CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro sui camper
Galleria

Vendita Camper

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 21
18
America One
America One
29/12/2006 1390
Inserito il 28/12/2008 alle: 20:23:00
Ultimamente visitando vari siti come viva street, subito.it, trovacamper ecc, mi sto rendendo conto di vedere molti forse troppi camper in vendita. Questo non solo nei siti ma anche nei concessionari (ovviamente parlo perlopiù di usato) e non soltanto mezzi datati; quello che più mi meraviglia è che ci sono mezzi di ultima generazione, e soprattutto di privati. Ma è perchè il camper sta regredendo oppure è la crisi che porta a questo?Io mi chiedo.. Prima di comprare il camper,non consideriamo che purtroppo quando arrivano le rate, difficilmente si arriva a fine mese. Sarà un mio punto di vista..voi cosa ne pensate? Salutoni, Tommy
17
Dodi71
Dodi71
29/04/2008 6080
Inserito il 28/12/2008 alle: 22:45:55
Molti comperano il Camper pensando di Risparmiare, poi si accorgono delle varie spese e ........Vendono!!!![}:)][}:)]
17
pendola
pendola
14/05/2008 734
Inserito il 28/12/2008 alle: 23:58:19
Molti vogliono cambiare il camper, di questi tempi, cambiare camper dando un reso ad un concessionario, peggio ancora se recente, vuol dire rimetterci tantissimo. Vendendolo ad un privato, cercano di realizzare di più, e acquistando un nuovo senza reso usufruiscono di uno sconto maggiore. Se stai attento sui vari siti c'è gente che è da mesi se non anni che cerca di vendere il propio camper usato, con prezzi pari al nuovo, infatti non riescono a venderli, ben per quello i siti sono pieni di camper da vendere. Ciao Danilo
InCamper11
InCamper11
-
Inserito il 29/12/2008 alle: 14:11:03
Chi è che comprerebbe un camper seminuovo con un prezzo quasi pari al nuovo. Non c'è garanzia,non sappiamo se il motore è stato maltrattato proprio nei primi chilometri. Tanto vale fare qualche sacrificio in più e comprare lo stesso mezzo nuovo. Saluti e Buon Anno[:)][:)][:)]
19
Francesco e Morena
Francesco e ...
02/05/2006 3175
Inserito il 29/12/2008 alle: 16:06:19
senza alcuna polemica,ne luoghi comuni,ma ho assistito a famiglie o coppie che hanno inteso il camper, + come una moda del momento, e magari, poi o pwerchè la coppia è s"coppiata" o viste appunto le spese, e capito(dopo) che per 2 vacanze l' anno avevano letteralmente buttato i soldi, si sono trovati a venderlo....altri invece peggio, per la perdita di lavoro,spese improvvise, tasso del mutuo(variabile) alle stelle, ecc, vuoi,magari aver fatto un passo azzardato con le rate, invece se lo devono vendere, perchè proprio non arrivano a fine mese![:(] Volendo credere che il camper abbia in qualche modo un' anima, mi dispiace sapere di quanti siano stati "abbandonati"....ma ancora di più sapere che un bel giorno dopo tanti, infiniti ricordi, e stati visitati, un padre sia costretto a scegliere tra sfamare i figli,o venderlo![:(]speriamo di quest' ultimi ce ne siano pochi!io morirei, se per vivere avessi bisogno proprio di quei soldi.....[|)] Mory
Greetsiel
Greetsiel
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Sicilia occidentale in camper+scooter
Sicilia occidentale in camper+scooter
Previous Next
19
Moreno64
Moreno64
01/06/2006 675
Inserito il 29/12/2008 alle: 16:20:53
E' un "momento" di crisi per tutti, venditori di camper inclusi a giugno di quest'anno facevo fatica a trovare l'usato che mi interessava e ti assicuro che non mi ero impuntato su un mezzo in particolare, se avessi saputo che andava cosi aspettavo 6 7 mesi e facevo l'affare...anche sul nuovo prima se eri bravo arrivavi al 12% di sconto, adesso oltre ad avere + sconto ti danno + accessori, altrimenti gli rimangono li. Moreno
16
Trevor64
Trevor64
26/09/2008 932
Inserito il 29/12/2008 alle: 16:33:25
Nel mio giro per acquistare un camper nuovo non mi hanno mai tirato dietro sconti, la frase ricorrente era: "se lo vuoi questo è il prezzo". La mia sensazione è che chi voleva vendere un mezzo datato lo doveva fare qualche anno fa.... ora le nuove meccaniche hanno svalutato parecchio modelli di solo 3 anni fa

Modificato da Trevor64 il 29/12/2008 alle 16:37:08
18
clau64
clau64
11/07/2006 223
