CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Aree di sosta, campeggi
Galleria

Campeggio, Area sosta, sosta libera?

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 18
9
Marcosadun
Marcosadun
27/08/2015 141
Inserito il 05/01/2016 alle: 05:29:52
Ciao a tutti!
Sono un nuovo camperista... e mi scuso in anticipo perche' probabilmente questa domanda e' gia' stata fatta tante volte... ma vorrei approfondire.
Vorrei sapere la vostra opinione riguardo dove e come sostare con il camper.
L'utilizzo del camper ( almeno per adesso ) che io farei comprende una o due soste "stanziali" all'anno al mare o in montagna... e poi di fare uno o due weekend al mese durante il resto dell'anno.
Sono interessato alle opinioni riguardo le soste di uno, due giorni... quelle che si fanno nel weekend! :)
Per adesso sono stato in aree sosta per camper... ma per quanto comode e funzionali, alcune di queste sono un po' "tristi"... al contrario... ci sono alcuni posti, per strada, e alcune piazzole che sono fin panoramiche...
Usando il buon senso, e considerando che per strada non si possono usare ne' zeppe, ne' occupare il suolo pubblico... ci si puo' mediamente fermare e pernottare in aree pubbliche? Per i weekend non ho grandi esigenze di acqua e luce, quello che e' a bordo, in genere basta.
Oppure l'unico modo per sostare in un area "piacevole" e quello di appoggiarsi ad un campeggio? ( che generalmente sono piu' "belli" ).

Grazie

Marco


 
13
Roca
Roca
05/10/2011 5864
Inserito il 05/01/2016 alle: 07:08:45
Per come la vedo io, se siamo in inverno e per un week end puo andar bene anche la sosta libera ove concesso.... in estate preferisco aree di sosta o campeggi perche mi piace star comodo e godermi le comodità che il camper offre
mi piace aprire il tendalino
mi piace tirarfuori tavolo e sedie
mi piace sdraiarmi all'ombra sorseggiando una birra chiacchierando con gli amici
mi piace grigliare un po di bistecche e salsicce
mi piace la sicurezza quando dormo o mi allontano dal camper
mi piacciono i servizi a portata di mano ecc ecc. ecc.
tutte cose che in libera non si possono fare.... stare chiuso dentro sotto il sole a 40 gradi non fa per me e la mia famiglia.
poi, e chiaro che dove ce gusto non ce perdenza.

 
Se non riesci a ripararlo a martellate deve trattarsi di un guasto elettrico.

Roberto

18
marcoalderotti
marcoalderotti
rating

01/10/2006 9400
Inserito il 05/01/2016 alle: 07:30:13
In risposta al messaggio di Phobos del 05/01/2016 alle 05:29:52

Ciao a tutti! Sono un nuovo camperista... e mi scuso in anticipo perche' probabilmente questa domanda e' gia' stata fatta tante volte... ma vorrei approfondire. Vorrei sapere la vostra opinione riguardo dove e come sostare
con il camper. L'utilizzo del camper ( almeno per adesso ) che io farei comprende una o due soste stanziali all'anno al mare o in montagna... e poi di fare uno o due weekend al mese durante il resto dell'anno. Sono interessato alle opinioni riguardo le soste di uno, due giorni... quelle che si fanno nel weekend! :) Per adesso sono stato in aree sosta per camper... ma per quanto comode e funzionali, alcune di queste sono un po' tristi... al contrario... ci sono alcuni posti, per strada, e alcune piazzole che sono fin panoramiche... Usando il buon senso, e considerando che per strada non si possono usare ne' zeppe, ne' occupare il suolo pubblico... ci si puo' mediamente fermare e pernottare in aree pubbliche? Per i weekend non ho grandi esigenze di acqua e luce, quello che e' a bordo, in genere basta. Oppure l'unico modo per sostare in un area piacevole e quello di appoggiarsi ad un campeggio? ( che generalmente sono piu' belli ). Grazie Marco  
...

