CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro sui camper
Galleria

Valore del camper in caso di vendita

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 27
lucignolo98
lucignolo98
21/05/2006 83
Rispondi Abuso
Inserito il 28/10/2022 alle: 21:58:47
Chiedo un consiglio ai miei amici di camperonline. Se voglio vendere il  mio camper , esiste un'agenzia, una struttura o altro ente che mi sappia indicare il prezzo a cui posso vendere il camper senza approfittarne, ma anche senza essere buggerato? Anche a pagamento, a meno che non chiedano uno sproposito!  Ho interpellato alcuni rivenditori, ma mi hanno dato risposte molto differenti tra loro! Grazie
Luciano
salito
salito
rating

21/03/2009 23385
Rispondi Abuso
Inserito il 28/10/2022 alle: 22:18:02
In risposta al messaggio di lucignolo98 del 28/10/2022 alle 21:58:47

Chiedo un consiglio ai miei amici di camperonline. Se voglio vendere il  mio camper , esiste un'agenzia, una struttura o altro ente che mi sappia indicare il prezzo a cui posso vendere il camper senza approfittarne, ma anche
senza essere buggerato? Anche a pagamento, a meno che non chiedano uno sproposito!  Ho interpellato alcuni rivenditori, ma mi hanno dato risposte molto differenti tra loro! Grazie Luciano
...
il valore di un oggetto in vendita è dato dalla cifra che ti offrono .
vai da un concensionario e lo dai in conto vendita .
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline

Modificato da salito il 28/10/2022 alle 22:19:18
Ummagamma
Ummagamma
rating

12/12/2013 11035
Rispondi Abuso
Inserito il 28/10/2022 alle: 22:24:45
In risposta al messaggio di lucignolo98 del 28/10/2022 alle 21:58:47

Chiedo un consiglio ai miei amici di camperonline. Se voglio vendere il  mio camper , esiste un'agenzia, una struttura o altro ente che mi sappia indicare il prezzo a cui posso vendere il camper senza approfittarne, ma anche
senza essere buggerato? Anche a pagamento, a meno che non chiedano uno sproposito!  Ho interpellato alcuni rivenditori, ma mi hanno dato risposte molto differenti tra loro! Grazie Luciano
...
Quindi hai paura di realizzare troppo dalla vendita?
Un consiglio, vedi un prezzo realistico del camper.. vedi annunci simili del tuo come marca modello anno accessori ecc poi metti l’inserzione su Subito partendo da un prezzo leggermente più alto degli altri simili, ma facendo intendere che sei disposto alla trattativa.
Tranquillo, difficile trovare di questi tempi gente con anello al naso 
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 8950
Rispondi Abuso
Inserito il 28/10/2022 alle: 23:36:56
In risposta al messaggio di lucignolo98 del 28/10/2022 alle 21:58:47

Chiedo un consiglio ai miei amici di camperonline. Se voglio vendere il  mio camper , esiste un'agenzia, una struttura o altro ente che mi sappia indicare il prezzo a cui posso vendere il camper senza approfittarne, ma anche
senza essere buggerato? Anche a pagamento, a meno che non chiedano uno sproposito!  Ho interpellato alcuni rivenditori, ma mi hanno dato risposte molto differenti tra loro! Grazie Luciano
...
Di questi tempi spara alto, fai sempre in tempo ad abbassare,
Il prezzo giusto? , sarà il punto di caduta tra la domanda e l'offerta nella trattativa. 
Per quanto riguarda la valutazione dei concessionari, siamo alle solite, il tuo è ferro, oro il loro. 
Roberto 
 
salito
salito
rating

21/03/2009 23385
Rispondi Abuso
Inserito il 29/10/2022 alle: 05:39:31
mi sembra che non sei molto ferrato sulla vendita ora dovrai  inizienare ad avere dubbi sull incasso e consegna dei soldi fai fare a chi è del mestiere in molti ci hanno gia rimesso soldi e camper 
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12176
Rispondi Abuso
Inserito il 29/10/2022 alle: 09:24:41
Concordo con le saggie parole del consiglio di Ummagamma, e quelle altrettanto saggie, del' ultimo messaggio avvertimento, di salito wink
Ivo
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Andalusia e Valencia in camper -  2022-2
Andalusia e Valencia in camper - 2022-2
Tuscia
Tuscia
Francia-Spagna 2022
Francia-Spagna 2022
La nostra dodicesima Norvegia in camper!
La nostra dodicesima Norvegia in camper!
Previous Next
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 8950
Rispondi Abuso
Inserito il 29/10/2022 alle: 14:11:28
In risposta al messaggio di salito del 29/10/2022 alle 05:39:31

