In risposta al messaggio di marazico del 16/07/2020 alle 18:49:02Ciao, sicuramente ti risponderà chi è ferrato sulla Valle d'Aosta. Io ho cominciato a scoprirla pochi giorni fa. Ti segnalo subito il portale ufficiale del turismo in Valle d'Aosta
Buonasera, vorrei trascorrere 15 gg ad Agosto in Valle d'Aosta tra passeggiate, verde e comunque un po di relax. Chi sarebbe cosi gentile, da consigliarmi un itinerario con aree di sosta e zone da visitare? Regione di partenza Lazio. Grazie a tutti anticipatamente per i relativi suggerimenti.
https://www.lovevda.it/it
In risposta al messaggio di marazico del 16/07/2020 alle 18:49:02Vai sulla sezione Viaggi, selezioni Diari di bordo, e digita Valle d'aosta.
Buonasera, vorrei trascorrere 15 gg ad Agosto in Valle d'Aosta tra passeggiate, verde e comunque un po di relax. Chi sarebbe cosi gentile, da consigliarmi un itinerario con aree di sosta e zone da visitare? Regione di partenza Lazio. Grazie a tutti anticipatamente per i relativi suggerimenti.
dettaglio
della VDA___________________________________
vâr pussée la tòlla de l'òr
In risposta al messaggio di marazico del 16/07/2020 alle 18:49:02Se cerchi relax e verde ti consiglio l'area sosta a saint denis, venendo da sud si sale da chambawe (scritto corretto?) dista una 30ina di km da Aosta e ci sarebbe tutto, carico-scarico bagni (veri ma no docce) e 220, non funzionante.
Buonasera, vorrei trascorrere 15 gg ad Agosto in Valle d'Aosta tra passeggiate, verde e comunque un po di relax. Chi sarebbe cosi gentile, da consigliarmi un itinerario con aree di sosta e zone da visitare? Regione di partenza Lazio. Grazie a tutti anticipatamente per i relativi suggerimenti.
In risposta al messaggio di Pandaciccio del 18/07/2020 alle 03:26:38Alcuni giorni fa ci sono stato. Sono presenti:
Se cerchi relax e verde ti consiglio l'area sosta a saint denis, venendo da sud si sale da chambawe (scritto corretto?) dista una 30ina di km da Aosta e ci sarebbe tutto, carico-scarico bagni (veri ma no docce) e 220, nonfunzionante. Tutto gratis nei mesi in cui ci sono stato, in pieno agosto non ti so dire ma li hai solo campi mucche sentieri e pace infinita, anche se l'ultima volta che ci sono stato (aprile 2019) c'erano degli olandesi rumorosi che per fortuna il giorno dopo si sono tolti dalle scatole. L0unico vero problema di quell'area è che ha 3-4 posti soltanto uno a fianco l'altro quindi se trovi dei casinisti meglio cambiare aria! Noi solitamente restiamo qualche giorno e facciamo avanti-indietro da Aosta dove troviamo tutto. P.s. Posto proprio solitario e assenza anche del segnale telefonico e tv, se non si ha il satellitare, quindi alla lunga un po noiosetto, ma un paio di giorni fattibilissimo.
In risposta al messaggio di marazico del 16/07/2020 alle 18:49:02La thuile con AA azzurra a pochi metri dal paese con possbilità di
Buonasera, vorrei trascorrere 15 gg ad Agosto in Valle d'Aosta tra passeggiate, verde e comunque un po di relax. Chi sarebbe cosi gentile, da consigliarmi un itinerario con aree di sosta e zone da visitare? Regione di partenza Lazio. Grazie a tutti anticipatamente per i relativi suggerimenti.
