CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro sui camper
Galleria

Vivere in un furgoncino è più difficile di quanto

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 24
Apollo 13
Apollo 13
09/07/2009 1965
Rispondi Abuso
Inserito il 24/10/2022 alle: 13:22:43
Vi segnalo questo articolo de Il Post: https://www.ilpost.it/2022/10/2...

Tra chi vive in camper, chi cerca un usato e chi si illude di risparmiare sull'affitto.
Lo stolto non sa tacere
Subalpino
Subalpino
07/12/2010 1710
Rispondi Abuso
Inserito il 24/10/2022 alle: 13:26:10
In risposta al messaggio di Apollo 13 del 24/10/2022 alle 13:22:43

Vi segnalo questo articolo de Il Post: ... Tra chi vive in camper, chi cerca un usato e chi si illude di risparmiare sull'affitto. Lo stolto non sa tacere
Avevo aperto un thread sul tema “Nomadland” qualche tempo fa, fonte di discussione anche feroce.
 
quello che succede a Las Vegas resta a Las Vegas, quello che succede sul forum resta sul forum
salito
salito
rating

21/03/2009 23385
Rispondi Abuso
Inserito il 24/10/2022 alle: 13:42:00
lo cerco e lo posto li 
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
giorgioste
giorgioste
19/07/2016 2876
Rispondi Abuso
Inserito il 24/10/2022 alle: 13:59:18
Comunque dall'articolo io interpreto che non è per tutti ma neanche per nessuno.
Io, salvo vincere al superenalotto, non ci proverei neanche, ma questo non vuol dire che tutti quelli che ci provano non ce la faranno o che si basano solo su chi racconta in rete solo la parte bella, nascondendo le difficoltà.
Mi sa che mi troverò sempre d'accordo e a mio agio con una minoranza.

dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 27806
Rispondi Abuso
Inserito il 24/10/2022 alle: 16:36:54
Mi pare che la parte più importante dell'articolo sia quello della disillusione. Ovvero il mostrare non solo i pro, ma anche i contro di questo stile di vita. Consci dei pro e dei contro, alla fine uno può fare una scelta maggiormente consapevole.
Vi sono anche altri aspetti, quali ad esempio l'assistenza sanitaria o la pensione. Bellissimo vivere alla giornata, ma a 70 anni che si fa ? Non è che si pretende di essere mantenuti con i contributi di chi ha fatto 20 gg di vacanza all'anno  fino a 67 anni ?
Certo, se uno è ricco di suo, è più facile lanciarsi nella vita dei sogni.
In ogni caso fare di una attività ricreativa un lavoro (in senso molto più ampio), cosa che a vario titolo hanno fatto molti miei conoscenti, spesso mostra lati oscuri che molto convenientemente si omettono.

https://paroleostili.it/manifesto/
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
marinox
marinox
30/09/2009 3735
Rispondi Abuso
Inserito il 24/10/2022 alle: 17:27:30
credo che il filo sia ... lo dico e lo ripeto è una favola vivere in giro x il mondo anche a costo di essere BUGIARDI . a volte ho sentito di fanfaroni che si facevano belli agli occhi di qualche credulone con vacanze da sogno in posti meravigliosi , ma appena entravi nel merito visto che TU effettivamente ci eri stato crollava il palco con il classico E' PASSATO DEL TEMPO .... NON MI RICORDO BENE .
io sono bravo con il legno e cosa mi metto a fare ? casette x uccelli ? orologi ? pomelli x il cambio ? taglieri ? . sebbene ne sia capace mi dovrei attrezzare con strumenti da portarmi appresso in camper x eseguirli ed esporli a manifestazioni o in spiaggia     " SPERANDO " di vendere qualcosa . 

