CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro sui camper
Galleria

Tutto su Mc Louis 430

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 28
glen430
glen430
-
Inserito il 27/02/2006 alle: 12:41:50
Ciao a tutti sono un neo possessore di un Glen 430 2800 de 2005 mi piacerebbe confrontarmi con altri possessori dello stesso mezzo per scambiarci opinioni e cosigli su pregi e difetti. Tipo: ghiaccio sul profilo della mansarda durante soste im montagna porta cellula che non chiude bene pareti trasparenti esposte alla luce del sole ecc Grazie Marcello
Mario1849
Mario1849
-
Inserito il 27/02/2006 alle: 14:57:53
Vedrai che avrai altre sopprese dalla mclouis, e uno schifo. mario1849
17
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 55145
Inserito il 27/02/2006 alle: 15:18:38
Scusa ma su che basi affermi che è uno schifo? possiedi unMc.luois uguale? Io sinceramente ho un 560 del 2000 (alluminio praticamente il primo) e non ho avuto mai un problema, certo non è un Laika o Arca, ma si comporta come un mezzo di pari fascia. Non mi pare che Elnagh, CI ecc siano terribilmente meglio anzi... Se invece hai notizie certe mi piacerebbe conoscerle per correre ai ripari. Ciao Pizzo[:D]
19
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12568
Inserito il 27/02/2006 alle: 15:45:55
Siamo alle solite...credo,mi pare,ho sentito dire.........come le comari al mercato! Ciao Pizzo Gianluca
glen430
glen430
-
Inserito il 27/02/2006 alle: 15:48:58
Ma proprio uno schifo non direi......però sono ancora in garanzia se ci sono gravi problemi posso rivalermi sul concessionario
17
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 55145
Inserito il 27/02/2006 alle: 16:06:06
Ciao Gianluca, ma non sei andato a sciare? Comunque tornando sul MCluois, caro glen430 goditi il camper,vedrai che farai le stesse cose che fanno in termini di girate e divertimenti. Ciao a tutti Pizzo[8D] p.s. mi piacerebe sapere che mezzo ha il nostro amico Mario1849 per infamarlo gratuitamente. mah che gente.....
Viaggio in camper, tra storia e sapori d
Viaggio in camper, tra storia e sapori d
Sicilia in Inverno - Mordi e fuggi
Sicilia in Inverno - Mordi e fuggi
Al Park Movieland con i nipotini
Al Park Movieland con i nipotini
Viaggio in camper nel Monferrato Piemont
Viaggio in camper nel Monferrato Piemont
Vacanze 2022 tra Basilicata, Calabria e
Vacanze 2022 tra Basilicata, Calabria e
Previous Next
glen430
glen430
-
Inserito il 27/02/2006 alle: 16:06:23
Certamente prima di porre delle critiche bisogna motivarle , io ho richiesto un confronto perchè chi possiede lo stesso mezzo ha modo di verificare di persona, però come scritto sopra non mi sento di dire che il mezzo fa schifo.Navigando in lungo e in largo ho trovato pareri diversi positivi e negativi ma non solo per la MC louis anche di altre marche più blasonate. Bisogna sempre considerare il rapporto qualità prezzo. Comunque sono ben felice di raccogliere ogni tipo di parere grazie Marcello
19
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12568
Inserito il 27/02/2006 alle: 16:10:14
Ciao Pizzo, parto venerdi mattina ,ancora con il dubbio sulla strada da fare.Ritorno previsto domenica 12. Ciao Gianluca
gola
gola
-
Inserito il 27/02/2006 alle: 20:51:34
il mio 430 mclouis anno 2005 motorizzato 2000jtd va molto bene anche per l invernale quest anno -18 molti problemi riscontrati riparati in garanzia il piu grosso la rottura del pavimento che mi devono riparare in garanzia per meta marzo attenzione se diventa piu morbido in certe parti
19
frulio
frulio
12/02/2004 673
Inserito il 27/02/2006 alle: 20:56:20
Ciao a tutti mi piacerebbe sapere che fine ha fatto Mario, ma veniamo al mitico 430VV. Io ho posseduto un mc luise 430vv del 2004 e mi sono trovato splenditamente bene anche a -17 c° lunico problemino era un pò di condensa sulla mansarda ma a quelle temperature penso fosse accettabile, anche perchè i signori che sostavano a fianco con camper laika usavano molto spesso il fono [:D]. Riguardo alla porta si tratta solo di fare piccole regolazioni poi funzionerà molto bene. Io l'ho venduto a malincuore [:(] solo per prendere un camper più grosso ma sempre mc luise. Cmq. se hai bisogno di info chiedimi pure.
