CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Aree di sosta, campeggi
Galleria

Bloccato: Oasi Park Diano Marina...

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 69
Albertone7
Albertone7
04/12/2013 6
Inserito il 05/09/2016 alle: 10:39:54
DIANO MARINA. “PRECARIE CONDIZIONI IGIENICO-SANITARIE ALL’OASI PARK”, IL SINDACO CHIAPPORI ORDINA LA CHIUSURA IMMEDIATA

http://www.imperiapost.it/19940...

http://www.imperiapost.it/20196...

http://www.imperiapost.it/20198...

5/9/2016

Modificato da Albertone7 il 15/09/2016 alle 14:43:30
brucix75
brucix75
04/09/2016 8
Inserito il 05/09/2016 alle: 10:57:58
Meno male che se ne sono accorti 👍🏻
taty e maury
salito
salito
rating

21/03/2009 23414
Inserito il 05/09/2016 alle: 11:08:39
In risposta al messaggio di brucix75 del 05/09/2016 alle 10:57:58

Meno male che se ne sono accorti 👍🏻 taty e maury

Mi vengono i brividi "a tre anni dall ordinanza""" chiusura immediata ...ma cosa aspettavano gli uni a mettersi in regola e gli altri chiuderla
Rascal
Rascal
13/09/2006 5156
Inserito il 05/09/2016 alle: 17:02:11
Mettersi in regola cosa vuol dire forse oliare un po la baracca italiana, il posto lo conosco e come area di sosta non mi pare diversa da altre unica cosa che posso rilevare è un esagerato affollamento sopratutto il fine settimana che potrebbe pregiudicare in caso di incendio lo sgombero, quindi quello che dovrebbero fare è un numero chiuso di posti camper che consentirebbe anche una migliore gestione dei servizi igienici che quando sovraffollato risultano carenti. Comunque l'Oasi da fastidio a molti per la concorrenza che fa e gli albergatori se chiudesse sarebbero felici. Per il resto il sindaco di Diano farebbe bene a guardare la sua spiaggia cementificata dalle penisole artificiali costruite sul demanio  in modo esagerato e dai bagni a pagamento che occupano tutto, ciaoo. 
sunic
sunic
17/03/2011 49
Inserito il 05/09/2016 alle: 21:33:37


A questo punto se chiudono l'Oasi Park, in Liguria dovrebbero chiudere la maggioranza delle aree di sosta in primis quella comunale di Finale Ligure che in determinati periodi (festività, fine settimana, ecc.) è sovraffollata all'inverosimile ed in cui in caso di emergenza l'unica via di fuga è affidata ad una ripida rampa che porta direttamente sull'Aurelia. Sicuramente l'Oasi Park dà fastidio a parecchi, soprattutto ai vari campeggi della zona, che sicuramente sono molto curati e ricchi di servizi anche se personalmente ad eccezione di quando rimango fermo in un posto per più di quattro giorni (quando resisto!), io uso esclusivamente i servizi e la doccia del mio camper per cui per me i campeggi con le loro regole e i loro costi potrebbero anche non esistere: ho solo bisogno di un'area in cui sostare e di un carico ed uno scarico, per cui luoghi come l'Oasi Park, magari migliorando certi aspetti, fanno al caso mio!

Nicola
geppetto22
geppetto22
17/10/2008 5566
Inserito il 05/09/2016 alle: 22:25:47
Io la vedo diversamente ,chi ha una struttura è si attiene alle regole è costretto anche a sostenere oneri non indifferenti, chi ammassa centinaia di camper con servizi fatiscenti e dopo tre anni continua questa strada ,in barba ai regolamenti si merita questo ed altro, altrimenti cambia tipologia e diventa un parcheggio!

PROMO fino al 01/04/23

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

winter relax

PROMO fino al 31/03/23

Family Wellness Camping Al Sole
Trentino Alto Adige
Family Wellness Camping Al Sole
Molina di Ledro (TN)

Il centro benessere è aperto!

