CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro sui camper
Galleria

Usato di fascia alta o seminuovo di fascia media?

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 41
massi78
massi78
10/07/2023 163
Rispondi Abuso
Inserito il 17/08/2023 alle: 08:43:54
In molti se lo chiedono e i pareri sono discordanti. Nei camper la qualità di cellula e motore varia ,e tanto , da marchio a marchio e ci si puo' imbattere in camper recenti già abbastanza usurati ,così come altri di livello superiore con alle spalle 10 o piu' anni,ma che sembrano nuovi. Così come i motori e le finiture che in camper di qualità anche se piu' vecchi rimangono sempre migliori. C'è chi comunque preferisce il nuovo o seminuovo,anche se i motori e gli interni sono piu' spartani. Vero è che si possono spendere 40/50k euro per un bel camper di 10/15 anni, quando con 60k se ne prende uno meno blasonato ma quasi nuovo.
Voi cosa ne pensate e che esperienze avete a riguardo ?
Viva la libertà...
Pedro2
Pedro2
01/01/2022 3079
Rispondi Abuso
Inserito il 17/08/2023 alle: 09:11:46
In risposta al messaggio di massi78 del 17/08/2023 alle 08:43:54

In molti se lo chiedono e i pareri sono discordanti. Nei camper la qualità di cellula e motore varia ,e tanto , da marchio a marchio e ci si puo' imbattere in camper recenti già abbastanza usurati ,così come altri di livello
superiore con alle spalle 10 o piu' anni,ma che sembrano nuovi. Così come i motori e le finiture che in camper di qualità anche se piu' vecchi rimangono sempre migliori. C'è chi comunque preferisce il nuovo o seminuovo,anche se i motori e gli interni sono piu' spartani. Vero è che si possono spendere 40/50k euro per un bel camper di 10/15 anni, quando con 60k se ne prende uno meno blasonato ma quasi nuovo. Voi cosa ne pensate e che esperienze avete a riguardo ? Viva la libertà...
...
Massi ci sono circa una decina di topic che possono rispondere a questa domanda dove abbiamo detto di tutto e di più. I pareri sono discordanti e lo rimarranno. È tutto molto soggettivo... L'unica cosa certa è la tua di esperienza,  con i tuoi canoni di giudizio e vedrai che le idee ti si schiariranno. yeslaugh

Modificato da Pedro2 il 17/08/2023 alle 09:12:48
massi78
massi78
10/07/2023 163
Rispondi Abuso
Inserito il 17/08/2023 alle: 10:06:42
Ho provato con la funzione "cerca" ma non è un granchè e non ho trovato niente.
Viva la libertà...
11
Ummagamma
Ummagamma
rating

12/12/2013 13605
Rispondi Abuso
Inserito il 17/08/2023 alle: 10:53:46
Io eviterei mezzi con piu di 10 anni, a prescindere dal segmento.
Pace, salute, serenità
Pedro2
Pedro2
01/01/2022 3079
Rispondi Abuso
Inserito il 17/08/2023 alle: 10:56:17
In risposta al messaggio di massi78 del 17/08/2023 alle 10:06:42

Ho provato con la funzione cerca ma non è un granchè e non ho trovato niente.
Non possiamo darti un dato certo dove tu puoi andare sul sicuro le variabili sono molte. Ti posso dare, a mio avviso, un piccolo esempio stupido dopo 15 anni secondo te i tubi del circuito frenante andrebbero cambiati per sicurezza? C'è chi ti dice si, chi ti dice no e chi ti dice dipende...tu che faresti per la sicurezza tua e della tua famiglia? Sei tu poi a decidere e questo vale per tante altre cose.