mi sembra che non sei molto ferrato sulla vendita ora dovrai  inizienare ad avere dubbi sull incasso e consegna dei soldi fai fare a chi è del mestiere in molti ci hanno gia rimesso soldi e camper 
Evidentemente non conosci abbastanza quel mondo, lasci un camper in conto vendita e ti ritrovi dopo tanto tempo che lo stesso ti fa una proposta che è una rapina, ma ti pare che pensa di vendere il tuo? Si, dopo che è diventato SUO. 
È più difficile, per caso, incontrare un delinquente fuori, ma qui è sicuro, te lo sei andato a cercare. 
Roberto 
 
salito
salito
rating

21/03/2009 23385
Rispondi Abuso
Inserito il 29/10/2022 alle: 14:31:48
In risposta al messaggio di latrofa124 del 29/10/2022 alle 14:11:28

Evidentemente non conosci abbastanza quel mondo, lasci un camper in conto vendita e ti ritrovi dopo tanto tempo che lo stesso ti fa una proposta che è una rapina, ma ti pare che pensa di vendere il tuo? Si, dopo che è diventato SUO.  È più difficile, per caso, incontrare un delinquente fuori, ma qui è sicuro, te lo sei andato a cercare.  Roberto   
una volta usndi avevano i cortili pieni .
Oggi sento direche hanno gia venduto tutto pure la carozxina di "cariatide" ( TNT )...
Per unoche se fa la domanda che abbiamo letto meglio un bidone tirato dL concessionario che un doppio bidone tirato da uno sconosciuto .
Si mette d accordo sulla cifra che il concessionario viole gli aggiunge in centone questi glielo piazza subito.  

 
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline

Modificato da salito il 29/10/2022 alle 14:32:59
Ummagamma
Ummagamma
rating

12/12/2013 11035
Rispondi Abuso
Inserito il 29/10/2022 alle: 14:34:50
In risposta al messaggio di latrofa124 del 29/10/2022 alle 14:11:28

Evidentemente non conosci abbastanza quel mondo, lasci un camper in conto vendita e ti ritrovi dopo tanto tempo che lo stesso ti fa una proposta che è una rapina, ma ti pare che pensa di vendere il tuo? Si, dopo che è diventato SUO.  È più difficile, per caso, incontrare un delinquente fuori, ma qui è sicuro, te lo sei andato a cercare.  Roberto   
Pro e contro i concessionari ufficiali e sottolineo ufficiali.
Sono commercianti e come tali devono avere giustamente un profitto, al netto di imposte, rischio di impresa e concorrenza.
Su una macchina di 30-40 mila euro di valore il guadagno in genere è di 3/5 mila euro 
Offrono in cambio un minimo di garanzia e la sicurezza di un bonifico che va in porto.
Chi e’ in grado fa per se e si leva belle soddisfazioni come il sottoscritto, che in trentatre anni si è cambiato 12 camper senza perderci un gran che
Sull’ultimo venduto tre settimane fa ci ho guadagnato 8.000 euro rispetto a quanto pagato ( parlo sempre di usato) tre anni prima 
Non mi sono posto il problema del guadagno perché è il mercato che è impazzito 
anzi se potevo giuro che ci facevo di piu

Modificato da Ummagamma il 29/10/2022 alle 15:14:22
mausone46
mausone46
29/12/2019 1189
Rispondi Abuso
Inserito il 29/10/2022 alle: 16:15:37
In risposta al messaggio di Ummagamma del 29/10/2022 alle 14:34:50

Pro e contro i concessionari ufficiali e sottolineo ufficiali. Sono commercianti e come tali devono avere giustamente un profitto, al netto di imposte, rischio di impresa e concorrenza. Su una macchina di 30-40 mila euro
di valore il guadagno in genere è di 3/5 mila euro  Offrono in cambio un minimo di garanzia e la sicurezza di un bonifico che va in porto. Chi e’ in grado fa per se e si leva belle soddisfazioni come il sottoscritto, che in trentatre anni si è cambiato 12 camper senza perderci un gran che Sull’ultimo venduto tre settimane fa ci ho guadagnato 8.000 euro rispetto a quanto pagato ( parlo sempre di usato) tre anni prima  Non mi sono posto il problema del guadagno perché è il mercato che è impazzito  anzi se potevo giuro che ci facevo di piu
...
Vabbe' oggi si vende a prezzi piu alti, ma si compra anche a prezzi piu alti. Constatazione fatta da me nella mia ricerca da un anno in qua.
Giorgio

