CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Aree di sosta, campeggi
Galleria

Aree di sosta e prezzi

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 18
Umb
Umb
-
Inserito il 24/07/2006 alle: 22:24:39
Spesso leggo di camperisti che lamentano aree di sosta a prezzi salati o comuni riottosi a concedere soste a noi camperisti.In questi casi suggerirei maggiore precisione. Chi viaggia 12 mesi in Italia od in Europa deve ammettere che il prezzo medio delle Aree di sosta è dai 5 ai 10 euri salvo eccezioni, in numero tale che non vanno generalizzate.La tendenza di tanti comuni ad ospitare gratuitamente con tanto di pozzetto va evidenziata. Generalizzare casi singoli o sfortunati, farebbe da deterrente al settore del plein air. E' altrettanto giusto dire che i camping fino al 10 Luglio fanno pagare 20 euro per piazzola camper ed idem dopo il 25 agosto ma piaccia o non piaccia questi campeggi sono ormai villaggi organizzati. Se camperista è colui che viaggia, è altrettanto giusto s'impegni a riconoscere l'ospitalità là dove c'è. accettando le regole dei posti che ci ospitano, campeggi compresi.
SMauro
SMauro
-
Inserito il 25/07/2006 alle: 16:05:36
hai ragione, ma spesso si tende molto + facilmente a lamentarsi che a lodare... Io sono d'accordo con te che in italia tutto sommato non è così negativo. Il vero problema è che la maggior parte di persone viaggia solo in estate, tra fine luglio e metà ago e nei ponti, aggiungendosi alle milioni di persone in coda...Abbiamo il camper, cerchiamo di usarlo in maniera intelligente e vedrete che molti dei problemi scompaiono. Ciao, Mauro
wilddrake
wilddrake
-
Inserito il 25/07/2006 alle: 16:42:18
quote:Originally posted by SMauro
Abbiamo il camper, cerchiamo di usarlo in maniera intelligente e vedrete che molti dei problemi scompaiono. Ciao, Mauro >
> Cosa vuol dire intelligente? io lavoro e posso muovermi solo nei W.E. e durante i ponti. Poi le ferie le faccio quando i miei clienti chiudono cioè AGOSTO. Cosa sono STUPIDO? ennio(TV)id="orange">
Umb
Umb
-
Inserito il 25/07/2006 alle: 23:09:53
Grazie SMauro per aver condiviso la mia valutazione. Per una vita ho fatto le ferie in agosto, ma grazie al camper, sono sempre riuscito a ricavare spazi di grande qualità. Cosa che proseguo anche oggi, pur non essendo più vincolato ad agosto. Buoni viaggi ma soprattutto continuiamo ad apprezzare quello che il camper ci consente di vivere riconoscendo chi o quei comuni che si impegnano ad offrirci ospitalità. umberto
wildshark
wildshark
-
Inserito il 26/07/2006 alle: 10:22:07
quote: Cosa sono STUPIDO? ennio(TV)id="orange"> >
> No, sei solo un po' sfigato, come la maggioranza degli Italiani... Comunque, condivido quello che dice Umb e soprattutto non ci aspettiamo sempre di trovare un posto libero in riva al mare con acqua e pozzetto, all'ombra,la spiaggia pulita e pure gratis... Fuori stagione può succedere, ma quando 30 milioni di persone vanno in ferie... umhhh
SMauro
SMauro
-
Inserito il 26/07/2006 alle: 14:57:30
ti hanno risposto sei sfortunato. Non credo però che siano tutti nella tua posizione. Intelligente era riferito al fatto che potendo partire in altri momenti si preferisce partire nelle ore di punta per fare qualche ora di ferie in più tutto qui. Intelligente significa che se ci sono 3 giorni di ponte non torno a casa il 3 giorno alle 18.00, ma magari prendo un paio d'ore di permesso al lavoro a torno al mattino ect...Poi il termine partenza intelligente lo usano anche al TG... Ciao, Mauro

PROMO fino al 07/10/23

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

wellness plus & premium

EVENTO 23/04/23

Area Sosta La Cantina del Vino
Toscana
Area Sosta La Cantina del Vino
Barga (LU)