In risposta al messaggio di francarmen del 19/07/2020 alle 09:43:31Complimenti hai saputo descrivere ambienti e sensazioni
Credo che ovunque vai nella Vellè è tutto relax e paesaggi e passeggiate indimenticabili. Mi viene da consigliarti Valnontey, vicino Cogne. Ci sono capitato per caso tanti anni fa, in quanto un gentilissimo carabinieremi fece sloggiare dall'area mercato di Cogne il sabato sera. La domenica Cogne è mercato. E mi invitò appunto ad andare a circa 3 Km. da Cogne: a Valnontey. Era quasi buio e freddo, se pur in pieno agosto. E ti confesso che quei fatidici tre kilomteri non finivano mai. Poi vidi una casupola sulla destra con degli scouts. Chiesi a loro se c'erano campeggi vicino e/o o parcheggi. Mi invitarono a proseguire...mi infilai nel primo camping: lo stambecco. Le gentilissima sig.ra mi diede un posto di fortuna, assicurandomi che all'indomani mi avrebbe dato una sistemazione migliore. Soli io e mia moglie, stanchi e ancora un po' timorosi, andammo a letto...ma al mattino alle prime luci del sole ci rendemmo conto del vero e grande e splendido Paradiso di quel luogo...e da allora , è circa oltre un decennio, che non mi stanco mai di decantarlo. Come prima tappa della mia vacanza: 4/6 giorni di pieno relax e poi fuga...verso altre mete!! Tenendo conto che dal foggiano mi sbarco circa mille kilomteri. Ma anche il resto che ti è stato consigliato, i passi consigliatissimi e trovi tanto durante il percorso, è bellissimo ed in quanto ad ospitalità, camperismo, e, oserei dire anche a paesaggi e ghiacciai perenni, la Vallè ritengo sia molto superiore a mete blasonate dell'est-Italia...4810 è veramente tanto!!
In risposta al messaggio di marazico del 16/07/2020 alle 18:49:02Ciao marazico, ti faccio una premessa... in famiglia siamo innamorati delle alpi e nonostante i molti chilometri che ci separano (Abruzzo)le conosciamo abbastanza bene... e la Valle d'Aosta é la regione che preferiamo, grazie anche ai loro abitanti che sono sempre cortesi e disponibili verso noi camperisti, che con il loro comportamento fanno da splendida cornice ad una regione molto bella...
Buonasera, vorrei trascorrere 15 gg ad Agosto in Valle d'Aosta tra passeggiate, verde e comunque un po di relax. Chi sarebbe cosi gentile, da consigliarmi un itinerario con aree di sosta e zone da visitare? Regione di partenza Lazio. Grazie a tutti anticipatamente per i relativi suggerimenti.
In risposta al messaggio di renatovda del 19/07/2020 alle 10:30:55Grazie per i complimenti ma è veramente quello che ho visto e vedo e sentito e sento tutt'ora per tutta la Valle d'Aosta e, ripeto, per i suoi abitanti che non si sono mai messi a parlare in francese per non farsi capire!!
Complimenti hai saputo descrivere ambienti e sensazioni della magica vallée ! descrizione che nemmeno io residente non sono mai riuscito a fare bravo
In risposta al messaggio di damasi del 19/07/2020 alle 17:54:08Infatti, le navette gratis sono una vera chicca.
Ciao marazico, ti faccio una premessa... in famiglia siamo innamorati delle alpi e nonostante i molti chilometri che ci separano (Abruzzo)le conosciamo abbastanza bene... e la Valle d'Aosta é la regione che preferiamo,grazie anche ai loro abitanti che sono sempre cortesi e disponibili verso noi camperisti, che con il loro comportamento fanno da splendida cornice ad una regione molto bella... e dopo questa bella sviolinata... dopo aver visitato tutta la regione per molti anni, mi permetto di consigliarti la valle di Cogne... comunque per non riscrivere i lati che noi preferiamo di questa valle... ti faccio un copia e incolla di un mio messaggio di risposta ad un altro utente che l'anno scorso cercava notizie su questa regione... da quando vent'anni fa abbiamo acquistato il primo camper, amiamo andare in montagna sulle alpi e cerchiamo di trovare sempre delle belle località, che ci permettono di fare delle belle camminate in mezzo alla natura... e in val d'Aosta una località che ha questi requisiti che noi privilegiamo e Cogne, però non ha un camping adiacente al paese, ma ha un'area attrezzata ben curata con allaccio 220, che tutto compreso se ricordo bene in alta stagione costa 14 euro al giorno, ed é a ridosso del paese che é molto carino, a circa 50mt dall'area partono dei bus navetta gratis che conducono a due belle località una é valnontey, dove puoi fare lunghe passeggiate nei boschi fino ad arrivare nelle malghe dove puoi acquistare i formaggi del posto, senza dimenticare che sei immerso nella bella splendida natura del parco nazionale del Gran Paradiso (un vero paradiso dove i sensi rinascono)...poi sempre dall'area attrezzata puoi prendere il bus navetta che ti porta dalla parte opposta nella località Lillaz, che dopo aver attraversato il suo piccolo abitato sempre tramite una passeggiata puoi arrivare alle cascate di Lillaz...tieni presente che queste due località le puoi raggiungere anche senza prendere il bus navetta... per andare a Lillaz ho sempre preso la navetta, invece per valnontey a volte l'ho raggiunta anche a piedi, attraversando il bosco con la stradina che costeggia il fiume/torrente...e mentre sei all'inizio del percorso incontri una struttura con un bar che permette un minimo di svago ai bimbi, con minigolf, ect.ect...due camping sono situati a valnontey completamente immersi nella natura...però dopo un certo orario se non prendi il camper sei isolato dal mondo, perché a valnontey c'è poco movimento di persone, invece a Cogne ci sono bar, pizzerie e ristoranti aperti fino a tardi. un saluto.
