CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro sui camper
Galleria

Troverò ancora posto?

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 62
urbani 1
urbani 1
14/02/2016 1582
Rispondi Abuso
Inserito il 11/12/2022 alle: 13:23:33
È un po' che ci penso...dunque; l'ho venduto al agosto ma già prima non l'avevo più usato.  Diciamo che non esco da più di un anno.  E già allora, già in piena "bolla", era diventato difficile trovare posto nelle aree e nei campeggi. 
E la bolla continua...e tutti a comprare camper come se non ci fosse un domani...sembra che siano diventati tutti camperisti...
A questo punto la questione: ma ad un incremento notevole dei mezzi circolanti è  corrisposto un aumento delle strutture ricettive? Cioè...io adesso che lo sto ricomprando ho paura che poi mi devo fare in sangue amaro a trovare un posto quando esco. Che sensazione avete? È una preoccupazione fondata?
------- "Il fine giustifica il mezzo"
Bicio90
Bicio90
30/12/2019 918
Rispondi Abuso
Inserito il 11/12/2022 alle: 13:55:19
In risposta al messaggio di urbani 1 del 11/12/2022 alle 13:23:33

È un po' che ci penso...dunque; l'ho venduto al agosto ma già prima non l'avevo più usato.  Diciamo che non esco da più di un anno.  E già allora, già in piena bolla, era diventato difficile trovare posto nelle aree
e nei campeggi.  E la bolla continua...e tutti a comprare camper come se non ci fosse un domani...sembra che siano diventati tutti camperisti... A questo punto la questione: ma ad un incremento notevole dei mezzi circolanti è  corrisposto un aumento delle strutture ricettive? Cioè...io adesso che lo sto ricomprando ho paura che poi mi devo fare in sangue amaro a trovare un posto quando esco. Che sensazione avete? È una preoccupazione fondata? Il fine giustifica il mezzo
...
Io ormai evito ponti e festività cercando il più possibile le uscite in bassa stagione, ad esempio per questo ponte dell'Immacolata sono rimasto a casa, ma ho preso due giorni di ferie giovedì e venerdì prossimo sperando di trovare meno gente sulle piste da sci di quanta ne avrei trovata in questo week end.
Per le ferie estive, le canoniche 3 settimane sono ormai divise tra ultima di giugno (a Firenze è pure festa patronale quindi si risparmiano giorni dai ferie) ultima di agosto e prima di settembre, se poi il capo mi vuole bene mi manda in ferie anche per il compleanno (metà ottobre) dove ormai il riscaldamento globale permette vacanze al mare di tutto rispetto. In questo modo non dico che non trovo mai nessuno in giro, ci mancherebbe, ma il patema di non trovare posto non ce l'ho mai e non prenoto mai niente da nessuna parte traghetti esclusi (per una questione di risparmio più che altro).

Questa è la mia vita da dipendente, se poi si è Datori di Lavoro o addirittura pensionati il discorso si può anche ampliare,,,
Dubbi di qualunquismo, son quello che mi resta
salito
salito
rating

21/03/2009 23385
Rispondi Abuso
Inserito il 11/12/2022 alle: 14:34:15
In risposta al messaggio di urbani 1 del 11/12/2022 alle 13:23:33

È un po' che ci penso...dunque; l'ho venduto al agosto ma già prima non l'avevo più usato.  Diciamo che non esco da più di un anno.  E già allora, già in piena bolla, era diventato difficile trovare posto nelle aree
e nei campeggi.  E la bolla continua...e tutti a comprare camper come se non ci fosse un domani...sembra che siano diventati tutti camperisti... A questo punto la questione: ma ad un incremento notevole dei mezzi circolanti è  corrisposto un aumento delle strutture ricettive? Cioè...io adesso che lo sto ricomprando ho paura che poi mi devo fare in sangue amaro a trovare un posto quando esco. Che sensazione avete? È una preoccupazione fondata? Il fine giustifica il mezzo
...
dipende da quando esci e dove vuoi andare.
Un mio conoscente va solo dove e quando ci sarà gente cosi si sente premiato di aver scelto il luogo e tempo giusto 
Lo portai una unica volta con me Era inverno piazza san Marco deserta ( quasi ) la trovo' insipida/insignificante/squallida prima cosa che disse ""Mahhh e la gente dove è?? solo noi ??"""

