CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Aree di sosta, campeggi
Galleria

Il sindaco di Desio è impazzito totalmente

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 36
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 19/03/2009 alle: 13:18:42
Ha emesso un'ordinanza che non solo vieta la sosta a caravan, autocaravan e bla bla le solite menate, ma addirittura vieta AI PRIVATI, NELLE AREE DI LORO PROPRIETA', di consentire la sosta a tali veicoli. Cioe' nel giardino di casa mia non posso far parcheggiare un mio amico col camper. Ditemi che ho letto male, qui stiamo andando verso il teatro del grottesco, facciamo qualcosa perche' fra poco ci bruciano nel camper per purificare il terreno che abbiamo contaminato. [xx(] [url] http://www.prefettura.milano.it/ordinanze/doc/76_2008-09-09_n.207.doc
antriva
antriva
11/01/2005 2896
Inserito il 19/03/2009 alle: 13:40:29
E' una delle tante ordinanze anti zingari che vengono emesse dai sindaci. Si fà inoltre riferimento al solito art.185, quindi in teoria se parcheggi o sosti correttamente nessuno ti dirà nulla. Ciao Antonio
beppeg
beppeg
07/11/2006 943
Inserito il 19/03/2009 alle: 13:58:43
@ mauring aspetto di leggere pareri più competenti del mio. Ma secondo me hai capito benissimo. Puoi farlo stare se è solamente posteggiato, cioè senza fare campeggio. Se sarà così allora mi chiedo se la proprietà è ancora privata o se siamo sovietizzati. Probabilmete qualche tuo concittadino che l'ha votato si farà dare maggiori spiegazioni. Ti saluto Beppe
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 19/03/2009 alle: 14:04:31
quote:Originally posted by antriva Si fà inoltre riferimento al solito art.185, quindi in teoria se parcheggi o sosti correttamente nessuno ti dirà nulla. Ciao Antonio >
> Non mi sembra. Il punto 2 e' chiaro, grottescamente chiaro, e parla di divieto di stazionamento di autocaravan in spazi privati : 2. Ai privati è fatto divieto di consentire, a qualsiasi titolo, sulle aree di loro proprietà e competenza, lo stazionamento di tende, sacchi a pelo, nonché di auto-caravan, roulotte, camper, carovane e veicoli comunque attrezzati o trasformati per l'uso abitativo finalizzato ad attività di campeggio, attendamento e/o simili, senza che le medesime aree siano conformi alla loro giuridica destinazione urbanistica e adeguatamente munite dei servizi minimi indispensabili per la sopravvivenza ed attrezzate dal punto di vista igienico sanitario;

Modificato da mauring il 19/03/2009 alle 14:14:27
ippocampo2009
ippocampo2009
22/02/2009 7455
Inserito il 19/03/2009 alle: 14:10:38
Vorrei far notare che più volte nell'ordinanza vengono riportate le dizioni "campeggio" e "attendamento" quindi appare ovvio che si vieti solo tale attività cosa, èeraltro, già vietata da leggi nazionali se fatta fuori dalle aree predisposte...in merito, infine, voglio segnalare che perfino la legge urbanistica vieta l'istallazione di un camper su area privata se non per un tempo limitato ed indicato nella richiesta da farsi al comune e se non per validi motivi.... saluti
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 19/03/2009 alle: 14:16:20
Tale ordinanza fa chiaramente riferimento all'art. 185 CdS , quindi se lo si rispetta (ovvero se in sosta su pubbliche strade/parcheggi non si usano spazi esterni del camper quali tendalino, sedie/tavolini, barbeque, stendini biancheria, ... e non si scaricano le acque sporche per strada) non si incorre in sanzioni. Ovvero non ci dovrebbe essere alcun problema per chi rispetta la vigente normativa e si comporta civilmente. Ma visto che il CdS puo' essere attuato solo su PUBBLICHE strade e relative pertinenze, il sindaco estende/integra il divieto di campeggio anche per le aree private non idonnea a tal scopo (e lo puo' fare). Ivano.id="blue">
Il Serchio
Il Serchio
Camping Roma
Camping Roma
Tamerigi Village
Tamerigi Village
Agriturismo il Sambuco
Agriturismo il Sambuco
Parking Sant'Antonio
Parking Sant'Antonio
Previous Next
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 19/03/2009 alle: 14:17:05
quote:Originally posted by ippocampo2009 ....infine, voglio segnalare che perfino la legge urbanistica vieta l'istallazione di un camper su area privata se non per un tempo limitato ed indicato nella richiesta da farsi al comune e se non per validi motivi.... >
> Eh ? [:0][:0] Nel mio giardino non posso tenerci il camper posteggiato quanto voglio ? [?][?][?]