Modificato da Pedro2 il 17/08/2023 alle 11:02:04
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
5
Trave71
Trave71
10/06/2020 4051
Rispondi Abuso
Inserito il 18/08/2023 alle: 00:14:38
Massi,  ci sono marchi che IO eviterei se dovessi acquistare un mezzo con più di 7/ 8 anni.
Avevo un Roller Team del 2007, motore 3000 Ducato, ogni volta che pioveva giravo tutto il camper con l'igrometro,  appena arrivava un acquazzone mi saliva la febbre... pensavo a tutto il legno e polistirolo,  avendolo visto sotto poi non ne parliamo,  un tavounne di legno con una mano di catramina. 
Il mezzo non era infiltrato,  ma io non ero tranquillo. 
Per cui tutti quei marchi di fascia medio/ bassa dal 2000 al 2014/15 più tutti quelli che ancora costruiscono cosi possono rimanere dove sono.
Ci sarà chi dirà che sbaglio,  ma in vacanza vorrei stare tranquillo se dovesse infiltrare non devo avere danni giganteschi.  
Quindi per me mezzi più anziani solo premium ( che non significa senza magagne, (ma certamente con meno probabilità), li però entra in gioco chi ha fatto manutenzione nel tempo, dove sono stati tenuti e come sono stati usati.  Questa ultima parte è un terno al lotto, nessuno ti dirà mai che ha trattato male il mezzo è comunque è cosa soggettiva. 

Fossi io cercherei un usato non ex noleggio ( si trovano buoni,  ma servirebbe la dritta giusta e a me nessuno ha mai regalato nulla), recente, ancora in garanzia cellula,  media gamma. 
La ragione è semplice,  con qualche accorgimento ci fai turismo invernale come gli altri,  vai dove vanno gli altri , hai un mezzo con componenti relativamente nuovi. 
Sicuramente,  come ho già letto c'è chi dirà che le motrici odierne hanno l'egr,  l'adblue,  non sono affidabili,  che i motori di 20 anni fa e passa erano meglio ecc ecc, intanto sono mezzi che magari possiedono da anni e non comprati con già 20 anni sulla groppa,  oltre a questo il camper non è solo motore. 
Aldo 
 
5
mausone46
mausone46
rating

29/12/2019 2629
Rispondi Abuso
Inserito il 18/08/2023 alle: 01:14:05
Purtroppo le differenze tra i marchi sono a volte notevoli, difficile fare paragoni.
Ti diro' di una mia esperienza, due anni fa andando al Mar Baltico in ferie passammo da un Conce a vedere un Concorde Mansardato su Mercedes Atego di 15 anni circa. L'arredamento non era di nostro gusto e lasciammo stare, in compenso aveva un MH Concorde Charisma su telaio Daily da 60 Qli con motore 3,0 del 2006, gli interni erano ancora favolosi, mobili di alta qualita, tutto era in ottime condizioni. Lo avremmo comprato all'istante, ma non avendo tempo a disposizione per provarlo a fondo, decidemmo che l'avremmo fatto al ritorno dalle ferie ( due settimane dopo) Nel frattempo fu venduto. Il prezzo allora era di 73.000 € oggi non basterebbero piu.
Comprare un Camper del genere significa pero' avere 5-10k €  in piu di riserva per riparazioni.

Quest'anno abbiamo comprato un Hymer semiintegrale di 7 anni con 59k Km al prezzo di un Entry Level nuovo.
   
Giorgio

Modificato da mausone46 il 18/08/2023 alle 01:18:55
19
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 62259
Rispondi Abuso
Inserito il 18/08/2023 alle: 10:33:25
Nei cinque anni di vita un fascia alta altrimenti il nuovo ha tutto meglio, a partire dal motore aggiornato
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
massi78
massi78
10/07/2023 163
Rispondi Abuso
Inserito il 18/08/2023 alle: 10:50:02
In risposta al messaggio di Grinza del 18/08/2023 alle 10:33:25

