CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Aree di sosta, campeggi
Galleria

Nuovo AgriSostaCamper... Come lo vorreste?

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 41
iL VoLPiNo
iL VoLPiNo
05/02/2018 4
Rispondi Abuso
Inserito il 06/02/2018 alle: 01:34:33
Ciao, 
sto allestendo una nuova struttura collegata alla mia attività di agriturismo e voglio realizzare 4 piazzole per la sosta di camper ... di più non posso, non c'è spazio.
La zona è più o meno al centro della Garfagnana (provincia di Lucca), una zona tranquilla sulla provinciale di Monteperpoli.
Chiaramente ho già tutti i permessi e un geometra che pensa alla progettazione, ma magari ci sono i piccoli particolari ... che so: dov'è meglio che sia la colonnina della corrente? di lato, davanti su un angolo?... vi fa piacere avere una fontanella vicino al camper?... in che posizione?
... le luci: alte o segnapasso?

Datemi qualche consiglio su cosa secondo Voi è migliore , cosa è indispensabile, cosa vi fa arrabbiare... così quando verrete a trovarmi troverete il meglio per Voi.

Grazie. 
gio 60
gio 60
13/01/2008 6188
Rispondi Abuso
Inserito il 06/02/2018 alle: 08:26:01
In risposta al messaggio di iL VoLPiNo del 06/02/2018 alle 01:34:33

Ciao,  sto allestendo una nuova struttura collegata alla mia attività di agriturismo e voglio realizzare 4 piazzole per la sosta di camper ... di più non posso, non c'è spazio. La zona è più o meno al centro della
Garfagnana (provincia di Lucca), una zona tranquilla sulla provinciale di Monteperpoli. Chiaramente ho già tutti i permessi e un geometra che pensa alla progettazione, ma magari ci sono i piccoli particolari ... che so: dov'è meglio che sia la colonnina della corrente? di lato, davanti su un angolo?... vi fa piacere avere una fontanella vicino al camper?... in che posizione? ... le luci: alte o segnapasso? Datemi qualche consiglio su cosa secondo Voi è migliore , cosa è indispensabile, cosa vi fa arrabbiare... così quando verrete a trovarmi troverete il meglio per Voi. Grazie. 
...
Ciao, non so se è previsto un camper service, ma se la risposta è sì, quello che mi fa arrabbiare è lo scarico delle acque grigie fatto male.
Secondo me il sistema più comodo è una griglia posta trasversalmente sulla quale passare con il camper, odio quei buchi o griglie di 50 x 50 che ti obbligano a fare mille manovre, e deve essere a livello del terreno non rialzato, per il resto va bene tutto.
Ciao Giovanna.
Sergione66
Sergione66
13/01/2017 3496
Rispondi Abuso
Inserito il 06/02/2018 alle: 08:43:26
Concordo con Giovanna. 
Le colonnine meglio dietro, se sono 4 piazzole ne bastano 2.
Le luci le preferisco alte, ma non è un problema se sono solo segnapasso.
 
Sergio - Genova - Carthago Liner 65LE (Jeegolino)
pungitopogigio
pungitopogigio
27/06/2010 930
Rispondi Abuso
Inserito il 06/02/2018 alle: 09:25:58
In risposta al messaggio di iL VoLPiNo del 06/02/2018 alle 01:34:33

Ciao,  sto allestendo una nuova struttura collegata alla mia attività di agriturismo e voglio realizzare 4 piazzole per la sosta di camper ... di più non posso, non c'è spazio. La zona è più o meno al centro della
Garfagnana (provincia di Lucca), una zona tranquilla sulla provinciale di Monteperpoli. Chiaramente ho già tutti i permessi e un geometra che pensa alla progettazione, ma magari ci sono i piccoli particolari ... che so: dov'è meglio che sia la colonnina della corrente? di lato, davanti su un angolo?... vi fa piacere avere una fontanella vicino al camper?... in che posizione? ... le luci: alte o segnapasso? Datemi qualche consiglio su cosa secondo Voi è migliore , cosa è indispensabile, cosa vi fa arrabbiare... così quando verrete a trovarmi troverete il meglio per Voi. Grazie. 
...
Spero penserai anche a quei camper privi di bagno,
quindi almeno una doccia e un wc spero li metterai a disposizione.
per le colonnine se le piazzole sono affiancate te ne bastano due,
acqua/elettricità .image(31).jpegin questo caso una sola
LUIGI SANTONI

