CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Aree di sosta, campeggi
Galleria

addio castelluccio

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 23
Paolomc
Paolomc
-
Inserito il 02/08/2006 alle: 11:16:59
Queste le nuove disposizioni in viogre per i Piani di Castelluccio. Penso che, visti i posti limitati dell'area, sarà solo per pochi fortunati. Mi chideo cosa succederà con quella massa di persone che si riversa con le auto sui piani per fare picnic: scommettiamo che verranno multati solo i camper? Salvaguardia dei Piani di Castelluccio Si ricorda che, ai sensi della L. 394/’91 e del D.P.R. 357/’97, nel Parco è vietato danneggiare l’ambiente naturale e, in particolare: 1. transitare e sostare con mezzi motorizzati su prati e pascoli (sono comunque fatte salve le attività di pubblico servizio e quelle agro-silvo-pastorali); 2. raccogliere o danneggiare specie animali e vegetali (fatto salvo lo svolgimento delle attività agro-silvo-pastorali); 3. accendere fuochi all’aperto (fatte salve le deroghe di cui all’ordinanza del Commissario Straordinario n. 1 del 23/01/2006). Nei Piani di Castelluccio (Pian Grande, Pian Piccolo- Dogana e Pian Perduto) è altresì vietato: A. campeggiare e fare bivacco *; B. sostare con mezzi motorizzati lungo le strade non asfaltate, onde evitare l’aggravarsi dei forti fenomeni di degrado già in atto, (D.D. 225/’06) (sono comunque fatte salve le attività di pubblico servizio, quelle agro-silvo-pastorali e quelle specificatamente autorizzate). Si consigliano per la sosta dei camper Aree appositamente destinate nei pressi del paese di Castelluccio; Piazzale di Monte Prata; Parcheggio Monte Cappelletta; Piazzale Rifugio Monti del Sole; Piazzale Rifugio Colle Le Cese. Sanzioni I trasgressori verranno sanzionati ai sensi del comma 2 dell’art.30 della Legge n.394/’91 e succ. mod. ed integrazioni, con il pagamento di una somma da € 25.00 a € 1.032,00. Sono altresì applicate le sanzioni previste dalla normativa vigente, ivi comprese quelle penali previste, per la violazione dei punti 2 e 3, dal comma 1 della L. 394/’91. * Ai sensi e per gli effetti delle suddette disposizioni le attività di campeggio e bivacco comprendono la permanenza dei camper nelle ore notturne, ovvero da un’ora dopo il tramonto fino a un’ora prima dell’alba.
20
rataplan
rataplan
09/12/2004 1697
Inserito il 02/08/2006 alle: 12:15:23
Non si deve dimenticare che tutti quei bellissimi prati sono anche dei campi coltivati ed hanno dei proprietari. Cosa facciamo se qualcuno viene nel nostro giardino a parcheggiare o a fare il pic-nic? Certamente nel giardino non ci viene nessuno perchè recintato e tanto di cane da guardia, questo non significa che l'agricoltore che non ha recintato il terreno lo abbia messo a disposizione di tutti. La legge predominante deve essere il rispetto, i prati non sono dei piazzali di sosta, proviamo ad immaginare tutto recintato come i nostri giardini.... Saluti Aldo
Paolomc
Paolomc
-
Inserito il 02/08/2006 alle: 13:04:02
Almeno una volta l'anno vado a Castelluccio. I camper normalmente si mettono lungo la strada che parte dal maneggio, dove non ci sono campi coltivati, ma solo prati. Non ci si mette mai in mezzo, ma solo su quella striscia di prato che costeggia la strada. Normalmente trovi tutto pulito, proprio perchè chi frequenta la zona ne ha il massimo rispetto. Non ho mai incrociato la forestale o altri pubblici ufficiali a fare controlli! Ci sono stato a ferragosto dell'anno scorso e ho visto tantissima gente con la macchina (e non con il camper) parcheggiata nei modi più assurdi, sia lungo la strada asfaltata, che nei prati, accampati anche con le tende in mezzo agli stessi prati... Per questo sono curioso di capire cosa accadrà il prossimo ferragosto, quando l'orda impazzita che non conosce l'ordinanza si abbatterà sul luogo e ormai arrivata se ne infischierà altamente... Mentre con il camper potrei comunque godere della zona utilizzando gli spazi rimasti (AA e alcuni P, insufficienti comunque come capienza), cosa faranno i gitanti della domenica arrivati in auto per il picnic sul prato? Secondo me lo faranno lo stesso, ma veranno multati per aver fatto bivacco? (a proposito, esiste una definizio legale di bivaco?, se no va a finire che l'unica cosa chiara è la precisazione dell'ordinanza, cioè solo la parte riferita ai camper). Il mio timore è che, al di là dell'ordinanza, che può essere legittima, gli spazi rimasti sono pochi, l'ordinanza non è conosciuta e alla fine, per non fare una strage di multe, verrà applicata solo ai camper, con il risultato di vanificarne lo scopo e penalizzare solo i camper (che, come ribadisco per mia esperienza sul luogo, tendono ad essere più puliti e rispettosi)
18
fliege
fliege
16/11/2006 910
Inserito il 02/08/2006 alle: 13:30:53
Ci sono passato due domeniche fa di pomeriggio, Camper ne ho visti pochi e nell'area apposita. Ho invece visto tende e auto in ordine sparso nei prati. Forse le nuove regole si riferiscono anche a questo. Io mi accontento di passare, godere del paesaggio e dei colori ma penso che effettivamente non sia giusto invadere i prati (per noi) ma forse campi da fieno per i proprietari. Pensandoci bene forse ci hanno sopportato per troppo tempo in silenzio. (Non solo a noi camperisti) Buone vacanze fliege
Paolomc
Paolomc
-
Inserito il 02/08/2006 alle: 14:18:25
DA come dici sembrerebbe che i miei sospetti sono fondati: spariti i camper, per il resto tutto come prima[?] Rileggendo bene l'ordinanza salta fuori che è vietata la sosta notturna per i soli camper, anche se sostano nei piazzali autorizzati per il giorno, con tanto di sottolineatura delle parole "permanenze dei camper nelle ore notturne" (vedere originale dell'ordinanza). Questo non è un problema di salvaguardia del territorio ma qualcosa'altro. Purtroppo chi scrive queste norme è così miope (perchè allora non vietare la sosta notturna alle auto con caravan o alle auto in genere?) che dimentica che il camper... non esiste! Quindi credo che alla fine: - sia giusta l'intenzione dell'ordinanza di far rispettare la zona - per assurdo, il camper rimane il mezzo per godere di più del luogo (parcheggiando dove consentito), in quanto non è più possibile fare picnic - essendo vietata la sosta notturna ai camper, ogni multa potrà essere contestata per il semplice fatto di essere stata fatta ad un autocaravan e non a un camper (basta leggere il libretto di circolazione...): il camper non è un automezzo conosciuto dal codice della strada! Quello che mi da più fastidio di tutto è infatti il dovere andarmene dopo un'ora dal tramonto, dopo esserci stato tutto il giorno: cosa cambia? per me molto, perchè significa assaporare una notte di silenzio e vedere scendere la notte in un posto molto bello.