Buongiorno  e benvenuto in questo mondo di viaggiatori.
La risposta alla tua domanda è estremamente semplice:
Ti puoi fermare ovunque non ci siano divieti di sosta,soprattutto se non inizi a tirar fuori sedie,tavoli,veranda barbecue ecc..
Il primo problema che puoi avere è quello di essere accusato di campeggio,azione che si verifica appena tiri fuori qualcosa dal camper occupando il suolo pubblico.
La risposta semplice,lascia spazio poi, alle interpretazioni personali che ognuno di noi da' alla possibile sicurezza del posto,riferendomi con questo alla possibilita' che qualcuno durante la notte/giorno possa entrare a rubare o altri individui,magari non troppo normali,possano danneggiare il tuo mezzo per i motivi  vari.
Su questo problema c'è un'animata discussione sul forum.
Io viaggio in camper da 25 anni,con una media di oltre 60/70 pernottamenti all'anno e soltanto i primi tempi,in sosta libera,uno squilibrato ci ha disturbato nel cuore della notte urlando che non si poteva campeggiare.
Devo aggiungere che,a causa del terrore di tutto,che ha mia moglie,non sono un fissato della sosta libera,anche se concordo che certe soste libere ti permettano di fermarti in veri paradisi.
Sicuramente sostare in campeggio,è la soluzione che garantisca la migliore tranquillita',anche se conosco persone che hanno subito furti in campeggio,senza avere il rimborso dalla direzione.
Al secondo posto,in fatto di sicurezza ci sono le  aree di sosta,luoghi in cui si radunano molti camper,spesso recintati/sorvegliati ma con maggiori probabilita' di intrusione
Poi si passa alle soste libere in luoghi in cui ci sono molti camper,fenomeno che da sempre una certa sicurezza,data la costante presenza di persone nei paraggi
Terminando infine con la sosta libera in posti poco popolati e quindi con scarsa concentrazione umana.
C'è chi sostiene che dove ci sono poche persone ci sono anche pochi ladri e forse è vero, finche'm va tutto bene....
Ci sono anche altre persone che sostengono che in certe zone ci sia piu' probabilita' di inconvenienti,vedi le zone perferiche delle grandi citta'.
Di fatto,quando con 10/15 e posso stare al sicuro prediligo le AA ,soprattutto perche' se mia moglie non è tranquilla,non si dorme.
Certamente se la mia sicurezza deve avvenire pernottando in un campeggio a 40/50 € evito e mi arrangio se possibile altrimenti cambio localita'.
Vedi costa azzurra
Una cosa è certa,coloro che affermano che la sosta libera è sicura lo fanno perche' non hanno mai avuto inconvenienti e non perche' hanno i dati alla mano relativi alle aggressioni/furti o altro in quella zona. Il passaparola relativo a "  in questo posto non è mai successo niente" è alquanto approssimativo.
Addirittura,alcuni si circondano di antifurti e espedienti vari ma io penso..." ne vale la pena di attrezzarsi come se si fosse nel bronx,per fare le vacanze ?"
Insomma,sono impressioni molto personali che richiedono una valutazione e un interpretazione soggettiva.
Finche' va tutto bene,tutto bene,quando accade qualcosa,specialmente se ci sono bambini,allora i problemi arrivano ma spesso è troppo tardi.
Io,sicuramente condizionato da mia moglie,sono arrivato a non lasciare solo il mezzo memmeno quando vado a fare la spesa nei centri commerciali ma un risultato ce l'ho :
L'ultimo tentativo di intrusione ce l'ho avuto venti anni fa in un campeggio a malaga.
Adesso arriveranno altri a dirti la propria esperienza ma la scelta finale falla ragionando con la testa del tuo equipaggio e non con la testa degli altri.





 
13
Roca
Roca
05/10/2011 5864
Inserito il 05/01/2016 alle: 08:32:34
In risposta al messaggio di marcoalderotti del 05/01/2016 alle 07:30:13