Nei cinque anni di vita un fascia alta altrimenti il nuovo ha tutto meglio, a partire dal motore aggiornato
Io sui motori aggiornati avrei qualcosa da ridire... I diesel "vecchi" saranno pure euro 4 o giu' di lì,ma  aprestazioni e affidabilità non c'è paragone con i nuovi che per tenere basse le emissioni sono pieni di elettronica, filtri , ameniccoli vari...e cilindrate piu' basse che incidono su coppia e durata. I 3000cc sono il top.
Viva la libertà...
5
Trave71
Trave71
10/06/2020 4051
Rispondi Abuso
Inserito il 18/08/2023 alle: 11:22:34
In risposta al messaggio di massi78 del 18/08/2023 alle 10:50:02

Io sui motori aggiornati avrei qualcosa da ridire... I diesel vecchi saranno pure euro 4 o giu' di lì,ma  aprestazioni e affidabilità non c'è paragone con i nuovi che per tenere basse le emissioni sono pieni di elettronica, filtri , ameniccoli vari...e cilindrate piu' basse che incidono su coppia e durata. I 3000cc sono il top.
Affidabilità potrebbe essere, servono però delle statistiche,  ho un amico chd ha un Ducato 2.2 comprato usato già con 180000 km e ha problemi con lo schermo della radio che diventa nero,  ma il mezzo va...
Si può rimanere ancorati alle proprie idee,  saranno stati anche meglio sotto certi aspetti , non tutti, ho avuto due 2.8 e un 3000, sul 2.8 a parte che era rumoroso e lento come la fame è sempre andato bene, al 3000 ho dovuto sostituire la centralina motore dopo 55000 km, nonché menate con la EGR ed era quello piu semplice,  senza geometria variabile. La frizione strappava un po '.
Ma tanto il 3000 dal 2014 non viene più installato su Ducato, il 2.8 dal 2006, quindi tra pochi anni si esauriranno da soli.  È la vita.
Ricordo la diatriba carburatore Vs iniezione nelle moto da enduro racing,  ora sono tutte iniezione,  stessa cosa per l'avviamento elettrico,  adesso anche la pedivella non c'è più...
Aldo 
 
navarre
navarre
-
Rispondi Abuso
Inserito il 18/08/2023 alle: 12:16:40
In risposta al messaggio di Trave71 del 18/08/2023 alle 11:22:34

Affidabilità potrebbe essere, servono però delle statistiche,  ho un amico chd ha un Ducato 2.2 comprato usato già con 180000 km e ha problemi con lo schermo della radio che diventa nero,  ma il mezzo va... Si può rimanere
ancorati alle proprie idee,  saranno stati anche meglio sotto certi aspetti , non tutti, ho avuto due 2.8 e un 3000, sul 2.8 a parte che era rumoroso e lento come la fame è sempre andato bene, al 3000 ho dovuto sostituire la centralina motore dopo 55000 km, nonché menate con la EGR ed era quello piu semplice,  senza geometria variabile. La frizione strappava un po '. Ma tanto il 3000 dal 2014 non viene più installato su Ducato, il 2.8 dal 2006, quindi tra pochi anni si esauriranno da soli.  È la vita. Ricordo la diatriba carburatore Vs iniezione nelle moto da enduro racing,  ora sono tutte iniezione,  stessa cosa per l'avviamento elettrico,  adesso anche la pedivella non c'è più... Aldo   
...
Euro 4 già è una menata con la EGR che va assolutamente tappata. Euro 5 e 6 sono la morte annunciata dei turbodiesel.

 
Gianluca & C.
11
Ummagamma
Ummagamma
rating

12/12/2013 13605
Rispondi Abuso
Inserito il 18/08/2023 alle: 12:43:15
Il Ducato 3000 cc 160 cv euro 4 che ho avuto su Laika 1 Classic, il miglior motore mai avuto..
quando superavo la barriera Telepass scalavo di terza e mi schiacciava al sedile 
Quello attuale euro 6 150 cv su motorhome niente a che vedere ma almeno consuma di meno
Pace, salute, serenità
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28326
Rispondi Abuso
Inserito il 18/08/2023 alle: 12:49:29
In risposta al messaggio di navarre del 18/08/2023 alle 12:16:40