Inserito il 29/12/2008 alle: 22:15:56
dalle visite che ho fatto presso alcuni rivenditori mi sembra che non sia il momento giusto per acquistare con usato in permuta, solo uno dei rivenditori mi ha fatto la stessa valutazione che mi avevano fatto in fiera a Rimini. con la scusa che i piazzali sono pieni di usato tirano fuori il famigerato libretto azzurro e grigio eurotax anche per acquistare un mezzo fine serie con uno sconto del 2% sul prezzo di catalogo. a settembre in fiera il mio camper mi dicevano che la valutazione eurotax era di 18.000 , a novembre da un rivenditore era diventata 15.000 ma me ne poteva offrire al massimo 14.000 se compravo un mezzo enty level. di rivenditori ne ho visitati solo quattro , proverò ovviamente con altri. ciao
16
Anty99
Anty99
17/06/2008 3149
Inserito il 30/12/2008 alle: 08:08:48
alcuni acquistano il camper come come se fosse una moda del momento, o per fare una o due vacanze l'anno viste le spese, e capito che per 2 vacanze l' anno avevano buttato i soldi, l'hanno messo in vendita con il prezzo del nuovo ma chi è che comprerebbe un camper seminuovo con un prezzo quasi pari al nuovo. questo è un momento di crisi per tutti,anche per i venditori di camper lavoro a singhiozzo c'è chi mutuo da pagare o chi anche non ha fatto bene i conti ed ora si ritrova con una rata mensile da pagare e tiene il mezzo fermo non puo arrivare a fine mese saluti Anty auguri di un felice anno nuovo
18
tana umaga
tana umaga
30/09/2006 23
Inserito il 30/12/2008 alle: 18:50:50
verissimo sono alla ricerca di un camper usato e l'offerta è senza dubbio notevole il problema semmai è le richieste spropositate fatte dai venditori soprattutto privati nel mio caso per um mizar garage del 2002 mi chiede € 30000 un signore di bari per un mezzo del 2007 nuovo modello € 40000 ore mi chiedo è troppo il primo o troppo poco il secondo? ciò a dire che secondo me alcuni non si regolano non si può pretendere dopo 5 anni di riavere gli stessi soldi spesi il mercato dell'usato camper ha regole tutte sue per le auto è molto diverso è pur vero che qualche scelta sbagliata da parte dei costruttori c'è non puoi fare un mezzo nuovo ogni anno si rischia poi di avere i piazzali pieni di usato e con la crisi di nuovo
16
vittorio62
vittorio62
16/08/2008 331
Inserito il 30/12/2008 alle: 20:07:38
salve a tutti, ad aprile 08 ho comprato un semintegrale nuovo con tanti opzional 39750euro,il mezzo ha 4500km vorrei venderlo 36500,mi sembra ragionevole visto che il nuovo da immatricolare oggi gira a quasi 42000.il privato non vuole perderci di certo ,i rivenditori spesso per le permute offrono buone quotazioni,le finanziarie a momenti fanno i 180 mesi,penso che ognuno di noi abbia un proprio modo di fare gli affari,certo e' che quando il gasolio lo pagavamo a 1450 litro il pane ,la pasta e tutto il resto,la prima cosa da vendere resta proprio il nostro caro camper. BUON ANNO A TUTTI
18
64mauro
64mauro
07/01/2007 1360
Inserito il 02/01/2009 alle: 08:50:53
Tanti credono che la vita da CAMPERISTA sia facile, invece è tutt'altro, ecco uno dei motivi per la quale ci sono tanti camper seminuovi in vendita. CAPERISTI si nasce e difficilmente si diventa. IO ho incominciato quando avevo solo 14 anni con la tenda, la legavo sul motorino e con gli amici andavo in campeggio in Calabria o giù al capo di lecce. Poi quando ho avuto la famiglia ho cercato di inculcare quel tipo di vacanza, poi ho incominciato a fittare i camper ed infine ne abbiamo comprato uno vecchio di 15 anni, riportandolo quasi al suo splendore originale e ci sta bene così. Io vedo camperisti che comprano camper di 40 50 60 mila euro e che poi non hanno lo spirito di adattamento, che è la cosa fondamentale del camperista (vedi quando si va a scaricare le nere, certe scene raccapriccianti).[:0] Poi alla fine rientrato da quelle che si chiamano ferie,mettono in vendita il proprio mezzo, "tanto è nuovo ha pochi Km. non perderò nulla".[}:)] Questo secondo me è uno dei motivi principali.[V]id="navy">
18
Homo economicus
Homo economicus
24/04/2007 197
Inserito il 02/01/2009 alle: 09:59:25
