CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro sui camper
Galleria

Voi che fareste? (consiglio)

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 20
glen430
glen430
-
Inserito il 04/02/2009 alle: 10:32:58
Mi trovo in questa situazione:Ho acquistato il mio mezzo nuovo nel novembre 2005 ,finanaziando € 20.000 per 10 anni, ora i figli sono grandi vanno a scuola il sabato , mia moglie ha iniziato un attività in proprio e le uscite si sono ridotte moltissimo qualche ponte , e l'estare scorsa nemmeno le vacanze,facendo un mero calcolo tra rimessaggio ass. bollo finaz. mi costa 300 eurozzi al mese, allora ho pensato va bhè sig lo vendo, ma pur avendo solo 20.000 km ed essendo in condizioni perfette se voglio disfarmene devo svenderlo ( vuoi per la crisi o per altro m molti sono venuti a vederlo ma nessuno conclude).Che fareste voi? Abbassare il prezzo svendendolo pur di venderlo? O tenerlo ? ( contando che se lo vendo devo comunque acquistare un autovettura perchè posseggo una punto vecchissima che usa mia figlia più grande) Grazie per consigli opinioni e punti di vista Ciao Marcello
maculani
maculani
-
Inserito il 04/02/2009 alle: 10:44:51
Abbasserei la cifra anche del 10% - 15% e cercherei comunque di realizzare soldi freschi che poi uno decide cosa farne. Tenere un v.r. per usarlo per poche volte è una spesa, sbagliata, costosa, non utile in tutti i sensi e continua a rappresentare un impegno economico assolutamente non proporzionato al fine ultimo. Credo che il tempo di avere le cose per semplice passione sia oggi finito e bisogna voltare pagina, poi in futuro si vedrà, venda o svenda anche se di poco ma lo faccia, anche se sarà comunque una impresa ardua almeno per chi possiede veicoli inflazionati. Cordialmente MACULANI.
nico17
nico17
02/01/2007 237
Inserito il 04/02/2009 alle: 10:50:22
[quote]Originally posted by maculani
Abbasserei la cifra anche del 10% - 15% e cercherei comunque di realizzare soldi freschi che poi uno decide cosa farne. Tenere un v.r. per usarlo per poche volte è una spesa, sbagliata, costosa, non utile in tutti i sensi e continua a rappresentare un impegno economico assolutamente non proporzionato al fine ultimo. Credo che il tempo di avere le cose per semplice passione sia oggi finito e bisogna voltare pagina, poi in futuro si vedrà, venda o svenda anche se di poco ma lo faccia, anche se sarà comunque una impresa ardua almeno per chi possiede veicoli inflazionati. Cordialmente MACULANI. [/quote]id="size1"> Concordo in pieno. Saluti, Nicola
bnvale
bnvale
16/04/2008 850
Inserito il 04/02/2009 alle: 10:54:31
quote:Originally posted by glen430
Mi trovo in questa situazione:Ho acquistato il mio mezzo nuovo nel novembre 2005 ,finanaziando € 20.000 per 10 anni, ora i figli sono grandi vanno a scuola il sabato , mia moglie ha iniziato un attività in proprio e le uscite si sono ridotte moltissimo qualche ponte , e l'estare scorsa nemmeno le vacanze,facendo un mero calcolo tra rimessaggio ass. bollo finaz. mi costa 300 eurozzi al mese, allora ho pensato va bhè sig lo vendo, ma pur avendo solo 20.000 km ed essendo in condizioni perfette se voglio disfarmene devo svenderlo ( vuoi per la crisi o per altro m molti sono venuti a vederlo ma nessuno conclude).Che fareste voi? Abbassare il prezzo svendendolo pur di venderlo? O tenerlo ? ( contando che se lo vendo devo comunque acquistare un autovettura perchè posseggo una punto vecchissima che usa mia figlia più grande) Grazie per consigli opinioni e punti di vista Ciao Marcello >