Modificato da Paolomc il 02/08/2006 alle 14:21:14

EVENTO 07/09/25

Garage delle Isole
Sicilia
Garage delle Isole
Milazzo (ME)

MILAZZO ESTATE 2025

EVENTO 06/01/26

Area sosta Green Village Assisi
Umbria
Area sosta Green Village Assisi
Assisi (PG)

Il Green Village Assisi ha riaperto il 28 marzo 2025

EVENTO 30/08/25

Area camper Porto di Termoli
Molise
Area camper Porto di Termoli
Termoli (CB)

Concerti e Spettacoli

18
fliege
fliege
16/11/2006 910
Inserito il 02/08/2006 alle: 15:16:17
Siamo purtroppo considerati invasori, le auto sostano-sporcano-se ne vanno velocemente. Noi dopo aver fatto un pò di caciara restiamo lì. Quindi è più facile punirci e considerarci gli sporcaccioni per antonomasia. (Tra noi qualcuno ce n'è) Saluti fliege chi va "sano" va piano e va lontano.
19
mclouis
mclouis
09/04/2006 1072
Inserito il 02/08/2006 alle: 16:29:14
scusa paolo ma chi ha emesso l'ordinanza ? mimmo
Paolomc
Paolomc
-
Inserito il 02/08/2006 alle: 17:55:46
L'ho tovata nel sito del praco nazionale dei monti sibillini - sezione regolamenti, dietro un suggerimento che ho trovato in dei messaggi del forum della seconda metà di luglio (ero in ferie e non avevo visto niente). Ho fatto copia incolla così com'è, è fatta talmente male che non si capisce neanche da chi è firmata.
21
Map
Map
25/05/2004 1697
Inserito il 02/08/2006 alle: 18:00:45
Credo la direzione del parco: [url] http://www.sibillini.net/attivita/regolamenti/2006DisposizioniCastelluccioDeroga.htm Qui sotto copio e incollo quanto ho detto (e confermo) giorni fa su un altro 3D: Io avevo immaginato che prima o poi sarebbero arrivate delle limitazioni. La gente che frequenta Pian Grande è aumentata di molto negli ultimi tempi e spesso è possibile incontrare camper e auto parcheggiati fin dentro Pian Piccolo! Vorrei ricordare che si è all'interno di un Parco Nazionale e che in altri posti vedi ad esempio il Gran Paradiso non ti fanno assolutamente pernottare. In alta stagione addirittura non ci si arriva neanche di giorno. A Castelluccio invece c'è stata sempre tolleranza forse anche perché l' affollamento si riduce ad un periodo breve dell'estate, ma evidentemente siamo diventai troppi e spesso invadenti e maleducati. Provate ad andare nella piana o anche nel paese di Castelluccio a cavallo di ferragosto. Ressa ovunque. Ed il problema non sono solo i camper parcheggiati (e le auto)un po' ovunque, ma ovviamente la massa di persone che questi trasportano e che senza controllo si riversa su tutta la piana calpestando l'erba, raccogliendo fiori, giocando a pallone, ecc. ecc. Non sono per la natura a numero chiuso, ma per l'educazione ed il rispetto dell' ambiente si. Ed a volte certe limitazioni diventano necessarie. Purtroppo. Mauro ps Per rimanere in zona e restare in tema di educazione vorrei raccontare che lungo il sentiero che porta al Monte Vettore da Forca di Presta uno dei 2 locali del Rifugio Zilioli (gestione CAI) si è dovuto chiuderlo a chiave per preservarlo dai vandali che regolarmente passando di lì lo insozzavano e rovinavano in tutti i modi! Mauro Ps quello che vorrei sapere da chi ci è stato recentemente è se il parcheggio col fondo ghiaioso che si incontra alla prima curva salendo al paese da Pian Grande (quello appena sopra l'inizio del sentiero per la Capanna Ghezzi)è di quelli autorizzati in prossimità di Castelluccio.
Paolomc
Paolomc
-
Inserito il 02/08/2006 alle: 18:12:50
Come ho detto ero in ferie... in Val d'Aosta! Ho pernottato tranquillamente all'interno del Gran Paradiso sia a Cogne, in AA tenuta splendidamente, con cura e orgoglio dall'amministrazione comunale, che in val di Rhemes, dove non esistono proprio i divieti, semmai i parcheggi riservati ai camper, che tutta un'altra cosa. Men che meno ho trovato dei divieti notturni, cosa che ho trovato poco dopo quando ho concluso le vancanze all'isola d'Elba (divieto di sosta notturna solo per camper e caravan dalle 23,00 alle 8,00 in tutti i parcheggi del comune di Rio Marina, tranne nell'unica area consentita... a pagamento) Per quanto riguarda il periodo di ferragosto, ci sono già stato a ferragosto. Nel paese non ti potrai mai fermare, nemmeno in giorno feriale di mezza stagione, perchè ci saranno si e no dieci posti per le macchine, non ha senso andarci in camper. Per quanto riguarda la piana, l'anno scorso il caos c'è stato il giorno di ferragosto da una cert'ora in poi, ma per le macchine parcheggiate lungo la strada asfaltata tanto da renderela inpraticabile ( ma questo l'ordinanza lo consente ancora e lo incentiva ulteriormente); i camper sene stavano disciplinatamente in fila lungo la carrareccia verso il piano piccolo, la maggior parte fin dalla sera prima (io non ne ho visti in mezzo ai prati) che era anche la zona più tranquilla. Per non parlare di dove erano infilate le macchine a forca canapine ( ci sono arrivato in bici). Mi sta bene porre dei divieti generali (le ruote ce l'hanno tutti), ma enfatizzare sui camper che, secondo me, sono quelli che sporcano di meno ... (dove avrà fatto i propri bisogni tuta quella gente in macchina?)mi sembra un pò miope. Quello che mi preoccupa poi di più è: chi l'ha emessa ha la capacità di farla rispettare? Io temo di no, con il risultato che verrà premiato chi se ne infischia delle regole. E' per questo che mi sento un pò cornuto e bastonato.... p.s. ho scritto al parco per capire se nelle zonedi sosta consentite si può restare la notte, e per capire meglio dove si trovano. Quando e se riceverò risposta la comunicherò

