CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Aree di sosta, campeggi
Galleria

Panissa Vercellese

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 25
16
paguro64
paguro64
04/01/2009 701
Inserito il 15/03/2009 alle: 14:12:32
Ciao, c'e' qualche amico vercellese che sa indicarmi un agriturismo, nel quale si possa anche sostare per la notte, dove si mangi dell'ottima panissa? Grazie Tony
16
tinto71
tinto71
23/01/2009 192
Inserito il 15/03/2009 alle: 22:13:20
Mangiati pure la panissa .....ma poi vieni a Biella a Vercelli non c'è nulla...!!!! Scusa ma sono di parte!!!!
17
lauracalle
lauracalle
05/05/2008 442
Inserito il 16/03/2009 alle: 10:10:01
Io sono al confine tra le due province....e ti dico...mangia pure la panissa a Vercelli, ma per il pernottamento vieni verso Biella...ci sono dei bei posti... E se hai tempo...prova anche la polenta concia biellese, e non solo la panizza vercellese! Laura [url]www.fuggire.net
20
silvio to
silvio to
14/01/2005 1200
Inserito il 16/03/2009 alle: 10:45:02
Non commento perchè ogni commento è superfluo, si è chiesto dove mangiare la panissa non se biella è meglio o è peggio di vercelli, lasciamo da parte per una volta i campanili e diamo risposte sensate per favore. Se devo dire la mia per me biella o vercelli pari son, ci vivo ma non amo ne l'una ne l'altra.
16
paguro64
paguro64
04/01/2009 701
Inserito il 16/03/2009 alle: 20:50:34
Se solo avessi immaginato di scatenare tale putiferio, avrei cambiato volentieri menu'. Wikipedia da la panissa vercellese ma credetemi che se solo la sapesse fare Salvatore di Mazara del Vallo, la mangerei ugualmente. Comunque per non scontentare nessuno datemi delle idee per un week end a Biella e quello successivo a Vercelli ... (non ci sono preferenze .... li ho semplicemtne messi in ordine alfabetico). Un affettuoso saluto a Biellesi e Vercellesi anzi ... agli amici Piemontesi.
Gotha Beach
Gotha Beach
Camping Panorama del Chianti
Camping Panorama del Chianti
Camping Catinaccio Rosengarten
Camping Catinaccio Rosengarten
Porto Cesareo Camping Village
Porto Cesareo Camping Village
Camping Vallescura
Camping Vallescura
Previous Next
gru-nt
gru-nt
-
Inserito il 16/03/2009 alle: 20:55:38
Io consiglierei La strusa, Vicino novara..poco piu' di un bar..ma si mangia ottimamamente!!
19
giob
giob
12/03/2006 1949
Inserito il 16/03/2009 alle: 21:27:09
quote:Originally posted by gru-nt
Io consiglierei La strusa, Vicino novara..poco piu' di un bar..ma si mangia ottimamamente!! >
> Per la precisione "la Strüsa " (si legge con la u francese,dal verbo "strusare" che significa trascinare qui usato nel significato di "colui che, indulgendo in cibo e bevande ,si trascina di osteria in osteria)si trova a Garbagna Novarese pochi chilometri a sud di Novara sulla starda regionale della Lomellina , quindi centra poco o niente con Vercelli! Infatti al di qua del Sesia ( e la preposizione al maschile riferita al fiume denota il fatto che io sono di Novara fossi di Vercelli direi "al di qua della della Sesia" al femminile ) si fa la "PANISCIA NOVARESE " piccola differenza nel nome ma anche negli ingedienti "accessori" diciamo così. Se però vogliamo dirla tutta , questo è un piatto della vecchia tradizione "della risaia" con infinite piccole varianti , anche sui libri di cucina locale si trovano interpretazioni diverse. Inutile dire che negli anni passati c'era molta rivalità tra le due sponde "del" Sesia circa la paternità dell'origine della ricetta e l'assegnazione della palma per la migliore ! In ogni caso BUON APPETITO ed attenzione all'"effetto serra" [:D][:D][:D] Giorgio
20
silvio to
silvio to
14/01/2005 1200
Inserito il 17/03/2009 alle: 07:54:04
Io non sono ne vercellese ne biellese, sono torinese di origini cuneesi ed abito al confine tra biella e vercelli, lavorando a vercelli, quindi racchiudo in me una buona parte del Piemonte. Entrambe le città e le province hanno cose belle e meno belle.Certo biella ed il biellese dal punto di vista paesaggistico offrono di più, hanno le colline e le prealpi, sono zone industriali ed hanno un sacco di opportunità.Vercelli città ha una cattedrale romanico gotica che da sola vale la visita (unica in Italia) , ha un centro storico ricco di palazzi seicenteschi, poi ha la magnifica val sesia, il resto della provincia è pianura ed è agricoltura cosparsa di paesetti. Io non sono di parte, come detto , e per me valgono entrambe la visita, sia biella città che vercelli città. Se vuoi mangiare la panissa credo che l'osteria di qualsiasi paesetto della bassa la proponga (facendo attenzione che non sia un kebab come sempre più capita) ma non so essere più preciso. Senza polemica con nessuno.