Euro 4 già è una menata con la EGR che va assolutamente tappata. Euro 5 e 6 sono la morte annunciata dei turbodiesel.  
E vai, consigliamo modifiche illegalino
 
Silvio
17
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 6614
Rispondi Abuso
Inserito il 18/08/2023 alle: 17:45:51
Dal punto di vista meccanico, per me, i motori nuovi sono complessivamente migliori dei vecchi. Più confortevoli, meno inquinanti e più parsimoniosi. Chi fa viaggi in zone dove non ci sono le assistenze potrebbe avere delle giuste remore perchè un "vecchio trattore meccanico" si ripara in qualsiasi parte del mondo, ma chi, come me, gira in Europa, un'assistenza Fiat, Ford, Mercedes la si trova sempre. Il mio precedente camper era su Iveco 3000 e quello attuale su Ducato 2,3. A livello di comfort non c'è paragone. Il 3000 era più rumoroso ed il cambio era un po' pastoso. La frizione strappava in maniera sensibile a freddo. Il Ducato molto più silenzioso, cambio perfetto. Il consumo, uguale, ma sono passato da un semintegrale ad un mh e quindi, in quanto ad aerodinamica, ho peggiorato la situazione. Con entrambi faccio circa 9.5 km/l. Nessuno dei 2 mi ha dato problemi, il Daily era Euro 3 ed il Ducato Euro 6B. 
Circa i sistemi antinquinamento io li ho sempre lasciati originali, mappature originali manutenzione ordinaria a nulla più. Con le auto Euro 4, 5 e 6 ho percorso 200.000 km a macchina, senza problemi salvo la Mazda 6 che era nata male ed è anche finita in TV per i problemi di alimentazione. E' vero che le statistiche non si fanno sulle proprie esperienze, ma io tutte queste difficoltà con i sistemi antinquinamento non le ho proprio avute. Sulla cellula c'è da discutere all'infinito. Al di là delle preferenze personali le componentistiche sono sostanzialmente le stesse per tutti (Frigo, Stufe, piani cottura, finestre ecc.) fa la differenza il loro montaggio ed alcuni materiali. Ho di recente visto l'ISMOOVE di N&B e lì si percepisce un sistema di progettazione diversa degli assemblaggi. Ma parliamo di un veicolo che costa almeno il doppio del mio. In ogni caso anche il camper più ben costruito, se trattato male, dopo pochi anni rischia di avere dei problemi, quindi a mio avviso, non si può fare una regola generale, anche in questo tipo di valutazione il singolo veicolo , al di là di marchio e modello, fa la differenza. Ho visto in officina un Laika di alta gamma infiltrato alla parete posteriore, sono rimasto realmente di sasso perchè era sostanzialmente costruito come il mio Rimor. Io non so se fosse un caso isolato, se magari fosse già stato oggetto di riparazione in precedenza eseguita non in conformità all'origine, ma se quello è lo standard di un alto di gamma....
Quindi non riesco a dare una regola generale sulla valutazione proposta dal titolo. Direi che va visto il singolo caso. Meccanica a parte, che come ho scritto, è sempre migliore la più attuale, per quanto riguarda la cellula farei la valutazione sul singolo veicolo e non per categorie. 
Siamo qui per portare la nostra esperienza, non per avere ragione né per contestare l'opinione degli altri.
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28326
Rispondi Abuso
Inserito il 18/08/2023 alle: 18:09:47
In risposta al messaggio di Paolo62 del 18/08/2023 alle 17:45:51