questo link
Sarà presente per un paio di giorni. Ho già spiegato i concetti di fondo alla base del documento in altre discussioni e non mi ripeto per non annoiare.In risposta al messaggio di penguin46 del 17/07/2020 alle 05:46:16Grazie,
Buongiorno fino al 31 dicembre 2020 tutti gli autobus del trasporto pubblico locale valdostano sono gratuiti.
In risposta al messaggio di Blessyou del 17/07/2020 alle 06:44:50Buongiorno,
Nel frattempo (e se non l’hai già visto, of course …) goditi il dettaglio della VDA Buona analisi & scelta
In risposta al messaggio di francarmen del 19/07/2020 alle 18:38:12Grazie 1000, per l'info...
Infatti, le navette gratis sono una vera chicca. Mi sento inoltre di consigliare vivamente l'area attrezzata nei pressi di Pré-Saint-Didier dove ci sono le terme e farsi la scalata verso la balconata...quest'ultima per cuoriforti!! Inoltre, come ti è stato già detto, il piccolo e il gran san Bernardo...il Cervino e non mancare di scendere alle famose marmitte. Insomma iniziando dalla Fortezza di Bard e sino a Courmayeur...ne hai di strada da fare... Sono tutti luoghi sul cui itinerario trovi camping ed aree di ogni sorta...Buona vacanza
In risposta al messaggio di damasi del 19/07/2020 alle 17:54:08Buongiorno,
Ciao marazico, ti faccio una premessa... in famiglia siamo innamorati delle alpi e nonostante i molti chilometri che ci separano (Abruzzo)le conosciamo abbastanza bene... e la Valle d'Aosta é la regione che preferiamo,grazie anche ai loro abitanti che sono sempre cortesi e disponibili verso noi camperisti, che con il loro comportamento fanno da splendida cornice ad una regione molto bella... e dopo questa bella sviolinata... dopo aver visitato tutta la regione per molti anni, mi permetto di consigliarti la valle di Cogne... comunque per non riscrivere i lati che noi preferiamo di questa valle... ti faccio un copia e incolla di un mio messaggio di risposta ad un altro utente che l'anno scorso cercava notizie su questa regione... da quando vent'anni fa abbiamo acquistato il primo camper, amiamo andare in montagna sulle alpi e cerchiamo di trovare sempre delle belle località, che ci permettono di fare delle belle camminate in mezzo alla natura... e in val d'Aosta una località che ha questi requisiti che noi privilegiamo e Cogne, però non ha un camping adiacente al paese, ma ha un'area attrezzata ben curata con allaccio 220, che tutto compreso se ricordo bene in alta stagione costa 14 euro al giorno, ed é a ridosso del paese che é molto carino, a circa 50mt dall'area partono dei bus navetta gratis che conducono a due belle località una é valnontey, dove puoi fare lunghe passeggiate nei boschi fino ad arrivare nelle malghe dove puoi acquistare i formaggi del posto, senza dimenticare che sei immerso nella bella splendida natura del parco nazionale del Gran Paradiso (un vero paradiso dove i sensi rinascono)...poi sempre dall'area attrezzata puoi prendere il bus navetta che ti porta dalla parte opposta nella località Lillaz, che dopo aver attraversato il suo piccolo abitato sempre tramite una passeggiata puoi arrivare alle cascate di Lillaz...tieni presente che queste due località le puoi raggiungere anche senza prendere il bus navetta... per andare a Lillaz ho sempre preso la navetta, invece per valnontey a volte l'ho raggiunta anche a piedi, attraversando il bosco con la stradina che costeggia il fiume/torrente...e mentre sei all'inizio del percorso incontri una struttura con un bar che permette un minimo di svago ai bimbi, con minigolf, ect.ect...due camping sono situati a valnontey completamente immersi nella natura...però dopo un certo orario se non prendi il camper sei isolato dal mondo, perché a valnontey c'è poco movimento di persone, invece a Cogne ci sono bar, pizzerie e ristoranti aperti fino a tardi. un saluto.