CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro sui camper
Galleria

Un piccolo sondaggio... camper coperto da tettoia

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 28
erix83
erix83
-
Inserito il 13/04/2015 alle: 18:11:39
...quanti di voi hanno il camper coperto solo da tettoia? Mi spiego... abbiamo il camper in giardino e pensavamo di fare un investimento di circa 1500 € per una tettoia. Visti i costi spropositati dei garage completamente chiusi (si va dai 2500 in su per prodotti di buona qualità) abbiamo deciso di optare per la semplice copertura con tubolari e telo in pvc antigrandine e antiuv. Mi chiedevo se solo la copertura può evitare danni al VR dato che se pioverà lateralmente sarà inevitabile che nn si bagni. Quanti di voi hanno optato per questa soluzione e si sono trovati contenti? Avete avuto cmq problemi di infiltrazioni? Grazie! Dobbiamo valutare se effettivamente vale la pena spendere questi soldi...
17
enricobig
enricobig
12/01/2008 894
Inserito il 13/04/2015 alle: 18:19:56
quote:Risposta al messaggio di erix83 inserito in data 13/04/2015  18:11:39 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Ciao, io ce l'ho sotto tettoia chiusa su tre lati. Spendo circa 1200 Euro.... all'anno! Potendo scegliere sempre al coperto! Ciao Enrico
18
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 10347
Inserito il 13/04/2015 alle: 21:43:39
E' indubbio che una copertura totale è meglio di una copertura del solo tetto. Ritengo, tuttavia, che la sola tettoia (soprattutto se di dimensioni un po' più ampie rispetto alla sagoma del camper) vada più che bene per proteggere il camper da possibili infiltrazioni.
21
ilcamaleonte
ilcamaleonte
rating

01/02/2004 5151
Inserito il 13/04/2015 alle: 21:57:13
quote:Risposta al messaggio di erix83 inserito in data 13/04/2015  18:11:39 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Bè, se valuti il costo per il rimessaggio (anche solo coperto da tettoia) ti ripaghi l'acquisto in max due anni ... La situazione da evitare è il ristagno di acqua sul tetto e con una copertura sufficientemente ampia credo tu possa stare abbastanza tranquillo. L'eventuale acqua sui fianchi la vedo meno temibile, semmai il problema può essere l'esposizione al sole ed in questo senso una copertura completa offrirebbe maggior protezione, ma ad un costo che solo tu puoi valutare se sostenere o meno. p.s. io mi sono "accontentato" (in rimessaggio) della sola copertura sul tetto, ma la struttura è aperta solo davanti e dietro, ed è lunga 8 mt circa ... Vieni a trovarmi su https://sites.google.com/site/iviaggidelcamaleonte/ Forse da soli si va più veloci... ma certamente insieme si va più lontano!