> Io fossi in te mi separerei...così ogni settimana il Venerdì sera prendi su e te ne vai in giro tutti iweek col tuo camper [:D] [:D] [:D] A parte gli scherzi, se hai voglia di camper penso che quasi tutti gli ostacoli possano essere superati...Se i figli vanno a scuola il sabato, nulla ti vieta di partire il sabato alle 13 e rientrare la domenica sera (io a volte rientro anche il lun mattina :-) dormo in camper una notte in +...) E' chiaro che se nemmeno la moglie ha voglia di partire e nessuno condivide fino in fondo la tua passione allora... La vendita è un problema: adesso è il momento veramente meno propizio per farlo, la crisi è in pieno divenire e di mezzi usati ce ne sono pieni ipiazzali...E' pero' anche vero che il camper non è un immobile per cui il tempo passa e lui perde di valore. Poi tu paghi anche degli interessi sul finanziamento... Difficile situazione che alla fine si risolve solo facendoti questa domanda: Quanta voglia di camper abbiamo io e la mia famiglia ? Buona decisione
Brancaleone
Brancaleone
06/03/2008 1334
Inserito il 04/02/2009 alle: 11:15:30
Ho un attività in proprio(libreria),quindi lavoro pure il sabato,mio figlio và a scuola il sabato,pago anch'io sui 300€ al mese tra rate,ass.e bollo ecc.per 8 anni, ma sia io che mia moglie non ci pensiamo proprio di venderlo, si parte il sabato sera e si ritorna la domenica sera,o delle volte il lunedì sera, non venderlo te ne pentirai..[;)]
maculani
maculani
-
Inserito il 04/02/2009 alle: 11:18:36
Colgo l'occasione di questo post per far notare che le spese pure di un v.r. non si allentano risparmiando ad esempio sul rimessaggio e buttandolo in strada dove noto, ogni mese che passa, un aumento di questi veicoli in città (Torino), è una scelta assolutamente sbagliata, pericolosa e soprattuto denota uno scarso senso civico. Cordialmente MACULANI.
Prosecco e camper
Prosecco e camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Andalusia e Valencia in camper -  2022-2
Andalusia e Valencia in camper - 2022-2
Tuscia
Tuscia
Francia-Spagna 2022
Francia-Spagna 2022
Previous Next
vagabondo romano
vagabondo romano
rating

22/10/2008 13495
Inserito il 04/02/2009 alle: 11:27:32
Io lo terrei, per me a volte è sufficiente anche l'idea ... la possibilità di poterlo usare per non sentire il peso dei costi. Ma quando sto sopra e mi muovo .... non c'è prezzo per la soddisfazione. Poi, sicuramente, i conti li devi fare tu .... la tua famiglia la crisi ecc.
maculani
maculani
-
Inserito il 04/02/2009 alle: 11:47:35
quote:Originally posted by vagabondo romano
Io lo terrei, per me a volte è sufficiente anche l'idea ... la possibilità di poterlo usare per non sentire il peso dei costi. Ma quando sto sopra e mi muovo .... non c'è prezzo per la soddisfazione. Poi, sicuramente, i conti li devi fare tu .... la tua famiglia la crisi ecc. >
> Il costo non è solo dei 300 euro al mese di rata, ma vanno aggiunte le cosiddette spese passive e quella cifra vedrete che raggiunge e supera tranquillamente i 400 euro; bè per avere una semplice "idea" di possesso e pseudo libertà, credo che il costo sia pesante da sostenere. MACU.
glen430
glen430
-
Inserito il 04/02/2009 alle: 14:39:39
Grazie per le risposte, secondo voi € 24000 possono essere un prezzo corretto o dovrei scendere ancora?
