In risposta al messaggio di frankhands del 19/04/2016 alle 19:16:10
Verso la metà di maggio dovrei riuscire a fare qualche giorno sulla costiera amalfitana. Leggendo commenti vari sul forum, penso di utilizzare il camping di Agerola (ho lo scooter al seguito quindi posso spostarmi autonomamente).Chiedo a chi conosce questo camping se non ci sono problemi per raggiungerlo, considerando che il camper più il portamoto sono un po' sopra gli 8 mt. - Graditi anche altri consigli a aree sosta e/o campeggi nelle zone. Grazie. Franco.
Non ci sono particolari problemi per arrivare al camping di Agerola. Solo l'ingresso è un po' angusto, ma - con un po' di attenzione - si riesce ad entrare tranquillamente.
https://www.google.it/maps/@40....
In risposta al messaggio di pakigt del 19/04/2016 alle 22:11:25
sono stato qualche volta in visita al paese anni fà, e l'avevo appena notato, penso che questo è l'ingresso; 40.6251925,14.5671838,3a,37.5y,227.26h,90.22t/data=!3m6!1e1!3m4!1sxfc7Qgwom2M8tbXgNH0eqg!2e0!7i13312!8i6656!6m1!1e1 Pasquale.
Sì è proprio quello l'ingresso, ma ti assicuro che ci si passa (nonostante le apparenze). Bisogna solo avere l'accortezza di far spostare bici e scooter che talvolta ostacolo il già stretto passaggio.
In risposta al messaggio di alligator del 23/04/2016 alle 17:56:02
in piu ad agerola appena fuori del portone del campeggio c'e una latteria che produce ottime mozzarelle e delle scamorze affumicate ad un prezzo economico,salendo da gragnano non ci sono problemi per i camper,forse l'unico handicap di questo sito e' quelo che se vuoi fare il sentiero degli dei devi prendere il bus
Le mozzarelle del caseificio nella piazzetta del campeggio sono ottime, ma quando ci sono stato io mi fu suggerito un altro caseificio molto spartano e davvero artigianale in una frazione vicina, dove ho acquistato le mozzarelle più buone che abbia mai mangiato in vita mia.
In risposta al messaggio di doppioross del 24/04/2016 alle 11:06:06
Le dritte di Bottastra sono sempre preziose e precise. Sul Fiordilatte devo fare però un inciso, esiste sia la mozzarella di bufala e sia quella di vaccino. Il fiordilatte è un formaggio fresco di latte vaccino, ma di minorpregio rispetto alla mozzarella. Ad Agerola c'è una produzione di eccellenza di mozzarella e fiordilatte, ma non credo si trovi quella di bulafala. Particolare è il fiordilatte di agerola, prodotto di grande qualità. Da non perdere, per gli amanti dei formaggi, è il provolone del monaco, anch'esso tipico locale. Agerola riserva altre bontà, ma lascio a voi scoprirle. Da ricordare che: agerola è in montagna, tra le due costiere (sorrentina e amalfitana) Da li c'è uno dei percorsi di trekking tra i più belli del luogo, ma da annoverare c'è anche il trekk della baia di jeranto e la valle delle ferriere. Chi ha lo scooter a seguito è davvero fortunato perchè può apprezzare al meglio questo angolo di paradiso. p.s. nondimenticate Ravello, non sul mare, un gioiello. Camper Diem (Orazio ed io)
Ravello fantastica, ma poi che dire, tutti i paesi meritani
In risposta al messaggio di doppioross del 24/04/2016 alle 11:06:06
Le dritte di Bottastra sono sempre preziose e precise. Sul Fiordilatte devo fare però un inciso, esiste sia la mozzarella di bufala e sia quella di vaccino. Il fiordilatte è un formaggio fresco di latte vaccino, ma di minorpregio rispetto alla mozzarella. Ad Agerola c'è una produzione di eccellenza di mozzarella e fiordilatte, ma non credo si trovi quella di bulafala. Particolare è il fiordilatte di agerola, prodotto di grande qualità. Da non perdere, per gli amanti dei formaggi, è il provolone del monaco, anch'esso tipico locale. Agerola riserva altre bontà, ma lascio a voi scoprirle. Da ricordare che: agerola è in montagna, tra le due costiere (sorrentina e amalfitana) Da li c'è uno dei percorsi di trekking tra i più belli del luogo, ma da annoverare c'è anche il trekk della baia di jeranto e la valle delle ferriere. Chi ha lo scooter a seguito è davvero fortunato perchè può apprezzare al meglio questo angolo di paradiso. p.s. nondimenticate Ravello, non sul mare, un gioiello. Camper Diem (Orazio ed io)
Troppo buono: non ho, comunque, la pretesa di arrivare ai tuoi livelli !
In risposta al messaggio di doppioross del 24/04/2016 alle 11:06:06
Le dritte di Bottastra sono sempre preziose e precise. Sul Fiordilatte devo fare però un inciso, esiste sia la mozzarella di bufala e sia quella di vaccino. Il fiordilatte è un formaggio fresco di latte vaccino, ma di minorpregio rispetto alla mozzarella. Ad Agerola c'è una produzione di eccellenza di mozzarella e fiordilatte, ma non credo si trovi quella di bulafala. Particolare è il fiordilatte di agerola, prodotto di grande qualità. Da non perdere, per gli amanti dei formaggi, è il provolone del monaco, anch'esso tipico locale. Agerola riserva altre bontà, ma lascio a voi scoprirle. Da ricordare che: agerola è in montagna, tra le due costiere (sorrentina e amalfitana) Da li c'è uno dei percorsi di trekking tra i più belli del luogo, ma da annoverare c'è anche il trekk della baia di jeranto e la valle delle ferriere. Chi ha lo scooter a seguito è davvero fortunato perchè può apprezzare al meglio questo angolo di paradiso. p.s. nondimenticate Ravello, non sul mare, un gioiello. Camper Diem (Orazio ed io)
La baia di jeranto l'ho fatta. Per noi e stata tosta ma molto suggestiva