In risposta al messaggio di pane vino del 02/06/2016 alle 14:13:46
Oltre confine, troverai in quasi tutti i campeggi personale(direzione)parlante italiano.Saluti pane vino
Grazie per la risposta, avevo sentito di difficolà comunicative da amici che hanno frequentato quelle zone
In risposta al messaggio di pan65 del 03/06/2016 alle 18:04:53
Grazie a tutti per le risposte, farò tesoro dei vostri consigli. Paolo
per la mia esperienza,sopra Bolzano già faticano a parlare italiano...
http://www.sagrafest.it/
In risposta al messaggio di pan65 del 02/06/2016 alle 12:19:45
Buongiorno a tutti, stiamo programmando un itinerario con partenza da Modena direzione Friuli, poi Austria e rientro dalla Val Venosta. Chiedevo informazioni riguardo ai campeggi austriaci dove parlano almeno un po' lalingua italiana visto che oltre alla lingua madre io parlo il dialetto modenese e mia moglie il francese, quindi inglese zero. Ringrazio anticipatemente chi mi aiuterà nella raccolta delle informazioni Paolo
Ma serve davvero parlare ?. Alla fine col dito libretto calendario documenti fai tutto.
In risposta al messaggio di salito del 09/06/2016 alle 16:59:23
Ma serve davvero parlare ?. Alla fine col dito libretto calendario documenti fai tutto. ...magari con un piccolo sforzo e con san Google traslate...perché pretendere che siano sempre gli altri a venirci incontro...?Ma poi non passerete certo le vostre vacanze a dialogare con i gestori...diamine hanno da lavorare... potreste fare come fanno i Tedeschi vogliosi di scendere in Italia ma timorosi delle dicerie su di noi ad esempio sei pazzo andare in Italia ti scopano la macchina e ti rubano la moglie..( o viceversa ) ..o cosa fanno ? Passano il Brennero e possono dire di essere in Italia e si fermano in Alto Adige dove c'è aria di Italia ma sicurezza tedesca fai il contrario non passi il Brennero e ti fermi in SudTirol dove c'è aria di tedesco e sei in Italia...
Personalmente mi esprimo al minimo sindacale in inglese e francese, conosco qualche parola e i numeri in tedesco, quindi ...