Modificato da mausone46 il 29/10/2022 alle 16:17:39
Ummagamma
Ummagamma
rating

12/12/2013 11035
Rispondi Abuso
Inserito il 29/10/2022 alle: 22:29:27
In risposta al messaggio di mausone46 del 29/10/2022 alle 16:15:37

Vabbe' oggi si vende a prezzi piu alti, ma si compra anche a prezzi piu alti. Constatazione fatta da me nella mia ricerca da un anno in qua.
Dipende…
il segmento di mercato da 0 a 40 mila euro, quello più affollato senza dubbio 
quello oltre e sopra gli 80.000 euro ( sempre di usato parliamo ma ovviamente recentissimo e alto di gamma)
quello che si realizza è diverso dalla richiesta iniziale 
 
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 8950
Rispondi Abuso
Inserito il 29/10/2022 alle: 23:33:16
In risposta al messaggio di Ummagamma del 29/10/2022 alle 22:29:27

Dipende… il segmento di mercato da 0 a 40 mila euro, quello più affollato senza dubbio  quello oltre e sopra gli 80.000 euro ( sempre di usato parliamo ma ovviamente recentissimo e alto di gamma) quello che si realizza è diverso dalla richiesta iniziale   
Concordo, siamo un popolo di levantino, abbiamo il commercio nel sangue, si contratta su qualsiasi cosa,
 ipotesi lo regali, alla fine gli devi qualcosa. 
Roberto 
Aiace
Aiace
13/10/2022 54
Rispondi Abuso
Inserito il 30/10/2022 alle: 08:59:31
Il prezzo lo fa il mercato. Basta un compratore al prezzo di vendita che uno ha inserito e quello diventa, momentaneamente, il prezzo di mercato. Fino alla successiva inserzione di vendita che trova un compratore e diventa quello il prezzo di mercato.

In realtà la forchetta è ampia. Lo stesso modello di camper può essere messo in vendita a prezzi anche molto diversi perchè entrano in gioco fattori come la classe di inquinamento, lo stato generale del mezzo, i km percorsi, gli accessori presenti e, non ultimo, la fretta o meno di realizzare un controvalore in denaro.

Io ho recentemente acquistato un California T4 e vi assicuro che si va dai 16K ai 26K (vedere inserzioni su subito.it per esempio). In quella forchetta ci stanno dentro mezzi dal '92 allo '02 con motori dal 1.9 aspirato al 2.5TDI, benzina e diesel, con portabici e tendalino o senza. Con doppio treno di gomme o con un solo treno finito, con motori rigenerati e motori con 400K km. Con ruggine e senza ruggine... la variabili sono tante per cui dire quale sia il valore di mercato è, a mio parere, impossibile.

Ci sono poi mezzi che godono, a torto o a ragione, di una reputazione di affidabilità/qualità che per il solo fatto di appartenervi partono da una base più alta di altri che non vi rientrano.

Personalmente do anche un valore agli accessori perchè tra avere un portabici e non averlo ballano 500 euro. Tra avere una veranda fiamma o non averla ballano 1.500 euro. Tra avere un riscaldatore a gasolio o non averlo ballano dai 250 euro per un "Cina" ai 1.500 per un "Eber".

Solo citando questi accessori si va dai 2.000 ai 3.000 euro di differenza tra un mezzo "con" e un mezzo "senza".

Stabilire un prezzo di mercato è praticamente impossibile se non ricorrendo alla forchetta che citavo sopra ma che ha un'ampiezza tale da non servire praticamente a nulla.