Modificato da pungitopogigio il 06/02/2018 alle 09:27:20
salito
salito
rating

21/03/2009 23414
Rispondi Abuso
Inserito il 06/02/2018 alle: 09:34:53
non dici le dimensioni delle piazzuole quindi colonnine anche una sola
comunque prese di corrente non più lontane di 25metri (lunghezza cavo di legge max 25metri).
meno pali metti più faciliti le manovre ,ottimi i segna passo
scarico cs per averlo sempre pulito devi farlo sottochiave .quindi anche botola con coperchio 40x40 senza griglia e aiuti a fare manovra e tua presenza garantisce pulizia...occhio del padrone
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
pungitopogigio
pungitopogigio
27/06/2010 930
Rispondi Abuso
Inserito il 06/02/2018 alle: 09:36:07
In risposta al messaggio di salito del 06/02/2018 alle 09:34:53

non dici le dimensioni delle piazzuole quindi colonnine anche una sola comunque prese di corrente non più lontane di 25metri (lunghezza cavo di legge max 25metri). meno pali metti più faciliti le manovre ,ottimi i segna
passo scarico cs per averlo sempre pulito devi farlo sottochiave .quindi anche botola con coperchio 40x40 senza griglia e aiuti a fare manovra e tua presenza garantisce pulizia...occhio del padrone
...
Anche perché gli sporcaccioni non mancano mai...
LUIGI SANTONI
Area camper B&B Laugen
Area camper B&B Laugen
Lago Arsie Camping Village
Lago Arsie Camping Village
Il Serchio
Il Serchio
Oasi Park Falconara
Oasi Park Falconara
Area Sosta Camper Lillaz
Area Sosta Camper Lillaz
Previous Next
chorus
chorus
05/10/2006 9969
Rispondi Abuso
Inserito il 06/02/2018 alle: 12:26:53
Ho letto che ti sei rivolto ad un professionista e questo è già di per se un ottimo modo per gestire il progetto.
Darei un'occhiata anche a questo link qui sotto
http://www.associazioneprodutto...
 
Blessyou
Blessyou
28/10/2015 4930
Rispondi Abuso
Inserito il 06/02/2018 alle: 13:33:59
Se hai spazio, valuta l’inserimento della zona carico/scarico tipo “rotonda”, ad esempio:
FOSO_13438b.jpg 
Altrimenti, come non detto ...

Buon lavoro wink
Ciao a tücc

___________________________________

vâr pussée la tòlla de l'òr

inesperto
inesperto
29/10/2008 642
Rispondi Abuso
Inserito il 06/02/2018 alle: 18:54:48
Forse sarebbe meglio avere una pianta e indicazioni di massima... es:  tra piazzole ci sono divisioni? ( siepi etc...) il pavimento come è fatto? (erba, ghiaia, mattonelle)...
ottime le colonnine dietro come indicato...una o due, dipende dal lay out. Le colonnine possono anche essere senz’ acqua, in queso caso una fontanella con tubo in un’ area accessibile

Solo due punti importanti:
scarico acque grigie in acciaio di almeno 80/100 cm di lato in modo da scaricare facilmente e circondato, se possibile da un pavimento inclinato (mattonelle, asfalto etc)  e acqua a disposizione con gomma  per lavaggio scarico (quasi nessuno lo usa ma sarebbe più igenico...) ottima la foto di Blessyou.
punto scarico cassetta acque nere anche questa lontano dalle piazzole (retro casa o qualsiasi altro posto)  e rigorosamente in acciaio (ne esistono come un lavandino basso con pulizia automatica) anche qui necessita un rubinetto con gomma per pulire alla fine dello scarico...

Modificato da inesperto il 06/02/2018 alle 18:58:51
Gasoline
Gasoline
16/12/2012 2216
Rispondi Abuso
Inserito il 06/02/2018 alle: 23:17:08
L'altra cosa molto importante... è avere ben separato o comunque ragionevolmente distante, il carico dell'acqua potabile dal rubinetto ed il tubo con cui poi si pulisce la cassetta delle nere. 

E' disarmante aspettare il proprio turno per il carico dell'acqua, e vedere poi, che chi ti ha preceduto, ha infilato il tubo nella cassetta delle acque nere. Tubo che, anche se si sostituisce con il proprio (nella migliore ipotesi) , bisogna comunque pur toccare o spostare, sebbene con i guanti. In questi casi poi, è quasi impossibile non far strusciare a terra il nostro tubo (pulito), sui rimasugli di quel che ci può essere nella zona del camper service.