carlo
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Andalusia e Valencia in camper -  2022-2
Andalusia e Valencia in camper - 2022-2
Tuscia
Tuscia
Francia-Spagna 2022
Francia-Spagna 2022
La nostra dodicesima Norvegia in camper!
La nostra dodicesima Norvegia in camper!
Previous Next
Subalpino
Subalpino
07/12/2010 1710
Rispondi Abuso
Inserito il 24/10/2022 alle: 17:32:27
Io sono nella condizione per poterlo fare senza problemi (pensione, polizza sanitaria, camper nuovo) ma non lo farei mai.
Per me il camper è uno dei modi per viaggiare non per vivere, non è l'unico. E ogni viaggio non può durare più di tanto.
Provo sempre un piacere enorme quando torno a casa e apro le persiane, rivedo le mie cose e il mio panorama, il caffè al bar con la focaccia, la mia spiaggia.
 
quello che succede a Las Vegas resta a Las Vegas, quello che succede sul forum resta sul forum
giorgioste
giorgioste
19/07/2016 2876
Rispondi Abuso
Inserito il 24/10/2022 alle: 17:50:59
In risposta al messaggio di dani1967 del 24/10/2022 alle 16:36:54

Mi pare che la parte più importante dell'articolo sia quello della disillusione. Ovvero il mostrare non solo i pro, ma anche i contro di questo stile di vita. Consci dei pro e dei contro, alla fine uno può fare una scelta
maggiormente consapevole. Vi sono anche altri aspetti, quali ad esempio l'assistenza sanitaria o la pensione. Bellissimo vivere alla giornata, ma a 70 anni che si fa ? Non è che si pretende di essere mantenuti con i contributi di chi ha fatto 20 gg di vacanza all'anno  fino a 67 anni ? Certo, se uno è ricco di suo, è più facile lanciarsi nella vita dei sogni. In ogni caso fare di una attività ricreativa un lavoro (in senso molto più ampio), cosa che a vario titolo hanno fatto molti miei conoscenti, spesso mostra lati oscuri che molto convenientemente si omettono.
...
Io, dal lock down in poi, seguo un po' di youtuber... forse sto seguendo quelli sbagliati tutti riportano anche le esperienze negative, non solo le figate. 
Ci saranno anche quelli che invece lo fanno , ma io non li ho mai incrociati.

Secondo me è un po' pretenzioso decidere che tutti quelli che ci si buttano lo fanno solo perché qualche youtuber (non tutti)  fa vedere solo gli aspetti positivi, e lo fanno per fare i cavoli propri fregandosene di tutte le conseguenze... almeno questo è ciò che penso... e, sempre secondo me, molti di quelli che giudicano chi decide quella vita, lo fanno esattamente come quelli che, quando ero giovane, pensavano che fossi un tossico, quando neanche ho mai fumato una sigaretta, solo perché tenevo i capelli lunghi, e questo solo perché loro concepivano solo quelli che la pensavano esattamente come loro... tutto qui.
 
Mi sa che mi troverò sempre d'accordo e a mio agio con una minoranza.


Modificato da giorgioste il 24/10/2022 alle 17:51:59
Subalpino
Subalpino
07/12/2010 1710
Rispondi Abuso
Inserito il 24/10/2022 alle: 20:15:04
In risposta al messaggio di giorgioste del 24/10/2022 alle 17:50:59

Io, dal lock down in poi, seguo un po' di youtuber... forse sto seguendo quelli sbagliati tutti riportano anche le esperienze negative, non solo le figate.  Ci saranno anche quelli che invece lo fanno , ma io non li ho mai
incrociati. Secondo me è un po' pretenzioso decidere che tutti quelli che ci si buttano lo fanno solo perché qualche youtuber (non tutti)  fa vedere solo gli aspetti positivi, e lo fanno per fare i cavoli propri fregandosene di tutte le conseguenze... almeno questo è ciò che penso... e, sempre secondo me, molti di quelli che giudicano chi decide quella vita, lo fanno esattamente come quelli che, quando ero giovane, pensavano che fossi un tossico, quando neanche ho mai fumato una sigaretta, solo perché tenevo i capelli lunghi, e questo solo perché loro concepivano solo quelli che la pensavano esattamente come loro... tutto qui.  
...
Io seguo alcuni youtuber viaggiatori, perchè il contenuto che mi interessa non è quanto si lavano o dove prendono i soldi, ma i posti che frequentano, come si vive realmente in quei posti, le difficoltà che si incontrano.
Alcuni sono viaggi che vorrei fare e che quasi sicuramente non farò mai.