16
Bricche
Bricche
28/12/2006 140
Inserito il 27/02/2006 alle: 21:11:52
ciao ...io ho un mclouis 430 come il tuo tranne che per la motorizzazzione (2300 jtd)anno 2005 giugno . Ho riscontrato anch'io molti problemi ma tutti risolvibili e considerato il prezzo di questo veicolo , direi che ci si puo' accontentare . Rimaniamo in contatto , potremmo aiutarci e consigliarci a vicenda ....ad esempio : la serratura della porta della cellula e' gia' stata cambiata e in seguito riregistrata ...il meccanico del rivenditore continuava a dirmi che bisogna sbattere forte la porta ....che scemenza ...inesperto si , ma scemo del tutto no ora e' a posto in garanzia logicamente !! ciao da bricche72@tiscali.it
EM74
EM74
-
Inserito il 27/02/2006 alle: 21:28:49
Ciao a tutti. Io sono un felice possessore di Elnagh Marlin 58 del 1998 e sicuramente non lo posso considerare un mezzo di fasci alta. La mia scelta è stata fatta guardando innanzitutto la disposizione interna e naturalmente il prezzo. Naturalmente a questi livelli magari qualche magagnuccia c'è però sono cose generalmente tutte risolvibili alle quali non risultano esenti nemmeno le marcho più blasonate. Per quanto riguarda i tuoi dubbi, la cosa che mi lascia più perplesso è il ghiaccio sul profilo della mansarda durante le soste in montagna, perché vada la condensa, ma così vuol dire che in quel punto sei andato sotto 0. Secondo me ti converrebbe segnalarlo perché magari qualche coibentazione non è stata fatta a dovere e questo potrebbe essere anche il risultato dei chiaro scuri sulle tue pareti esposte al sole. Comunque buon divertimento e buoni km. ciao ciao a tutti [;)]
guerrieri
guerrieri
-
Inserito il 28/02/2006 alle: 08:49:42
ciao,anke io nel 2004 ho acquistato il 430vv 2000 jtd come 1° camper. nulla da dire ottimo rapporto prezzo/qualità,solo un pò di condensa in mansarda,ho dormito a -20° e il 2° giorno aprivo un pò l'oblò dal caldo che faceva,unico difetto x me,era lo spazio interno che d'inverno o comunque quando piove,con 2 bimbi e 1 cane non è sufficiente . e comunque a pari prezzo o poco -,solo il katamarano della rimor può fargli concorrenza. adesso posseggo laika ecovip 2.1 classic xchè + grande e comunque d'altra qualità. se qualcuno ha visto un laikista col phon è solo xchè non sono state scaricate bene le acque,quindi rimanendone on pò nel tubo di scarico è ovvio che gela. ma vi assicuro che problemi di acque gelate non ci sono basta solo un pò d'attenzione. infatti io non sapendo,alla mia prima uscita in montagna avevo lasciato incurante,un pò d'acqua grigia nell'ultimo tratto del tubo di scarico e ovviamente si è gelato. [:D][:D][:D][:D] spero di essere stato d'aiuto,tranquillo il tuo 430 vv è un buon mezzo di sorpese sgradevoli nn ne avrai. mai sentito dire da ki lo possiede il contrario,infatti se vai nella sezione dei veicoli provati da voi vedrai solo buon pareri. ciao e buon km.