Modificato da ilcamaleonte il 13/04/2015 alle 21:59:33
13
enniogreen
enniogreen
10/01/2012 1822
Inserito il 13/04/2015 alle: 23:13:49
devi considerare la possibilità di fare la copertura delle pareti con un ombreggiante o con una siepe, io ci sto provando con edera ma non è facile[B)]
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
erix83
erix83
-
Inserito il 14/04/2015 alle: 07:38:04
La copertura che vogliamo acquistare è questa: [url] http://www.lemieserre.it/index.php?action=listingview&listingID=6 Spero sia sufficiente...poi eventualmente possiamo valutare di fare qualche modifica artigianale per renderla più sicura in caso di nevicate abbondanti e per mettere un telo anche solo occhiellato lateralmente per proteggere il vr dal sole...qualcuno di voi conosce per caso questa azienda e i suoi prodotti? Ho visto anche che è previsto uno sconto del 10% per i possessori di tessera plenair!
18
lbcra
lbcra
24/10/2006 114
Inserito il 14/04/2015 alle: 10:18:29
Io ho acquistato da Brianza Profili ancora nel lontano 2008. La struttura è la stessa che volete acquistare voi, con telo cover 380gr/mq. Io ho acquistato solo il telo superiore, poi ho fatto fare da una ditta esterna i teli laterali occhiellati, ho chiuso un frontale con vetroresina ondulata e l'altro frontale con un telo apribile da un lato, tipo tenda. La mezzaluna superiore l'ho chiusa anche quella con vetroresina ondulata. Ogni palo è fissato a terra con una piccola base di cemento. Al momento, dopo 7 anni, la struttura è ancora in ottimo stato, nessuno segno di ruggine o altro, il telo superiore è ancora in discrete condizioni. La solidità è notevole. Se ti servono altre info, chiedi pure ciao Luca
erix83
erix83
-
Inserito il 14/04/2015 alle: 14:41:46
quote:Risposta al messaggio di lbcra inserito in data 14/04/2015  10:18:29 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Grazie sei stato gentilissimo! Tenendo conto anche della tua testimonianza ho ordinato la struttura (peraltro è in offerta e in pronta consegna)...poi una vola montata vedrò di effettuare anche o delle modifiche
13
nigama
nigama
01/05/2012 1668
Inserito il 14/04/2015 alle: 14:43:31
io ho optato per una soluzione artigianale ma che duri un bel po' (spero) spesa tot di materiali circa 1.600,00 euro più un bel po' di tempo e rotta di ossa da parte mia... la struttura è in travi lamellare acquistati grezzi e poi li ho lavorati e trattati..., la copertura è con pannelli di finto coppo (non isolanti) in modo tale da non stonare con la casa (e soprattutto costavano meno [:D]).. lateralmente non ho grossi problemi di pioggia, invece al post devo risolvere questo problema, purtroppo le misure "costrette" dalla linda del tetto di casa han fatto si che mi fermassi proprio a filo del posteriore del camper... sto ancora ragionando sul da farsi per chiudere in maniera semplice il retro.. Nicola.

Modificato da nigama il 14/04/2015 alle 14:45:33
15
nordkap
nordkap
04/10/2009 1889
Inserito il 14/04/2015 alle: 15:05:48
Io ho fatto il retro con un ombeggiante e gli occhielli che scorrono lungo un cavo tirando come una tenda, Semplice e dal costo irrisorio. Se riesco ti faccio alcune foto. Ciao
quote:Risposta al messaggio di nigama inserito in data 14/04/2015  14:43:31 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
16
salito
salito
rating

21/03/2009 27741
Inserito il 14/04/2015 alle: 15:20:52
quote:Risposta al messaggio di erix83 inserito in data 13/04/2015  18:11:39 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>. . ...spero che tu abbia già valutato la fattibilità a livello burocratico della tettoia che anche se su tuo terreno vige una burocrazia diversa da comune a comune
erix83
erix83
-
Inserito il 14/04/2015 alle: 15:21:59
quote:Risposta al messaggio di nigama inserito in data 14/04/2015  14:43:31 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Complimenti per il lavoro! Davvero ben fatto, io purtroppo non ho tempo materiale per realizzarlo ma soprattutto ho optato per il gazebo mobile perché la struttura fissa avrei dovuto accatastarla...[xx(][xx(]
15
Chantal F
Chantal F
19/04/2010 1364
Inserito il 14/04/2015 alle: 17:10:07
quote:Risposta al messaggio di erix83 inserito in data 14/04/2015  15:21:59 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
Forse lo sai, ma se fissi la struttura al suolo, dovresti fare la denuncia in comune. Se qualcuno vuole romperti le scatole, dal momento non non è più semplicemente poggiata sul suolo, può fare una denuncia. id="navy">
id="left">
erix83
erix83
-
Inserito il 14/04/2015 alle: 17:49:56
quote:Risposta al messaggio di Chantal F inserito in data 14/04/2015  17:10:07 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Sì sì lo so...la struttura è fissata ma attraverso delle Fisher fissate nel terreno che al momento opportuno possono essere svitate...inoltre ho già parlato con i vicini di casa, nessun problema dato che anche loro hanno costruito a nostra insaputa un gazebo in legno NON accatastato quindi...
13
nigama
nigama
01/05/2012 1668
Inserito il 14/04/2015 alle: 18:53:50
quote:Risposta al messaggio di erix83 inserito in data 14/04/2015  15:21:59 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> grazie... per la questione burocrazia sono temporaneamente a rischio, non per la cubatura ma per le distanze dal vicino (che ovviamente ha acconsentito)... ma la questione è temporanea perché (in teoria) dovrei acquistargli il suo lotto di terreno edificabile che a lui non interessa più e quindi in fase di trapasso sistemerei anche la tettoia al momento abusiva per 2/3 Nicola.
13
nigama
nigama
01/05/2012 1668
Inserito il 14/04/2015 alle: 18:56:44
quote:Risposta al messaggio di nordkap inserito in data 14/04/2015  15:05:48 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> grazie.. avevo pensato a una cosa del genere, ma non vorrei mai che con la bora il telo muovendosi vada a strusciare continuamente sul camper... devo far delle prove! Nicola.
12
tandyplus
tandyplus
05/11/2012 210
Inserito il 15/04/2015 alle: 15:26:26
io me la sono realizzata copiando quella della foto di Brianza profili. Ho messo 9 centine ed ho usato un telo occhiellato per la copertura superiore; lateralmente da una parte ho un muro mentre dall'altro lato è aperto. Posteriormente uso anch'io un telo a mo di tenda. Per adesso (dopo 3 anni) non ho problemi. L'unica pecca le centine sono troppo poco curvate e quindi in inverno devo favorire il distacco della neve. Spesa totale esclusa manodopera circa 900€ Gian L'oggi che diventa ieri non ritorna domani