 
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
marinox
marinox
30/09/2009 3735
Rispondi Abuso
Inserito il 11/12/2022 alle: 15:54:38
assolutamente fuori stagione , MA a giugno andai in campeggio al garda il venerdi' mattina il posto lo trovo , a mezzogiorno un continuo di arrivi e prima delle 17 cartello TUTTO PIENO . i campeggi litoranei tutti chiusi tedeschi a iosa , MA mi chiedo visto la gran richiesta è mai possibile che tutto chiuso e quello aperto tutto pieno? , capisco che un campeggio con grande capienza sia chiuso fuori stagione x costo personale ma un pezzo con personale ridotto credo sia possibile e se proprio proprio arriva troppa gente un cartello con servizi ridotti potrebbe essere . è L'ITALIA che dice  bastano 4 mesi di tutto aperto x campare gli alti 8 in panciolle .

carlo
kind of blue
kind of blue
06/12/2006 3425
Rispondi Abuso
Inserito il 11/12/2022 alle: 18:10:27
IMG_5395.jpg
Giusto per info: questa è l'area di sosta di Città della Pieve martedì, dico martedì 29 novembre 2022.
Per me è stata una sorpresa: chi vuoi che ci sia in novembre, di martedì, in questo piccolo borgo dell'Umbria?
Mi ero detto e voilà la sorpresa.
Ciao
Pierluigi
P.S.: i due camper sulla destra erano uno olandese e l'altro addirittura finlandese
Siediti al sole. Abdica e sii re di te stesso (Fernando Pessoa)
alexf
alexf
rating

11/11/2004 9269
Rispondi Abuso
Inserito il 11/12/2022 alle: 18:53:57

E da un po' che questa situazione mi tormenta.

Noi siamo nati camperisti nel 1982 e le cose erano ben diverse da oggi.
In questi due ultimi anni tutto è cambiato e viaggiare è diventato quasi impossibile a meno di non cercare soste nelle località più sperdute del globo.
Nel mondo dei camper si sono riesumati mezzi che credevo scomparsi, tutti vogliono un camper! Camperisti poi che poco sanno dell'essere amanti del viaggio, della scoperta e del pleinar.
Aree di sosta sempre piene ed ora con gestori infastiditi da eventuali richieste di prenotazione tanto il 'completo' ce l'hanno sempre.
Per le uscite da fine settimana si è costretti a trovar posto entro venerdì primissimo pomeriggio e nel viaggio itinerante si deve cercare posto per la notte quanto prima.

Personalmente non mi piace più, staremo diventando vecchi ma è così, il ponte dell'Immacolata l'abbiamo fatto a casa, il primo ponte che saltiamo dal 1982. crying
Alessandro
La vita è un viaggio,
chi viaggia vive due volte.
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Andalusia e Valencia in camper -  2022-2
Andalusia e Valencia in camper - 2022-2
Tuscia
Tuscia
Francia-Spagna 2022
Francia-Spagna 2022
La nostra dodicesima Norvegia in camper!
La nostra dodicesima Norvegia in camper!
Previous Next
urbani 1
urbani 1
14/02/2016 1582
Rispondi Abuso
Inserito il 11/12/2022 alle: 19:11:44
In risposta al messaggio di alexf del 11/12/2022 alle 18:53:57

E da un po' che questa situazione mi tormenta. Noi siamo nati camperisti nel 1982 e le cose erano ben diverse da oggi. In questi due ultimi anni tutto è cambiato e viaggiare è diventato quasi impossibile a meno di non
cercare soste nelle località più sperdute del globo. Nel mondo dei camper si sono riesumati mezzi che credevo scomparsi, tutti vogliono un camper! Camperisti poi che poco sanno dell'essere amanti del viaggio, della scoperta e del pleinar. Aree di sosta sempre piene ed ora con gestori infastiditi da eventuali richieste di prenotazione tanto il 'completo' ce l'hanno sempre. Per le uscite da fine settimana si è costretti a trovar posto entro venerdì primissimo pomeriggio e nel viaggio itinerante si deve cercare posto per la notte quanto prima. Personalmente non mi piace più, staremo diventando vecchi ma è così, il ponte dell'Immacolata l'abbiamo fatto a casa, il primo ponte che saltiamo dal 1982. 
...
Ecco! È proprio quello che temevo. 
E io purtroppo le uscite fuori dai ponti o dai w.e. non le posso fare.
------- "Il fine giustifica il mezzo"
salito
salito
rating

21/03/2009 23385
Rispondi Abuso
Inserito il 11/12/2022 alle: 19:43:26

..bene ti rimame il dirigerti su località minori fuori dai percorsi classici E li forse troverai paesi, località che pensano di acchippare turismo itinerante creando strutture o accettando benevolmente i camperisti "niovo" turismo ...per loro
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
alexf
alexf
rating

11/11/2004 9269
Rispondi Abuso
Inserito il 11/12/2022 alle: 20:12:01
In risposta al messaggio di urbani 1 del 11/12/2022 alle 19:11:44

Ecco! È proprio quello che temevo.  E io purtroppo le uscite fuori dai ponti o dai w.e. non le posso fare.