PROMO fino al 31/03/23

Angolo di Sogno
Liguria
Angolo di Sogno
Diano Marina (IM)

Da noi la primavera arriva prima!

Rascal
Rascal
13/09/2006 5156
Inserito il 12/09/2016 alle: 16:19:46
Ma in conclusione sta benedetta area di sosta è aperta oppure chiusa, qualcuno c'è stato recentemente? ci vorrei andare per la fine di settembre, ciaoo.
geppetto22
geppetto22
17/10/2008 5566
Inserito il 13/09/2016 alle: 00:15:31
Fino a pochi giorni fa era aperta
 

Albertone7
Albertone7
04/12/2013 6
Inserito il 15/09/2016 alle: 12:33:37
E' chiusa da oggi!

DIANO MARINA. BLITZ DELLA POLIZIA MUNICIPALE, SEQUESTRATO IL CAMPING “OASI PARK”. SGOMBERATI 300 CAMPER. TURISTI INFURIATI/FOTO E VIDEO
Blitz della Polizia Municipale questa mattina al camping Oasi Park. Gli agenti hanno sequestrato l’intera struttura turistico-ricettiva, su disposizione del Pm Alessandro Bogliolo, facendo allontanare gli oltre 300 camper che si trovavano all’interno

http://www.imperiapost.it/20196...

http://www.imperiapost.it/20198...

Modificato da Albertone7 il 15/09/2016 alle 14:42:53
Dash
Dash
10/03/2012 7749
Inserito il 16/09/2016 alle: 07:45:26
In risposta al messaggio di Albertone7 del 15/09/2016 alle 12:33:37

E' chiusa da oggi! DIANO MARINA. BLITZ DELLA POLIZIA MUNICIPALE, SEQUESTRATO IL CAMPING “OASI PARK”. SGOMBERATI 300 CAMPER. TURISTI INFURIATI/FOTO E VIDEO Blitz della Polizia Municipale questa mattina al camping Oasi
Park. Gli agenti hanno sequestrato l’intera struttura turistico-ricettiva, su disposizione del Pm Alessandro Bogliolo, facendo allontanare gli oltre 300 camper che si trovavano all’interno
...

Passati 10 giorni dall'ordinanza di chiusura, andavano avanti come prima... Hanno fatto bene a chiuderli!

In quei 10 giorni, senza fare sloggiare nessuno all'istante, avevano tutto il tempo di far defluire gli ospiti, non accettare nuovi accessi. Invece avanti come se nulla fosse.

Ciao da Dash
 
Rascal
Rascal
13/09/2006 5156
Inserito il 16/09/2016 alle: 08:38:04

Sei un albergatore o gestore di campeggio in liguria? non vedo il motivo di questo accanimento in fondo se non piaceva come organizzata l'area di sosta di Diano libero di andare in altri posti, come gia detto per equità allora dovrebbero chiudere la maggior parte delle aree di sosta liguri che non offrono nulla in più di quello che offre l'area di Diano. L'area è frequentata anche da molti stranieri e non ho mai sentito lamentele, questa è una prepotenza delle amministrazioni liguri che negli anni hanno fatto scempio della riviera con le cementificazioni selvagge ed oggi fanno i moralisti, come si dice vedono la paliuzza ma non la trave. In oltre si costata un accanimento contro i camper non solo a Diano ma in tutta l'area di Imperia, con multe a raffica per chi sosta, spero che prima o poi qualcuno prenda le difese di noi camperisti che non siamo marziani ma gente che vuole vivere il diritto di una vacanza in libertà, ciaoo.

