CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Aree di sosta, campeggi
Galleria

maestrale

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 7
19
fumo
fumo
13/02/2006 1112
Inserito il 12/03/2007 alle: 23:09:44
ciao.ki sa darmi notozie a rigaurdo del vento in sardegna.ossia...c'e' sempre e dappertutto oppure ci sono zone coperte.e' cosi' fastidioso come dicono e dura per giorni?la zona di san teodoro e' soggetta?
gru-nt
gru-nt
-
Inserito il 13/03/2007 alle: 00:21:16
Il maestralino e' solo un bene in sardegna, dove peraltro si morirebe di caldo ..mantre, in genere, si dorme benissimo! Riparate da questo vento, che di solito picchia duro di tre giorni in tre giorni sono le coste che vanno da Orosei a capo Carbonara.. Comunque in estate ben raramente arriva a soffiare come si deve , e si limita ad una brezzolina. Il meltemi estivo nelle isole greche e' sicuramente molto peggio..
wildshark
wildshark
-
Inserito il 13/03/2007 alle: 10:12:19
quote:Originally posted by gru-nt
Comunque in estate ben raramente arriva a soffiare come si deve , e si limita ad una brezzolina. >
> ...Purtroppo...
quote:Il meltemi estivo nelle isole greche e' sicuramente molto peggio>
> Quoto sicuramente per la costanza, ma in quanto ad intensità, se in sardegna tira forte, tiraforteassai!
luna-gianni
luna-gianni
-
Inserito il 13/03/2007 alle: 11:37:38
l'anno scorso è durato quasi 6 giorni ti posso dire che è veramente una rottura maestrale [xx(] [xx(]

Modificato da luna-gianni il 13/03/2007 alle 11:37:54
19
Marko74
Marko74
21/02/2006 20
Inserito il 13/03/2007 alle: 14:51:25
Il Maestrale é stata sicuramente l'unica macchia nera nelle mie vecanze 2006 in Sardegna. Ho trascorso 21 giorni tra agosto e settembre facendo in periplo dell'isola e di questi ben 15 giorni sono stati contraddistinti dal malefico ventaccio. Fin dal primo giorno ci ha accompagnato mentre abbordavamo la costa settentrionale e, con intensità avolte insopportabile, ci ha assistito fino alla costa meridionale con rare pause nelle quali, guarda caso, il tempo era bruttino. I punti più sofferti sono stati la zona tra Palau e Santa Teresa di Gallura, Argentiera, Bosa, Capu Mannu, Oristano,Pula. In alcune spiagge era spiacevole se non impossibile stendersi a prendere il sole in quanto subentrava l'effetto frusta (sabbia + vento). Altri effetti spiacevoli erano le frequenti mareggiate che impedivano la balneazione o la rendevano problematica e, nei giorni a seguire, incombeva il pericolo delle meduse. Unica nota positiva era il fatto che le temperature diurne erano piacevoli mentre di notte a volte era addirittura troppo fresco.
Tenuta Lanza Il Mulino
Tenuta Lanza Il Mulino
Camping Vallescura
Camping Vallescura
Area Sosta Camper Orobie
Area Sosta Camper Orobie
Parcheggio camper Sesto al Reghena
Parcheggio camper Sesto al Reghena
IdeaLazise Camping and Village
IdeaLazise Camping and Village
Previous Next
droppe
droppe
-
Inserito il 13/03/2007 alle: 21:08:40
Per pietà non toglieteci il mistral[}:)] Il maestrale è un vento che soffia da nord ovest quindi sulla parte nord dell'isola sei più esposto, a sud sei esposto a venti del quadrante meridionale che posono soffiare discretamente. La parte est è quella meno soggetta a venti forti direi che da sotto san Teodoro fino a sopra la costa rei vai tranquillo...Dove vedi widsurf in quantità lega bene l'ombrellone xchè la brezzolina non è maestrale e quando soffia e sei in spiaggia il caldo diventa l'ultimo dei problemi [:D][:D]
19
Gdavide
Gdavide
16/02/2006 1638
Inserito il 13/03/2007 alle: 22:19:10
"Purtroppo" il maestrale e di casa in tutta la Sardegna, ricordo estati dove il maestrale si è fatto sentire per tutta la stagione, di solito la notte si calma per poi riprendere al mattino. Il vento che soffia molto freguente porta via l'inquinamento [:D] ciao.
18
sfinge62
sfinge62
13/07/2006 2643
Inserito il 14/03/2007 alle: 07:28:12
quote:Originally posted by Marko74
Il Maestrale é stata sicuramente l'unica macchia nera nelle mie vecanze 2006 in Sardegna. Ho trascorso 21 giorni tra agosto e settembre facendo in periplo dell'isola e di questi ben 15 giorni sono stati contraddistinti dal malefico ventaccio. Fin dal primo giorno ci ha accompagnato mentre abbordavamo la costa settentrionale e, con intensità avolte insopportabile, ci ha assistito fino alla costa meridionale con rare pause nelle quali, guarda caso, il tempo era bruttino. I punti più sofferti sono stati la zona tra Palau e Santa Teresa di Gallura, Argentiera, Bosa, Capu Mannu, Oristano,Pula. In alcune spiagge era spiacevole se non impossibile stendersi a prendere il sole in quanto subentrava l'effetto frusta (sabbia + vento). Altri effetti spiacevoli erano le frequenti mareggiate che impedivano la balneazione o la rendevano problematica e, nei giorni a seguire, incombeva il pericolo delle meduse. Unica nota positiva era il fatto che le temperature diurne erano piacevoli mentre di notte a volte era addirittura troppo fresco. >
> Quoto tutto 15gg di vento, 10 minuti di bagno un 1 specchio d'acqua pulita in mezzo a un mare di alghe. A bosa distesi in spiaggia con mare mosso ci siamo messi in alto per via del mare un po agitato, 5 minuti e ci arriva un onda che io ho visto in tempo e mi sono alzato, moglie e figlio fatto bagno e rincorsa per recuperare i teli dalla risacca. Dopo 15 gg così avevo la testa che mi scoppiava. Ciao Roberto
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link