Campionato Tiro dell?arco al Ciocco Barga Lucca

PROMO fino al 07/10/23

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

offerta 3 e 7 notti

robyanto
robyanto
-
Inserito il 27/07/2006 alle: 22:55:00
Io sono totalmente daccordo con Ennio; cosa vuol dire scegliere il momento buono per uscire col camper? Vuol dire accettare ad essere ghettizzati, ad essere trattati come turisti di serie B; fare il gioco di operatori turistici e politici poco lungimiranti che ci cacciano nei momenti di alta stagione, salvo riaccoglierci quando il periodo è meno propizio. Io mi sono comperato un camper per avere la libertà di andare in vacanza quando voglio e non non quando mi accettano. Buoni Km ... roberto
19
marcoz
marcoz
12/01/2004 512
Inserito il 28/07/2006 alle: 11:39:19
Roberto, capisco il senso del tuo intervento: ma proprio perchè si tratta di libertà, uno ha anche quella (se può) di evitare periodi/orari/luoghi di massimo affollamento, oltre a quella di andarci comunque... Se ho un mezzo che mi permette partenze "asincrone" rispetto a quelle di massa, perchè non approfittarne? Anche nel weekend, anche in agosto, come dicono Mauro e Umberto, si possono trovare spazi e tempi di tranquillità (chiamarla ghettizzazione mi sembra eccessivo: però, visto che siamo ingombranti, io credo che sia meglio essere discreti e simpatici, piuttosto che rivendicare il diritto impossibile ad essere sempre ovunque e comunque). Per quanto riguarda l'argomento iniziale del thread di Umberto, sono d'accordo: ogni luogo ha una sua regola, noi siamo ospiti e come tali (ci piaccia o no) dobbiamo rispettarla (anche dove non ci vogliono o ce lo fanno capire: pazienza, per sposarsi bisogna sempre essere in due ed il mondo è talmente grande...)[:D]
robyanto
robyanto
-
Inserito il 29/07/2006 alle: 02:04:58
Caro marcoz, condivido ogni tua parola e mi fa piacere che anche tu abbia ben inteso il senso del mio sfogo. Io poi, vivendo a Roma, sono sempre alla ricerca della tranquillità; proprio per questo vado in ferie di luglio, faccio un bel po' di mare nei week-end di giugno e ad agosto me ne stò in città che è più vivibile. Non per tutti però questo e possibile; molti sono obbligati ad andare in ferie ad agosto; ad altri magari piace andare in agosto al mare e non è giusto che debbano rinunciare. I nostri mezzi sono ingombranti, è vero, ma ci sono posti dove non si fa nulla per poterli ospitare ed altri che sparano cifre enormi senza offrire nulla come servizio. Le ragioni sono molteplici ma io spero che con il continuo incremento delle vendite dei camper, anche gli amministratori più intolleranti capiscano gli errori commessi nell'allontanare dalle loro zone i turisti itineranti. Ciao ... roberto.
Umb
Umb
-
Inserito il 29/07/2006 alle: 23:16:34
Cari amici, grazie per aver dato risposte ai miei argomenti. Ribadisco che il camper è un mezzo itinerante e come tale deve adattarsi alle regole là dove è ospite. Mi è capitato essere in un'area di servizio a Sanremo e vederla pessimamente utilizzata (tre anni fa era gratis) proprio da noi camperisti. Così come la sosta di via Rizzoli a Milano (13 euro), oppure quella di S.Benedetto del Tronto (gratis), oppure quella di via Roma a Rimini ( 5 Euro), o a Cesenatico, oppure quella di Gallipoli (fino a tre anni fa era consentita la sosta gratis nel porto, poi revocata dalla capitaneria per scarichi a terra di acque grige o peggio. A Napoli Castagnaro Camping è Area di sosta accogliente a 30 minuti dal centro con la metropolitana a 14 euro con elettricità. Ad Acciaroli si sosta a 8 Euro. E Roma?, Roseto Degli Abruzzi, Chioggia, Bologna, Assisi, Spello, Perugia, Gubbio, Fano, Cuneo, ecc. ecc. ecc. Certo, le tariffe dei campeggi tengono conto dei servizii, tutti necessari, che offrono. E gli AgriTurismo, non hanno ancora spiccato una politica chiara verso tende, caravan o camper. Suvvia riconosciamo che in questi anni tanta strada è stata fatta ed quei rari comuni beceri hanno facili e vicine alternative. Ma quanti di noi camperisti, in Aree di Sosta , hanno tirato fuori tavoli, sedie e tendalino? Pretendere diritti è un bell'esercizio se parimenti conosciamo i nostri doveri. Un buon agosto,ed un particolare ringraziamento a tutte quelle amministrazioni sensibili all'ospitalità, caratteristica tipica italiana. Per scoprirlo, beh, basta girare. Umberto