Modificato da tandyplus il 15/04/2015 alle 15:27:24
16
fuori rotta
fuori rotta
01/12/2008 5094
Inserito il 15/04/2015 alle: 17:54:49
quote:Risposta al messaggio di erix83 inserito in data 14/04/2015  17:49:56 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> hai "parlato" con i vicini di casa? i vicini di casa hanno una struttura abusiva? sono "buoni" amici? . . . . bene ... anzi male ... . . . stessa Mia identica situazioneid="blue">: . . 1) non ci parliamo più dal 2009 2) siamo stati davanti al Giudice (non di Pace) dopo 3 anni di Avvocati 3) il Mio gazebo (per fortuna avevo fatto una D.I.A.) è rimasto in piedi anche se ho dovuto cedere in 2 punti NON TI FIDARE DELLE PROMESSE ALTRUI A PAROLE ... credimi ... ciao, Giorgio
17
errepi
errepi
23/01/2008 1332
Inserito il 15/04/2015 alle: 19:18:04
forse due righe scritte in carta semplice da registrare cmq , a futura memoria , non guastano dove lui acconsente il posizionamento in aderenza della struttura scritto di pugno e controfirmato cosi che eventuali nuovi acquirenti nn abbiano a dire con misure indicative degli ingombri(facoltativo) Bada il solo scritto nn registrato nn ha valore ;cosi mi è stato riferito e cosi uso fare con vicini che ragionano [:)]
quote:Risposta al messaggio di fuori rotta inserito in data 15/04/2015  17:54:49 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> saluti roberto
19
paoloTV
paoloTV
26/02/2006 310
Inserito il 16/04/2015 alle: 07:18:55
...io ho risolto così : [img][/img] Buoni km a tutti/e, paoloTV
erix83
erix83
-
Inserito il 16/04/2015 alle: 08:22:35
quote:Risposta al messaggio di fuori rotta inserito in data 15/04/2015  17:54:49 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Diciamo che vige un po' la regola che ognuno si fa i fatti propri....essendo la nostra proprietà molto grande il garage innanzitutto non va in alcun modo a disturbare nessuno (nemmeno visivamente)....mi sn informato in comune e l'importante è che la struttura sia mobile (per intenderci come i gazebi in ferro). Effettivamente la struttura sarà fissata tramite Fisher al porfido che all'occorrenza dovesse aver qualcuno da ridire si possono togliere facilmente e la struttura può essere spostata altrove (magari nel retro della casa dove nessuno può vederla dato che confiniamo con un terreno incolto...non lo abbiamo messo lì perché sarebbe più scomodo in fase di manovra...). Oggi arriva e se ce la facciamo iniziamo il montaggio!
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link