Ho visto anche i video dei "vanlifer" che è un modo diverso di definire i nomadi, alcuni veri altri semplicemente seduti nel camper parcheggiato nel giardino della nonna. A mio parere c'è tantissimo conformismo, molto esibizionismo, comunque tutto orientato alla comunicazione. Dalla tipa (mmmh) che ci fa vedere/non vedere la doccia al celebre ruttatore seriale.
Insomma un grande fratello on the road. Da giudicare(male) eccome.

Poi ho conosciuto un paio di persone, non youtuber, che vivono in camper e hanno un lavoro, ma non ho capito il senso della loro scelta, che dicono sia economica. A me i conti non tornano ma forse non sono bravo in matematica.



 
quello che succede a Las Vegas resta a Las Vegas, quello che succede sul forum resta sul forum

Modificato da Subalpino il 24/10/2022 alle 20:16:04
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 27806
Rispondi Abuso
Inserito il 25/10/2022 alle: 10:11:13
Io ho ripreso l'articolo del Post, Però attenzione, una cosa è cosa farei io, un'altra è porre dubbi sullo stile comunicativo e su come si presentano le cose.
Poi ovviamente posso farmi una opinione, senza che questo voglia dire voler impedire a qualcuno di fare certe scelte. Conosco solo una famiglia che passa la maggior parte del tempo sul camper, non mi esprimo a riguardo anche se non provo invidia, e la loro vita nomade è perlopiù legata alla attività agonistica del figlio.
Comunque a me quello che piace dell'uscire in camper è il cambiamento rispetto alla quotidianità, se diventasse quotidianità non so come diventerebbe.
 

https://paroleostili.it/manifesto/
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
Subalpino
Subalpino
07/12/2010 1710
Rispondi Abuso
Inserito il 25/10/2022 alle: 12:38:20
In risposta al messaggio di dani1967 del 25/10/2022 alle 10:11:13

Io ho ripreso l'articolo del Post, Però attenzione, una cosa è cosa farei io, un'altra è porre dubbi sullo stile comunicativo e su come si presentano le cose. Poi ovviamente posso farmi una opinione, senza che questo voglia
dire voler impedire a qualcuno di fare certe scelte. Conosco solo una famiglia che passa la maggior parte del tempo sul camper, non mi esprimo a riguardo anche se non provo invidia, e la loro vita nomade è perlopiù legata alla attività agonistica del figlio. Comunque a me quello che piace dell'uscire in camper è il cambiamento rispetto alla quotidianità, se diventasse quotidianità non so come diventerebbe.  
...
In un 3d sullo stesso argomento ho citato due film famosi (oscar entrambi):
- Nomadland
- Forrest Gump

Ecco io non voglio essere come i personaggi del primo film ma mi sento come Forrest Gump quando, dopo tanto girare, si ferma e vuole tornare a casa.

 
quello che succede a Las Vegas resta a Las Vegas, quello che succede sul forum resta sul forum
Orson69
Orson69
14/05/2019 178
Rispondi Abuso
Inserito il 25/10/2022 alle: 14:49:58
L'articolo è sicuramente interessante.
Mi sembra che ci sia chi affronta l'idea di vivere in camper con molta superficialità

A parte che esiste una sensibile differenza tra le varie opzioni. 
In Nomadland, si testimonia delle protagonista e di molti altri che vivono in Van, quindi in condizioni sicuramente più difficili di un furgonato e molto più impegnative di un mansardato.

Chiaramente l'idea di vivere in spazi molto piccoli è percorribile per pochi.
Ma credo che la difficoltà maggiore di una vita itinerante vera sia quella di trovarsi, di fronte a necessità sempre in assenza di contesti sociali e familiari fissi, cosa poco problematica da giovani e sani, invece più difficile più in la con l'età. 