16
tinto71
tinto71
23/01/2009 192
Inserito il 17/03/2009 alle: 17:49:51
Assolutamente anch'io nn volevo essere polemico...ma nelle mail e difficile far capire il tono scherzoso...!!! Comunque essendo biellese parteggio un po' per i miei posti anche se devo ammettere che i vercellesi come mentalità ci danno dei punti. La panissa si mangia assolutamente a Vercelli....!!! Cmq tranquillo paguro64 almeno da parte mia nessun putiferio...e come dice Lauracalle mangia la panissa a vercelli e poi vieni a Biella. Se vuoi contattami pure anche sulla mia mail... Sorriso a tutti....!!!
16
paguro64
paguro64
04/01/2009 701
Inserito il 17/03/2009 alle: 20:13:32
era ovvio che il tutto era in tono scherzoso, io sono di Torino, amo il mio Piemonte ed avendo il camper soltanto da un paio di mesi ho ancora tanto da scoprire della mia splendida Regione. Credo che al nostro Piemonte manchi soltanto il mare ....... tutto il resto ce lo abbiamo. saluTony a tutti ....
20
SunLiner
SunLiner
16/02/2005 1457
Inserito il 18/03/2009 alle: 00:11:45
quote:Originally posted by paguro64
Ciao, c'e' qualche amico vercellese che sa indicarmi un agriturismo, nel quale si possa anche sostare per la notte, dove si mangi dell'ottima panissa? Grazie Tony >
> MIIIIII non mi sembra vero che si parli di Vercelli su Col, ci vogliono almeno 4 faccine![:D][8D][:D][8D] Prova qui

www.oryzariso.it

e' una risotteria a 6km da vercelli, in paese puoi dormire dove ti pare, tranquillo e riservato.Solo un po' di zanzare[:(] Contattami se vuoi altre informazioni e sopratutto se ci verrai, magari ceniamo insieme[;)]
16
Guizza64
Guizza64
18/11/2008 328
Inserito il 27/03/2009 alle: 14:16:05
Sono tornato ieri da Vercelli per un congresso...abbiamo mangiato ottimamente e con pochi soldi alla Trattoria San Giovanni, zona ospedale. A me Vercelli è piaciuta, S. Andrea è molto bella ma anche gli affreschi di Guadenzio Ferrari a S. Cristoforo sono notevoli. Ma anche Biella (sempre visitata anni fa durante un congresso) non mi pare proprio male! Mi è anche venuta l'idea di passare in quelle zone il ponte del 1 maggio: le risaie penso siano allagate e credo sia un bello spettacolo! Pensavo di fare Vercelli, il parco sul Sesia, un giro ciclabile nelle risaie (mi suggerite qualcosa?), Biella e Oropa....ma non trovo molte indicazioni su dove sostare....chi mi aiuta? Grazie! Andrea (Padova)
17
lauracalle
lauracalle
05/05/2008 442
Inserito il 27/03/2009 alle: 14:52:47
Ti posso dare un'indicazione per dormire e sostare in zona Biella: secondo me è la migliore area della zona, si trova a ridosso dell'ingresso del Parco Burcina a Pollone (4 km dal centro di Biella). L'area è molto bella, in piano su autobloccanti, con bagni, tranquillima e silenziosissima. Per quel periodo i rododendri del parco dovrebbero essere fioriti e lo spettacolo è davvero notevole. Trovi altre indicazioni sull'area anche nella sezione aree di dosta di CoL. Spero di esserti stata di aiuto Laura [url]www.fuggire.net
barbi70
barbi70
-
Inserito il 28/03/2009 alle: 11:50:52
