CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro sui camper
Galleria

Svizzera: sovraccarico per asse

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
9 20 187
giorgioste
giorgioste
19/07/2016 2876
Rispondi Abuso
Inserito il 28/11/2022 alle: 11:34:42
In risposta al messaggio di salvatore del 28/11/2022 alle 11:11:58

L' acquisto di un camper e' una operazione complessa, non foss' altro per l' ammontare dell' investimento. Sono quasi certo che quando si ordina o si ritira un camper il compratore sottoscrive un documento nel quale si accettano
le condizioni del costruttore / venditore. E il venditore fara' riferimento a documenti (ad esempio, catalogo) nei quali queste condizioni vengono dettagliatamente elencate. Naturalmente l' acquirente dovra' dichiarare (sottoscrivere) di aver letto questi documenti. Quindi, poiche' il compratore dichiara di essere stato puntualmente informato, nessuna contestazione potra' essere mossa al costruttore / venditore. Insomma, chi acquista un camper deve capire bene cosa compra ed e' il solo responsabile.. In caso di giudizio vale quello che si e' firmato e non quello che e' stato detto, ad esempio, dal concessionario.
...
Sempre che nel contratto ci sia scritto, non credo che legalmente basti fare riferimento a un documento esterno, e se venissero considerate clausole vessatorie dovrebbero anche essere accettate esplicitamente.
Fortunatamente il codice del consumo non prevede tutte le ragioni da una parte. 
Mi sa che mi troverò sempre d'accordo e a mio agio con una minoranza.

impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20520
Rispondi Abuso
Inserito il 28/11/2022 alle: 11:35:53
In risposta al messaggio di salvatore del 28/11/2022 alle 11:11:58

L' acquisto di un camper e' una operazione complessa, non foss' altro per l' ammontare dell' investimento. Sono quasi certo che quando si ordina o si ritira un camper il compratore sottoscrive un documento nel quale si accettano
le condizioni del costruttore / venditore. E il venditore fara' riferimento a documenti (ad esempio, catalogo) nei quali queste condizioni vengono dettagliatamente elencate. Naturalmente l' acquirente dovra' dichiarare (sottoscrivere) di aver letto questi documenti. Quindi, poiche' il compratore dichiara di essere stato puntualmente informato, nessuna contestazione potra' essere mossa al costruttore / venditore. Insomma, chi acquista un camper deve capire bene cosa compra ed e' il solo responsabile.. In caso di giudizio vale quello che si e' firmato e non quello che e' stato detto, ad esempio, dal concessionario.
...
Come già scritto, la legge non ammette ignoranza
Silvio
chorus
chorus
05/10/2006 9959
Rispondi Abuso
Inserito il 28/11/2022 alle: 12:16:15
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 28/11/2022 alle 11:35:53

Come già scritto, la legge non ammette ignoranza
Ad onor del vero (pur qui non essendo nella sezione leggi) rammento che la locuzione "la legge non ammette ignoranza", ha subito, nel tempo, un'evoluzione interpretativa.
Qui puoi leggere cosa intendo.
Ignorantia legis non excusat - Wikipedia
naldorm
naldorm
05/08/2010 292
Rispondi Abuso
Inserito il 28/11/2022 alle: 12:30:08
Ok l'ignoranza, ma leggere su un catalogo o sito "Acque chiara (l): 1-120"  oppure "Capacità max serbatoi: Acque chiare, Acque grigie 20(118) / 100" (nel secondo caso con asterischi che ovviamente nella pagina del sito non hanno corrispondenza, chissà dove sarà), non mi pare un modo chiaro di esporre le caratteristiche.
Fernando
giorgioste
giorgioste
19/07/2016 2876
Rispondi Abuso
Inserito il 28/11/2022 alle: 12:31:50
In risposta al messaggio di naldorm del 28/11/2022 alle 12:30:08

Ok l'ignoranza, ma leggere su un catalogo o sito Acque chiara (l): 1-120  oppure Capacità max serbatoi: Acque chiare, Acque grigie 20(118) / 100 (nel secondo caso con asterischi che ovviamente nella pagina del sito non hanno corrispondenza, chissà dove sarà), non mi pare un modo chiaro di esporre le caratteristiche.
E' solo chi compra che non può essere ignorante winkdevil
Mi sa che mi troverò sempre d'accordo e a mio agio con una minoranza.

Puglia: inverno 2022-23 in camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Andalusia e Valencia in camper -  2022-2
Andalusia e Valencia in camper - 2022-2
Tuscia
Tuscia
Francia-Spagna 2022
Francia-Spagna 2022
La nostra dodicesima Norvegia in camper!
La nostra dodicesima Norvegia in camper!
Previous Next
Subalpino
Subalpino
07/12/2010 1710
Rispondi Abuso
Inserito il 28/11/2022 alle: 12:39:06
Il fatto che il peso complessivo non debba superare quello autorizzato è scontato, chi compra un camper lo sa perché ha una patente.
Come è scontato che l’esistenza di un garage non significa che questo possa essere riempito come quello di casa.