guerrieri
guerrieri
-
Inserito il 28/02/2006 alle: 08:54:11
il ghiaccio all'esterno della mansarda si forma su tutti i camper,quando le temperature si alzano e poi si abbassano[:)][:)][:)][:)] si forma anke sui tetti delle case,sulle finestre,sulle strade....insomma d'appertutto
18
Map
Map
25/05/2004 1697
Inserito il 28/02/2006 alle: 09:17:48
Beh, che nessuno dei possessori del 430 non si sia lamentato non è del tutto vero. Purtroppo l'archivio di CoL è andato perduto altrimenti si sarebbe potuto leggere di alcuni problemi riscontrati dal mezzo in questione. Niente di eccezionale e nulla che non possa verificarsi anche su altre marche, però qualcuno ha avuto il pavimento che scriocchiolava e qualcun'altro ha avuto delle infiltrazioni. Io per esempio ne ho avute due. Una nella parete posteriore (per capirsi: in basso ed più o meno in corrispondenza della scaletta). Poi ho avuto un'altra infiltrazione nel portellone del gavone (e non solo io). Devo dire che ogni volta che si sono verificati problemi sono stati risolti in garanzia anche se con una certa lentezza. Il portello del gavone mi è stato sostituito con uno nuovo e mi è stato detto che era stata sigillata male una serie di pezzi (circa un centinaio a detta del capo officina). Per quanto riguarda l'infiltrazione invece mi è stata riparata due volte dato che dopo pochi mesi si è ripresentata di nuovo e sembra essere stata provocata da una vite (!) che evidentemente troppo stretta col tempo e con le sollecitazioni si è mossa andando a forare la parete. Entrambe le volte il lavoro è stato eseguito da una ditta esterna (autorizzata McLouis)e non direttamente dalla concessionaria che evidentemente non è in grado di eseguire interventi di un certo tipo. posso aggiungere che il mio 430 è del 2002 con motorizzazione 2000. ps Ad un mio amico su un Glen 560 del 2003 hanno sostituito sia il portello del gavone che quello delle bombole per le stesse infiltrazioni. Un saluto Mauro
glen430
glen430
-
Inserito il 28/02/2006 alle: 09:27:44
Grazie a tutti per i consigli, una domanda a MAP , come ti sei accorto delle infiltrazioniall'interno?
17
fbonfi
fbonfi
27/02/2006 251
Inserito il 28/02/2006 alle: 09:48:20
Ciao a tutti, MAP come ti sei accorto delle infiltrazioni, a parte quelle del gavone?id="green">. Anch'io ho un Mc Louis 430 vv da maggio 2005, con motore 2000 e mi piacerebbe mettere in comune pregi e difetti. Ottima idea glen430! Sono sostanzialmente soddisfatto, ecco le anomalie principali del mio: - entra acqua nel gavone dal portellone (e allora non sono solo io!) - spia acque chiare non funzionante (sostituita) - cigolio sopra cabina guida (regolato - eliminato) - porta bagno imbarcata (persiste) - ghiaccio all'interno della mansarda (anche con stufa accesa) - ghiaccio all'interno del portellone gavone altezza letto (anche con stufa accesa) - pareti trasparenti al sole (vabbè) - impiallacciatura pareti si scortica facilmente se prendi dentro - viti con punta sporgente dalla dinette (dal piano estraibile dove appoggiano i divanetti - sostituite io)
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Visti da vicino: Itineo Compact CM 660
Visti da vicino: Itineo Compact CM 660
Video CamperOnTest: Robeta Ares Bike Edition
Video CamperOnTest: Robeta Ares Bike Edition
Previous Next
17
fbonfi
fbonfi
27/02/2006 251
Inserito il 28/02/2006 alle: 09:50:12
Dimenticavo, per una più rapida comunicazione, se volete: fbonfi@inwind.it Fabio - MI
19
marcoz
marcoz
12/01/2004 512
Inserito il 28/02/2006 alle: 09:52:35