Modificato da Rascal il 16/09/2016 alle 08:48:37
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 27851
Inserito il 16/09/2016 alle: 08:55:16
In risposta al messaggio di Rascal del 16/09/2016 alle 08:38:04

Sei un albergatore o gestore di campeggio in liguria? non vedo il motivo di questo accanimento in fondo se non piaceva come organizzata l'area di sosta di Diano libero di andare in altri posti, come gia detto per equità
allora dovrebbero chiudere la maggior parte delle aree di sosta liguri che non offrono nulla in più di quello che offre l'area di Diano. L'area è frequentata anche da molti stranieri e non ho mai sentito lamentele, questa è una prepotenza delle amministrazioni liguri che negli anni hanno fatto scempio della riviera con le cementificazioni selvagge ed oggi fanno i moralisti, come si dice vedono la paliuzza ma non la trave. In oltre si costata un accanimento contro i camper non solo a Diano ma in tutta l'area di Imperia, con multe a raffica per chi sosta, spero che prima o poi qualcuno prenda le difese di noi camperisti che non siamo marziani ma gente che vuole vivere il diritto di una vacanza in libertà, ciaoo.
...

Io credo vi sia un consapevole buco nella normativa ligure.  Sospetto che quell' area sia classificata come camping a una stella,  al pari di s.  Lorenzo e poi  S.  Stefanoe ovviamente un servizio da AA non è  compatibile con un camping.  Caprazoppa invece dovrebbe essere classificato diversamente. 

http://tinyurl.com/od3vvte
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
Rascal
Rascal
13/09/2006 5156
Inserito il 16/09/2016 alle: 09:46:19
In risposta al messaggio di dani1967 del 16/09/2016 alle 08:55:16

Io credo vi sia un consapevole buco nella normativa ligure.  Sospetto che quell' area sia classificata come camping a una stella,  al pari di s.  Lorenzo e poi  S.  Stefanoe ovviamente un servizio da AA non è  compatibile
con un camping.  Caprazoppa invece dovrebbe essere classificato diversamente.  Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare. R.L. Stevenson
...

Tutti sappiamo ed è sotto gli occhi che la Liguria non è mai stata zona favorevole al turismo intinerante, lo dimostra anche il fatto che i campeggi ed aree di sosta sono sicuramente ad un livello più basso di quello in altre zone d'italia, non certamente all'altezza di una regione turisticamente importante come la Liguria. Quello che negli anni ha invece interessato veramente è stata la cementificazione selvaggia senza nemmeno rispettare un quadro urbanistico decente. Non vorrei che anche l'Oasi Park cadesse in questo "piano" se ne parlava tempo fa con conoscenti del gestore, che affermavano interessi su quell'area da parte di costruttori, questo è l'occasione buona per soddisfare i loro insaziabili appetiti, ciaoo.     
chorus
chorus
05/10/2006 9969
Inserito il 16/09/2016 alle: 11:18:12
In risposta al messaggio di Rascal del 16/09/2016 alle 09:46:19

Tutti sappiamo ed è sotto gli occhi che la Liguria non è mai stata zona favorevole al turismo intinerante, lo dimostra anche il fatto che i campeggi ed aree di sosta sono sicuramente ad un livello più basso di quello in
altre zone d'italia, non certamente all'altezza di una regione turisticamente importante come la Liguria. Quello che negli anni ha invece interessato veramente è stata la cementificazione selvaggia senza nemmeno rispettare un quadro urbanistico decente. Non vorrei che anche l'Oasi Park cadesse in questo piano se ne parlava tempo fa con conoscenti del gestore, che affermavano interessi su quell'area da parte di costruttori, questo è l'occasione buona per soddisfare i loro insaziabili appetiti, ciaoo.     
...

Qui ci sono alcune informazioni in più
http://www.imperiapost.it/10486...
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 27851
Inserito il 16/09/2016 alle: 11:50:06
In risposta al messaggio di chorus del 16/09/2016 alle 11:18:12

Qui ci sono alcune informazioni in più

Difatti, come dicevo il pozzo e il camper village si sono classificati come campeggio e non hanno problemi. Io non ho letto la legge regionale ligure (e non ho così tanto interesse per smazzarmela), ma credo che non abbiano definito il concetto di AA. Probabilmente un buco consapevole.

http://tinyurl.com/od3vvte
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
chorus
chorus
05/10/2006 9969
Inserito il 16/09/2016 alle: 12:28:31
In risposta al messaggio di dani1967 del 16/09/2016 alle 11:50:06

Difatti, come dicevo il pozzo e il camper village si sono classificati come campeggio e non hanno problemi. Io non ho letto la legge regionale ligure (e non ho così tanto interesse per smazzarmela), ma credo che non abbiano
definito il concetto di AA. Probabilmente un buco consapevole. Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare. R.L. Stevenson
...