Buongiorno  e benvenuto in questo mondo di viaggiatori. La risposta alla tua domanda è estremamente semplice: Ti puoi fermare ovunque non ci siano divieti di sosta,soprattutto se non inizi a tirar fuori sedie,tavoli,veranda
barbecue ecc.. Il primo problema che puoi avere è quello di essere accusato di campeggio,azione che si verifica appena tiri fuori qualcosa dal camper occupando il suolo pubblico. La risposta semplice,lascia spazio poi, alle interpretazioni personali che ognuno di noi da' alla possibile sicurezza del posto,riferendomi con questo alla possibilita' che qualcuno durante la notte/giorno possa entrare a rubare o altri individui,magari non troppo normali,possano danneggiare il tuo mezzo per i motivi  vari. Su questo problema c'è un'animata discussione sul forum. Io viaggio in camper da 25 anni,con una media di oltre 60/70 pernottamenti all'anno e soltanto i primi tempi,in sosta libera,uno squilibrato ci ha disturbato nel cuore della notte urlando che non si poteva campeggiare. Devo aggiungere che,a causa del terrore di tutto,che ha mia moglie,non sono un fissato della sosta libera,anche se concordo che certe soste libere ti permettano di fermarti in veri paradisi. Sicuramente sostare in campeggio,è la soluzione che garantisca la migliore tranquillita',anche se conosco persone che hanno subito furti in campeggio,senza avere il rimborso dalla direzione. Al secondo posto,in fatto di sicurezza ci sono le  aree di sosta,luoghi in cui si radunano molti camper,spesso recintati/sorvegliati ma con maggiori probabilita' di intrusione Poi si passa alle soste libere in luoghi in cui ci sono molti camper,fenomeno che da sempre una certa sicurezza,data la costante presenza di persone nei paraggi Terminando infine con la sosta libera in posti poco popolati e quindi con scarsa concentrazione umana. C'è chi sostiene che dove ci sono poche persone ci sono anche pochi ladri e forse è vero, finche'm va tutto bene.... Ci sono anche altre persone che sostengono che in certe zone ci sia piu' probabilita' di inconvenienti,vedi le zone perferiche delle grandi citta'. Di fatto,quando con 10/15 e posso stare al sicuro prediligo le AA ,soprattutto perche' se mia moglie non è tranquilla,non si dorme. Certamente se la mia sicurezza deve avvenire pernottando in un campeggio a 40/50 € evito e mi arrangio se possibile altrimenti cambio localita'. Vedi costa azzurra Una cosa è certa,coloro che affermano che la sosta libera è sicura lo fanno perche' non hanno mai avuto inconvenienti e non perche' hanno i dati alla mano relativi alle aggressioni/furti o altro in quella zona. Il passaparola relativo a  in questo posto non è mai successo niente è alquanto approssimativo. Addirittura,alcuni si circondano di antifurti e espedienti vari ma io penso... ne vale la pena di attrezzarsi come se si fosse nel bronx,per fare le vacanze ? Insomma,sono impressioni molto personali che richiedono una valutazione e un interpretazione soggettiva. Finche' va tutto bene,tutto bene,quando accade qualcosa,specialmente se ci sono bambini,allora i problemi arrivano ma spesso è troppo tardi. Io,sicuramente condizionato da mia moglie,sono arrivato a non lasciare solo il mezzo memmeno quando vado a fare la spesa nei centri commerciali ma un risultato ce l'ho : L'ultimo tentativo di intrusione ce l'ho avuto venti anni fa in un campeggio a malaga. Adesso arriveranno altri a dirti la propria esperienza ma la scelta finale falla ragionando con la testa del tuo equipaggio e non con la testa degli altri.  
...

Marco tua moglie è una santa donna yes e tu dalle sempre ascolto yes Anche la mia e come la tua yes e sul fattore sicurezza l'accontento sempre

 
Se non riesci a ripararlo a martellate deve trattarsi di un guasto elettrico.

Roberto

18
marcoalderotti
marcoalderotti
rating

01/10/2006 9400
Inserito il 05/01/2016 alle: 14:46:19
In risposta al messaggio di Roca del 05/01/2016 alle 08:32:34

Marco tua moglie è una santa donna e tu dalle sempre ascolto Anche la mia e come la tua e sul fattore sicurezza l'accontento sempre   Se non riesci a ripararlo a martellate deve trattarsi di un guasto elettrico. Roberto

Ma a me piaceva l'avventura......crying

EVENTO 07/09/25

Garage delle Isole
Sicilia
Garage delle Isole
Milazzo (ME)

MILAZZO ESTATE 2025

EVENTO 06/01/26

Area sosta Green Village Assisi
Umbria
Area sosta Green Village Assisi
Assisi (PG)

Il Green Village Assisi ha riaperto il 28 marzo 2025

13
Roca
Roca
05/10/2011 5864
Inserito il 05/01/2016 alle: 19:52:55
Concordo Per l'avventura yeswink ma concordo anche con le mogli per quanto attiene alla sicurezza yeswink
Buoni km avventurosi e sicuri smiley

 
Se non riesci a ripararlo a martellate deve trattarsi di un guasto elettrico.