Dal punto di vista meccanico, per me, i motori nuovi sono complessivamente migliori dei vecchi. Più confortevoli, meno inquinanti e più parsimoniosi. Chi fa viaggi in zone dove non ci sono le assistenze potrebbe avere delle
giuste remore perchè un vecchio trattore meccanico si ripara in qualsiasi parte del mondo, ma chi, come me, gira in Europa, un'assistenza Fiat, Ford, Mercedes la si trova sempre. Il mio precedente camper era su Iveco 3000 e quello attuale su Ducato 2,3. A livello di comfort non c'è paragone. Il 3000 era più rumoroso ed il cambio era un po' pastoso. La frizione strappava in maniera sensibile a freddo. Il Ducato molto più silenzioso, cambio perfetto. Il consumo, uguale, ma sono passato da un semintegrale ad un mh e quindi, in quanto ad aerodinamica, ho peggiorato la situazione. Con entrambi faccio circa 9.5 km/l. Nessuno dei 2 mi ha dato problemi, il Daily era Euro 3 ed il Ducato Euro 6B.  Circa i sistemi antinquinamento io li ho sempre lasciati originali, mappature originali manutenzione ordinaria a nulla più. Con le auto Euro 4, 5 e 6 ho percorso 200.000 km a macchina, senza problemi salvo la Mazda 6 che era nata male ed è anche finita in TV per i problemi di alimentazione. E' vero che le statistiche non si fanno sulle proprie esperienze, ma io tutte queste difficoltà con i sistemi antinquinamento non le ho proprio avute. Sulla cellula c'è da discutere all'infinito. Al di là delle preferenze personali le componentistiche sono sostanzialmente le stesse per tutti (Frigo, Stufe, piani cottura, finestre ecc.) fa la differenza il loro montaggio ed alcuni materiali. Ho di recente visto l'ISMOOVE di N&B e lì si percepisce un sistema di progettazione diversa degli assemblaggi. Ma parliamo di un veicolo che costa almeno il doppio del mio. In ogni caso anche il camper più ben costruito, se trattato male, dopo pochi anni rischia di avere dei problemi, quindi a mio avviso, non si può fare una regola generale, anche in questo tipo di valutazione il singolo veicolo , al di là di marchio e modello, fa la differenza. Ho visto in officina un Laika di alta gamma infiltrato alla parete posteriore, sono rimasto realmente di sasso perchè era sostanzialmente costruito come il mio Rimor. Io non so se fosse un caso isolato, se magari fosse già stato oggetto di riparazione in precedenza eseguita non in conformità all'origine, ma se quello è lo standard di un alto di gamma.... Quindi non riesco a dare una regola generale sulla valutazione proposta dal titolo. Direi che va visto il singolo caso. Meccanica a parte, che come ho scritto, è sempre migliore la più attuale, per quanto riguarda la cellula farei la valutazione sul singolo veicolo e non per categorie. 
...
Probabilmente hai visto una serie X di Laika, non di certo un ecovip o un kreos
sono due cose completamente differenti
Silvio
Isabello
Isabello
-
Rispondi Abuso
Inserito il 18/08/2023 alle: 18:58:15
Ciao, ti dico la mia avendo acquistato da poco.
Il mio budget era fino a 50/60k, ma dopo aver visto il nuovo entry level alla fiera di Parma 2022 con cassetti di plasticaccia, bordini staccati e materiali scadenti ho optato per un vecchio ma solido, risparmiando anche un 20K, usati per perfezionarlo in base all' uso futuro. Ho scelto meccanica Mercedes fidandomi di chi dice che sono mezzi da 400/500 mila km.
Quindi, a mio modo di vedere: Meccanica affidabile se vecchiotto e cellula della maggior qualità possibile, relativamente al budget.
Viaggio tranquillo, ho percorso da Febbraio 15000 km senza il minimo problema e ho motore quando serve.
Tagliandi magari un pò più spesso e via.
 