Anto57 - O Nonno
Anto57 - O N...
-
Inserito il 30/07/2006 alle: 13:40:29
quote:Originally posted by robyanto
Io sono totalmente daccordo con Ennio; cosa vuol dire scegliere il momento buono per uscire col camper? Vuol dire accettare ad essere ghettizzati, ad essere trattati come turisti di serie B; fare il gioco di operatori turistici e politici poco lungimiranti che ci cacciano nei momenti di alta stagione, salvo riaccoglierci quando il periodo è meno propizio. Io mi sono comperato un camper per avere la libertà di andare in vacanza quando voglio e non non quando mi accettano. Buoni Km ... roberto >
> Questo è un ragionamento che non condivido e che fa la differenza tra il turista itinerante che intende farsi accettare e di quello che si vuole imporre solo perché ha un mezzo con determinate caratteristiche. Vediamo perché dico questo: Frase incriminata: Vuol dire accettare ad essere ghettizzati, ad essere trattati come turisti di serie B; fare il gioco di operatori turistici e politici poco lungimiranti che ci cacciano nei momenti di alta stagione, salvo riaccoglierci quando il periodo è meno propizio Qui si pretende che i comuni ed i politici locali abbiano enormi spazi (e chi li paga poi se pretendiamo anche costi bassi per il nostro soggiorno?) e che rinuncino a salvaguardare gli interessi locali legati proprio al fatto che durante una fase di alta domanda turistica possano adottare una politica di accoglienza che riservi al territorio di loro competenza il massimo risultato economico possibile senza vietare alcun diritto a te camperista. In realtà l'affermazione è falsa proprio perché la ghettizzazione non esiste perché su quelle aree dovresti solo SOSTARE. Poi la si vuole vedere per il solo fatto che al camperista sarebbe destinata un'area decentrata rispetto ai luoghi di interesse della cittadina e con spazi minimi ma nei momenti di punta tutti hanno difficoltà di parcheggio. E' poi falsa perché il camperista può sceglie e prenotare un campeggio e non essere pertanto "ghettizzato" a meno che non affermi che anche i possessori di tende e roulotte siano ghettizzati oppure può limitarsi alla sosta mordi e fuggi ove consentita dal comune come dice l'art. 185 del CDS e la Cassazione che ha interpretato in questo senso il predetto articolo. Quindi soggiornare sostando è operare un mordi e fuggi senza apportare benefici e non si è ghettizzati perché si dovrebbe solo sostare, la condizioni che assumi e per la quale ti senti ghettizzato non è una considione ammessa fuori dai campeggi e se ti riferisci alla sosta il mezzo non è èer questo ghettizzato. Io mi sono comperato un camper per avere la libertà di andare in vacanza quando voglio e non non quando mi accettano. Chi ti ha venduto il camper non ti ha spiegato bene le limitazioni d'uso: 1) puoi sostare solo dove è consentito dal comune (art. 185) o nelle AA art. 7 nelle quali, peraltro, non è ammessa la situazione di campeggio; 2) Se vuoi campeggiare devi andare in un campeggio, molte leggi regionali e tantissime ordinanze comunali, vietano il campggio fuori dalle strutture autorizzate.. 3) Non puoi chiedere di avere più diritti di altri, ad esempio dei possessori di roulotte che, in determinati casi (mezzo+rimorchio) hanno gli stessi ingombri delle Autocaravan di maggiori dimensioni quindi potrebbero avere le tue stesse pretese. 4) Dovresti domandarti: per fare le aree a noi riservate chi si accollerà i relativi costi e troverà convenienza a farle visto che non siamo disponibili a spendere più di tanto? Quindi in realtà vorremmo campeggiare a basso costo o se vuoi a costi più bassi di altri turisti itineranti che ricorrono ai campeggi secondo regole di mercato. Sosta libera ed campeggio libero con il camper (situazione art. 185) per i camperisti sono condizioni tollerate dai comuni, tanto più quanto i comuni sono piccoli o la stagione e bassa, non un diritto sancito. E' qui il falso presupposto delle tue affermazioni.