 
Miller Illinois
Subalpino
Subalpino
07/12/2010 1710
Rispondi Abuso
Inserito il 25/10/2022 alle: 16:25:35
In risposta al messaggio di Orson69 del 25/10/2022 alle 14:49:58

L'articolo è sicuramente interessante. Mi sembra che ci sia chi affronta l'idea di vivere in camper con molta superficialità A parte che esiste una sensibile differenza tra le varie opzioni.  In Nomadland, si testimonia
delle protagonista e di molti altri che vivono in Van, quindi in condizioni sicuramente più difficili di un furgonato e molto più impegnative di un mansardato. Chiaramente l'idea di vivere in spazi molto piccoli è percorribile per pochi. Ma credo che la difficoltà maggiore di una vita itinerante vera sia quella di trovarsi, di fronte a necessità sempre in assenza di contesti sociali e familiari fissi, cosa poco problematica da giovani e sani, invece più difficile più in la con l'età.   
...
Io insisto sulla grossa diversità tra viaggiatori in camper e vivere da nomadi, indipendentemente dalle dimensioni del mezzo.
Sono due usi diversi dello stesso strumento, come un martello che può essere usato per piantare i chiodi sul muro o per aprire le noci. Vivere in un camper può anche comportare spostamenti ma legati alle esigenze della vita quotidiana mentre viaggiare in camper significa spostarsi per il gusto di vedere posti nuovi.

Ad esempio i viaggiatori youtuber "nirvan" stanno percorrendo tutta l'America da nord a sud con un vecchio Ducato H1L1, è un viaggio lungo ma rimane un viaggio. 
In una zona di Torino che conosco, in un controviale, ci sono alcuni camper abitati tra cui un MH  in ottime condizioni, che vedo sempre fermi nello stesso posto.  Non credo che il problema sia quello della socialità, stare in strada magari con altri simili è pure meglio che vivere soli in un appartamento di un condominio.

 
quello che succede a Las Vegas resta a Las Vegas, quello che succede sul forum resta sul forum
giorgioste
giorgioste
19/07/2016 2876
Rispondi Abuso
Inserito il 25/10/2022 alle: 16:47:45
Nel passato remoto, di popolazioni nomadi ce ne sono state diverse, e qualcuna c'è ancora anche adesso.
Penso che chi viva muovendosi in un camper per scelta, in qualche modo abbia mantenuto qualcosa di quell'indole.
Curioso quanto si trova in wikipedia dove parla dell'origine del termine:
 "nomade", riferito ai popoli romaní, è un termine ottocentesco, usato non tanto per indicare lo stile di vita di questi quanto piuttosto con intento discriminatorio verso coloro che ritenevano "uomini inferiori" poiché "pigri, vagabondi, caratterialmente instabili", in contrapposizione a quello dell'uomo eletto, amante della patria, posato e seguace della morale.
Vedo molta attinenza con quanto qualcuno pensa di chi decide di vivere in camper.

Rimanendo sul tema, indubbiamente vivere in camper è più difficile che vivere in una casa, ma a quanto pare c'è chi ritiene che la maggiore difficoltà sia compensata da altri aspetti.
Mi sa che mi troverò sempre d'accordo e a mio agio con una minoranza.

ledzep
ledzep
06/10/2014 2738
Rispondi Abuso
Inserito il 25/10/2022 alle: 20:00:46
si può vivere in camper. C'è chi lo fa per necessità, chi per piacere, ne conosco personalmente di entrambi i tipi, basta sapere quel che si fa.
Il mondo è pieno di gente che gira per anni senza bisogno di essere youtuber, che nella maggioranza dei casi è uno sfogo narcisistico, non certo fonte di reddito.

Ognuno è diverso.

D'altra parte mi preoccuperebbe un mondo dove fosse un mito lavorare alle poste invece che  girare liberi e belli. Non si mitizza il tassista, si mitizza il pilota di formula uno. E' normale

Detto questo se si parla di spesa per me a vivere in camper o a vivere in una casa alla fine più o meno, a parità di tenore di vita,  si spende uguale. Certo se uno ha una casa può affittarla e aggiungerla al reddito. 