Possiedo un 430VV su Ducato 2000jtd da gennaio 2004, e fino ad oggi ho percorso quasi 25.000 km: la mia famiglia è di 4 persone. Fino ad oggi ne siamo decisamente soddisfatti. Lo usiamo moltissimo d'inverno, e non abbiamo avuto mai problemi anche sotto i -15. Certo, quando quest'estate siamo andati fino a Tallinn avrei gradito un motore 2.3, ma la motorizzazione non era ancora disponibile quando l'ho comprato: il 2.8 mi sembrava superfluo per un mezzo tutto sommato di peso contenuto, ho preferito investire i 3000 euro di differenza in un paio di vacanze in più...:-) Per quanto riguarda la cellula, ho avuto qualche problema con la porta del bagno che si è "imbarcata" l'unica volta che ho lasciato la stufa accesa senza ventilazione, a causa del calore (ma è tornata normale dopo qualche tempo). Le cerniere in plastica(!) della copertura dei vani sotto il letto a castello superiore si sono rotte in fretta (sostituite in garanzia). Sarebbe utile un accesso frazionato dall'esterno al gavone, per potervi accedere senza congelare chi dorme sul letto inferiore, ed un migliore accesso dall'interno (che non c'era neppure, prima del 2004), ma capisco che i costi aumenterebbero. La finestra del letto a castello superiore, a mio avviso, dovrebbe essere alzata di 5 centimetri per evitare di essere a filo del materasso... La finestra del bagno dovrebbe essere dotata di supporti con blocco a vite (come quelle dei letti a castello) anzichè a scatto: perchè, se per sbagli apri la finestra ed hai le bici sul portabici, non c'è più verso di richiudere la finestra se non smontando i braccetti... Nel 2004, poi, la McLouis ha avuto la pessima idea di montare eleganti ma costosissimi fascioni bianchi, che sono stati giustamente abbandonati l'anno successivo. Le cose che ci piacciono molto, e non c'erano su modelli di costo analogo al momento della scelta, sono le mensoline ed i faretti, l'ampio piano di lavoro della cucina, il vano riscaldato con apertura dall'alto sopra la stufa, la più che discreta coibentazione (aprendo di un filo gli oblò non ho mai avuto problemi di condensa anche a temperature rigide). Insomma, alcuni piccoli interventi a basso costo in fase di progettazione non sarebbero sgraditi: il fatto che il modello resista in listino da un sacco di anni senza particolari innovazioni indica che il rapporto qualità/prezzo è molto buono. Noi lo consiglieremmo senza dubbio: abbiamo amici con mezzi molto più costosi ed altolocati che hanno (avuto) problemi ben più gravi, mentre chi possiede il 430 alla fine ci si trova bene. L'assistenza McLouis, a Torino, ci soddisfa pienamente.
guerrieri
guerrieri
-
Inserito il 28/02/2006 alle: 10:21:29
[:)][:)][:)][:)] mi dispiace ma io mi sono trovato bene! non posso dire il contrario,non ho avuto grossi problemi. ciao
18
Map
Map
25/05/2004 1697
Inserito il 28/02/2006 alle: 10:29:36
Ciao, rispondo a Glen430. Mi sono accorto dell'infiltrazione che ancora non aveva macchiato il rivestimento della parete andando a tastare col pollice lungo tutto il camper (un'abitudine che mi è rimasta avendo posseduto un vecchio Koala del 1986 e che alla fine si è rivelata utile!). Al tatto ho sentito morbido tipo polistirolo e puoi capire...mi ha preso un colpo! Posso aggiungere anche che avevo fatto il tagliando da un mese e con l'igrometro non si erano accorti di nulla (neanche sull'altra infiltrazione al portello). Quindi un consiglio che posso dare è quello di controllare manualmente ogni tanto tutti i bordi del camper. Volevo aggiungere inoltre che col riscaldamento acceso la porta del bagno di deforma anche a me, ma poi torna a posto. La trasparenza delle pareti in vetroresina nei punti di unione dei pannelli è purtroppo 'normale' ma la trovo indice di poca accuratezza nell'assemblaggio dei mezzi. A presto. Mauro

Modificato da Map il 28/02/2006 alle 10:31:25
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
larcos
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.