Roberto

morodirho
morodirho
-
Inserito il 05/01/2016 alle: 20:09:03
In risposta al messaggio di Phobos del 05/01/2016 alle 05:29:52

Ciao a tutti! Sono un nuovo camperista... e mi scuso in anticipo perche' probabilmente questa domanda e' gia' stata fatta tante volte... ma vorrei approfondire. Vorrei sapere la vostra opinione riguardo dove e come sostare
con il camper. L'utilizzo del camper ( almeno per adesso ) che io farei comprende una o due soste stanziali all'anno al mare o in montagna... e poi di fare uno o due weekend al mese durante il resto dell'anno. Sono interessato alle opinioni riguardo le soste di uno, due giorni... quelle che si fanno nel weekend! :) Per adesso sono stato in aree sosta per camper... ma per quanto comode e funzionali, alcune di queste sono un po' tristi... al contrario... ci sono alcuni posti, per strada, e alcune piazzole che sono fin panoramiche... Usando il buon senso, e considerando che per strada non si possono usare ne' zeppe, ne' occupare il suolo pubblico... ci si puo' mediamente fermare e pernottare in aree pubbliche? Per i weekend non ho grandi esigenze di acqua e luce, quello che e' a bordo, in genere basta. Oppure l'unico modo per sostare in un area piacevole e quello di appoggiarsi ad un campeggio? ( che generalmente sono piu' belli ). Grazie Marco  
...

è una scelta che devi fare di persona  , tenendo conto di tutte le problematiche ,sia del momento che del luogo In bassa stagione puoi avere molte possibilita' di sosta anche in luoghi splendidi che in alta stagione sarebbero preclusi. Devi valutare volta per volta, scegliendo se privilegiare la sicurezza, la localita' e /o il piacere di essere ''libero'', con tutti i problemi ma anche con la soddisfazione che da la sosta libera.Auguri!wink
aliena vitia in oculis habemus,
a tergo nostra sunt.
9
Marcosadun
Marcosadun
27/08/2015 141
Inserito il 06/01/2016 alle: 04:25:54
Ho capito! Insomma, sempre con il buon senso, e' una cosa che si puo' fare! Grazie! Marco!
15
ivangio
ivangio
22/02/2010 212
Inserito il 07/01/2016 alle: 23:44:13
Ciao e benvenuto .Noi facciamo le vacanze estive 15/20 gg privilegiando la comodità ,quindi camping a prezzi abordabili per godersi tutte le comodità che offrono ,i bimbi socializzano e le nostre sono vere ferie  .Discorso diverso x l'invernale .Frequentiamo spesso località montane nel nostro appennino modenese e in quel caso facciamo x 2 gg sosta libera in spazi appositi senza stare nella confusione ,quando invece decidiamo x le grandi città allora d'obbligo AA o Camping anche se distanti dal luogo che vogliamo visitare,ci spostiamo con mezzi pubblici, per stare tranquilli sia di notte che di giorno quando non siamo in camper .Per il momento le scelte hanno pagato ,speriamo in futuro ci diano ancora ragione. Comunque stà a voi valutare il luogo dove intendete fermarvi se vi ispira fiducia o no ,nel caso credo che 18 euro spesi in AA siano 18 euro guadagnati in tranquillità .......d'altronde non abbiamo speso 10/20/30/40 o oltre mila euro x un camper ? Saluti Ivangio
9
Marcosadun
Marcosadun
27/08/2015 141
Inserito il 08/01/2016 alle: 07:22:31
In risposta al messaggio di ivangio del 07/01/2016 alle 23:44:13

Ciao e benvenuto .Noi facciamo le vacanze estive 15/20 gg privilegiando la comodità ,quindi camping a prezzi abordabili per godersi tutte le comodità che offrono ,i bimbi socializzano e le nostre sono vere ferie  .Discorso
diverso x l'invernale .Frequentiamo spesso località montane nel nostro appennino modenese e in quel caso facciamo x 2 gg sosta libera in spazi appositi senza stare nella confusione ,quando invece decidiamo x le grandi città allora d'obbligo AA o Camping anche se distanti dal luogo che vogliamo visitare,ci spostiamo con mezzi pubblici, per stare tranquilli sia di notte che di giorno quando non siamo in camper .Per il momento le scelte hanno pagato ,speriamo in futuro ci diano ancora ragione. Comunque stà a voi valutare il luogo dove intendete fermarvi se vi ispira fiducia o no ,nel caso credo che 18 euro spesi in AA siano 18 euro guadagnati in tranquillità .......d'altronde non abbiamo speso 10/20/30/40 o oltre mila euro x un camper ? Saluti Ivangio
...

Ciao! Grazie per la risposta!
Il mio dubbio, piu' che altro alla vostra opinione in relazione alla sosta libera... nel caso specifico quando l'eventuale sosta libera e' un posto scenografico...
Ci sono piazzole... o spiazzi che danno su nelle viste panoramiche mozza fiato... e spesso mi e' sembrato un peccato andare dentro una zona attrezzata magari un po' triste... sopratutto questo quando la sosta magari e' per una sola notte alla volta...