Modificato da mauring il 19/03/2009 alle 14:18:50
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6994
Inserito il 19/03/2009 alle: 14:19:41
Scusa mauring, ma quello che dici nel primo post mi sembra cosa ben diversa da quello che dice il testo. Il sindaco mi sembra che faccia divieto di creare un piccolo "campeggio privato" nel giardino di casa senza che siano state date autorizzazioni in tal senso. 2. Ai privati è fatto divieto di consentire, a qualsiasi titolo, sulle aree di loro proprietà e competenza, lo stazionamento di tende, sacchi a pelo, nonché di auto-caravan, roulotte, camper, carovane e veicoli comunque attrezzati o trasformati per l'uso abitativo finalizzato ad attività di campeggio, attendamento e/o similiid="red">, senza che le medesime aree siano conformi alla loro giuridica destinazione urbanistica e adeguatamente munite dei servizi minimi indispensabili per la sopravvivenza ed attrezzate dal punto di vista igienico sanitario;
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 19/03/2009 alle: 14:19:54
quote:Originally posted by mauring
quote:Originally posted by ippocampo2009 ....infine, voglio segnalare che perfino la legge urbanistica vieta l'istallazione di un camper su area privata se non per un tempo limitato ed indicato nella richiesta da farsi al comune e se non per validi motivi....>
> Eh ? [:0][:0] Nel mio giardino non posso tenerci il camper posteggiato aunto voglio ? [?][?][?]
>
> Certo che si' , ma non lo puoi usare per "campeggiare" Ivanoid="blue">
chorus
chorus
05/10/2006 9958
Inserito il 19/03/2009 alle: 14:21:03
quote:Originally posted by ippocampo2009
Vorrei far notare che più volte nell'ordinanza vengono riportate le dizioni "campeggio" e "attendamento" quindi appare ovvio che si vieti solo tale attività cosa, èeraltro, già vietata da leggi nazionali se fatta fuori dalle aree predisposte...in merito, infine, voglio segnalare che perfino la legge urbanistica vieta l'istallazione di un camper su area privata se non per un tempo limitato ed indicato nella richiesta da farsi al comune e se non per validi motivi.... saluti >
> Grazie molte, interessante informazione.
ippocampo2009
ippocampo2009
22/02/2009 7455
Inserito il 19/03/2009 alle: 14:23:38
quote:Originally posted by chorus
quote:Originally posted by ippocampo2009
Vorrei far notare che più volte nell'ordinanza vengono riportate le dizioni "campeggio" e "attendamento" quindi appare ovvio che si vieti solo tale attività cosa, èeraltro, già vietata da leggi nazionali se fatta fuori dalle aree predisposte...in merito, infine, voglio segnalare che perfino la legge urbanistica vieta l'istallazione di un camper su area privata se non per un tempo limitato ed indicato nella richiesta da farsi al comune e se non per validi motivi.... saluti >
> Grazie molte, interessante informazione.
>
> Grazie di che?....è un piacere se posso evitare che qualcuno incorra in problemi solo perchè le norme non vengono divulgate.....
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6994
Inserito il 19/03/2009 alle: 14:24:09
quote:Originally posted by mauring Nel mio giardino non posso tenerci il camper posteggiato quanto voglio ? [?][?][?] >
> Beh, si presume che ogni tanto il camper lo usi, quindi è una sosta "limitata nel tempo". Certo, se usi il camper come pollaio, allora la cosa potrebbe essere diversa. [:D][:D][:D][:D]
ippocampo2009
ippocampo2009
22/02/2009 7455
Inserito il 19/03/2009 alle: 14:27:20
quote:Originally posted by mauring
quote:Originally posted by ippocampo2009 ....infine, voglio segnalare che perfino la legge urbanistica vieta l'istallazione di un camper su area privata se non per un tempo limitato ed indicato nella richiesta da farsi al comune e se non per validi motivi.... >
> Eh ? [:0][:0] Nel mio giardino non posso tenerci il camper posteggiato quanto voglio ? [?][?][?]