Per quanto ho potuto verificare, tutte le leggi regionali istitutive delle strutture ricettive (all'aria aperta o meno) definiscono le aree di sosta, alcune leggi locali definiscono anche le mini aree di sosta.
Quella della Liguria, sempre in base a mie veloci verifiche (fatte da uno che non è un giurista né, tantomeno, un esperto di diritto amministrativo) - LR 18/1998 - successivamente modificata se non abrogata ma sostituita da altre norme, stabiliva, tra l'altro, che in tali aree potevano sostare gli autocaravan per un periodo massimo di 36 ore nell'arco di 7 giorni, e dovevano essere dotate di illuminazione, pozzetto di scarico, toponomastica della città, di un erogatore di acqua potabile, nonché di un luogo per la raccolta dei rifiuti.
Ho visto altre norme successive sempre della Regione Liguria che, appunto, modificavano o abrogavano tale norma, sulle quali francamente devo dirti che mi sono perso.
Tuttavia ritengo che tale ambito sia sempre regolato, ancorché soggetto a modifiche ed evoluzioni legislative successive, ma che resti immutato l'impianto base della norma più vecchia, sulla falsariga se vuoi dell'art. 185 del cds che riprende i concetti della Legge Fausti, norme ben note a tutti noi camperisti.
Ciao

PS spiace anche a me che questa area sia stata chiusa, anni fa vi trascorsi una notte a fine agosto: la ricordo piena di camper, tant'è che il frigo si alimentava automaticamente a gas nonostante fossi collegato alla rete elettrica, evidentemente sovraccaricata da altri utilizzatori colleghi camperisti.
Rascal
Rascal
13/09/2006 5156
Inserito il 16/09/2016 alle: 12:37:49
In risposta al messaggio di chorus del 16/09/2016 alle 11:18:12

Qui ci sono alcune informazioni in più

Che belle storielle raccontano peccato non siamo più bambini, è 10 anni che frequento l'area e questi se ne accorgono solo ora? perdono pure tempo e soldi ( dei contribuenti ) con i droni ? ma ci vogliamo prendere in giro, pure i sassi sapevano dell'attività, poi sulle strade ci sono espliciti segnali che indicano l'attività. Come da questioni " sanitarie " siamo arrivati alle licenze ? Non è che per caso i gestori hanno pestato i maroni a qualche VIP locale oppure sono arretrati con i " soliti " pagamentiwink, ciaoo.
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Previous Next
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 27851
Inserito il 16/09/2016 alle: 13:25:36
In risposta al messaggio di chorus del 16/09/2016 alle 12:28:31

Per quanto ho potuto verificare, tutte le leggi regionali istitutive delle strutture ricettive (all'aria aperta o meno) definiscono le aree di sosta, alcune leggi locali definiscono anche le mini aree di sosta. Quella della
Liguria, sempre in base a mie veloci verifiche (fatte da uno che non è un giurista né, tantomeno, un esperto di diritto amministrativo) - LR 18/1998 - successivamente modificata se non abrogata ma sostituita da altre norme, stabiliva, tra l'altro, che in tali aree potevano sostare gli autocaravan per un periodo massimo di 36 ore nell'arco di 7 giorni, e dovevano essere dotate di illuminazione, pozzetto di scarico, toponomastica della città, di un erogatore di acqua potabile, nonché di un luogo per la raccolta dei rifiuti. Ho visto altre norme successive sempre della Regione Liguria che, appunto, modificavano o abrogavano tale norma, sulle quali francamente devo dirti che mi sono perso. Tuttavia ritengo che tale ambito sia sempre regolato, ancorché soggetto a modifiche ed evoluzioni legislative successive, ma che resti immutato l'impianto base della norma più vecchia, sulla falsariga se vuoi dell'art. 185 del cds che riprende i concetti della Legge Fausti, norme ben note a tutti noi camperisti. Ciao PS spiace anche a me che questa area sia stata chiusa, anni fa vi trascorsi una notte a fine agosto: la ricordo piena di camper, tant'è che il frigo si alimentava automaticamente a gas nonostante fossi collegato alla rete elettrica, evidentemente sovraccaricata da altri utilizzatori colleghi camperisti.
...