Il mio ragionamento è sul fatto che, soprattutto da quando le meccaniche sono diventate più pesanti (~2005) , i costruttori, per offrire mezzi da oltre 7 metri, siano autorizzati a venderli taroccati.
La furbata del serbatoio da 20 litri, la batteria e la bombola montate dopo la vendita io lo considero taroccamenti.
Poi ci sono le minoranze che non vogliono problemi e giustamente scelgono la soluzione over 35 o quelli che (come me) scelgono il minimalismo, ma a vedere in giro mi sembra che la maggioranza abbia accettato il tarocco in buona o cattiva fede.

 
quello che succede a Las Vegas resta a Las Vegas, quello che succede sul forum resta sul forum
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20520
Rispondi Abuso
Inserito il 28/11/2022 alle: 13:06:28
In risposta al messaggio di Subalpino del 28/11/2022 alle 12:39:06

Il fatto che il peso complessivo non debba superare quello autorizzato è scontato, chi compra un camper lo sa perché ha una patente. Come è scontato che l’esistenza di un garage non significa che questo possa essere
riempito come quello di casa. Il mio ragionamento è sul fatto che, soprattutto da quando le meccaniche sono diventate più pesanti (~2005) , i costruttori, per offrire mezzi da oltre 7 metri, siano autorizzati a venderli taroccati. La furbata del serbatoio da 20 litri, la batteria e la bombola montate dopo la vendita io lo considero taroccamenti. Poi ci sono le minoranze che non vogliono problemi e giustamente scelgono la soluzione over 35 o quelli che (come me) scelgono il minimalismo, ma a vedere in giro mi sembra che la maggioranza abbia accettato il tarocco in buona o cattiva fede.  
...
Quindi, stando al tuo ragionamento, è una truffa anche la vendita di camper  7 posti ma omologati 4
Se mi vendi un camper che può ospitare 7 persone io devo poter portare 7 persone
Silvio
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 8950
Rispondi Abuso
Inserito il 28/11/2022 alle: 14:46:05
Una semplice osservazione,ci sono 2 tipologie di camper,
C'è il camper che quando va su strada  deve rispettare il CDS,
C'è il camper fermo in una piazzola campeggio che non deve più rispettare il CDS. 
Da 7posti, 7 letto, 35ql da 8m, che in viaggio in 2 è conforme al CDS, che in un campeggio è conforme con i 7 posti letto occupati, i nuovi 5 posti  sono con un'auto al seguito. 
Roberto 
spqrspqr
spqrspqr
05/08/2020 353
Rispondi Abuso
Inserito il 28/11/2022 alle: 14:56:17
In risposta al messaggio di Subalpino del 28/11/2022 alle 12:39:06

Il fatto che il peso complessivo non debba superare quello autorizzato è scontato, chi compra un camper lo sa perché ha una patente. Come è scontato che l’esistenza di un garage non significa che questo possa essere
riempito come quello di casa. Il mio ragionamento è sul fatto che, soprattutto da quando le meccaniche sono diventate più pesanti (~2005) , i costruttori, per offrire mezzi da oltre 7 metri, siano autorizzati a venderli taroccati. La furbata del serbatoio da 20 litri, la batteria e la bombola montate dopo la vendita io lo considero taroccamenti. Poi ci sono le minoranze che non vogliono problemi e giustamente scelgono la soluzione over 35 o quelli che (come me) scelgono il minimalismo, ma a vedere in giro mi sembra che la maggioranza abbia accettato il tarocco in buona o cattiva fede.  
...
esatto, era un escamotage bello e buono! 

e poi diciamocela tutta, escamotage a parte, io investirei subito in un camper nuovo, anche costoso, se mi togliesse sto pensiero della portata.. ma pagare 100k (o più) per un motorhome nuovo che su questo argomento non porta il minimo progresso in termini di portata utile rispetto ad un camper del 2005, ma a che pro? perchè è un po' più silenzioso oppure un po' più isolato termicamente? ma se nemmeno l'esercizio di montare le batterie al litio (che almeno pesano 1/3) fanno sti allestitori, ma anche no.
 