Marco
17
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 30788
Inserito il 08/01/2016 alle: 09:38:40
In risposta al messaggio di Phobos del 05/01/2016 alle 05:29:52

Ciao a tutti! Sono un nuovo camperista... e mi scuso in anticipo perche' probabilmente questa domanda e' gia' stata fatta tante volte... ma vorrei approfondire. Vorrei sapere la vostra opinione riguardo dove e come sostare
con il camper. L'utilizzo del camper ( almeno per adesso ) che io farei comprende una o due soste stanziali all'anno al mare o in montagna... e poi di fare uno o due weekend al mese durante il resto dell'anno. Sono interessato alle opinioni riguardo le soste di uno, due giorni... quelle che si fanno nel weekend! :) Per adesso sono stato in aree sosta per camper... ma per quanto comode e funzionali, alcune di queste sono un po' tristi... al contrario... ci sono alcuni posti, per strada, e alcune piazzole che sono fin panoramiche... Usando il buon senso, e considerando che per strada non si possono usare ne' zeppe, ne' occupare il suolo pubblico... ci si puo' mediamente fermare e pernottare in aree pubbliche? Per i weekend non ho grandi esigenze di acqua e luce, quello che e' a bordo, in genere basta. Oppure l'unico modo per sostare in un area piacevole e quello di appoggiarsi ad un campeggio? ( che generalmente sono piu' belli ). Grazie Marco  
...

Ogni ambito, ogni forum ha le sue 3-4 discussioni radicali che non avranno mai soluzioni; sui forum di arrampicata spit si spit no, per le mtb 27" o 29", per le foto immagino canon vs nikon, sui computer win vs mac vs linux, ecco per i camper libera vs campeggio vs AA e poi  incredibilmente cani vs bambini. Quindi la tua domanda appare, come dire, ingenua.
Personalmente io ragiono così. Ho preso il camper per fare delle vacanze in libertà, poi ho scoperto che visto le dimensioni del mezzo e problematiche varie qualche limitazione c'è lo stesso. Tuttavia perché dovrei pormi io dei limiti prima di uscire di casa, con dei preconcetti ?  In media, nelle mie vacanze, adotto TUTTE le soluzioni di sosta in base al momento, al posto, alle mie sensazioni a pelle, a cosa desidero in quel momento. Mi capita sempre di fare libera, di andare in AA, di passare in campeggio, e se vado in Francia anche di andare in punti di France Passion. Un primo criterio che adotto è che ho scelto di perdere due ore al giorno della mia  vita in trasferimenti per vivere fuori città, in un posto tranquillo e silenzioso in mezzo al verde e, se possibile, cerco di evitare di dormire in un posto peggiore di casa mia. Per cui per me è difficile fare libera a bordo strada in una città, a prescindere dai divieti e dalla sicurezza.
Nella mia esperienza ci sono state esperienze positive e negative in tutte le situazioni che ho vissuto. Da campeggi di pauta con frequentatori casinisti a AA stracolme a notti insonni in libera per il traffico, o al contrario Camping di lusso con tariffa camper stop stracciata, AA bellissime che costavano nulla e notti in libera in posti bellissimi panoramici in mezzo alla natura selvaggia. Leggendo i diari del viaggio che io lo scorso anno ho fatto a nordkapp,  scopri che camperisti di col dall'enorme esperienza parimenti non passnao in un paese senza problemi di sicurezza e ripristino livelli nemmeno una notte fuori dai camping e altri che pur di non entrarci parcheggiano fuori ed entrano solo per per fare le lavatrici e ripristinare i livelli.
Per cui il mio consiglio è non farti problemi a priori e fai in modo di essere il più sereno possibile, scegliendo di volta in volta in base a cosa vuoi fare.
Nello specifico, per la libera, ricorda che devi stare attento al 185 cds e alle norme locali sul turismo. Purtroppo il nostro amico Ivanopp, paladino dei diritti del camperisti, ci ha di recente lasciato.

http://tinyurl.com/od3vvte
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
12
bazylothis
bazylothis
04/06/2013 1452
Inserito il 08/01/2016 alle: 11:59:08
In risposta al messaggio di Phobos del 05/01/2016 alle 05:29:52