vagabondo romano
vagabondo romano
rating

22/10/2008 13495
Inserito il 04/02/2009 alle: 14:54:38
[/quote] Il costo non è solo dei 300 euro al mese di rata, ma vanno aggiunte le cosiddette spese passive e quella cifra vedrete che raggiunge e supera tranquillamente i 400 euro; bè per avere una semplice "idea" di possesso e pseudo libertà, credo che il costo sia pesante da sostenere. MACU. [/quote]id="size1"> id="size4"> Diciamo che il prezzo forse è alto, ma non essendo un ragioniere (nel senso di colui che conta i denari) spesso preferisco avere "idee" magari di libertà.... e poi sono fortunato... per ora lavoro e mi faccio bastare quello che guadagno... scusami ma questa è la mia filosofia. Niente è catalogabile tutto dipende dalle circostasnze .... per questo può essere giusto anche dire il contrario di quello che dico io
glen430
glen430
-
Inserito il 04/02/2009 alle: 15:13:18
quote:Originally posted by vagabondo romano
Io lo terrei, per me a volte è sufficiente anche l'idea ... la possibilità di poterlo usare per non sentire il peso dei costi. Ma quando sto sopra e mi muovo .... non c'è prezzo per la soddisfazione. Poi, sicuramente, i conti li devi fare tu .... la tua famiglia la crisi ecc. >
> Infatti sono combattuto perchè ache io la penso come te...credimi che quando mi telefonano per fissare un appuntamento subito sono contento un attimo dopo spero che non lo prendano...mha!Però con i tempi che corrono mi preoccupa e mi dispiace tenrlo li ed usarlo poco ciao
Pippo5951
Pippo5951
24/09/2008 2891
Inserito il 04/02/2009 alle: 15:25:54
io sono dall'opinione che il vr invenduto in quanto non trovi acquirenti, anno per anno diminuisce di valore. Siccome qui è stato valutato una spesa di €400,00 mensili per un vr. A conti fatti il tuo vr ogni anno ti si svaluterebbe più del doppio. QUindi il consiglio sarebbe di svenderlo al più presto cosi ci rimetterai sicuramente di meno. Se ascolti il cuore, haime ne soffrirà il portafogli. Cordialmente Pippo
glen430
glen430
-
Inserito il 04/02/2009 alle: 16:05:46
quote:Originally posted by Pippo5951
io sono dall'opinione che il vr invenduto in quanto non trovi acquirenti, anno per anno diminuisce di valore. Siccome qui è stato valutato una spesa di €400,00 mensili per un vr. A conti fatti il tuo vr ogni anno ti si svaluterebbe più del doppio. QUindi il consiglio sarebbe di svenderlo al più presto cosi ci rimetterai sicuramente di meno. Se ascolti il cuore, haime ne soffrirà il portafogli. Cordialmente Pippo >
> Si siamo andati un pò in la con i costi......a me così come è con finanz rimess.al coperto polizza ( sux sconto sono dipendente assicurativo )bollo e manutenzione ( poca perchè il mezzo è nuovo) mi costa € 300,00 al mese.....che se vogliamo con una vacanza in 4 ci rientro...però ?
maculani
maculani
-
Inserito il 04/02/2009 alle: 16:14:31
quote:Originally posted by glen430
quote:Originally posted by Pippo5951
io sono dall'opinione che il vr invenduto in quanto non trovi acquirenti, anno per anno diminuisce di valore. Siccome qui è stato valutato una spesa di €400,00 mensili per un vr. A conti fatti il tuo vr ogni anno ti si svaluterebbe più del doppio. QUindi il consiglio sarebbe di svenderlo al più presto cosi ci rimetterai sicuramente di meno. Se ascolti il cuore, haime ne soffrirà il portafogli. Cordialmente Pippo >
> Si siamo andati un pò in la con i costi......a me così come è con finanz rimess.al coperto polizza ( sux sconto sono dipendente assicurativo )bollo e manutenzione ( poca perchè il mezzo è nuovo) mi costa € 300,00 al mese.....che se vogliamo con una vacanza in 4 ci rientro...però ?
>
> E la svalutazione del bene che incide annualmente, i costi per mantenerlo efficiente, vanno spalmati nei 12 mesi, senza fargli dei calcoli più precisi i 400 euro si superano, stia pur certo che è così. Cordialmente MACULANI.
glen430
glen430
-
Inserito il 04/02/2009 alle: 16:19:22
quote:Originally posted by maculani
quote:Originally posted by glen430
quote:Originally posted by Pippo5951
io sono dall'opinione che il vr invenduto in quanto non trovi acquirenti, anno per anno diminuisce di valore. Siccome qui è stato valutato una spesa di €400,00 mensili per un vr. A conti fatti il tuo vr ogni anno ti si svaluterebbe più del doppio. QUindi il consiglio sarebbe di svenderlo al più presto cosi ci rimetterai sicuramente di meno. Se ascolti il cuore, haime ne soffrirà il portafogli. Cordialmente Pippo >
> Si siamo andati un pò in la con i costi......a me così come è con finanz rimess.al coperto polizza ( sux sconto sono dipendente assicurativo )bollo e manutenzione ( poca perchè il mezzo è nuovo) mi costa € 300,00 al mese.....che se vogliamo con una vacanza in 4 ci rientro...però ?