Spesso ho rinunciato a fare il carico acqua, per questo motivo. 

Modificato da Gasoline il 06/02/2018 alle 23:21:25
salito
salito
rating

21/03/2009 23414
Rispondi Abuso
Inserito il 07/02/2018 alle: 07:19:03
.Risultati immagini per colonnina per scarico camper
la foto è giusto per capirci .Quello a Merano è un cilindro in acciaio inox costruito in proprio dagli operai dipendenti del comune
per evitare che il rubinetto di carico venga a contatto/infilato nella cassetta lo si protegge con un cavalotto .oppure dentro una rientranza che permette solo il passaggio dell innesto del  tubo.--tubo di proprietà del singolo camperista..--un secondo rubinetto va messo sul lato opposto vicino alla bocca della caditoia per la cassetta e su questo magari ci si blocca un pezzo di tubo flessibile
nella foto il rubinetto per il carico è quello di sinistra che va nascosto/protetto in modo che sia impossibile appoggiarci la bocca della cassetta o/e di qualsiasi contenitore.Al cs di Merano si trova sul retro dell cilindro ed al suo interno, lo si raggiunge attraverso una appertura  di circa 10x10 giusto per far passare la mano che va ad innestare il proprio tubo (sulla parte opposta a quello a tempo becco senza attacco del tipo conico,)
non ho mai trovato sversatori trasversali puliti , molto piùpuliti o sempre puliti quelli a botola/caditoia 40x40 50x50 leggermente infossati a mo di imbuto . visto come si può sme.rd,are colonnina per cassette da "fenomeno" dotato di maceratore...Quindi gli artisti sono sempre all opera...
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline

Modificato da salito il 07/02/2018 alle 07:26:14
Federthago
Federthago
22/08/2012 4240
Rispondi Abuso
Inserito il 07/02/2018 alle: 07:45:49
Lo svuotamento della cassetta inserendo il tubo di scarico in quella proboscide della colonnina, e il peggio che potevano inventarsi.
Prima di tutto, non si riesce a svuotare tutta la cassetta, in seconda, basta un minimo di esitazione e ci si ritrova a inzozzare tutto compreso i piedi del malcapitato.
Molto meglio un botola incassata a terra.
 
Federico
nando 2
nando 2
16/09/2009 6376
Rispondi Abuso
Inserito il 07/02/2018 alle: 08:07:34
Non ricordo dove,ma in un campeggio calabrese avevo visto una apparecchio dove inserivi la cassetta delle nere e procedeva in modo semiautomatico allo svuotamento e lavaggio della stessa senza toccarla.
Potrebbe essere un idea salvaguardando anche i piu distratti
Nando
tutti sapevano che quella cosa non si poteva fare.Un giorno arrivò uno che non lo sapeva,e la fece
Sergione66
Sergione66
13/01/2017 3496
Rispondi Abuso
Inserito il 07/02/2018 alle: 08:51:03
Ho visto anche io la macchina che suova ed igienizza le cassette. Bella idea, ma non so quanto potrebbe costare.
 
Sergio - Genova - Carthago Liner 65LE (Jeegolino)
gio 60
gio 60
13/01/2008 6188
Rispondi Abuso
Inserito il 07/02/2018 alle: 11:21:06
Credo che potendo disporre di sole 4 piazzole dovrebbe evitare di spendere cifre altissime, quindi i consigli dovrebbero andare nella direzione di fare cose senza spendere troppo e funzionali.
Gasoline
Gasoline
16/12/2012 2216
Rispondi Abuso
Inserito il 07/02/2018 alle: 13:51:24
In risposta al messaggio di Sergione66 del 07/02/2018 alle 08:51:03

Ho visto anche io la macchina che suova ed igienizza le cassette. Bella idea, ma non so quanto potrebbe costare.  
Ad Alberobello, c'era un macchinario simile... ma non funzionava con tutti i tipi di cassette, e per evitare "problemi" pratici, malgrado ci fosse scritto quale cassette potessero essere quelle privilegiate, c'era il gestore, che nelle ore previste, era li ad "educare" o spiegare come e quali cassette si potevano usare.

Boh...