Ciao a tutti! Sono un nuovo camperista... e mi scuso in anticipo perche' probabilmente questa domanda e' gia' stata fatta tante volte... ma vorrei approfondire. Vorrei sapere la vostra opinione riguardo dove e come sostare
con il camper. L'utilizzo del camper ( almeno per adesso ) che io farei comprende una o due soste stanziali all'anno al mare o in montagna... e poi di fare uno o due weekend al mese durante il resto dell'anno. Sono interessato alle opinioni riguardo le soste di uno, due giorni... quelle che si fanno nel weekend! :) Per adesso sono stato in aree sosta per camper... ma per quanto comode e funzionali, alcune di queste sono un po' tristi... al contrario... ci sono alcuni posti, per strada, e alcune piazzole che sono fin panoramiche... Usando il buon senso, e considerando che per strada non si possono usare ne' zeppe, ne' occupare il suolo pubblico... ci si puo' mediamente fermare e pernottare in aree pubbliche? Per i weekend non ho grandi esigenze di acqua e luce, quello che e' a bordo, in genere basta. Oppure l'unico modo per sostare in un area piacevole e quello di appoggiarsi ad un campeggio? ( che generalmente sono piu' belli ). Grazie Marco  
...

Passo a dirti la mia:
- ho acquistato il primo camper nel 1991, eravamo in 2 soli, "un quarto di secolo più giovani di oggi" , un mezzo di solo mt. 5,20, si preferiva la sosta libera, estate e talvolta anche sulla neve. All'epoca i camperisti erano molto meno numerosi, i divieti piuttosto rari, la tolleranza maggiore, si sceglieva un bel posto, anche se da soli, si tirava il freno a mano e si restava colà 2 max 3 giorni. Ovviamente senza sbaraccamenti fuori dal mezzo. Poi pian piano si invecchia, cambiamo le necessità, cambia anche il modo  di far libera ,ovvero iniziano a vedersi assembramenti di camper tipo campi rom con relative contromosse delle varie amministrazioni locali, si prende un camper più grande, un cane, poi nasce una figlia e nel frattempo d'estate si gira (Croazia e Grecia) portandosi al traino un gommone. Ne consegue che in queste condizioni far sosta libera diventa problematico per non dire fuoriluogo, l'acqua (110 litri) dura un giorno, sono  pieno di mercanzia che non oso mettere all'aperto per cui resta un'unica alternativa: d'estate campeggio, a sciare in AA . Ovviamente il tutto non in modo drastico,qualche giorno in libera la faccio ancora, se sono in viaggio di certo non vado a cercare un campeggio per una notte, se è un w. end fuori stagione idem, se trovo un bel posto in Grecia dove non disturbo e gli altri non disturbano me 1/2 giorni li faccio ancora. Diciamo che mediamente su 100 notti in libera non più di 20/25 e nelle condizioni premessse.
Problema sicurezza: in 25 anni mai avuto alcun problema, zero furti e zero situazioni spiacevoli, ma ciò non deve esser preso come valore assoluto, una dose di buon senso va sempre tenuta in conto.
Poi - come in tutte le cose - ognuno si fa le proprie esperienze sul campo, che talvolta sono anche frutto di errori involontari  che devono servire quale monito futuro.
Auguri. 
Paolo
13
KialaCamper
KialaCamper
15/03/2012 3526
Inserito il 11/01/2016 alle: 23:18:11
In risposta al messaggio di Phobos del 05/01/2016 alle 05:29:52

Ciao a tutti! Sono un nuovo camperista... e mi scuso in anticipo perche' probabilmente questa domanda e' gia' stata fatta tante volte... ma vorrei approfondire. Vorrei sapere la vostra opinione riguardo dove e come sostare
con il camper. L'utilizzo del camper ( almeno per adesso ) che io farei comprende una o due soste stanziali all'anno al mare o in montagna... e poi di fare uno o due weekend al mese durante il resto dell'anno. Sono interessato alle opinioni riguardo le soste di uno, due giorni... quelle che si fanno nel weekend! :) Per adesso sono stato in aree sosta per camper... ma per quanto comode e funzionali, alcune di queste sono un po' tristi... al contrario... ci sono alcuni posti, per strada, e alcune piazzole che sono fin panoramiche... Usando il buon senso, e considerando che per strada non si possono usare ne' zeppe, ne' occupare il suolo pubblico... ci si puo' mediamente fermare e pernottare in aree pubbliche? Per i weekend non ho grandi esigenze di acqua e luce, quello che e' a bordo, in genere basta. Oppure l'unico modo per sostare in un area piacevole e quello di appoggiarsi ad un campeggio? ( che generalmente sono piu' belli ). Grazie Marco  
...