5
Trave71
Trave71
10/06/2020 4051
Rispondi Abuso
Inserito il 18/08/2023 alle: 20:28:48
Se vogliamo ormai l'elettronica per la gestione dei motori sono ben oltre i 20 anni che c'è,  quindi se dobbiamo affrancarci cosa facciamo? 
Contro i cambiamenti non si può andare. 
Il concessionario che mi vendette il camper mi disse: il 3000 ve lo dovete dimenticare non tornerà. 
Aldo 
5
Trave71
Trave71
10/06/2020 4051
Rispondi Abuso
Inserito il 18/08/2023 alle: 20:30:41
In risposta al messaggio di Isabello del 18/08/2023 alle 18:58:15

Ciao, ti dico la mia avendo acquistato da poco. Il mio budget era fino a 50/60k, ma dopo aver visto il nuovo entry level alla fiera di Parma 2022 con cassetti di plasticaccia, bordini staccati e materiali scadenti ho optato
per un vecchio ma solido, risparmiando anche un 20K, usati per perfezionarlo in base all' uso futuro. Ho scelto meccanica Mercedes fidandomi di chi dice che sono mezzi da 400/500 mila km. Quindi, a mio modo di vedere: Meccanica affidabile se vecchiotto e cellula della maggior qualità possibile, relativamente al budget. Viaggio tranquillo, ho percorso da Febbraio 15000 km senza il minimo problema e ho motore quando serve. Tagliandi magari un pò più spesso e via.  
...
Potresti indicare di che mezzi stai parlando? 
Aldo
17
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 6614
Rispondi Abuso
Inserito il 18/08/2023 alle: 21:04:11
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 18/08/2023 alle 18:09:47

Probabilmente hai visto una serie X di Laika, non di certo un ecovip o un kreos sono due cose completamente differenti
In realtà era un Kreos del 2013…..
Siamo qui per portare la nostra esperienza, non per avere ragione né per contestare l'opinione degli altri.
Isabello
Isabello
-
Rispondi Abuso
Inserito il 18/08/2023 alle: 22:04:43
In risposta al messaggio di Trave71 del 18/08/2023 alle 20:30:41

Potresti indicare di che mezzi stai parlando?  Aldo
Ciao, al tempo non ero "esperto" ,parola grossa anche adesso, quindi non ricordo i nomi. Quelli che mi vengono in mente sono gli XGO che venivano mi sembra 55/60. poi altri che non ricordo.
Ma ricordo la delusione.
Mancava però tutto il gruppo Hymer se non sbaglio.
Comunque ho preferito strapagare 32000 euro per un Frankia  del 2005 monopropietario con 155000 km con interni perfetti, impianti e rubinetterie da casa, senza contare il mobilio e le cerniere delle ante. Ho speso poi altri 5000 per "rifinirlo" a mia immagine e somiglianza.
Ho fatto bene, ho fatto male boh, intanto me lo godo h24.
5
Trave71
Trave71
10/06/2020 4051
Rispondi Abuso
Inserito il 18/08/2023 alle: 22:24:54
In risposta al messaggio di Isabello del 18/08/2023 alle 22:04:43

Ciao, al tempo non ero esperto ,parola grossa anche adesso, quindi non ricordo i nomi. Quelli che mi vengono in mente sono gli XGO che venivano mi sembra 55/60. poi altri che non ricordo. Ma ricordo la delusione. Mancava
però tutto il gruppo Hymer se non sbaglio. Comunque ho preferito strapagare 32000 euro per un Frankia  del 2005 monopropietario con 155000 km con interni perfetti, impianti e rubinetterie da casa, senza contare il mobilio e le cerniere delle ante. Ho speso poi altri 5000 per rifinirlo a mia immagine e somiglianza. Ho fatto bene, ho fatto male boh, intanto me lo godo h24.
...
In effetti Xgo mi aveva molto deluso nel 2021,  d'accordo il prezzo , ma era davvero povero e leggero.  Quello sul uale salii aveva il gradino di ingresso sfondato. 
Purtroppo i prezzi sono molto saliti,  ma esistono brand che hanno , per così dire,  gamme di ingresso che sono più che decenti.
Frankia sono mezzi superiori,  ma in Italia poco diffusi,  non è scontato neppure trovare condizioni decenti.
Evidentemente sei stato anche fortunato. 
Aldo
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link