Personalmente ho viaggiato "a tempo indeterminato" in Africa da giovane, con mezzi di fortuna, non certo col camper. Non per anni come fanno i giovani australiani ma insomma...abbastanza. Capisco chi lo fa. Anzi, da giovani fa bene.. Comporta scelte abbastanza radicali in termini di  relazioni ma può sfociare anche in lavori interessanti nelle organizzazioni internazionali e nelle ong.
Da quando abbiamo il camper lo usiamo molto, mediamente 100 notti l'anno ce le abbiamo fatte, anche approfittando dello smartworking. Una volta in pensione progetti di viaggi intercontinentali se non di anni, di molti mesi, li abbiamo.

I modi di usufruire del camper e di viaggiare sono tanti quante sono le persone e tutti egualmente legittimi

Modificato da ledzep il 25/10/2022 alle 20:02:40
Subalpino
Subalpino
07/12/2010 1710
Rispondi Abuso
Inserito il 25/10/2022 alle: 23:37:40
Io non sono come ledzep, nel senso che ho viaggiato poco ma condivido comunque l’idea di viaggiare in maniera spartana, essenziale qualcuno direbbe minimalista.
Però la differenza non è nel modulo abitativo ma nel come questo tipo di vita si confronta con il territorio.
Una società urbana non è predisposta ad accettare il nomadismo stanziale, ovviamente fuori dalle strutture predisposte. 
Quindi diventa una pratica comunque border-line, sempre al limite della legalità. Anche solo per il discorso rifiuti, scarichi, parcheggi, tasse di soggiorno etc. 

 
quello che succede a Las Vegas resta a Las Vegas, quello che succede sul forum resta sul forum

Modificato da Subalpino il 25/10/2022 alle 23:43:55
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 11328
Rispondi Abuso
Inserito il 26/10/2022 alle: 08:35:35
In risposta al messaggio di ledzep del 25/10/2022 alle 20:00:46

si può vivere in camper. C'è chi lo fa per necessità, chi per piacere, ne conosco personalmente di entrambi i tipi, basta sapere quel che si fa. Il mondo è pieno di gente che gira per anni senza bisogno di essere youtuber,
che nella maggioranza dei casi è uno sfogo narcisistico, non certo fonte di reddito. Ognuno è diverso. D'altra parte mi preoccuperebbe un mondo dove fosse un mito lavorare alle poste invece che  girare liberi e belli. Non si mitizza il tassista, si mitizza il pilota di formula uno. E' normale Detto questo se si parla di spesa per me a vivere in camper o a vivere in una casa alla fine più o meno, a parità di tenore di vita,  si spende uguale. Certo se uno ha una casa può affittarla e aggiungerla al reddito.  Personalmente ho viaggiato a tempo indeterminato in Africa da giovane, con mezzi di fortuna, non certo col camper. Non per anni come fanno i giovani australiani ma insomma...abbastanza. Capisco chi lo fa. Anzi, da giovani fa bene.. Comporta scelte abbastanza radicali in termini di  relazioni ma può sfociare anche in lavori interessanti nelle organizzazioni internazionali e nelle ong. Da quando abbiamo il camper lo usiamo molto, mediamente 100 notti l'anno ce le abbiamo fatte, anche approfittando dello smartworking. Una volta in pensione progetti di viaggi intercontinentali se non di anni, di molti mesi, li abbiamo. I modi di usufruire del camper e di viaggiare sono tanti quante sono le persone e tutti egualmente legittimi
...
Il mondo è pieno di gente che gira per anni senza bisogno di essere youtuber, che nella maggioranza dei casi è uno sfogo narcisistico, non certo fonte di reddito.

Da incorniciare!
Davide
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12176
Rispondi Abuso
Inserito il 26/10/2022 alle: 09:50:13
Certo in un furgoncino, furgonato o camper di normale dimensione è difficile, io ci giro con un mansardato, e ammetto di provare una certa gioia quando arrivo a casa, e mi trovo in spazi più adeguati.

Detto questo, vivere itinerante in un camper, o in una casa, dipende dal camper e  dalla casa, tra un appartamento al quinto piano e un camper di una certa dimensione, con certe misure e confort, io ci farei una riflessione seria. laugh.