Modificato da Paolomc il 02/08/2006 alle 18:26:24
19
mclouis
mclouis
09/04/2006 1072
Inserito il 02/08/2006 alle: 18:26:26
chiedevo chi l'avesse emessa perchè mi era balenata l'idea di andare a castelluccio a parlare ad esempio con il sindaco per farmi chiarire meglio le aree possobili e quelle vietate e come hanno intenzione di far rispettare i divieti, che ne dici di fare un salto verso settembre ?? mimmo
Paolomc
Paolomc
-
Inserito il 02/08/2006 alle: 18:33:06
Il comune è Norcia, Castelluccio non fa comune. Le aree indicate sono in parte in provincia di Macerata, quindi deduco che è stata emessa dall'ente Parco. Nel sito del comune di Norcia non ne ho trovato traccia, non viene citata neanche l'AA di Castelluccio.... Rimango comunque perplesso, perchè dal tono sembra quasi ce l'abbia con i camper, ma poi nei contenuti ti rendi conto che chi ha la macchina può solo fare una visita "in piedi" visto che è vietato il bivacco, mentre chi è in camper fa la sua brava passegiata, ritorna si siede nel suo camper e mangia tranquillamente.
19
mclouis
mclouis
09/04/2006 1072
Inserito il 02/08/2006 alle: 18:39:49
ma ci sarà qualcuno sul posto che possa spiegare... altrimenti chi fà rispettare quella delibera ? mimmo
18
fliege
fliege
16/11/2006 910
Inserito il 02/08/2006 alle: 18:56:03
Due domeniche fa insieme ai pochi camperisti c'era anche una pattuglia della forestale, quindi deduco che saranno loro a far rispettare le regole. Inoltre di fronte all'area di sosta, nei box dove si vendono i prodottti locali c'erano appesi degli striscioni di protesta contro l'ordinanza. Saluti fliege
21
Map
Map
25/05/2004 1697
Inserito il 02/08/2006 alle: 19:34:24
Per Paolo, se sali sul Col de Nivolet e scendi sotto il rifugio città di Chivasso nel versante piemontese del Gran Paradiso vedrai che alla sera ti fanno scendere (camper e auto) e credo che nei periodi più 'caldi' ci sia solo la navetta che ti porta su. Per la notte devi tornare a Ceresole Reale. Non mi pare che ci siano lamentele per questo. Personalmente ci sono stato e non mi è scocciato affatto dover ridiscendere per la sera. Anche sulle montagne francesi ho incontrato divieti per la notte rivolti ai camper, ma anche lì nessun problema. Alla sera te ne vai giù come fanno tutti. Certo specie se torni alla sera stanco da un'escursione ti piacerebbe solo farti una doccia cenare e andare a letto, ma in realtà devi spostarti solo di poco. Io delle volte mi sposto comunque anche perché la piana è più umida di altri posti ed allora a volte preferisco sprecare 10 minuti ed andarmene a dormire a Forca di Presta. Comunque spero di tornarci presto. Anche se solo di giorno. Ciao Mauro
19
mclouis
mclouis
09/04/2006 1072
Inserito il 02/08/2006 alle: 19:53:42
quote:Originally posted by Map
Per Paolo, se sali sul Col de Nivolet e scendi sotto il rifugio città di Chivasso nel versante piemontese del Gran Paradiso vedrai che alla sera ti fanno scendere (camper e auto) e credo che nei periodi più 'caldi' ci sia solo la navetta che ti porta su. Per la notte devi tornare a Ceresole Reale. Non mi pare che ci siano lamentele per questo. Personalmente ci sono stato e non mi è scocciato affatto dover ridiscendere per la sera. Anche sulle montagne francesi ho incontrato divieti per la notte rivolti ai camper, ma anche lì nessun problema. Alla sera te ne vai giù come fanno tutti. Certo specie se torni alla sera stanco da un'escursione ti piacerebbe solo farti una doccia cenare e andare a letto, ma in realtà devi spostarti solo di poco. Io delle volte mi sposto comunque anche perché la piana è più umida di altri posti ed allora a volte preferisco sprecare 10 minuti ed andarmene a dormire a Forca di Presta. Comunque spero di tornarci presto. Anche se solo di giorno. Ciao Mauro >