>
> Purtroppo è una delle assurdità della legge l'istallazione di un camper (come di case mobili o simili) in violazione della legge sull'urbanistica viene considerazione abuso edilizio...è lungo da spiegare ma purtroppo è così... saluti...
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 19/03/2009 alle: 14:28:52
quote:Originally posted by GinoGina
Scusa mauring, ma quello che dici nel primo post mi sembra cosa ben diversa da quello che dice il testo. Il sindaco mi sembra che faccia divieto di creare un piccolo "campeggio privato" nel giardino di casa senza che siano state date autorizzazioni in tal senso. 2. Ai privati è fatto divieto di consentire, a qualsiasi titolo, sulle aree di loro proprietà e competenza, lo stazionamento di tende, sacchi a pelo, nonché di auto-caravan, roulotte, camper, carovane e veicoli comunque attrezzati o trasformati per l'uso abitativo finalizzato ad attività di campeggio, attendamento e/o similiid="red">, senza che le medesime aree siano conformi alla loro giuridica destinazione urbanistica e adeguatamente munite dei servizi minimi indispensabili per la sopravvivenza ed attrezzate dal punto di vista igienico sanitario; >
> Ma che cosa e' "finalizzato ad attivita' di campeggio..." ? Il tipo di stazionamento o la trasformazione del veicolo ? A me pare si faccia riferimento a quest'ultima. Comunque mi pare semplicemente folle che su un suolo privato non si possa tenere un camper coi piedini di stazionamento abbassati o con le finestre aperte. Se parliamo degli scarichi, ok, ma l'ingombro oltre la sagoma del veicolo e il poggiare con qualcos'altro oltre le ruote e' inaccettabile, su suolo privato. Quindi se alzo il camper col cric per cambiare una ruota, scatta il divieto ? [:D]
chorus
chorus
05/10/2006 9958
Inserito il 19/03/2009 alle: 14:37:56
quote:Originally posted by mauring
quote:Originally posted by GinoGina
Scusa mauring, ma quello che dici nel primo post mi sembra cosa ben diversa da quello che dice il testo. Il sindaco mi sembra che faccia divieto di creare un piccolo "campeggio privato" nel giardino di casa senza che siano state date autorizzazioni in tal senso. 2. Ai privati è fatto divieto di consentire, a qualsiasi titolo, sulle aree di loro proprietà e competenza, lo stazionamento di tende, sacchi a pelo, nonché di auto-caravan, roulotte, camper, carovane e veicoli comunque attrezzati o trasformati per l'uso abitativo finalizzato ad attività di campeggio, attendamento e/o similiid="red">, senza che le medesime aree siano conformi alla loro giuridica destinazione urbanistica e adeguatamente munite dei servizi minimi indispensabili per la sopravvivenza ed attrezzate dal punto di vista igienico sanitario; >
> Ma che cosa e' "finalizzato ad attivita' di campeggio..." ? Il tipo di stazionamento o la trasformazione del veicolo ? A me pare si faccia riferimento a quest'ultima. Comunque mi pare semplicemente folle che su un suolo privato non si possa tenere un camper coi piedini di stazionamento abbassati o con le finestre aperte. Se parliamo degli scarichi, ok, ma l'ingombro oltre la sagoma del veicolo e il poggiare con qualcos'altro oltre le ruote e' inaccettabile, su suolo privato. Quindi se alzo il camper col cric per cambiare una ruota, scatta il divieto ? [:D]
>
> Non solo, al punto 4 dell'ordinanza c'è anche il divieto assoluto di allacciarsi alle condotte elettriche. Dunque, letteralmente capisco che è vietato collegare il camper alla rete elettrica per ricaricare le batterie. Anche se ciò avviene per alcune ore prima di partire per una vacanza.
