CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Aree di sosta, campeggi
Galleria

Isernia e Campobasso dove sostare

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 10
18
Gudimai
Gudimai
08/11/2006 1797
Inserito il 23/04/2015 alle: 20:39:03
I primi di Maggio volevamo andare a visitare queste due citta. Dove possiamo sostare per una visita e eventualmente per un pernotto? Grazie Gudimai PS: Visto che facciamo un giro anche nel Matese. Consigli e suggerimenti?[:D][:I]
17
alligator
alligator
31/12/2007 1875
Inserito il 24/04/2015 alle: 10:29:59
vicino a campobasso c'e una bella area archeologica(mi sfugge il nome)merita una capatina,io mi ero fermato nell'area camper gestita dal locale camper club
18
Gudimai
Gudimai
08/11/2006 1797
Inserito il 24/04/2015 alle: 17:21:15
Un po vago, ma meglio di niente. L'area sosta gestita dal locale Camper Club, e a Campobasso o presso l'area archeologica? gudimai PS: Se e vicina all'area archeologica, poi Campobasso e vicino?
17
roel2008
roel2008
29/03/2008 142
Inserito il 25/04/2015 alle: 15:40:00
Ciao, non so risponderti sulle aree di sosta, ma la zona archeologica si chiama Altilia Sepina e vale veramente una visita è una piccola polis romana quasi integra e si distinguono bene le zone rimodernate successivamente nel medioevo, a Campobasso c'è un bellissimo santuario, non so dirti di più perchè conosco la zona solo di passaggio!Buona vacanza Roel
18
Eolo94
Eolo94
17/09/2006 262
Inserito il 25/04/2015 alle: 21:47:20
A Campobasso esiste una bella area gestita dal Club Campeggio Molise, tel. 335 6587636. Non è distante dal centro, è recintata, illuminata, con e.e. e c.s.. A Isernia non esiste una vera area di sosta, ma ci sono diversi parcheggi tranquilli come quello del LIDL segnalato su COL. Siti verificati di persona. Gli scavi archeologici di Saepinum e di Saipins sono a Sepino, lungo la SS.Sannitica. Lello

Modificato da Eolo94 il 25/04/2015 alle 21:54:30

EVENTO 06/01/26

Area sosta Green Village Assisi
Umbria
Area sosta Green Village Assisi
Assisi (PG)

Il Green Village Assisi ha riaperto il 28 marzo 2025

EVENTO 30/08/25

Area camper Porto di Termoli
Molise
Area camper Porto di Termoli
Termoli (CB)

Concerti e Spettacoli

EVENTO 07/09/25

Garage delle Isole
Sicilia
Garage delle Isole
Milazzo (ME)

MILAZZO ESTATE 2025

12
Federthago
Federthago
22/08/2012 4240
Inserito il 26/04/2015 alle: 20:34:20
Andando da Isernia verso Campobasso, puoi fermarti a vedere la basilica di Castelpetroso (si vede dalla strada), successivamente se ti serve una sosta per la notte, puoi girare per Santa Maria del Molise e dopo 800 mt trovi un ristorante pizzeria con di fronte un grandissimo spazio utile per dormire(già usato più volte sia il ristorante pizzeria che il piazzale). Potresti poi, proseguire per Frosolone (paese conosciuto per la costruzione dei coltelli) visitare il borgo antico ed eventualmente il museo (gratuito) dei loro manufatti. Successivamente puoi salire a Campitello Matese (noto centro sciistico montano) e da li, con una strada magnifica che personalmente considero una delle più belle tra Abruzzo e Molise proseguire per Bocca della Selva sona naturalistica con aree Picnic. Di seguito puoi arrivare a Guardiareggia (consiglio una passeggiata per il borgo antico) e da li proseguire per l'area archeologica di Altilia Sepino come già suggerito. Mi raccomando, facci sapere come è andatala gita. Ps. Se dici da dove arrivi, ti potrei indicare qualche altra cosa da visitare. Federico