America One Posted - 28/12/2008 : 20:23:00 -------------------------------------------------------------------------------- Ultimamente visitando vari siti come viva street, subito.it, trovacamper ecc, mi sto rendendo conto di vedere molti forse troppi camper in vendita. Questo non solo nei siti ma anche nei concessionari (ovviamente parlo perlopiù di usato) e non soltanto mezzi datati; quello che più mi meraviglia è che ci sono mezzi di ultima generazione, e soprattutto di privati. Ma è perchè il camper sta regredendo oppure è la crisi che porta a questo?Io mi chiedo.. Prima di comprare il camper,non consideriamo che purtroppo quando arrivano le rate, difficilmente si arriva a fine mese. Sarà un mio punto di vista..voi cosa ne pensate? Salutoni, Tommy E' un argomento che ultimamente è stato fritto e rifritto [:D][:D]e, se posso dire la mia, soggiungo che aprire un thread apposta mi sembra un po' ridondante. E' sì l'occasione per dire Buon anno e soprattutto AUGURI (ne abbiamo tutti bisogno! ) Maurizio
18
marioselli
marioselli
01/02/2007 1311
Inserito il 02/01/2009 alle: 11:05:21
In effetti è la stessa considerazione che mi sono trovato a fare anch'io; credo che i motivi siano diversi, uno fra tutti è che purtroppo in questi ultimi anni anche da noi in italia si sia diffuso troppo il credito al consumo, che con la facilità di accesso e le minirate ha persuaso molti; il problema è sempre lo stesso, le rate vanno sempre onorate, altrimenti le conseguenze possono essere deleterie; la conclusione è che quando si rischia il "fallimento" si corre ai ripari come si riesce e quando si deve realizzare in fretta le perdite sono assicurate. Meglio fare come una volta, spendere secondo le proprie possibilità e soprattutto dando priorità al necessario.... Se non posso permettermi un camper nuovo da 35/40/45000 euro cerco di accontentarmi di un usato, altrimenti ci rinuncio o rimando l'acquisto, in fondo tanti camper nuovi e di gamma alta non se ne erano mai visti cosi' tanti!!
17
domo
domo
09/01/2008 1319
Inserito il 02/01/2009 alle: 16:46:45
quote:Originally posted by vittorio62
salve a tutti, ad aprile 08 ho comprato un semintegrale nuovo con tanti opzional 39750euro,il mezzo ha 4500km vorrei venderlo 36500,mi sembra ragionevole visto che il nuovo da immatricolare oggi gira a quasi 42000.il privato non vuole perderci di certo ,i rivenditori spesso per le permute offrono buone quotazioni,le finanziarie a momenti fanno i 180 mesi,penso che ognuno di noi abbia un proprio modo di fare gli affari,certo e' che quando il gasolio lo pagavamo a 1450 litro il pane ,la pasta e tutto il resto,la prima cosa da vendere resta proprio il nostro caro camper. BUON ANNO A TUTTI >
> Mi scuso anticipatamente con l'autore ( nulla di personale) ma questo è un chiaro esempio di come non dovrebbe girare il mercato della compravendita nel nostro settore. 1 - Listini all'origine gonfiati per permettere un sensibile sconto. 2 - Mezzo pagato (ieri) 10 euro; oggi il prezzo di vendita (al lordo degli sconti e degl incentivi) è di 12 euro, ora mi chiedo e vi chiedo: come può (finanziariamente parlando) questo mezzo vetusto di un anno circa quindi al netto della perdita dell'Iva e della sua naturale svalutazione, essere messo in vendita, trovare il suo giusto prezzo nell'usato in 9.50 euro. Per mio conto è uno scandolo in cui tutti: privati e concessionari cercano di trovare lo sprovveduto. Ben venga questo momento di crisi, e si badi, non basteranno 6/7 mesi per ritornare al vecchio sistema, ci vorranno anni, se non un bel decennio, prima che la tempesta si plachi. C'è ancora il bubbone della carte di credito che deve esplodere, poi si vedrà. Come dico spesso, oggi per restare sul mercato occorre avere le palle: previlegiare la clientela che fà normale manutenzione e guardare alla vendita del nuovo come seconda risorsa economica. cordialità P.s. Il prezzo di vendita di quell'usuta stà tra 8 e 8.5 se puoi aspettare altrimenti se c'è fretta tra 7.5 / 8.
16
vittorio62
vittorio62
16/08/2008 331
Inserito il 05/01/2009 alle: 14:33:27
salve,una domanda mi sorge e vorrei da voi ,amici del nord o centritalia una risposta ,quando avete comprato il vostro camper nuovo, qualunque esso sia di marca o modello, avete pagato 1300euro di trasporto,io si.