Qualche anno fa mi sono trovato ad un bivio, non avevo ancora una casa di propietà, avevamo io e moglie:
qualche quarto di casa ereditato, niente che valesse la pena di viverci, qualche terreno, lotti di area edificabile, ovviamente pure qualche soldo.

Io avrei voluto realizzare un mio sogno, comprare un camper come si deve per viverci, ovviamente un mezzo per patente C che non ho, realizzare in una mia propietà, una specie di area sosta camper, diciamo un locale coperto, esternamente simil abitazione, sostanzialmente un grosso e ampio garage per il camper, con servizi, di bagno, cucina, per uso reparto giorno, quando avrei voluto stare fermo come fossi in una casa, mentre usare sempre il camper come reparto notte, parcheggiato internamente....ovviamente in questo modo, avrei avuto un ottimo camper sempre pronto per fare lunghi viaggi, con un investimento in casa, abitazione poco importante.

Ovviamente non si è fatto niente, altra scelta, acquisto casa da ristrutturare ed ho in corso la ristrutturazione.
I problemi erano infiniti laugh_
La moglie, il mio amico architetto, amici e parenti, mi hanno detto tutti sei matto...laugh...già questo era sufficiente.
Ho quasi 70 anni, quindi pensare a patenti C, ecc. ecc. non sarebbe stata una cosa semplice.
Il dubbio poi certezza, che nessun comune, dove avrei voluto fare questa specie di locale-area camper, mi avrebbe concesso permessi e abitabilità, in pratica avrei dovuto correggere troppo il mio progetto, ed i costi sarebbero lievitati moltissimo.
Se dovevo fare una casa normale con grosso garage, allora tanto valeva restare col mio camper e la mia patente B, e così purtroppo sarà cryinglaugh.
Ivo
immortale1
immortale1
11/06/2015 3229
Rispondi Abuso
Inserito il 28/10/2022 alle: 16:50:01
In risposta al messaggio di Subalpino del 24/10/2022 alle 17:32:27

Io sono nella condizione per poterlo fare senza problemi (pensione, polizza sanitaria, camper nuovo) ma non lo farei mai. Per me il camper è uno dei modi per viaggiare non per vivere, non è l'unico. E ogni viaggio non può
durare più di tanto. Provo sempre un piacere enorme quando torno a casa e apro le persiane, rivedo le mie cose e il mio panorama, il caffè al bar con la focaccia, la mia spiaggia.  
...
anche a me il camper mi fa apprezzare la mia casa le mie cose ogni volta che ritorno da un viaggio con il camper ,ognuno se la vive come meglio crede ,ma viverci tutto l'anno lasciando completamente il mio mondo di casa per sempre ,non lo fare mai ...
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 8950
Rispondi Abuso
Inserito il 29/10/2022 alle: 14:18:06
Il pensiero ricorrente è per i tanti attempati pieni di acciacchi, che in un momento di falsa gioventù si stanno cimentando con l'esperienza del furgone, secondo voi quanto dura.
Roberto 
bruno it
bruno it
01/04/2014 3367
Rispondi Abuso
Inserito il 29/10/2022 alle: 16:17:13
 ...il camper mi fa apprezzare la mia casa le mie cose ogni volta che ritorno da un viaggio
               
In effetti, ultimamente, il ritorno a casa mi portava gioia. Non tanto per la relativa ristrettezza del mezzo (viaggiavo solo), quanto ad averne abbastanza del luogo visitato e spostarmi in altra AA troppo piena o troppo vuota o troppo soleggiata, sovente squallida e distante da una attrattiva a volte deludente. Insomma, in questi tempi piuttosto pompati (e bugiardi) sul pleinair, che promettono felicità nel 'dove vuoi e quanto vuoi in piena libertà', anche la vacanza per diletto dopo un po' stufa. 'Vanlifer'? Quelli sono (o ambiscono) all'eterno professionismo dell'abitar viaggiando. Secondo me tre requisiti essenziali per goderne appieno: essere esageratamente giovani; economicamente indipendenti; indole al vagabondaggio. Naturalmente, al perfetto desiderio, le prime due fanno a pugni.
Bruno
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.