Modificato da Anto57 - O Nonno il 30/07/2006 alle 13:43:19
robyanto
robyanto
-
Inserito il 31/07/2006 alle: 01:50:59
Caro Anto 57 vediamo di fare un po di chiarezza; dalle mie sei righe hai tirato giù un trattato, interpretando in modo molto originale il mio messaggio e sinceramente non ne capisco il motivo. Se ci rifletti potevi benissimo scrivere quello che hai scritto, senza riferirti al mio post, che peraltro hai sviscerato in maniera quantomeno contorta. Ma andiamo per ordine. Punto primo; io, nel mio post, non ho mai parlato di campeggiare liberamente al di fuori del consentito. E' un'accusa, quindi che ti rimando indietro, invitandoti a riflettere prima di accusare gratuitamente persone che nemmeno conosci ed ho il sospetto che, accusandomi, non sia proprio tu, lo stereotipo del camperista, che predica bene e razzola male. Da parte mia non ho mai campeggiato né sostato dove non fosse possibile; quindi non solo dove espressamente vietato dai codici, me nemmeno dove la decenza e il senso di educazione civica me lo sconsigliassero. A tutti cerco sempre di consigliare le migliori strutture ricettive, proprio per goder meglio il territorio e le persone che ci ospitano(gli amici camperisti di Monzambano ne sono testimoni). Ho girato l'Italia e l'Europa in lungo e largo senza mai avere problemi, non ho mai preso una multa per soste o campeggi non consentiti, anche perchè quando sono in vacanza non voglio rinunciare a nessun confort e quindi mi godo sempre i migliori campeggi (se vuoi te ne posso consigliare diversi sia al mare che in montagna, in Italia o in Europa). Il fatto che i camperisti siano spesso visti come turisti di serie B da molti amministratori, non lo dico solo io; è una lamentela generale che viene spesso denunciata da tutte le riviste del settore ma evidentemente tu comunichi poco con gli altri e leggi anocor meno. Punto secondo; mi accusi di volere aree per camper alle spalle della comunità. Al contrario; io voglio aree per camper dove si paghi. Dove si paghi anche salato, ma che diano servizi per i camperisti e per la comunità. Un'area ben fatta non è un aggravio per la collettività ma una risorsa. Purtroppo però questi spazi non ci vengono dati mentre si consente agli zingari di fare i loro porci comodi in barba a tutti i divieti e interamente a carico della società; evidentemente, però, per i nostri amministratori è più facile allontanare con assurdi divieti una famiglia con bambini che vuol fare un week end al mare, piuttosto che una comunita di nomadi, magari violenti, magari sfruttatori di minori che se ne fregano delle nostre leggi e delle nostre autorità. Quindi, caro Anto 57, domandati tu chi si sta accollando i costi di questa piaga sociale; un'area camper gestita seriamente non è un costo ma una ricchezza per chi la gestisce. Punto terzo; io non voglio più diritti degli altri. Io voglio che i miei diritti siano tutelati e non calpestati ed è improponibile paragonare il mio camper, sia pur ingombrante, con le roulottes o i carrelli. Io possso parcheggiare, e quindi sostare dovunque, loro no. Loro devono andare nei campeggi o nei rimessaggi, io il mio camper lo tengo parcheggiato sotto casa perche il codice me lo consente e pretendo che mi sia consentito in tutto il nostro paese, e non a discrezione di politici e amministratori più o meno sensibili. Punto quarto; domando scusa a tutti gli amici di COL per questo post che non sarà di interesse generale, ma dovevo rispondere da alcune cose scritte sul mio conto da Anto 57. Solo ad alcune, perchè altre erano scritte in modo francamente poco comprensibili. A presto ... roberto
Umb
Umb
-
Inserito il 03/08/2006 alle: 23:25:02
Mi ha fatto piacere leggere con quanta verve gli amici camperisti hanno sostenuto le loro tesi. Io ribadisco che và sottolineata l'apertura che molti comuni fanno ai camper. La rivista "Caravan e Camper" vende un elenco di Aree e non lo farebbe se non fosse un businness. Direi che il vero problema è la pretesa di alcuni di noi di "fare campeggio" là dove la sola sosta è consentita. Anche il migliore degli alberghi, in alta stagione deve dire no ai propri clienti e questo, non genera memorie negative, anzi. Se poi vogliamo che venga data un'accellerata a questo fenomeno, non penso che riviste od associazioni da sole possano fare qualcosa. Ritengo che, come in Germania, le case fabbricanti debbano investire e parlare con le istituzioni. per collocare strategicamente qualche area di sosta per generare emulazione ed i rivenditori s'impegnino a vendere oltre che i mezzi anche la buona creanza. Altrimenti succede come la Grimadi che effettua prezzi speciali per i camperisti sulla Civitavecchia-Tolone, ma solo se appartengono ad una certa associazione........ Felice Agosto Umberto
16
maxmuller
maxmuller
27/07/2006 4
Inserito il 21/08/2006 alle: 10:54:21