Detto tra di noi è un vero peccato che dietro a pieghe normative si sia chiusa quest'area che, pur non avendola mai frequentata, non aveva nulla di male. Secondo me faceva troppa concorrenza ai vicini, la puzza di beghe di paese è altissima. Poi io per primo non amando i carnai ho sempre preferito le aree al di la di Imperia, però ...

http://tinyurl.com/od3vvte
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
Trifulau
Trifulau
13/07/2014 5
Inserito il 16/09/2016 alle: 18:17:20
Ma scusate quando hanno chiuso quella di Varazze vicino al porto dentro al campo sportivo ( con il ricavato gestivano la squadra di calcio) a chi dava fastidio ?
forse ne aprono una vicino all'autostrada  dimostrazione che in certe zone della Liguria non ci vogliono tra i piedi.
P.S. un po di colpa e anche ns. 

 
Trifulau
stfn
stfn
26/04/2006 3428
Inserito il 16/09/2016 alle: 20:32:28
i camper in liguria danno fastidio, anzi rompono proprio le balle perché, diciamocelo, non è che tutti quelli che vanno in camper poi spendono, anzi molti non spendono proprio niente oltre alla sosta.
l'oasi park NON è diversa da altre aree sosta, sia in altre zone d'italia sia all'estero
ci sono andato una volta sola, però i miei l'hanno frequentata spesso, anche coi miei figli...... se posso rimproverare qualcosa è che forse in certi giorni c'era troppo sovraffollamento e, si sa, più ce n'è più c'è possibilità di rischi per esempio un incendio o altro, però NON ricordo tutta questa sporcizia,la ressa si
sTefaNo
Marino2
Marino2
rating

22/06/2003 7208
Inserito il 16/09/2016 alle: 23:58:42
Non sono mai stato in estate all'Oasi , ma la frequentavo nei periodi invernali, ma non durante i ponti o le festività di fine anno, quando in quei periodi viene veramente invasa dai camper.
Quell'area ha pregi e difetti, a prescindere dai servizi che proprio non ho mai visto, pregio la vicinanza al centro ed il costo giornaliero persino troppo basso), difetti il fatto che pur essendo un'AA si lascia che i camperisti si comportino come se fossero in un campeggio con tendalini, tavoli ,sedie e cose varie sparsi senza una precisa divisione degli spazi, oltre all'eccessivo numero di camper ospitati,  e poi l'insufficienza dell'amperaggio fornito, che oramai non utilizzo più, visto che continuamente fa  scattare l'automatico del punto di attacco.
Per quel che riguarda i commercianti di Diano Marina  è certamente una perdita rinunciare agli introiti di quella massa di camperisti ospitati all'Oasi, per quanto si dica che spendono poco o nulla, non è proprio così, molti frequentano i ristoranti della cittadina (ormai li ho testati tutti e so dove si mangia benewink)  o perlomeno comprano generi alimentari,  in quantità almeno pari di chi ha la casa per le vacanze, senza tener conto delle spese voluttuarie che certamente, dato il gran numero di equipaggi, qualcuno fa.
Probabilmente ci sono altri motivi che hanno portato ad una decisione così drastica nei confronti di quella struttura, visto che molte  altre delle Liguria sono sullo stesso livello, se non peggio ancora.
Marino2
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.