Poi esiste una variabile che si chiama cvlo e quella è una variabile indipendente laugh
Aiace (Decimo Massimo)
salito
salito
rating

21/03/2009 23385
Rispondi Abuso
Inserito il 30/10/2022 alle: 11:02:20
...vedi VW multivan ...
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
Aiace
Aiace
13/10/2022 54
Rispondi Abuso
Inserito il 30/10/2022 alle: 13:00:43
In risposta al messaggio di salito del 30/10/2022 alle 11:02:20

...vedi VW multivan ...
E' un'altra cosa che ha il suo mercato.
Aiace (Decimo Massimo)
Ummagamma
Ummagamma
rating

12/12/2013 11035
Rispondi Abuso
Inserito il 30/10/2022 alle: 15:21:49
In risposta al messaggio di Aiace del 30/10/2022 alle 13:00:43

E' un'altra cosa che ha il suo mercato.
Ciao Aiacewink
Ma dimme te… se non leggevo la firma non capivo

Si il multivan è completamente un’altra cosa tanto che quando ci si incrocia non ci si lampeggia… ma non adesso che lo facciamo se abbiamo stessa marca stesso modello stesso anno e stessi accessorilaugh
ma nei decenni passati 
tutta invidia da parte dei camperisti veranda garage e ciabatte, perché il multivan è là libertà 

 
ex camionaro
ex camionaro
25/01/2018 2643
Rispondi Abuso
Inserito il 30/10/2022 alle: 15:30:38
In risposta al messaggio di Aiace del 30/10/2022 alle 13:00:43

E' un'altra cosa che ha il suo mercato.
parlando di WV nel 2013 ho comprato il california comfort line tutto di serie copiato Wv da Westfalia da LODIGIANI a PAVIA per 45000 eu extra vernice metallizzata tendalino stavo andando a Milano per acquistarne uno usato di 5 anni con motore 2500 e voleva più di 30000.mi fermo lì e fatto contratto.venduto nel 2017 a 35000.pagato caro ma preso in quanto scontato parecchio prezzi folli i California in trentino sconto nisba.non ho avuto c..o ma quasi.avevo girato parecchio però erano magari altri tempi ritorneranno? penso di sì ma ci vorrà un po 
nonno pat 49
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
salito
salito
rating

21/03/2009 23385
Rispondi Abuso
Inserito il 30/10/2022 alle: 16:20:26
sono in crisi pure i rivenditori degli usati di importazione all autoBrenner c'è in attesa di targa un VW tetto alto modello non ricordo ,attrezzato a 75milaeuro più iva 90mila... rifarò una foto.
Nel 2011 indeciso su un nuovo hymer 599 ,mi sembrava un prezzo esagerato andai a info dalla VW per westfalia ... sparì ogni dubbio...hymer subito comperato...

.
.
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
Aiace
Aiace
13/10/2022 54
Rispondi Abuso
Inserito il 30/10/2022 alle: 18:14:29
Tempo fa, su un forum tematico sul VW California, postai il discorso che segue, irriverente e canzonatorio, per stilare il profilo del proprietario del California.

Anche questo aspetto è da tenere in conto quando si compra un mezzo per "andare in vacanza" e cioè la dipendenza che alcuni contraggono verso un "mito" e che lo acquistano, quando riescono a trovarlo, contro ogni logica.

Intendiamoci, io il mio non lo cambierei per nulla al mondo (prova che ne sono dipendentelaugh) ma questo aspetto temo che affligga anche altri possessori di camper di altre marche e quindi una parte del prezzo lo fa anche l'aspetto psicologico e meglio la patologia psicotica che ci porta ad addurre le più strampalate motivazioni che ci hanno portato all'acquisto del camper.
La motivazione che io trovo più affascinante di tutte comunque è... "Ho preso il camper per risparmiare sulle ferie..." sono vent'anni che leggo di camper e questa salta sempre fuori. E' un evergreen come "C'era un ragazzo che come me amava i bitols e i rollinston..." laugh. 

Ora sotto con il profilo del TQUATTRISTA CALIFORNIANO...


"CALIFORNIA! Abbiamo un problema..."

Ho preso a prestito il dialogo che sembra essere intercorso tra l'Apollo 13 e Controllo Missione per iniziare a scrivere il mio pensiero su molti, non tutti, possessori di VW T4 CALIFORNIA..

Abbiamo un problema e credo che sia anche piuttosto serio per non dire grave.

Lo posso sintetizzare con una serie di domande/risposte... come se un giornalista iniziasse una intervista (improbabile) o come se un analista iniziasse una seduta di analisi (quasi certo)...

Giornalista (Terapeuta): Ma chi @azzo ve lo fa fare di andare in giro con un mezzo di 20/30 anni con 200/300/400 mila kilometri?

Aiace: Beh, perchè? Sono mezzi eterni. A 200 mila kilometri mancano ancora 100 mila per finire il rodaggio.