>
> E la svalutazione del bene che incide annualmente, i costi per mantenerlo efficiente, vanno spalmati nei 12 mesi, senza fargli dei calcoli più precisi i 400 euro si superano, stia pur certo che è così. Cordialmente MACULANI.
>
> Grazie per la precisazione ma quanto bisogna calcolare di svalutazione per ogni anno che passa?Ad un certo punto non dovrebba stabilizzarsi ? Il buon stato di conservazione del mezzo non incide? Scusi la raffica di domande Grazie
vale64
vale64
14/03/2006 812
Inserito il 04/02/2009 alle: 16:32:03
Mah, così su due piedi direi che in linea generale non superando le 2 / 3 uscite anno converrebbe venderlo, realizzare liquidità e noleggiare all'occorrenza, dimenticandosi spese accessorie. Quello che non ho ben compreso è che temo ci siano ancora 7 anni di rate da pagare, o sbaglio ? quindi per coprire capitale e interessi dalla eventuale vendità resterà ben poco. Valerio
maculani
maculani
-
Inserito il 05/02/2009 alle: 09:35:19
quote:Originally posted by glen430
quote:Originally posted by maculani
quote:Originally posted by glen430
quote:Originally posted by Pippo5951
io sono dall'opinione che il vr invenduto in quanto non trovi acquirenti, anno per anno diminuisce di valore. Siccome qui è stato valutato una spesa di €400,00 mensili per un vr. A conti fatti il tuo vr ogni anno ti si svaluterebbe più del doppio. QUindi il consiglio sarebbe di svenderlo al più presto cosi ci rimetterai sicuramente di meno. Se ascolti il cuore, haime ne soffrirà il portafogli. Cordialmente Pippo >
> Si siamo andati un pò in la con i costi......a me così come è con finanz rimess.al coperto polizza ( sux sconto sono dipendente assicurativo )bollo e manutenzione ( poca perchè il mezzo è nuovo) mi costa € 300,00 al mese.....che se vogliamo con una vacanza in 4 ci rientro...però ?
>
> E la svalutazione del bene che incide annualmente, i costi per mantenerlo efficiente, vanno spalmati nei 12 mesi, senza fargli dei calcoli più precisi i 400 euro si superano, stia pur certo che è così. Cordialmente MACULANI.
>
> Grazie per la precisazione ma quanto bisogna calcolare di svalutazione per ogni anno che passa?Ad un certo punto non dovrebba stabilizzarsi ? Il buon stato di conservazione del mezzo non incide? Scusi la raffica di domande Grazie
>
> La svalutazione è un calcolo che parte da diversi fattori: mezzo nuovo, circa il 25%-30% per il primo anno; dopo i 12 mesi dipende anche dal tipo del bene acquistato, oggi un over 35 Q.li svaluta molto meno rispetto ad uno sotto questa soglia, poichè non vi è offerta sul mercato per il primo, mentre per il secondo ormai vi è grande saturazione, quindi un mezzo di circa 50mila euro da nuovo, quindi medio, perde, come già detto, nei primi 12 mesi quello di cui sopra, poi circa il 10-15% ogni anno fino a circa il quinto anno, poi si scende a circa il 5-7% fino al X-XII anno di perdita appunto annuale. Attenzione però questi parametri stanno in parte saltando per ovvi motivi e quindi oggi, non è assurdo trovare proposte di veicoli al di sotto delle più benevoli quotazioni di mercato senza segreti di sorta dovuti a probabili gravi magagne. Oggi si stanno muovendo insieme troppi fattori negativi che non hanno precedenti nella storia dei v.r.: Forte crisi; saturazione del mercato; aspetto ecologico; aspetto legale, dovuto alla probabilità che molto presto girare con veicoli in sovrappeso sarà un altro modo per infierire sul v.r., da parte di Autorità locali ma anche centrali. Cordialmente MACULANI.