Modificato da Federthago il 26/04/2015 alle 20:40:22
14
pakigt
pakigt
25/07/2010 848
Inserito il 27/04/2015 alle: 11:41:17
quote:Risposta al messaggio di Federthago inserito in data 26/04/2015  20:34:20 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> puoi girare per Santa Maria del Molise e dopo 800 mt trovi un ristorante pizzeria con di fronte un grandissimo spazio utile per dormire(già usato più volte sia il ristorante pizzeria che il piazzale).id="red"> ciao Federico, puoi essere più preciso. magari il link di google map. grazie. Pasquale.
12
Federthago
Federthago
22/08/2012 4240
Inserito il 27/04/2015 alle: 15:12:14
quote:Risposta al messaggio di pakigt inserito in data 27/04/2015  11:41:17 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao, l'indirizzo e questo (Ristorante Ripa dei Forti Village, Contrada Macchie 1, 86090 Santa Maria del Molise IS, coordinate 41.545555, 14.365338) Come dicevo prima, di fronte c'è un piazzale enorme dove poter sostare, inoltre è dotato di laghetto attrezzato per la pesca sportiva, e ci sono anche delle cascatelle con i resti di un vecchio mulino ad acqua. Insomma, un posto ideale per i camperisti che vogliono fermarsi qualche ora a pranzo o che volessero un posto adatto alla sosta notturna con eventuale pizza. Se ti servono altre informazioni sulla zona fammi sapere. Federico
18
Gudimai
Gudimai
08/11/2006 1797
Inserito il 27/04/2015 alle: 17:34:51
Grazie a tutti delle preziose informazioni. Visto che abbiamo una settimana di ferie arriviamo da Vasto e volevamo girare un pò tra Isernia e Campobasso, toccando anche il Matese. gudimai
12
Federthago
Federthago
22/08/2012 4240
Inserito il 27/04/2015 alle: 23:08:55
quote:Risposta al messaggio di Gudimai inserito in data 27/04/2015  17:34:51 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao, non so quali sono i tuoi gusti, ma la zona scelta offre parecchio soprattutto in veste di itinerari natural-paesagistici, e se a te sta bene ti indico uno dei miei ultimi giri in quella zona. Partendo da Vasto, puoi dirigerti verso l’interno prendendo la SS 650 e come prima tappa ti consiglio Pietrabbondante con un bel parco archeologico, successivamente puoi andare ad Agnone famosa per la fonderia delle campane, dopo ci sono da visitare Pescopennataro e Capracotta, due bellissimi centri montani. Da questi due ci si sposta ai confini del parco nazionale d’Abbruzzo e senza sconfinarci dentro (merita un itinerario specifico) visitare in ordine Castel di Sangro, Cerro al Volturno, l’Abbazia di S. Vincenzo al Volturno con annessa area archeologica e se l’orario lo consente, sosta sul lago di San Vincenzo al Volturno con una magnifica vista sulle Mainarde ed eventuali escursioni sui sentieri che su esse si addentrano. Dopo Isernia e come già consigliato, puoi salire a Campitello Matese e con la strada che dicevo nell’altro post, arrivare a Bocca della Selva e successivamente a Guardiaregia, di li a pochi Km c’è l’area archeologica di Altilia Sepino. Da li a Campobasso ci sono pochi Km, e dopo aver visitato questo centro puoi prendere la strada che porta verso Termoli con deviazione per il borgo di Civitacampomarano e successiva sosta sul lago di Guardalfiera. Una variante a questo giro, potrebbe essere quella di tornare indietro da bocca della selva, e invece di girare per Guardiaregia, svoltare per Miralago e fare tutta la strada che costeggia il Matese del versante Campano. I paesi citati, sono tutti dei piccoli centri, e la sosta dei Camper è ben vista e tollerata. A proposito, nei primi paesi citati (Pietrabbondante, Agnone ecc. ecc.), se ti fermi in qualche trattoria non fare a meno di mangiare gli arrosticini (tipici spiedini di carne di pecora alla brace). Per altre informazioni chiedi pure. Federico
18
Gudimai
Gudimai
08/11/2006 1797
Inserito il 28/04/2015 alle: 13:05:40
Sei stato gentilissimo. Effettivamente avevo intenzione di fare questo giro in prospettiva di un prossimo giro in zona per fare delle escursioni x i sentieri in montagna.Per me l'Abruzzo e il Molise sono due regioni magnifiche x camminare. gudimai
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link