Ciao Phobos, ti posso raccontare il mio viaggiare in camper da circa 12 anni: per lo più in libera, al massimo area attrezzata se è proprio necessario, il camping rare volte all'estero dove siamo stati obbligato (ad es. in Olanda oppure in America dove tutto ha una dimensione e un essere diverso). Questo perchè fino ad ora abbiamo sempre deciso di fare vacanze all'insegna del "conoscere", il più possibile. I week end a volte li facciamo per rilassarci e quindi a ritmi più lenti, ma basta qualche giorno in più e viaggiamo ad orari impensabili e con ritmi molto poco regolari. Finchè riusciamo corriamo quando non riuscermo più faremo le vacanze relax, del resto abbiamo comprato una casetta viaggiante proprio per evitare di stazionare troppo tempo nello stesso posto ...
Il miglior consigliere però sarai tu (unitamente al tuo seguito) ...mettetevi al pc, pianificate (ma anche no, a volte i viaggi improvvisati vengon meglio degli altri) e partite ...
Solo un avviso: avere sempre ben presenti

le norme in vigore in Italia

e

nei paesi che si vanno a visitare

, ma anche i diritti.
Buoni chilometri!
Stefania
 
I viaggi in camper di Chiara

sito http://kialacamper.altervista.org blog http://kiala.altervista.org
11
fernando63
fernando63
17/12/2013 826
Inserito il 12/01/2016 alle: 09:25:28
Secondo un mio modesto parere bisogna capire cosa significa " in libera". Un conto è che per arrivare in un certo posto si faccia il viaggio in una o due tappe, quindi dopo aver viaggiato tutto il giorno, oppure partendo di sera , ad un certo punto si cena e se si è sull'autostrada ci si ferma a dormire in autogrill.Oppure sei in una zona di mare mandi la moglie e figli in spiaggi e tu rimani dentro per sistemare delle cose , per dormire , per preparare il pranzo, ma non lasci incustodito la libera in questo modo va bene, non si lascia il camper incustodito, ci si rilassa dopo avere guidato molte ore. Se invece intendete la " libera " facendo un week end e parcheggiato il camper andate a fare i turisti, credo che la cosa sia piu pericolosa che cercare una sosta per dormire. Io il mezzo non lo lascio incustodito neanche 5 minuti. Un consiglio? prediligi sempre le aree sosta o attrezzate  se vuoi visitare una citta. Non lasciare mai incustodito il mezzo, anche se non hai cose di valore, possono sempre fare dei danni. Sai di quella coppia che a milano fiera appena comprato il camper , con tutta  la casa dentro : vestiti, lenzuola, cambusa piena, e tutto ciò che serve alla fine della visita non hanno trovato più il camper????  Come riusciresti a rilassarti sapendo che il camper è parcheggiato per strada ???  

Modificato da fernando63 il 12/01/2016 alle 09:35:13
10
ledzep
ledzep
06/10/2014 3623
Inserito il 12/01/2016 alle: 15:46:18
In teoria noi siamo aperti a tutte le soluzioni. In pratica,  forse anche perché  con un furgonato è più semplice, la proporzione tra sosta libera e sosta in area attrezzata/campeggio,  è 5 a 1.
Soprattutto nei we invernali di sci, o in quelli  primaverili/autunnali dedicati all'arte e all'enogastronomia ( smiley  )  siamo sempre in libera.

 

Modificato da ledzep il 12/01/2016 alle 15:48:59
17
fabiseb
fabiseb
11/04/2008 1311
Inserito il 12/01/2016 alle: 16:17:53
Io quando leggo queste discussioni faccio sempre la stessa domanda a cui nessuno mi da risposta: Ma dove le trovate queste aree sosta sicure ? Perchè io ne ho viste pochissime, preferirei anche io pagare per dormire tranquillo, ma la maggior parte delle volte , dopo aver seguito le indicazioni delle varie APP , mi ritrovo in un parcheggio deserto nel nulla che mi fa molta più paura di dormire in un piccolo paese parcheggiato in mezzo alle case. Certo, se si viaggia solo ad agosto e nei w.e. probabilmente quelle aree saranno affollate e questo da un senso di sicurezza, ma se, come me, si viaggia fuori stagione perchè si è raggiunta l'età in cui ce lo si può permettere è una tragedia, campeggi chiusi, aree deserte e squallide, siamo costretti a fermarci in libera scegliendo il posto a naso, cercando già nel primo pomeriggio.  Poi se per viaggiare col camper devo programmare ogni singola sosta prenotando prima .... allora  viaggio in macchina e vado in albergo . E' anche per questo motivo che anche io ho scelto un furgonato, sicuramente più "scomodo" , ma più discreto, da meno nell'occhio. In definitiva, dipende da come uno il camper lo usa, 
- - - - - - - - - - - - - - - - - - -