G (T): Eterni? Ma vi rendete conto che andate in giro per il web, per demolitori, per banchi dei pegni, ricettatori e fienili per trovare pezzi di ricambio originali che nella migliore delle ipotesi sono messi peggio del pezzo che volete sostituire? E nella peggiore sono falsi come una banconota da 15 euro?

Aiace: Intanto precisiamo che la banconota da 15 euro non è falsa visto che il ricettatore da cui ho comprato i cerchi originali me l'ha data di resto. E poi sarà capitato anche a lei di avere un guasto no?

G (T): Certamente ma molto più raramente di quanto capita a chi viaggia con sarcofaghi come il tuo. Ti rendi conto che ogni volta che fai rifornimento il tuo T4 presente un problema? Una volta una boccola, la volta dopo un principio di incendio, quella successiva una perdita, quella ancora dopo mangia olio/acqua/liquido freni/acque reflue contemporaneamente e tu cosa fai? Invece di ragionare razionalmente e decidere che forse è il caso di dire basta cosa fai?
Corri dai tuoi amichetti spacciatori di ricambi a piagnucolare e a chiedere aiuto scrivendo/chiedendo/implorando.

Aiace: Certo! Perchè non dovrei? Siamo una comunità che si aiuta. Ci diamo consigli. Risolviamo problemi...

G (T): Una cosa giusta l'hai detta... siete una comunità. Aggiungerei che dovreste essere accolti in una comunità. Andreste curati e, quando possibile, guariti.

Aiace: Dottore (è chiaro che si tratti di una Terapeuta), sta esagerando. Non facciamo male a nessuno.

Dottore: Sperperate i vostri soldi dietro a un furgone che costa un botto comprare, un botto riparare e un botto mantenere e dici che non fate male a nessuno? Ma qual'è il motivo che vi ha spinto in questo abisso... un trauma infantile, un rapporto difficile con il sesso? Tuo fratello più piccolo ti menava? Ma prendere un mezzo nuovo no?

Aiace: Dottore, non dica @azzate altrimenti in comunità ci deve andare lei... ma lo sa che un mezzo nuovo costa un botto comprare, un botto riparare e un botto mantenere?

Dottore: Se ciò che dici è vero allora il problema è ben più serio di quello che immaginavo. Siamo di fronte anche ad un reato probabilmente... la circonvenzione di incapaci da parte della casa madre che non solo non vi ringrazia e sostiene per il fatto che vi ostiniate a custodire un pezzo di storia dell'automobilismo in genere e del plein air in particolare ma addirittura vi spreme come limoni facendovi credere che i T4 siano eterni se tenuti bene (col @azzo, si rompono anche se tenuti bene... un pezzo alla volta ma si rompono) inducendovi poi a rincorrere il sogno dell'eternità.

Aiace: Dottore non si in@azzi. Guardi che noi siamo consapevoli della nostra condizione... almeno quasi tutti, e abbiamo imparato a conviverci. Guardi che non siamo mica dei collioni che si comprano un camper senza cesso per poi montarlo sul portabici e @agare in sospensione. Non siamo mica dei pirla che comprano un camper che in inverno devi starci dentro in ginocchio altrimenti se alzi il tetto poi devi aprire il frigo per riscaldare l'ambiente. E non pensi che siamo delle teste di @azzo perchè prendiamo un camper con il fondo divorato dalla ruggine.
Stiamo parlando di un T4 declinato in decine e decine di versioni, motorizzazioni e allestimenti. Tutti diversi tra loro, hanno attraversato i decenni, ma tutti uniti dalla loro costosa e variegata gamma di magagne. 

Dottore: Sei messo male Aiace, molto male. Voglio aiutarti. Voglio vedere se riesco a organizzare una terapia di gruppo...