Andrea
salvatore
salvatore
10/08/2003 5602
Rispondi Abuso
Inserito il 28/11/2022 alle: 14:58:37
In risposta al messaggio di latrofa124 del 28/11/2022 alle 14:46:05

Una semplice osservazione,ci sono 2 tipologie di camper, C'è il camper che quando va su strada  deve rispettare il CDS, C'è il camper fermo in una piazzola campeggio che non deve più rispettare il CDS.  Da 7posti, 7
letto, 35ql da 8m, che in viaggio in 2 è conforme al CDS, che in un campeggio è conforme con i 7 posti letto occupati, i nuovi 5 posti  sono con un'auto al seguito.  Roberto 
...
"Da 7posti, 7 letto, 35ql da 8m "
E' proprio quello che si voluto evitare con l' introduzione della Direttiva EU 1230/2012.
Ritengo estremamente improbabile (impossibilewink) un patente B con 7 posti omologati secondo la Direttiva di cui sopra.wink
giorgioste
giorgioste
19/07/2016 2876
Rispondi Abuso
Inserito il 28/11/2022 alle: 15:10:59
In risposta al messaggio di latrofa124 del 28/11/2022 alle 14:46:05

Una semplice osservazione,ci sono 2 tipologie di camper, C'è il camper che quando va su strada  deve rispettare il CDS, C'è il camper fermo in una piazzola campeggio che non deve più rispettare il CDS.  Da 7posti, 7
letto, 35ql da 8m, che in viaggio in 2 è conforme al CDS, che in un campeggio è conforme con i 7 posti letto occupati, i nuovi 5 posti  sono con un'auto al seguito.  Roberto 
...
A me sembra si parlasse di, diciamo, poca trasparenza, facendo un discorso diverso. Estremizzando ci sono camper che hanno tot posti omologati ma che per andarci in tot non devi riempire il serbatoio dell'acqua, fare la spesa perché ci hanno messo la batteria e la bombola del gas laugh.
Mi sa che mi troverò sempre d'accordo e a mio agio con una minoranza.

marinox
marinox
30/09/2009 3735
Rispondi Abuso
Inserito il 28/11/2022 alle: 16:17:11
 basta UNA VIRGOLA x cambiare del tutto l'interpretazione PAROLA DI UN AVVOCATO . aggiungo IO , il solo fatto di che tipo di targa montare su un porta tutto ha generato una miriadi di interpretazioni , e questo solo x una targa . in ITALIA la legge è scritta x addetti ai lavori i quali hanno piu' volte interpretato la legge in maniera distorsiva , con continui chiarimenti . 
capisco benissimo i 3500kg e capisco anche che è la legge x carità ma se qualsiasi legge fosse applicata alla lettera dire TERREMOTO credo sia eufemistico . un minimo sforamento o nessun  oltre i limiti genera confusione come il continuo interpretare e quel PIU' o MENO 5% lo aiuta . 

carlo
chorus
chorus
05/10/2006 9959
Rispondi Abuso
Inserito il 28/11/2022 alle: 16:30:49
In risposta al messaggio di marinox del 28/11/2022 alle 16:17:11

 basta UNA VIRGOLA x cambiare del tutto l'interpretazione PAROLA DI UN AVVOCATO . aggiungo IO , il solo fatto di che tipo di targa montare su un porta tutto ha generato una miriadi di interpretazioni , e questo solo x una
targa . in ITALIA la legge è scritta x addetti ai lavori i quali hanno piu' volte interpretato la legge in maniera distorsiva , con continui chiarimenti .  capisco benissimo i 3500kg e capisco anche che è la legge x carità ma se qualsiasi legge fosse applicata alla lettera dire TERREMOTO credo sia eufemistico . un minimo sforamento o nessun  oltre i limiti genera confusione come il continuo interpretare e quel PIU' o MENO 5% lo aiuta .  carlo
...
Vero che le leggi sono scritte per addetti ai lavori, ma non solo quelle italiane.
Ti è mari capitato di leggere una direttiva o un regolamento UE?
Non ti dico le convenzioni bilaterali, che sono scritte in due lingue, una la traduzione dell'altra.
Pensa poi che esiste una legge (italiana) che ti dice come interpretare le leggi ed esistono altresì le leggi di interpretazione autentica (che interpretano leggi precedentemente emanate).
Io credo sia una caratteristica comune di tutti i legislatori dei vari Stati Sovrani.

