . tutto l'apparato camper è surdimensionato rispetto al carico che è imposto sia x i 3500 che x i 4500kg . ho un daily da 3500kg con telaio identico al 50q.li , ho freni ventilati avanti dietro e potrei caricare ben oltre il carico omologato , MA rispetto quanto posso caricare x carità ma è innegabile che un camper che potrebbe fare una velocità oltre il buon senso NON lo fà , velocità di 70/80 orari su strade è da crociera . ben diverso il discorso AUTO con incidenti e cappottamenti in salita rispetto ad anni passati . il camper è un mezzo di svago e come tale deve essere anche nel pieno rispetto delle regole , ma fargli le pulci in quel modo lascia poco spazio , resta il fatto che se prendo una multa di quella portata non mi resta altro che girare il camper e tornarmene a casa . sono parecchi anni che non vado in svizzera e sinceramente non ne sento la mancanza anche x il costo della vita , continuerò a NON prenderla come vacanza . carlo
...
Grandi gli svizzeri, almeno fanno rispettare le regole!
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20520
Rispondi Abuso
Inserito il 21/11/2022 alle: 17:13:13
In risposta al messaggio di marinox del 21/11/2022 alle 16:40:53

siamo consapevoli che moltissimi di noi è fuori peso , ma è anche vero che quando si parte x una  lunga vacanza è logico caricare piu' del solito proprio x non trovarsi impreparati sia con il tempo che con campeggi pieni
e quindi giornata fuori e area sosta da trovare magari senza servizi. non condivido  sul modo di comportamento degli svizzeri talmente puntigliosi da risultare ( omissis ) . tutto l'apparato camper è surdimensionato rispetto al carico che è imposto sia x i 3500 che x i 4500kg . ho un daily da 3500kg con telaio identico al 50q.li , ho freni ventilati avanti dietro e potrei caricare ben oltre il carico omologato , MA rispetto quanto posso caricare x carità ma è innegabile che un camper che potrebbe fare una velocità oltre il buon senso NON lo fà , velocità di 70/80 orari su strade è da crociera . ben diverso il discorso AUTO con incidenti e cappottamenti in salita rispetto ad anni passati . il camper è un mezzo di svago e come tale deve essere anche nel pieno rispetto delle regole , ma fargli le pulci in quel modo lascia poco spazio , resta il fatto che se prendo una multa di quella portata non mi resta altro che girare il camper e tornarmene a casa . sono parecchi anni che non vado in svizzera e sinceramente non ne sento la mancanza anche x il costo della vita , continuerò a NON prenderla come vacanza . carlo
...
non condivido  sul modo di comportamento degli svizzeri talmente puntigliosi da risultare ...

io, invece, è l'unica cosa che apprezzo degli sfizzeri
Silvio
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10484
Rispondi Abuso
Inserito il 21/11/2022 alle: 19:04:51

Prima si vuole il camper grosso, per fare lo sborrone, poi si piange sul latte versato! Un plauso agli Svizzeri.

Giovanni
Giuliopgn
Giuliopgn
16/02/2022 828
Rispondi Abuso
Inserito il 21/11/2022 alle: 22:29:23

Camper grosso, bravi gli svizzeri?!?
Ma avete visto il filmato?
26 quintali (totali, non per asse) ed ha sforato di 18 kg...
Multa di 450 euro...vabbé
Giuliopgn

Modificato da Giuliopgn il 21/11/2022 alle 22:44:07
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 5259
Rispondi Abuso
Inserito il 21/11/2022 alle: 22:52:55
Qualcosa c'è sempre da imparare dalle persone e dai popoli. Sicuramente dagli svizzeri c'è da imparare la grande precisione e puntigliosità che palesano quando ci sono da far rispettare le loro leggi. Quando vengono in Italia... anche la loro precisione nel rispettare le nostre regole va spesso a farsi ... Un'altra cosa che non credo sia opportuno imparare da loro è la loro capacità di bendarsi gli occhi sul fatto che il loro stato ha fatto delle leggi che permettono alle loro banche di custodire e tenere al riparo, dalle leggi degli altri paesi, i capitali dei peggiori dittatori che hanno torturato, sterminato milioni di oppositori inermi o quasi, oppure dei più grossi venditori di morte (leggasi cartelli della droga) o dei politici più corrotti che ci siano al mondo. 
Ecco, per questo io non apprezzo gli svizzeri, e non riesco neanche ad apprezzarli per quelle poche virtù che palesano così efficacemente quando si tratta di sovrappeso o di limiti di velocità. 
Ma questa è giusto un'opinione della quale loro sicuramente se ne fregano, però a me rimane la soddisfazione di poter considerare che, fatto un bilancio che sommi gli aspetti positivi a quelli negativi, loro sono peggio di noi.
Siamo qui per portare la nostra esperienza, non per avere ragione né per contestare l'opinione degli altri.
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12176
Rispondi Abuso
Inserito il 22/11/2022 alle: 00:30:51
Mi sembra sia da sprovveduti, andare in Svizzera, (ma dovrebbe essere così anche in Italia), senza sapere i limiti di peso del proprio mezzo, totale e per asse, e conoscere anche i pesi reali, solo per avere la consapevolezza, e non cadere dal pero.