Noi saremo anche pensionati ma abbiamo degli impegni con le nipoti e quindi possiamo usufruire delle sole vacanze scolastiche che, poi, non sarebbero nemmeno poche.

Certamente ci sono posti trascurati dalla massa e magari tutt'altro che insignificanti però, un'uscita magari decisa all'ultimo momento, la voglia di fare poca strada, oppure il desiderio di vedere un museo od un manifestazione, od ancora mangiare una pizza o un buon ristorante, assaggiare ed acquistare prodotti tipici ed altro ci portano sempre a centri o località ambite e si ritorna quindi al punto di partenza, siamo diventati troppi!


 
 
Alessandro
La vita è un viaggio,
chi viaggia vive due volte.
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54457
Rispondi Abuso
Inserito il 11/12/2022 alle: 20:19:30
Ieri sono andato ad Arezzo ma mi piace sempre meno, il camper ha quasi due anni e solo 8000 km….se lo vendo me ne pentirò ma lasciarlo fermo non ha senso…
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
urbani 1
urbani 1
14/02/2016 1582
Rispondi Abuso
Inserito il 11/12/2022 alle: 21:26:30
Ho capito...ho capito...
e all'estero? E all'estero com'è la situazione?
------- "Il fine giustifica il mezzo"
salito
salito
rating

21/03/2009 23385
Rispondi Abuso
Inserito il 11/12/2022 alle: 21:31:32
In risposta al messaggio di urbani 1 del 11/12/2022 alle 21:26:30

Ho capito...ho capito... e all'estero? E all'estero com'è la situazione?
per wuesto periodo dei mercatini tale e wuale l Italia Per l oktoberfest idem...
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
Apollo 13
Apollo 13
09/07/2009 1965
Rispondi Abuso
Inserito il 11/12/2022 alle: 23:07:04
Sarò una voce fuori dal coro, mai io non vedo nessuna bolla, solo inflazione e ritardi sul nuovo (che alzano il valore dell'usato, disponibile immediatamente).
Le persone che vogliono risparmiare l'albergo affittano una casa o una stanza. Chi vuole risparmiare con un camper c'è sempre stato e sempre ci sarà.

La situazione mi sembra grossomodo uguale agli anni scorsi, talvolta tutto pieno, talvolta da solo.
Questo fine settimana il parcheggio di Cogne aveva molti posti disponibili, gli alberghi disponibilità poca.
L'area sosta di Aosta con un po' di camper, al parcheggio ad est c'eravamo solo noi.

Potrebbe comunque essere che in due anni di pandemia alcune strutture (di una zona) siano chiuse, riducendo la disponibilità.
Lo stolto non sa tacere
marcoalderotti
marcoalderotti
rating

01/10/2006 8956
Rispondi Abuso
Inserito il 12/12/2022 alle: 04:28:27
In risposta al messaggio di urbani 1 del 11/12/2022 alle 13:23:33

È un po' che ci penso...dunque; l'ho venduto al agosto ma già prima non l'avevo più usato.  Diciamo che non esco da più di un anno.  E già allora, già in piena bolla, era diventato difficile trovare posto nelle aree
e nei campeggi.  E la bolla continua...e tutti a comprare camper come se non ci fosse un domani...sembra che siano diventati tutti camperisti... A questo punto la questione: ma ad un incremento notevole dei mezzi circolanti è  corrisposto un aumento delle strutture ricettive? Cioè...io adesso che lo sto ricomprando ho paura che poi mi devo fare in sangue amaro a trovare un posto quando esco. Che sensazione avete? È una preoccupazione fondata? Il fine giustifica il mezzo
...
Buongiorno,ti dico la mia. Una sessantina  di pernottamenti in camper quest'anno. Francia, Germania, Olanda, Sicilia ,Puglia,Toscana. Quasi sempre in AA,quasi mai trovata una AA piena,a meno che non arrivassi alla sera. E poi se la trovo piena cerco altrove. Riconosco che rispetto a 10/20 anni fa ci siano piu' mezzi in giro ma dipende anche da dove vuoi andare e quando...
Evito accuratamente dal 1 al 15 agosto,mercatini di natale o altri luoghi di massa...
P:S: dipende anche da quanto hai il camper nel sangue...