Modificato da chorus il 28/11/2022 alle 16:37:24
salvatore
salvatore
10/08/2003 5602
Rispondi Abuso
Inserito il 28/11/2022 alle: 16:53:44
In risposta al messaggio di chorus del 28/11/2022 alle 16:30:49

Vero che le leggi sono scritte per addetti ai lavori, ma non solo quelle italiane. Ti è mari capitato di leggere una direttiva o un regolamento UE? Non ti dico le convenzioni bilaterali, che sono scritte in due lingue, una
la traduzione dell'altra. Pensa poi che esiste una legge (italiana) che ti dice come interpretare le leggi ed esistono altresì le leggi di interpretazione autentica (che interpretano leggi precedentemente emanate). Io credo sia una caratteristica comune di tutti i legislatori dei vari Stati Sovrani.
...
"Io credo sia una caratteristica comune di tutti i legislatori dei vari Stati Sovrani"
Con una particolarita' fondamentale: l' Italia e' verosimilmente il Paese europeo se non mondiale con piu' leggi.
Qualcuno anni fa ha ipotizzato una cifra: 50mila, che probabilmente e' sbagliata per difetto.surprise
Tanto per riferimento, Francia e Germania ne hanno circa 5mila.
Inutile aggiungere che nessuno le conosce tutte.
Suggerisco a tutti di stare alla larga dalla legge italiana sia civile, sia - tanto piu' - penalesurprise
chorus
chorus
05/10/2006 9959
Rispondi Abuso
Inserito il 28/11/2022 alle: 17:09:04
In risposta al messaggio di salvatore del 28/11/2022 alle 16:53:44

Io credo sia una caratteristica comune di tutti i legislatori dei vari Stati Sovrani Con una particolarita' fondamentale: l' Italia e' verosimilmente il Paese europeo se non mondiale con piu' leggi. Qualcuno anni fa ha ipotizzato
una cifra: 50mila, che probabilmente e' sbagliata per difetto. Tanto per riferimento, Francia e Germania ne hanno circa 5mila. Inutile aggiungere che nessuno le conosce tutte. Suggerisco a tutti di stare alla larga dalla legge italiana sia civile, sia - tanto piu' - penale
...
Non sono a conoscenza della quantità di leggi esistenti nei vari Stati europei.
Trovo interessante il documento qui allegato e in particolare la statistica della quantità di leggi approvate dai Parlamenti dei più grandi Paesi europei negli anni 2018 e 2019.
cap1 (camera.it)
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10484
Rispondi Abuso
Inserito il 28/11/2022 alle: 17:36:34

Circa 20 anni fa, forse 22, bazzicai un sito dove conobbi una coppia di corregionali su un camper da brano musicale, Roxybar... Mi incuriosì la targhetta a lato del tappo del serbatoio dell'acqua, pressappoco di questo tenore:  Questo veicolo può circolare soltanto con meno di 40 litri di acqua. Vado a memoria, sia come testo che come quantità di litri. Mi sono sempre chiesto: quando potrà riempire quel serbatoio? E ne avevano bisogno d'acqua, erano due grandi e due ragazzetti ancora senza barba. Non certo in libera, solo in piazzole (campeggio o area di sosta) munite di attacco per l'acqua potabile e scarico per le grigie perché non potrebbe neanche spostarsi dalla piazzola per andare a fare il pieno al camper service condominiale del sito e ritornare.

Giovanni

 
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
marinox
marinox
30/09/2009 3735
Rispondi Abuso
Inserito il 09/12/2022 alle: 17:32:10
una curiosità. in svizzera la pesatura è solo in frontiera oppure anche in strade normali ? .

carlo
salito
salito
rating

21/03/2009 23385
Rispondi Abuso
Inserito il 09/12/2022 alle: 20:41:49
penso proprio di si 
Se sei over 3500 devi pagare la tassa"""consumo strada"""" quindi ovunque abbiamo sospstto di essere in presenza di un over possono pesare il veicolo .
Ho sempre pensato che se avessi peso superiore farei subito il tiket lo metterei bene in vista e calcolo che riterrebbero superfluo leggere il mio libretto
(che è 3500)
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 26644
Rispondi Abuso
Inserito il 09/12/2022 alle: 21:36:19
In risposta al messaggio di marinox del 09/12/2022 alle 17:32:10

una curiosità. in svizzera la pesatura è solo in frontiera oppure anche in strade normali ? . carlo
Possono pesarti ovunque ma la probabilita‘ maggiore e‘ alla frontiera o nelle vicinanze della frontiera.
marinox
marinox
30/09/2009 3735
Rispondi Abuso
Inserito il 10/12/2022 alle: 16:48:27
In risposta al messaggio di sergiozh del 09/12/2022 alle 21:36:19

Possono pesarti ovunque ma la probabilita‘ maggiore e‘ alla frontiera o nelle vicinanze della frontiera.
mi devo regolare x bene , non è possibile riempire i serbatoi durante il viaggio e questo vuol dire praticamente niente libera e se campeggio RICORDARSI di svuotare x l'80% l'acqua appena deciso di uscire e non avere MAI il pieno di gasolio durante il tragitto . una vera iattura . CIAO SVIZZERA sei troppo puntigliosa e pignola sebbene sia corretto il tuo comportamento la TUA rigidità consiglia di EVITARTI , troppi sono i punti di scontro e x qualche kg di troppo ti INALBERI a salvatore del paese .

carlo
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.