> ciao mauro, devo dire che comunque le persone più civili che ho visto a castelluccio sono proprio i camperisti, e quello che preoccupa è che non sai dove finiscono i divieti e comincia la possibile sosta o pernottamento che sia, io comunque sono convinto che in una situazione in cui parcheggio senza dar fastidio alla circolazione e senza invadere i terreni altrui, e questo a castelluccio è possibile, non faccio nulla di male e non capisco il divieto mimmo
19
memo
memo
26/04/2006 332
Inserito il 03/08/2006 alle: 15:44:01
Purtroppo quello che è accaduto è il frutto di una campagna contro di noi che è stata portata avanti anche dalle pagine del messaggero cronaca umbra, infatti come ricordoa un post di non molti giorni fa, nelle pagine della cronaca perugina vi era un articolo pino zeppo di stupidagini su come siano fastidiosi i camper e i camperisti che vanno a sostare sulla piana di castelluccio. Credo che non se ne può più di queste discriminazioni e tra l'altro rimango meravigliato,poichè tali sperequazioni provengono dalla mia amatissima regione che fino ad ora non si era mai resa "colpevole"di tali atacchi nei confronti dei camper. Spero che sia una cosa del tutto isolata e che non si allarghi. Una domanda, ma le auto che invadono i centri storici delle città e non permettono neanchè ai pedoni di poter passare quelle vanno bene? salutoi e buoni km.
Paolomc
Paolomc
-
Inserito il 03/08/2006 alle: 16:38:23
Non credo sia il frutto di una campagna, ma la campagna era propedeutica a creare un clima nella pubblica opinione favorevole alle nuove disposizioni.
19
JonitoRinco
JonitoRinco
03/07/2006 339
Inserito il 04/08/2006 alle: 23:20:22
quote:Originally posted by Paolomc
Il comune è Norcia, Castelluccio non fa comune. Le aree indicate sono in parte in provincia di Macerata, quindi deduco che è stata emessa dall'ente Parco. Nel sito del comune di Norcia non ne ho trovato traccia, non viene citata neanche l'AA di Castelluccio.... Rimango comunque perplesso, perchè dal tono sembra quasi ce l'abbia con i camper, ma poi nei contenuti ti rendi conto che chi ha la macchina può solo fare una visita "in piedi" visto che è vietato il bivacco, mentre chi è in camper fa la sua brava passegiata, ritorna si siede nel suo camper e mangia tranquillamente. >
> Castelluccio è comune!!!
Paolomc
Paolomc
-
Inserito il 08/08/2006 alle: 16:22:05
Come promesso vi dò le ultime precisazioni. DIVIETO DI SOSTA NOTTURNO CAMPER SU TUTTI I PIANI, PARCHEGGI E AREE CONSIGLIATE (E CONSENTITE DI GIORNO) COMPRESI!!!!id="red">id="size3"> Così precisato dopo una telefonata al Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Rimarrebbe una piccola area posta vicino all'incrocio per Monte Prata, che, pur essendo in prossimità dei piani è ancora fuori. C'è una fontana e una chiesetta e posto per circa una decina di mezzi. Secondo la presona con cui ho parlato al telefono, essendo fuori dai piani e non citata nell'ordinanza, non subirebbe i divieti, quindi si potrebbe restare anche per la notte. Altrimenti un parcheggio dall'altro lato verso gli impianti di risalita, (anche questo me lo ha detto la persona al telefono), ma non lo conosco e non so nient'altro. Il n. di tel. del parco per chiedere informazioni è 0743828044