Io anni fa ho fatto 15 giorni estivi di vacanza in Svizzera, senza nessun problema, non ho avuto controlli di nessun tipo, ma ovviamente ero a conoscenza di essere perfettamente in regola.

PS: sul mio camper vi sono 2 targhette che indicano tali limiti di peso, una metallica dentro il cofano motore, l' altra un adesivo dentro la cellula.
Ivo
mausone46
mausone46
29/12/2019 1189
Rispondi Abuso
Inserito il 22/11/2022 alle: 00:42:08
Da giovane motociclista ho imparato ad avere compassione per gli svizzeri.
il Land Baden Württenberg (Germania) e' stata costretta a mettere limite di velocita' sulle autostrade nei pressi della Svizzera, per i frustrati che venivano in Germania a testare le loro auto.
Ecco noi dobbiamo filare, loro fanno i porci comodi.
Per mia fortuna vivo vicino l'Austria e non devo passare da loro.
Giorgio
spqrspqr
spqrspqr
05/08/2020 353
Rispondi Abuso
Inserito il 22/11/2022 alle: 06:31:42
Gli svizzeri fanno bene a fare rispettare le regole. 

il problema sono le regole a monte: allestitori che possono vendere mezzi ricreativi da decine di migliaia di euro con portate ridicole sulla carta e del tutto inadeguate al reale utilizzo dei mezzi stessi.

Fino a quando questo sarà tollerato ci saranno sempre discussioni di questo tipo.

Le uniche due soluzioni sono o aumentare il limite di massa complessiva guidabile da patente B oppure imporre ai costruttori veicoli con portata maggiore (e questi dovrebbero trovare il modo di realizzarlo)
Andrea
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20520
Rispondi Abuso
Inserito il 22/11/2022 alle: 08:09:51
In risposta al messaggio di spqrspqr del 22/11/2022 alle 06:31:42

Gli svizzeri fanno bene a fare rispettare le regole.  il problema sono le regole a monte: allestitori che possono vendere mezzi ricreativi da decine di migliaia di euro con portate ridicole sulla carta e del tutto inadeguate
al reale utilizzo dei mezzi stessi. Fino a quando questo sarà tollerato ci saranno sempre discussioni di questo tipo. Le uniche due soluzioni sono o aumentare il limite di massa complessiva guidabile da patente B oppure imporre ai costruttori veicoli con portata maggiore (e questi dovrebbero trovare il modo di realizzarlo)
...
Le regole per omologare un camper che rimanga nei limiti ci sono e i costruttori le rispettano 
Sono gli acquirenti che non si accontentano e vogliono di più di quello che può portare
Le soluzioni ci sono (patente C) ma ai camperisti non frega nulla di rispettare le regole
Fosse per me, tra sovraccarico, centraline modificate, chiusura della egr, oltre la multa, demolizione immediata sul posto
Silvio
damasi
damasi
16/05/2010 1900
Rispondi Abuso
Inserito il 22/11/2022 alle: 09:27:44
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 22/11/2022 alle 08:09:51

Le regole per omologare un camper che rimanga nei limiti ci sono e i costruttori le rispettano  Sono gli acquirenti che non si accontentano e vogliono di più di quello che può portare Le soluzioni ci sono (patente C) ma
ai camperisti non frega nulla di rispettare le regole Fosse per me, tra sovraccarico, centraline modificate, chiusura della egr, oltre la multa, demolizione immediata sul posto
...
Silvio, che i costruttori su alcuni tipi di camper siano corretti ho molti dubbi, perché vorrei proprio vedere il prototipo al momento dell'omologazione e lo stesso mezzo nuovo al momento della consegna al proprietario senza nessun accessorio,  verificando per prima cosa il peso e poi se i materiali adoperati per i mobili della cellula siano uguali, ecc. ecc...

Questa mia riflessione, nasce dal fatto che ci sono camper con cellule di un certo prestigio, su base daily di oltre sette metri, che venivano immatricolati patente B... cosa che ben sappiamo è impossibile, o quasi! 

