In risposta al messaggio di AleBulghe del 01/04/2025 alle 00:15:35siete tutti minorenni ?
ciao a tutti! questa estate (2025) sto organizzando insieme ai miei amici una vacanza nel nord sardegna e l’obiettivo sarebbe sostare lungomare in qualche località senza pagare il posto della tenda (si campeggio allo stato brado). conoscete aree dove si può fare camping senza prendere la multa e senza pagare un privato per il posto tenda? grazie
In risposta al messaggio di AleBulghe del 01/04/2025 alle 00:15:35Ciao,
ciao a tutti! questa estate (2025) sto organizzando insieme ai miei amici una vacanza nel nord sardegna e l’obiettivo sarebbe sostare lungomare in qualche località senza pagare il posto della tenda (si campeggio allo stato brado). conoscete aree dove si può fare camping senza prendere la multa e senza pagare un privato per il posto tenda? grazie
Redazione Cagliaripad
In risposta al messaggio di salito del 01/05/2025 alle 14:16:01altra zegnalazione
Camper e tende abusive nel Sulcis: “Danni irreversibili alle pinete” Spiacevole la sorpresa: numerosi camper erano sostati nelle pinete, in spiaggia e in aree demaniali. Pertanto, con la collaborazione dei Carabinierie Polizia Locale, sono fioccate le multe Di Redazione Cagliaripad - 30 Aprile 2025 Condividere Il Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale della Regione Sardegna è intervenuta nella giornata odierna con una significativa operazione di controllo e contrasto al campeggio abusivo nei territori di Giba (Porto Botte) e San Giovanni Suergiu (Punta Trettu). Spiacevole la sorpresa: numerosi camper erano sostati nelle pinete, in spiaggia e in aree demaniali. Pertanto, con la collaborazione dei Carabinieri e Polizia Locale, sono fioccate 13 multe per violazione dell’articolo 22 della legge regionale 16/2017. Il Corpo Forestale ha espresso preoccupazione per