Modificato da marcoalderotti il 12/12/2022 alle 04:31:39
salito
salito
rating

21/03/2009 23385
Rispondi Abuso
Inserito il 12/12/2022 alle: 06:31:39
fatti dare le indicazioni le coordinate da lui e ne hai uno di luogo 
.
https://forum.camperonline.it/i...
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
Viaggincamper
Viaggincamper
06/02/2013 2893
Rispondi Abuso
Inserito il 12/12/2022 alle: 08:54:19
In risposta al messaggio di Bicio90 del 11/12/2022 alle 13:55:19

Io ormai evito ponti e festività cercando il più possibile le uscite in bassa stagione, ad esempio per questo ponte dell'Immacolata sono rimasto a casa, ma ho preso due giorni di ferie giovedì e venerdì prossimo sperando
di trovare meno gente sulle piste da sci di quanta ne avrei trovata in questo week end. Per le ferie estive, le canoniche 3 settimane sono ormai divise tra ultima di giugno (a Firenze è pure festa patronale quindi si risparmiano giorni dai ferie) ultima di agosto e prima di settembre, se poi il capo mi vuole bene mi manda in ferie anche per il compleanno (metà ottobre) dove ormai il riscaldamento globale permette vacanze al mare di tutto rispetto. In questo modo non dico che non trovo mai nessuno in giro, ci mancherebbe, ma il patema di non trovare posto non ce l'ho mai e non prenoto mai niente da nessuna parte traghetti esclusi (per una questione di risparmio più che altro). Questa è la mia vita da dipendente, se poi si è Datori di Lavoro o addirittura pensionati il discorso si può anche ampliare,,,
...
.... se poi si è Datori di Lavoro o addirittura pensionati il discorso si può anche ampliare,,,

Solo una leggera puntualizzazione; io sono datore di lavoro, mediamente in un anno faccio meno ferie dei miei dipendenti, mentre a loro la penna cade di mano alle 17 e 00:00:00  io sto in ufficio fino alle 19:30 /20:00  Mentre loro il sabato e la domenica sono a riposo, io, se serve , sono sul pezzo.  Occorre essere o essere stati  datori di lavoro per capire, poi il discorso si puè anche ampliare...wink

con affetto
Gianni da Latina


"Partire e non voler arrivare mai e soprattutto dalla parte opposta di dove va la massa!!!"

alexf
alexf
rating

11/11/2004 9269
Rispondi Abuso
Inserito il 12/12/2022 alle: 09:17:53
In risposta al messaggio di urbani 1 del 11/12/2022 alle 21:26:30

Ho capito...ho capito... e all'estero? E all'estero com'è la situazione?
All'estero?
Lo scorso anno in Bretagna, mese di agosto,
Covid ancora imperante ma in giro c'era il mondo, Equipaggi quasi esclusivamente Francesi, pochissimi stranieri e, questi, quasi tutti Italiani. Nel primo pomeriggio si cercava sosta e prima di sera le aree si riempivano. Parliamo di una nazione dove le soste sono praticamente infinite ma davvero tanta gente in giro.

Lo scorso anno in Grecia e Creta.
Per noi non era la prima volta ma tanta gente, perlopiù Greci, non li avevamo mai visti, 
Questi hanno condizionato pesantemente la nostra vacanza perchè abbiamo incontrato gente maleducata, casinista, invadente e assolutamente non abituata alla vita che comporta il pleinair e quindi alla convivenza.

Io credo che molto sia dovuto al periodo di forzata chiusura dovuto al Covid ed ora, con il liberi tutti non ci siano più freni.
 