 

Modificato da Gasoline il 07/02/2018 alle 21:31:32
Gasoline
Gasoline
16/12/2012 2216
Rispondi Abuso
Inserito il 07/02/2018 alle: 13:56:09
In risposta al messaggio di gio 60 del 07/02/2018 alle 11:21:06

Credo che potendo disporre di sole 4 piazzole dovrebbe evitare di spendere cifre altissime, quindi i consigli dovrebbero andare nella direzione di fare cose senza spendere troppo e funzionali.
Separare bene le due acque (potabili o di servizio), non credo costi nulla. Comunque, se si usa un macchinario già predisposto, e non vi sono scritte a caratteri cubitali, prevedo i soliti casini.  
 

Modificato da Gasoline il 07/02/2018 alle 21:30:04
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Previous Next
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54520
Rispondi Abuso
Inserito il 07/02/2018 alle: 14:21:50
In risposta al messaggio di iL VoLPiNo del 06/02/2018 alle 01:34:33

Ciao,  sto allestendo una nuova struttura collegata alla mia attività di agriturismo e voglio realizzare 4 piazzole per la sosta di camper ... di più non posso, non c'è spazio. La zona è più o meno al centro della
Garfagnana (provincia di Lucca), una zona tranquilla sulla provinciale di Monteperpoli. Chiaramente ho già tutti i permessi e un geometra che pensa alla progettazione, ma magari ci sono i piccoli particolari ... che so: dov'è meglio che sia la colonnina della corrente? di lato, davanti su un angolo?... vi fa piacere avere una fontanella vicino al camper?... in che posizione? ... le luci: alte o segnapasso? Datemi qualche consiglio su cosa secondo Voi è migliore , cosa è indispensabile, cosa vi fa arrabbiare... così quando verrete a trovarmi troverete il meglio per Voi. Grazie. 
...
Realizzare una area camper per solo 4 mezzi non credo sia conveniente, ti costerebbe troppo, forse non riprenderesti la spesa.
Meglio un parcheggio con possibilità allaccio corrente ed uno scarico della casetta utilizzando un bagno di quelli in essere con un maceratore/depuratore (ne ho visti diversi) 
Devi fare due conti, nel caso ti sia conveniente (che ne so con formule se mangi non paghi o altro) le colonnine dietro nell’angolo, luci alte che non diano noia alle manovre, doccie e wc.
Ad esempio io uso solo la corrente e lo scarico, non utilizzo mai i servizi.
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
errepi
errepi
23/01/2008 1269
Rispondi Abuso
Inserito il 07/02/2018 alle: 15:03:57
In risposta al messaggio di Gasoline del 07/02/2018 alle 13:56:09

Separare bene le due acque (potabili o di servizio), non credo costi nulla. Comunque, se si usa un macchinario già predisposto, e non vi sono scritte a caratteri cubitali, prevedo i soliti casini.    
Una ipotesi di separazione pratica x la divisione delle acque potrebbe risolversi,visti i lavori in corso,dotando le piazzole con potabile direttamente;potrebbero essere sufficienti 2 rubinetti visto l uso limitato  che dovrebbero svolgere
saluti
roberto
iL VoLPiNo
iL VoLPiNo
05/02/2018 4
Rispondi Abuso
Inserito il 07/02/2018 alle: 20:43:29
GRAZIE GRAZIE GRAZIE... lo sapevo che questo era il forum giusto! 
Vi dico di più: è tutto ancora da allestire e quindi i Vostri consigli verranno presi ad esempio... 
Io pensavo di fare una zona tipo una piazzola dove mettere a terra una griglia per lo scarico con un sistema di fotocellule che, quando il mezzo esce, attivano una sorta di tsunami... che ne dite?... 
... e per l' acqua potabile sempre nella stessa zona un' altra colonna... con i sistemi che mi avete consigliato. 
Di solito che tubo usate per il carico? 
... e per la corrente : attacco industriale sempre? ... mai schuko o in linea?
 
inesperto
inesperto
29/10/2008 642
Rispondi Abuso
Inserito il 07/02/2018 alle: 20:55:15
Anch’io non uso quasi mai bagni o docce e penso che per un posto dove tpuoi fermare 3/4 giorni non siano necessari. Lo scarico acque nere, come scritto da molti, deve essere in un posto nettamente separato (anche a me non piacciono le colonnine di merano...ho visto proprio li un def...cente caricare l, acqua, poi scaricare la cassetta e usare lo stesso rubinetto per sciacquare la cassetta...

Modificato da inesperto il 07/02/2018 alle 20:55:49
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.