Per ovviare a questo problema, la mia soluzione é molto semplice ed é la seguente...
prima di consegnare il mezzo nuovo al proprietario, al momento dell'immatricolazione si dovrebbe verificare il peso del mezzo compreso gli accessori montati e annotarli sulla carta di circolazione, con l'eventuale giusta conseguenza di poter perdere anche qualche posto in viaggio... dopodiché se vieni preso in un secondo tempo fuori peso con altri accessori non riportati in fase d'immatricolazione, vieni mandato a revisione con il ritiro immediato della carta di circolazione...

ma sono ben consapevole che la mia é solo pura utopia.
 
Danilo.

Modificato da damasi il 22/11/2022 alle 09:48:47
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20520
Rispondi Abuso
Inserito il 22/11/2022 alle: 09:56:53
In risposta al messaggio di damasi del 22/11/2022 alle 09:27:44

Silvio, che i costruttori su alcuni tipi di camper siano corretti ho molti dubbi, perché vorrei proprio vedere il prototipo al momento dell'omologazione e lo stesso mezzo nuovo al momento della consegna al proprietario senza
nessun accessorio,  verificando per prima cosa il peso e poi se i materiali adoperati per i mobili della cellula siano uguali, ecc. ecc... Questa mia riflessione, nasce dal fatto che ci sono camper con cellule di un certo prestigio, su base daily di oltre sette metri, che venivano immatricolati patente B... cosa che ben sappiamo è impossibile, o quasi!  Per ovviare a questo problema, la mia soluzione é molto semplice ed é la seguente... prima di consegnare il mezzo nuovo al proprietario, al momento dell'immatricolazione si dovrebbe verificare il peso del mezzo compreso gli accessori montati e annotarli sulla carta di circolazione, con l'eventuale giusta conseguenza di poter perdere anche qualche posto in viaggio... dopodiché se vieni preso in un secondo tempo fuori peso con altri accessori non riportati in fase d'immatricolazione, vieni mandato a revisione con il ritiro immediato della carta di circolazione... ma sono ben consapevole che la mia é solo pura utopia.  
...
Una volta era così 
Oggi i camper escono con  la portata di 90kg per ogni posto omologato, senza batteria, senza seconda bombola, senza tendalino, senza antenna senza niente
Se tu che compri, non ti bastano i 90 kg per persona e vuoi mettere di tutto e di più, non colpa dell'alestitore, ma tua che non sai ponderare gli acquisti

Co corso con la tua seconda parte
Silvio

Modificato da impiegatodelvolante il 22/11/2022 alle 09:57:53
damasi
damasi
16/05/2010 1900
Rispondi Abuso
Inserito il 22/11/2022 alle: 10:24:48
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 22/11/2022 alle 09:56:53

Una volta era così  Oggi i camper escono con  la portata di 90kg per ogni posto omologato, senza batteria, senza seconda bombola, senza tendalino, senza antenna senza niente Se tu che compri, non ti bastano i 90 kg per persona e vuoi mettere di tutto e di più, non colpa dell'alestitore, ma tua che non sai ponderare gli acquisti Co corso con la tua seconda parte
Infatti secondo me é sbagliata la norma in fase di omologazione, perché 90kg a persona sono ridicoli, visto che parliamo di mezzi ad uso abitativo, dove dovresti portare anche dell'abbigliamento personale e qualche stoviglie per mangiare ecc.ecc...

Per farti un esempio io nemmeno senza vestiti potrei viaggiarci secondo la normativa, visto che il mio peso corporeo é di 91 kg, per non parlare di anni fa,  quando mi allenavo come un'esaurito pesavo 98kg...
Anche perché se prendiamo una famigliola di cinque persone, che godono di buona salute alimentare con un'altezza media di 1,80 cm, come sono io, sarebbero sempre fuori peso anche svestiti... quindi a volte non mi sento di incolpare chi viaggia in camper, ma mi sento di incolpare chi propone certe normative ma molto di più chi li accetta... del resto immagina cosa succederebbe se il peso in fase di omologazione fosse di 120kg a persona, cosa che riterrei adeguata... quanti camper non verrebbero più venduti, perché la maggior parte non ha la patente superiore alla categoria B.

Purtroppo la legge del mercato ha sempre ragione e comanda su tutto... noi qui possiamo fare tutte le ipotesi del caso, trovando soluzioni giuste oppure anche fantasiose, tanto resteranno solo chiacchiere da bar.
Danilo.