cari amici io ho comprato da poco un camper e capisco che non sia giusto campeggiare nelle aree di sosta ma credo che sia sbagliato far pagare 10 15 euro per un'area dove scaricare e caricare acqua. questo perchè lo scarico non costa niente è sulo un buco collegato alle fognature e 1oo lt d'acqua non possono valere quel prezzo. Noi no siamo a mio modo di vedere ingombranti piu' di quanto lo siano camion furgoni ecc che si fermano dove vogliono e fino ad oggi hanno fatto quello che gli pare semza che nessuno abbia fatto niente. solo che oggi il camper sta diventando di moda ed allora i nostri governanti inziano a mettere tasse e rompimenti vari.Quindi noi dobbiamo avere rispetto dei luoghi dove andiamo ma anche loro devono aver rispetto di noi in fondo quando andiamo in vacanza anche noi dobbiamo mangiare fare rifornimento e lo facciamo dando soldi come gli altri turisti. buone vacanze a tutti
dolphin68
dolphin68
-
Inserito il 22/08/2006 alle: 12:33:46
Come dice il codice della strada art.185, gli autocaravan, se non campeggiano(non poggiano sul suolo salvo che con le ruote, non emettono deflussi propri, salvo quelli del propulsore meccanico e non occupano comunque la sede stradale in misura eccedente l'ingombro proprio dell'autoveicolo medesimo) sono soggetti alla stessa disciplina prevista per gli altri veicoli. Come dice ancora il codice della strada art.185, nel caso di sosta o parcheggio a pagamento, alle autocaravan si applicano tariffe maggiorate del 50% rispetto a quelle praticate per le autovetture in analoghi parcheggi della zona. Se un camperista si comporta secondo la legge, quindi, deve poter circolare e parcheggiare dove possono circolare e parcheggiare altri veicoli di pari dimensioni e peso(furgoni per esempio). Se un camperista vuol invece campeggiare e/o scaricare, si reca nelle aree dove ciò è possibile e, nel caso, paga la cifra richiesta. I divieti che limitano alla circolazione e la sosta ai soli autocaravan e i parcheggi riservati autocaravan a prezzi superiori a quelli dettati dal codice della strada, sono, secondo me, totalmente illegittimi e discriminatori. A Grado, per esempio, è stata vietata la sosta ai soli autocaravan in tutta l'area cittadina(il centro era già vietato da anni) con la scusa della creazione di un'area attrezzata di sosta, lontana circa 2,5 km dal centro, dal costo fisso giornaliero di 15€(per gli autocaravan,non possibile la tariffa oraria) contro i 5€ giornalieri delle autovetture(costo orario 0,50€). Questo è il classico esempio di un comune che nonostante abbia creato un area di sosta per autocaravan, non è di certo ospitale nei confronti della nostra categoria.
IvanoP
IvanoP
-
Inserito il 22/08/2006 alle: 18:09:01
quote:Originally posted by dolphin68
Come dice il codice della strada art.185, gli autocaravan, se non campeggiano(non poggiano sul suolo salvo che con le ruote, non emettono deflussi propri, salvo quelli del propulsore meccanico e non occupano comunque la sede stradale in misura eccedente l'ingombro proprio dell'autoveicolo medesimo) sono soggetti alla stessa disciplina prevista per gli altri veicoli. Come dice ancora il codice della strada art.185, nel caso di sosta o parcheggio a pagamento, alle autocaravan si applicano tariffe maggiorate del 50% rispetto a quelle praticate per le autovetture in analoghi parcheggi della zona. Se un camperista si comporta secondo la legge, quindi, deve poter circolare e parcheggiare dove possono circolare e parcheggiare altri veicoli di pari dimensioni e peso(furgoni per esempio). Se un camperista vuol invece campeggiare e/o scaricare, si reca nelle aree dove ciò è possibile e, nel caso, paga la cifra richiesta. I divieti che limitano alla circolazione e la sosta ai soli autocaravan e i parcheggi riservati autocaravan a prezzi superiori a quelli dettati dal codice della strada, sono, secondo me, totalmente illegittimi e discriminatori. A Grado, per esempio, è stata vietata la sosta ai soli autocaravan in tutta l'area cittadina(il centro era già vietato da anni) con la scusa della creazione di un'area attrezzata di sosta, lontana circa 2,5 km dal centro, dal costo fisso giornaliero di 15€(per gli autocaravan,non possibile la tariffa oraria) contro i 5€ giornalieri delle autovetture(costo orario 0,50€). Questo è il classico esempio di un comune che nonostante abbia creato un area di sosta per autocaravan, non è di certo ospitale nei confronti della nostra categoria. >
> Ciao dolphin68, gia' mi immagino la "filippica" che ti fara' "O Nonno" al suo rientro dalle sue ferie... Ciao, Ivano.id="blue">
20
Frank
Frank
18/02/2003 508
Inserito il 26/08/2006 alle: 15:18:03
quote:Originally posted by IvanoP Ciao dolphin68, gia' mi immagino la "filippica" che ti fara' "O Nonno" al suo rientro dalle sue ferie... Ciao, Ivano.id="blue"> >
> Allora aggiungi anche me ..... la cosa che più mi "rompe" è trovare un parcheggio dove le auto pagano un tanto ogni ora (o frazione di ora) ma i camper devono pagare per 24 ore anche se si vogliono fermare a mangiare una pizza!!! Buoni Km Frank