Aiace: Dottore non lo faccia. Se si affaccia al mio mondo con una proposta del genere in men che non si dica si ritroverebbe proprietario di un T4 con più di 400.000 km ad aprire post per chiedere dove può trovare un bravo meccanico che conosca il T4 solo per sentirsi rispondere che sono quasi tutti morti di vecchiaia. Dia retta a me, se vuole un camper compri un Hymer furgonato.
Adesso però mi sono rotto i maroni. Mi prescriva quelle @azzo di pillole che devo andare sul web... mi si sono rotte le alette parasole del mio T4 e siccome sta per cominciare l'asta del concorso d'eleganza di Villa d'Este non voglio farmi sfuggire un T4 come il mio... è senza prezzo di riserva e potrebbe venir via per meno di 50.000 euro. Per due alette parasole direi ben spesilaugh

blush


 
Aiace (Decimo Massimo)
Aiace
Aiace
13/10/2022 54
Rispondi Abuso
Inserito il 30/10/2022 alle: 18:19:08
In risposta al messaggio di Ummagamma del 30/10/2022 alle 15:21:49

Ciao Aiace Ma dimme te… se non leggevo la firma non capivo Si il multivan è completamente un’altra cosa tanto che quando ci si incrocia non ci si lampeggia… ma non adesso che lo facciamo se abbiamo stessa marca stesso
modello stesso anno e stessi accessori ma nei decenni passati  tutta invidia da parte dei camperisti veranda garage e ciabatte, perché il multivan è là libertà   
...
Ciao Mitico Umma, felice di leggerti e di sapere che non hai perso il vizio del camper.
Sono tornato dopo tanto tempo e non nascondo che ho più di qualche paura a chiedere se altri Nick noti ai miei tempi stanno bene... lo scoprirò un poco alla volta!
smiley
Aiace (Decimo Massimo)
annapasqua
annapasqua
rating

19/11/2009 3689
Rispondi Abuso
Inserito il 30/10/2022 alle: 19:22:14
In risposta al messaggio di Aiace del 30/10/2022 alle 18:14:29