Modificato da Paolomc il 08/08/2006 alle 16:34:38
Paolomc
Paolomc
-
Inserito il 17/08/2006 alle: 16:37:49
Per dovere di cronaca. Ho finalmente ricevuto per e-mail la risposta alla richiesta di precisazione riguardo il divieto di sosta notturno. Questo il testo "In riferimento alla sua richiesta di informazioni, acquista al protocollo del Parco n. 4243 del 03/08/2006, si precisa quanto segue: 1) il divieto di sosta nelle ore notturne si riferisce esclusivamente alle aree dei Piani di Castelluccio (Piano Grande, Pian Perduto, Piano Piccolo e Valle della Dogana) e, quindi, non riguarda né il Paese di Castelluccio né le altre aree di sosta consigliate; 2) ai sensi del DD n. 225/06 “per bivacco s’intende l’accampamento, anche temporaneo, con presenza di tende da campeggio”. Il picnic, pertanto, qualora non siano presenti tende, non è compreso in tale definizione di bivacco; 3) il parcheggio di M. Cappelletta è situato in prossimità degli impianti scioviari di M. Cappelletta, a breve distanza dal Rifugio Perugia e dal valico che collega Castelluccio a Norcia; nello sterrato al bivio per M. Prata è consentita la sosta dei veicoli a motore nel rispetto della normativa vigente; 4) il Rifugio Monti del Sole si trova in località Forca Canapine, mentre quello di Colle Le Cese è situato nell’omonima località, non distante da Forca Canapine. Cordiali saluti," Quanto scritto al punto 1 smentisce la risposta che avevo ricevuto al telefono. Quindi, in conclusione, nelle aree consigliate si può sostare anche di notte perchè non rientrano nelle aree dei Piani di Castelluccio.[;)]

Modificato da Paolomc il 17/08/2006 alle 16:38:24
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link