Alessandro
La vita è un viaggio,
chi viaggia vive due volte.
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 8670
Rispondi Abuso
Inserito il 12/12/2022 alle: 09:58:44
Mi allineo a Marco. Quest'anno ho fatto parecchi giri e ho sempre trovato posto. In alcuni luoghi bisogna sapere quando arrivare e certamente non si può pretendere di giungere alla sera e avere il posto quando tutti sono sistemati. Nelle aree come nei campeggi c'è sempre il giro giornaliero di chi va e chi arriva. 
Ezio Servo per Amikeco by IPA “”Borders ? I have never seen one. But I have heard they exist in the minds of some people.””
chorus
chorus
05/10/2006 9959
Rispondi Abuso
Inserito il 12/12/2022 alle: 12:06:41
In risposta al messaggio di Apollo 13 del 11/12/2022 alle 23:07:04

Sarò una voce fuori dal coro, mai io non vedo nessuna bolla, solo inflazione e ritardi sul nuovo (che alzano il valore dell'usato, disponibile immediatamente). Le persone che vogliono risparmiare l'albergo affittano una
casa o una stanza. Chi vuole risparmiare con un camper c'è sempre stato e sempre ci sarà. La situazione mi sembra grossomodo uguale agli anni scorsi, talvolta tutto pieno, talvolta da solo. Questo fine settimana il parcheggio di Cogne aveva molti posti disponibili, gli alberghi disponibilità poca. L'area sosta di Aosta con un po' di camper, al parcheggio ad est c'eravamo solo noi. Potrebbe comunque essere che in due anni di pandemia alcune strutture (di una zona) siano chiuse, riducendo la disponibilità.
...
Siamo in due voci fuori dal coro.
E, ti dirò, anche le statistiche sono dalla nostra parte, ma diciamolo sottovoce.
Bicio90
Bicio90
30/12/2019 918
Rispondi Abuso
Inserito il 12/12/2022 alle: 12:15:34
In risposta al messaggio di Viaggincamper del 12/12/2022 alle 08:54:19

....se poi si è Datori di Lavoro o addirittura pensionati il discorso si può anche ampliare,,, Solo una leggera puntualizzazione; io sono datore di lavoro, mediamente in un anno faccio meno ferie dei miei dipendenti, mentre
a loro la penna cade di mano alle 17 e 00:00:00  io sto in ufficio fino alle 19:30 /20:00  Mentre loro il sabato e la domenica sono a riposo, io, se serve , sono sul pezzo.  Occorre essere o essere stati  datori di lavoro per capire, poi il discorso si puè anche ampliare... con affetto
...
Guarda che lì non c'è scritto che i Datori di lavoro lavorano meno dei dipendenti eh, semplicemente che possono decidere più liberamente il periodo in cui prendersi del meritato riposo (il tuo a quanto pare meritatissimo) mentre solitamente ai dipendenti spettano periodi di ferie canonici (agosto, i weekend), il datore di lavoro se vuole fare la settimana bianca a fine febbraio prende e la fa, il dipendente deve chiedere e anche mettersi d'accordo con gli altri dipendenti.


Non c'entra nulla con il post ma due domande sul perché alle 17.00,00'' scappano tutti te le sei fatte?

Ricambio l'affetto
Dubbi di qualunquismo, son quello che mi resta

Modificato da Bicio90 il 12/12/2022 alle 12:18:51
Viaggincamper
Viaggincamper
06/02/2013 2893
Rispondi Abuso
Inserito il 12/12/2022 alle: 14:22:43
In risposta al messaggio di Bicio90 del 12/12/2022 alle 12:15:34

Guarda che lì non c'è scritto che i Datori di lavoro lavorano meno dei dipendenti eh, semplicemente che possono decidere più liberamente il periodo in cui prendersi del meritato riposo (il tuo a quanto pare meritatissimo)
mentre solitamente ai dipendenti spettano periodi di ferie canonici (agosto, i weekend), il datore di lavoro se vuole fare la settimana bianca a fine febbraio prende e la fa, il dipendente deve chiedere e anche mettersi d'accordo con gli altri dipendenti. Non c'entra nulla con il post ma due domande sul perché alle 17.00,00'' scappano tutti te le sei fatte? Ricambio l'affetto
...
non c'entra nulla con il post ma due domande sul perché alle 17.00,00'' scappano tutti te le sei fatte?

Solo una risposta.... il dipendente non vuole pensieri, fatto il suo diventa inattacabile. Il contratto prevede dalle 8 alle 17,  gli strordinari fanno reddito, vengono tassati e bla bla bla, meglio essere puntuali. E poi c'è la famiglia, il padel, lo shopping, gli amici...
 
Gianni da Latina


"Partire e non voler arrivare mai e soprattutto dalla parte opposta di dove va la massa!!!"

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.