Viaggiare è un tipo di libertà incurabile
Saluti, Fabrizio

Modificato da fabiseb il 12/01/2016 alle 16:20:05
9
1happydream
1happydream
15/10/2015 511
Inserito il 01/02/2016 alle: 08:15:23
Quoto al 100% fabiseb !
Esempio pratico di questo weekend: parto giovedi sera dopo cena ( x evitare Tangenziale bloccata...) dal lago di Como.
Arrivo alla "FAMOSA" area sosta di Camporosso (Ventimiglia) e cosa trovo ?!?!?
Dopo aver perso 30 minuti per uscire dall'autostrada, attraversare TUTTA ventimiglia e cercare il parcheggio, trovo un banalissimo e rumoroso parcheggio (per forza....è LUNGO la UNICA strada che conduce a Dolceacqua...)
Deserto.....e poco raccomandabile.
Molto meglio imho fermarsi a dormire in AUTOSTRADA: sicurezza, videocamere, camionisti, responsabile stazione di servizio e autogrill sempre presenti, bagni, etc

PS Al limite scelgo i McDonald con wifi gratis (aperti tutta notte)
17
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 30788
Inserito il 01/02/2016 alle: 09:26:56
In risposta al messaggio di fabiseb del 12/01/2016 alle 16:17:53

Io quando leggo queste discussioni faccio sempre la stessa domanda a cui nessuno mi da risposta: Ma dove le trovate queste aree sosta sicure ? Perchè io ne ho viste pochissime, preferirei anche io pagare per dormire tranquillo,
ma la maggior parte delle volte , dopo aver seguito le indicazioni delle varie APP , mi ritrovo in un parcheggio deserto nel nulla che mi fa molta più paura di dormire in un piccolo paese parcheggiato in mezzo alle case. Certo, se si viaggia solo ad agosto e nei w.e. probabilmente quelle aree saranno affollate e questo da un senso di sicurezza, ma se, come me, si viaggia fuori stagione perchè si è raggiunta l'età in cui ce lo si può permettere è una tragedia, campeggi chiusi, aree deserte e squallide, siamo costretti a fermarci in libera scegliendo il posto a naso, cercando già nel primo pomeriggio.  Poi se per viaggiare col camper devo programmare ogni singola sosta prenotando prima .... allora  viaggio in macchina e vado in albergo . E' anche per questo motivo che anche io ho scelto un furgonato, sicuramente più scomodo , ma più discreto, da meno nell'occhio. In definitiva, dipende da come uno il camper lo usa,  - - - - - - - - - - - - - - - - - - - Viaggiare è un tipo di libertà incurabile Saluti, Fabrizio
...

Sicurezza è una parola che non dovrebbe essere usata. Mi occupo di rischio anche per lavoro, e insisto sempre di evitare la parola sicurezza, che non esiste. Esistono vari gradi di rischio, da molto alto a molto basso, da non accettabile a rischi accettabile. Anche dentro un camperggio esiste un margine di rischio, anche dentro una caserma dei carabinieri esiste un margine di rischio.
Il rischi accettabile e soggettivo per ciascuno di noi, delle volte riconducibile alla sensibilità, altri a ragionamenti più concreti. Ad esempio io piuttosto che sostare in un autogrill della zona liguria occidentale - costa azzurra faccio 200 km in più, nemmeno se totalmente sfinito mi fermerei in autostrada in quei posti. Non mi ci fermo nemmeno a prendere il caffè. Troppi fatti letti sui giornali, sul forum, troppi casi sentiti anche da amici per esperienza diretta.
Ho fatto delle libere in posti magnifici, tipo il col del torumalet, e molti altri posti in montagna. Ambiente naturale, altri mezzi, poco passaggio, lontananza da aree urbane dall'elevato degrado sociale. In Norvegia ho fatto quasi esclusivamente libera, delle volte in Italia in zone periferiche residenziali, in mezzo a casette di media borghesia o di fronte alla solita caserma.

http://tinyurl.com/od3vvte
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
9
1happydream
1happydream
15/10/2015 511
Inserito il 01/02/2016 alle: 12:33:50
Considerazioni molto sensate,Dani.
In effetti , finito l'inverno, passerò dal Monginevro.
Non riesco a "saltare" la zona Liguria/Costa Azzurra.Devo partire dopo che la Tangenziale di Milano si sblocca (quindi dopo le 19:30) e farmi 400 km dopo il lavoro su un'autostrada tortuosa:  è già abbastanza per me.....
Grazie per averci resi partecipi della tua esperienza in quella zona.
 
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link