Tempo fa, su un forum tematico sul VW California, postai il discorso che segue, irriverente e canzonatorio, per stilare il profilo del proprietario del California. Anche questo aspetto è da tenere in conto quando si compra
un mezzo per andare in vacanza e cioè la dipendenza che alcuni contraggono verso un mito e che lo acquistano, quando riescono a trovarlo, contro ogni logica. Intendiamoci, io il mio non lo cambierei per nulla al mondo (prova che ne sono dipendente) ma questo aspetto temo che affligga anche altri possessori di camper di altre marche e quindi una parte del prezzo lo fa anche l'aspetto psicologico e meglio la patologia psicotica che ci porta ad addurre le più strampalate motivazioni che ci hanno portato all'acquisto del camper. La motivazione che io trovo più affascinante di tutte comunque è... Ho preso il camper per risparmiare sulle ferie... sono vent'anni che leggo di camper e questa salta sempre fuori. E' un evergreen come C'era un ragazzo che come me amava i bitols e i rollinston... .  Ora sotto con il profilo del TQUATTRISTA CALIFORNIANO... CALIFORNIA! Abbiamo un problema... Ho preso a prestito il dialogo che sembra essere intercorso tra l'Apollo 13 e Controllo Missione per iniziare a scrivere il mio pensiero su molti, non tutti, possessori di VW T4 CALIFORNIA.. Abbiamo un problema e credo che sia anche piuttosto serio per non dire grave. Lo posso sintetizzare con una serie di domande/risposte... come se un giornalista iniziasse una intervista (improbabile) o come se un analista iniziasse una seduta di analisi (quasi certo)... Giornalista (Terapeuta): Ma chi @azzo ve lo fa fare di andare in giro con un mezzo di 20/30 anni con 200/300/400 mila kilometri? Aiace: Beh, perchè? Sono mezzi eterni. A 200 mila kilometri mancano ancora 100 mila per finire il rodaggio. G (T): Eterni? Ma vi rendete conto che andate in giro per il web, per demolitori, per banchi dei pegni, ricettatori e fienili per trovare pezzi di ricambio originali che nella migliore delle ipotesi sono messi peggio del pezzo che volete sostituire? E nella peggiore sono falsi come una banconota da 15 euro? Aiace: Intanto precisiamo che la banconota da 15 euro non è falsa visto che il ricettatore da cui ho comprato i cerchi originali me l'ha data di resto. E poi sarà capitato anche a lei di avere un guasto no? G (T): Certamente ma molto più raramente di quanto capita a chi viaggia con sarcofaghi come il tuo. Ti rendi conto che ogni volta che fai rifornimento il tuo T4 presente un problema? Una volta una boccola, la volta dopo un principio di incendio, quella successiva una perdita, quella ancora dopo mangia olio/acqua/liquido freni/acque reflue contemporaneamente e tu cosa fai? Invece di ragionare razionalmente e decidere che forse è il caso di dire basta cosa fai? Corri dai tuoi amichetti spacciatori di ricambi a piagnucolare e a chiedere aiuto scrivendo/chiedendo/implorando. Aiace: Certo! Perchè non dovrei? Siamo una comunità che si aiuta. Ci diamo consigli. Risolviamo problemi... G (T): Una cosa giusta l'hai detta... siete una comunità. Aggiungerei che dovreste essere accolti in una comunità. Andreste curati e, quando possibile, guariti. Aiace: Dottore (è chiaro che si tratti di una Terapeuta), sta esagerando. Non facciamo male a nessuno. Dottore: Sperperate i vostri soldi dietro a un furgone che costa un botto comprare, un botto riparare e un botto mantenere e dici che non fate male a nessuno? Ma qual'è il motivo che vi ha spinto in questo abisso... un trauma infantile, un rapporto difficile con il sesso? Tuo fratello più piccolo ti menava? Ma prendere un mezzo nuovo no? Aiace: Dottore, non dica @azzate altrimenti in comunità ci deve andare lei... ma lo sa che un mezzo nuovo costa un botto comprare, un botto riparare e un botto mantenere? Dottore: Se ciò che dici è vero allora il problema è ben più serio di quello che immaginavo. Siamo di fronte anche ad un reato probabilmente... la circonvenzione di incapaci da parte della casa madre che non solo non vi ringrazia e sostiene per il fatto che vi ostiniate a custodire un pezzo di storia dell'automobilismo in genere e del plein air in particolare ma addirittura vi spreme come limoni facendovi credere che i T4 siano eterni se tenuti bene (col @azzo, si rompono anche se tenuti bene... un pezzo alla volta ma si rompono) inducendovi poi a rincorrere il sogno dell'eternità. Aiace: Dottore non si in@azzi. Guardi che noi siamo consapevoli della nostra condizione... almeno quasi tutti, e abbiamo imparato a conviverci. Guardi che non siamo mica dei collioni che si comprano un camper senza cesso per poi montarlo sul portabici e @agare in sospensione. Non siamo mica dei pirla che comprano un camper che in inverno devi starci dentro in ginocchio altrimenti se alzi il tetto poi devi aprire il frigo per riscaldare l'ambiente. E non pensi che siamo delle teste di @azzo perchè prendiamo un camper con il fondo divorato dalla ruggine. Stiamo parlando di un T4 declinato in decine e decine di versioni, motorizzazioni e allestimenti. Tutti diversi tra loro, hanno attraversato i decenni, ma tutti uniti dalla loro costosa e variegata gamma di magagne.  Dottore: Sei messo male Aiace, molto male. Voglio aiutarti. Voglio vedere se riesco a organizzare una terapia di gruppo... Aiace: Dottore non lo faccia. Se si affaccia al mio mondo con una proposta del genere in men che non si dica si ritroverebbe proprietario di un T4 con più di 400.000 km ad aprire post per chiedere dove può trovare un bravo meccanico che conosca il T4 solo per sentirsi rispondere che sono quasi tutti morti di vecchiaia. Dia retta a me, se vuole un camper compri un Hymer furgonato. Adesso però mi sono rotto i maroni. Mi prescriva quelle @azzo di pillole che devo andare sul web... mi si sono rotte le alette parasole del mio T4 e siccome sta per cominciare l'asta del concorso d'eleganza di Villa d'Este non voglio farmi sfuggire un T4 come il mio... è senza prezzo di riserva e potrebbe venir via per meno di 50.000 euro. Per due alette parasole direi ben spesi  
...
Per 3/4 del tuo discorso, tranne i guasti e il costo dei pezzi di ricambio, mi ci ritrovo quando abbiamo preso il defender.
un mito che mi perseguitava da quando mi ero resa conto che esistevano le macchine, come bambina ci ho messo un po'.
scomodo, tanto, rumoroso, tanto, privo di ogni confort, riscaldamento on/off no vie di mezzo, ma BEEEEELLOOOOO
Salirci e' stato realizzare un sogno,  ho pianto quando la schiena ce ne ha imposto la vendita e non fosse stato per l'esistenza di un vero problema, mi sarei opposta con le unghie alla sua perdita.
quindi capisco benissimo chi sceglie un camper/van anche per la sua storia , i ricordi  e i sogni che si porta dietro.
in fondo chi sceglie questi mezzi, sogna un po' di vivere le stesse emozioni
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.