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Previous Next
glen430
glen430
-
Inserito il 05/02/2009 alle: 11:06:36
quote:Originally posted by maculani
quote:Originally posted by glen430
quote:Originally posted by maculani
quote:Originally posted by glen430
quote:Originally posted by Pippo5951
io sono dall'opinione che il vr invenduto in quanto non trovi acquirenti, anno per anno diminuisce di valore. Siccome qui è stato valutato una spesa di €400,00 mensili per un vr. A conti fatti il tuo vr ogni anno ti si svaluterebbe più del doppio. QUindi il consiglio sarebbe di svenderlo al più presto cosi ci rimetterai sicuramente di meno. Se ascolti il cuore, haime ne soffrirà il portafogli. Cordialmente Pippo >
> Si siamo andati un pò in la con i costi......a me così come è con finanz rimess.al coperto polizza ( sux sconto sono dipendente assicurativo )bollo e manutenzione ( poca perchè il mezzo è nuovo) mi costa € 300,00 al mese.....che se vogliamo con una vacanza in 4 ci rientro...però ?
>
> E la svalutazione del bene che incide annualmente, i costi per mantenerlo efficiente, vanno spalmati nei 12 mesi, senza fargli dei calcoli più precisi i 400 euro si superano, stia pur certo che è così. Cordialmente MACULANI.
>
> Grazie per la precisazione ma quanto bisogna calcolare di svalutazione per ogni anno che passa?Ad un certo punto non dovrebba stabilizzarsi ? Il buon stato di conservazione del mezzo non incide? Scusi la raffica di domande Grazie
>
> La svalutazione è un calcolo che parte da diversi fattori: mezzo nuovo, circa il 25%-30% per il primo anno; dopo i 12 mesi dipende anche dal tipo del bene acquistato, oggi un over 35 Q.li svaluta molto meno rispetto ad uno sotto questa soglia, poichè non vi è offerta sul mercato per il primo, mentre per il secondo ormai vi è grande saturazione, quindi un mezzo di circa 50mila euro da nuovo, quindi medio, perde, come già detto, nei primi 12 mesi quello di cui sopra, poi circa il 10-15% ogni anno fino a circa il quinto anno, poi si scende a circa il 5-7% fino al X-XII anno di perdita appunto annuale. Attenzione però questi parametri stanno in parte saltando per ovvi motivi e quindi oggi, non è assurdo trovare proposte di veicoli al di sotto delle più benevoli quotazioni di mercato senza segreti di sorta dovuti a probabili gravi magagne. Oggi si stanno muovendo insieme troppi fattori negativi che non hanno precedenti nella storia dei v.r.: Forte crisi; saturazione del mercato; aspetto ecologico; aspetto legale, dovuto alla probabilità che molto presto girare con veicoli in sovrappeso sarà un altro modo per infierire sul v.r., da parte di Autorità locali ma anche centrali. Cordialmente MACULANI.
>
> Accipicchia!!! Se applico alla lettera i parametri descritti vuol dire che il mio mezzo che di listino nel 2005 veniva € 35.000 + qualche accessorio 36500 oggi commercialmente verrebbe poco più di € 20.000.....sigh! Ma... mi sa che a sto punto mi conviene tenermelo... Grazie x le info gentilissimo come sempre Saluti Marcello
maculani
maculani
-
Inserito il 05/02/2009 alle: 11:15:47
Se non lo usi o lo usi poco, vendi, se riesci, a prescindere da tutti i calcoli, meglio 20mila euro oggi che forse nulla tra chissà, forse anche meno di quello che si pensa, poi per il futuro vacanziero vi è sempre tempo per altre ottime soluzioni che non siano solo il v.r. (caravan, carrello tenda, tenda, mobil home, overland, noleggio etc..). MACU.
Moderazione2 COL
Moderazione2 COL
05/12/2008 483
Inserito il 05/02/2009 alle: 11:24:01
O.T. per utente Maculani Buongiorno, abbiamo risposto alla sua richiesta ma la mail è tornata indietro dopo diversi giorni, riteniamo che il suo problema sia dovuto alle difficoltà del provider che utilizza. Cordiali saluti. lo Staff di Camperonlineid="green">
maculani
maculani
-
Inserito il 05/02/2009 alle: 11:53:33
quote:Originally posted by Moderazione2 COL
O.T. per utente Maculani Buongiorno, abbiamo risposto alla sua richiesta ma la mail è tornata indietro dopo diversi giorni, riteniamo che il suo problema sia dovuto alle difficoltà del provider che utilizza. Cordiali saluti. lo Staff di Camperonlineid="green"> >
> Ringrazio, verificherò. Cordialmente MACULANI.
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.