Modificato da damasi il 22/11/2022 alle 10:35:52
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20520
Rispondi Abuso
Inserito il 22/11/2022 alle: 10:32:03
In risposta al messaggio di damasi del 22/11/2022 alle 10:24:48

Infatti secondo me é sbagliata la norma in fase di omologazione, perché 90kg a persona sono ridicoli, visto che parliamo di mezzi ad uso abitativo, dove dovresti portare anche dell'abbigliamento personale e qualche stoviglie
per mangiare ecc.ecc... Per farti un esempio io nemmeno senza vestiti potrei viaggiarci secondo la normativa, visto che il mio peso corporeo é di 91 kg, per non parlare di anni fa,  quando mi allenavo come un'esaurito pesavo 98kg... Anche perché se prendiamo una famigliola di cinque persone, che godono di buona salute alimentare con un'altezza media di 1,80 cm, come sono io, sarebbero sempre fuori peso anche svestiti... quindi a volte non mi sento di incolpare chi viaggia in camper, ma mi sento di incolpare chi propone certe normative ma molto di più chi li accetta... del resto immagina cosa succederebbe se il peso in fase di omologazione fosse di 120kg a persona, cosa che riterrei adeguata... quanti camper non verrebbero più venduti, perché la maggior parte non ha la patente superiore alla categoria B. Purtroppo la legge del mercato ha sempre ragione e comanda su tutto... noi qui possiamo fare tutte le ipotesi del caso, trovando soluzioni giuste oppure anche fantasiose, tanto resteranno solo chiacchiere da bar.
...
D'accordo, ma la norma è questa, giusta o sbagliata che sia e se sai che i 90 kg sono pochi, prendi un camper omologato oltre 3,5t
Non ci fossero camper omologabili oltre i 35q ti darei pienamente ragione, ma esistono
Ii appena mi sono accorto che con la seconda figlia, avrei sforato il peso consentito, ho fatto i sacrifici e ho preso un camper 42q
Non ho cercato scuse, e se non lo trovavo, avrei rinunciato al camper ed avrei preso una roulotte 
Silvio
marinox
marinox
30/09/2009 3735
Rispondi Abuso
Inserito il 22/11/2022 alle: 10:32:41
In risposta al messaggio di Paolo62 del 21/11/2022 alle 22:52:55

Qualcosa c'è sempre da imparare dalle persone e dai popoli. Sicuramente dagli svizzeri c'è da imparare la grande precisione e puntigliosità che palesano quando ci sono da far rispettare le loro leggi. Quando vengono in
Italia... anche la loro precisione nel rispettare le nostre regole va spesso a farsi ... Un'altra cosa che non credo sia opportuno imparare da loro è la loro capacità di bendarsi gli occhi sul fatto che il loro stato ha fatto delle leggi che permettono alle loro banche di custodire e tenere al riparo, dalle leggi degli altri paesi, i capitali dei peggiori dittatori che hanno torturato, sterminato milioni di oppositori inermi o quasi, oppure dei più grossi venditori di morte (leggasi cartelli della droga) o dei politici più corrotti che ci siano al mondo.  Ecco, per questo io non apprezzo gli svizzeri, e non riesco neanche ad apprezzarli per quelle poche virtù che palesano così efficacemente quando si tratta di sovrappeso o di limiti di velocità.  Ma questa è giusto un'opinione della quale loro sicuramente se ne fregano, però a me rimane la soddisfazione di poter considerare che, fatto un bilancio che sommi gli aspetti positivi a quelli negativi, loro sono peggio di noi.
...
non molto tempo fà vidi il vigile del paese entrare in macchina propria e andare x strada , gli ero appresso e devo dire che era tra i 70 e i 75 km orari dove vigeva i 50 km . ha un fratello gemello dipendente azienda privata e siccome questo vigile era talmente fiscale che ha fatto la multa ANCHE a sua moglie ( raccontato dalla stessa dal parrucchiere dove và anche mia moglie ) è stato preso di sera e lo hanno picchiato come il BACCALA' , PECCATO che era il gemello che non centrava nulla . il vigile si è rammaricato ma non è cambiato nulla del suo comportamento poi x fortuna è andato in pensione .
torno sull'argomento , è vero che quando si omologa un nuovo camper TUTTO è ridotto al minimo ,ma lo stesso è sprovvisto di tutto a cominciare dalla batteria ,senza acqua ,no tendalino, neanche le sedie e tavolino, MA l'omologazione è corretta e sul depliant in bella vista e SPUDORATAMENTE accentuata dal venditore una PORTATA DI BEN 500kg . 
è giusto e corretto essere in piena regola ma essere pignoli e puntigliosi in quella maniera ...  .

carlo
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.