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 19/03/2009 alle: 14:44:28
quote:Originally posted by chorus Non solo, al punto 4 dell'ordinanza c'è anche il divieto assoluto di allacciarsi alle condotte elettriche. Dunque, letteralmente capisco che è vietato collegare il camper alla rete elettrica per ricaricare le batterie. Anche se ciò avviene per alcune ore prima di partire per una vacanza. >
> Ma in quel caso basta avere l'autorizzazione del proprietario dell'area, per cui ti autofirmi un'autorizzazione a te stesso per prelevare la tua corrente. [:D][:D]
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 19/03/2009 alle: 14:47:07
quote:Originally posted by ippocampo2009 Purtroppo è una delle assurdità della legge l'istallazione di un camper (come di case mobili o simili) in violazione della legge sull'urbanistica viene considerazione abuso edilizio...è lungo da spiegare ma purtroppo è così... saluti... >
> Quindi, sfruttando le prossime norme che saranno approvate dal governo, chi ha un camper con piu' di 20 anni, potra' ingrandirlo del 20% ? [:0][:D][:D][:D]
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
ippocampo2009
ippocampo2009
22/02/2009 7455
Inserito il 19/03/2009 alle: 14:48:26
quote:Originally posted by mauring
quote:Originally posted by ippocampo2009 Purtroppo è una delle assurdità della legge l'istallazione di un camper (come di case mobili o simili) in violazione della legge sull'urbanistica viene considerazione abuso edilizio...è lungo da spiegare ma purtroppo è così... saluti... >
> Quindi, sfruttando le prossime norme che saranno approvate dal governo, chi ha un camper con piu' di 20 anni, potra' ingrandirlo del 20% ? [:0][:D][:D][:D]
>
> La norma non vale per gli abusivi.....[:D][:D][:D][:D][:D]
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 19/03/2009 alle: 15:44:37
quote:Originally posted by chorus
quote:Originally posted by mauring
Comunque mi pare semplicemente folle che su un suolo privato non si possa tenere un camper coi piedini di stazionamento abbassati o con le finestre aperteid="red">. Se parliamo degli scarichi, ok, ma l'ingombro oltre la sagoma del veicolo e il poggiare con qualcos'altro oltre le ruoteid="red"> e' inaccettabile, su suolo privato. Quindi se alzo il camper col cric per cambiare una ruota, scatta il divieto ?id="red"> [:D]>
> Non solo, al punto 4 dell'ordinanza c'è anche il divieto assoluto di allacciarsi alle condotte elettriche. Dunque, letteralmente capisco che è vietato collegare il camper alla rete elettrica per ricaricare le batterieid="red">. Anche se ciò avviene per alcune ore prima di partire per una vacanza.
>
> Allora visto che il mio camper e' "rimessato" nel mio cortile privato vado subito a costituirmi [:D] Dimenticavo: scherzi a parte, a parer mio e' palese che questa sia una ordinanza anti-accampamenti-illegali-per-nomadi anche xche' mi immagino che a Desio di camper "turistici" ve ne siano ben pochi [;)]) ed in ogni caso, ripeto, sostando in pubbliche strade/piazze nel rispetto dell'art. 185 non si incorre in sanzioni. Ivano.id="blue">

Modificato da IvanoPP il 19/03/2009 alle 16:00:21
ri&ro
ri&ro
-
Inserito il 19/03/2009 alle: 15:48:00
In zona Desio c'e' una campo regolarizzato di nomadi o meglio il campo se non sbaglio e' sotto una altro comune ma di fatto l'entrata e' in una via di Desio e a volte vi sostano camper nell'attesa che qualcuno del comune gli faccia entrare e sostano o meglio campeggiano o meglio vivono e sono allacciati a corrente elettrica . Non puo essere che il sindaco abbia fatto l'ordinanza anche per questo ?..
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 19/03/2009 alle: 16:17:23
Bah... alla fine scopro che il mio metodo e' sempre vincente: comportarsi esattamente come con l'auto e sostare dove si vuole, senza la fobia da cartello di divieto. Il massimo che mi puo' capitare e' una multa ingiusta, ma la pago volentieri piuttosto di vivere sempre col patèma della ricerca del parcheggio "per camper", quasi sempre un ghetto lurido, affollato e distante dai siti che mi interessano. Il camper e' parificato all'automobile, questo dice il CdS, ed io a questo mi attengo, comportandomi di conseguenza. Non occupo spazio oltre al consentito, non scarico liquami, non metto piedini, non disturbo nessuno. Se poi mi si vuole multare perche' sul libretto ho scritto "autoveicolo ad uso speciale con attrezzatura atta al trasporto e alloggio di persone", allora e' chiaro l'intento persecutorio.
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.