Modificato da Frank il 29/08/2006 alle 12:22:29
Video CamperOnTest: Dethleffs Globevan Camp Two
Video CamperOnTest: Dethleffs Globevan Camp Two
Video CamperOnTest: Benimar Tessoro 440 UP
Video CamperOnTest: Benimar Tessoro 440 UP
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: San Giuliano Venice - Mestre (VE)
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: San Giuliano Venice - Mestre (VE)
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Previous Next
bruno b
bruno b
-
Inserito il 27/08/2006 alle: 17:21:30
Bisognerebbe anche fare chiarezza sul concetto(deflussi proprii)anche perchè esistono svariate categorie di veicoli che se pur in sosta devono necessariamente emettere (deflussi proprii)vedi i mezzi frigorifero.vi sono altre categorie i camionisti che per scaldarsi in inverno usano in sosta la stufa emettendo (deflussi proprii)e nessuno trova nulla da condannare.Per cui la definizione (deflusi proprii)è tutta da chiarire e se nel frattempo io parcheggio e per non gelare accendo la stufa,mi cucino la pasta e mi prendo un caffè non vedo dove sia il reato che sto commettendo.L'importante è che questa attività la svolga con la dovuta discrezione e nel rispetto del luogo e delle persone in cui mi trovo.D'altra parte se ci mettiamo d'impegno a fine giornata avremo scoperto che i più di noi indipendentemente dal mezzo che usano avranno commesso un'illecito a cominciare dal povero diavolo che stanco di guidare si ferma in una piazza e schiaccia un pisolino,e magari risvegliandosi tira fuori il thermos e si beve un caffè.Potrebbe anche essere scambiato per un campeggiatore.Ad essere troppo pignoli si rischia di farsi del male da soli.Se poi tutti siamo ansiosi di regalare decine di euro per sostare in un piazzale o per scaricare i liquami al prezzo dell'oro allora facciamoci pure del male da soli invocando a gran voce delle belle aree dove vivremo in Plein Air le nostre uscite accavallandoci gli uni sugli altri e dove regaleremo i nostri soldi in cambio di 6-7 metri di asfalto o di sterrato con magari la sfortuna di essere relegati vicino al tombino della M.Forunatamente esistono comuni che certi servizi li offrono gratuitamente oppure a costi proporzionati al valore del servizio.Ma costoro diventano sempre meno anche perchè anche loro leggono i vari forum e pure loro notano la disponibilità di una parte dei camperisti a pagare ciò che loro pensavano di dare gratis.Per cui fanno in fretta a stabilire una tariffa.E cosi' da un'anno all'altro ti ritrovi a pagare cio che prima ti era offerto.Solo i masochisti amano farsi del male e la nostra categoria con tutti i problemi che si pone mi pare una congrega di masochisti.
20
Frank
Frank
18/02/2003 508
Inserito il 29/08/2006 alle: 12:21:29
Salute a tutti, caro bruno b o sono tutti in ferie o stanno rimuginando sull'argomento per controbattere. Buoni Km Frank
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.