17
barbamath
barbamath
15/06/2008 323
Inserito il 05/01/2009 alle: 18:50:50
A me il concessionario, per farmi risparmiare sul prezzo finale, mi ha proposto di salire in autobus insieme a lui per prendere di persona il camper in ditta, e poi lo abbiaomo riportato giu' guidandolo con la targa prova. Le spese di viaggio all'andata (autobus per due persone) le ha pagate lui, quelle del ritorno (autostrada e gasolio) le ho pagate io. Cosi' sono riuscito a spendere solo 200 euro. Inoltre, ho approfittato per fare una visitina veloce alla fabbrica. Saluti, Barbamath.
16
vittorio62
vittorio62
16/08/2008 331
Inserito il 05/01/2009 alle: 21:16:10
salve ,a tutti , DOMO,e' vero quello che tu dici, ma come puoi leggere ad una mia domanda,il collega camperista a risparmiato 1100euro che su una trattabilita' non sono mica pochi ecco perche' spesso le nostre richieste risultano fuori mercato,pero'ne approfitto per spendere due parole tra un nuovo da immatricolare completo di accessori standart ed un usato di otto mesi completo di accessori standart(forse qualcosina in piu' noi proprietari la lasciamo sempre)quando si puo' risparmiare 5/6000euro che si fa',felice anno nuovo e ricco di km a tutti vittorio
17
domo
domo
09/01/2008 1319
Inserito il 06/01/2009 alle: 12:25:14
quote:Originally posted by vittorio62
salve,una domanda mi sorge e vorrei da voi ,amici del nord o centritalia una risposta ,quando avete comprato il vostro camper nuovo, qualunque esso sia di marca o modello, avete pagato 1300euro di trasporto,io si. >
> Quando perfezionavo i miei contratti d'acquisto avevo ben in mente una cosa: solo nel momento del contratto potevo spuntare un buon prezzo, xchè ero io ha comnadare il gioco. E non immaginate neanche quante volte ho detto: questo è il mio prezzo finale per il mezzo e gli accessori, a voi il modo di scaricare il magazzino e la giusta fatturazione. Perchè se noi acquirenti abbiamo un solo modo per pagare il mezzo (denaro), per loro i modi per scaricare il mezzo e gli accessori dal magazzino sono diversi e con costi aziendali diversi. Basta volere. Quello che accenni (trasporto dalla fabbrica) mi è capitato con una notissima marca che tra l'altro voleva farmi pagare il matrimoniale sopra il garage. Il prezzo di vendita/listino propostomi dal conce era Franco Fabbrica (estera), quindi secondo il loro marchio il trasporto in Italia è totalmente sul gobbo dell'acquirente. Ho preso un altro mezzo, e posso assicurarti che alla fine ho speso meno, il conce è una persona squisita e sempre disponibile. Se vuoi il mio mezzo ha un difetto: il peso. Ma non si può avere tutto dalla vita. cordialità P.s. fatti vedere sicuro e deciso, e vedrai che sarai in grado di spuntare sconti o regalie, sino all'altro ieri inimagginabile.se è vero che il mercato stà ripensando di rivalutare le roulotte. Di denaro ne gira sempre meno e mezzi entry level anche da 3o.ooo sono sempre una bella cifra. In bocca al lupo.

Modificato da domo il 06/01/2009 alle 12:34:50
Kurt
Kurt
-
Inserito il 06/01/2009 alle: 15:43:10
E' un mercato contorto, ci sono mezzi di un anno o -, con prezzi superiori al nuovo, giustificando il fatto che loro lo avevano pagato tot. Ci provano, ma credo che sia difficile beccare il fesso che cada nel tranello, e non contano poi tanto, neanche gli accessori, che sono utili per lui e in peso per l altro. Continuo a dire che un veicolo usato praticamente nuovo, deve costare meno dell omonimo pronto dal concessionario, usufruendo dello sconto senza permuta. sembra un concetto semplice... ma credetemi.... non e' cosi
17
piadon
piadon
30/05/2008 50
Inserito il 05/02/2009 alle: 00:27:43
quote:Originally posted by vittorio62
salve,una domanda mi sorge e vorrei da voi ,amici del nord o centritalia una risposta ,quando avete comprato il vostro camper nuovo, qualunque esso sia di marca o modello, avete pagato 1300euro di trasporto,io si. >
> a me è capitato che per un knaus chiedono 1400 euro di trasporto e immatricolazione. ovviamente ho domandato se erano sani di mente
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.