La paniccia più buona?? A parte quella di mia nonna, la puoi mangiare durante il periodo di carnevale a Roccapietra, Frazione di Varallo Sesia , cucinata dal comitato carnevale in piazza, direttamente cucinata in calderoni giganti su un grande fuoco a legna, in centro paese. Ciao Barbara
20
silvio to
silvio to
14/01/2005 1200
Inserito il 28/03/2009 alle: 17:47:59
x guizza 64, hai fatto il congresso di 4 giorni presso la facoltà di ingegneria? quello a cui hanno partecipato le aziende di controllo ambientale arpa? io lavoro presso quella struttura da 11 anni, vi siete trovati bene presso di noi? Silvio
16
Guizza64
Guizza64
18/11/2008 328
Inserito il 30/03/2009 alle: 14:06:34
Per Laura: grazie dell'indicazione...hai altre dritte sul Biellese? Per Silvio: il convegno era proprio quello, direi che ci siamo trovati bene, anche se gli spazi erano forse un po' piccoli per tutta quella gente, in particolare per il pranzo. Comunque a Vercelli si mangia proprio bene, e la tranquillità è invidiabile...noi eravamo in albergo a Carisio, e anche alle 18 della sera il traffico per raggiungerlo era quello che in veneto abbiamo la domenica mattina? Ma dopo questa sviolinata (!) ti chiedo di darmi qualche dritta camperistica: arre di sosta a Vercelli? Parco delle lame del Sesia...vale la pena, si gira in bici? Altri suggerimenti... Ciao Andrea
17
lauracalle
lauracalle
05/05/2008 442
Inserito il 30/03/2009 alle: 15:52:30
Altre dritte sul Biellese...ti butto giù un paio di idee, ma non so a cosa tu sei interessato... Candelo, per visitare il Ricetto, c'è possibilità di sosta e pernottamento Santuario di Oropa, c'è possibilità di sosta e pernottamento Il mio consiglio però è quello di sostare nei due luoghi per la visita, ma per dormire secondo me la migliore è quella che ti ho descritto prima dove potrai anche fare una bella passeggiata nell'oasi naturalistica ed è davvero tranquillissima. Laura [url]www.fuggire.net
16
Guizza64
Guizza64
18/11/2008 328
Inserito il 31/03/2009 alle: 09:04:36
Grazie Laura dei suggerimenti, il Ricetto di Candelo lo conosco, ci sono stato qualche anno fa in occasione di un congresso a Biella.... Ora attendo anche notizie da Silvio per il vercellese... Ciao Andrea
20
silvio to
silvio to
14/01/2005 1200
Inserito il 31/03/2009 alle: 11:33:08
Ciao, come già detto io a Vercelli ci lavoro soltanto, abito in zona lago di Viverone, tra le province di Biella Vercelli e Torino. Aree di sosta vere e proprie a Vercelli non ce ne sono, ci sono tre cs, uno presso il rivenditore Grosso in area carrefour, un altro in via Trento e uno in zona Cappuccini sulla strada per Casale. Per la sosta notturna credo non ci sia problema alcuno, credo che di delinquenti a Vercelli non ci sia nemmeno traccia e nemmeno esistono divieti, come dici tu è una zona tranquillissima e sicura. Un parcheggio molto frequentato da camper, adirittura una familgia vive in camper un mega motorhome americano, è quello del penny market in via Torino arrivando appunto da Torino, altrimentni qualsiasi parking va bene compreso quello del carrefour. Per le zone turistiche ovviamente regna la Valsesia, magnifica vallata ai piedi del monterosa culminante nel paese di Alagna valsesia.La valsesia è una delle vallate in cui si trovano i Walser abitanti d lingua tedesca discendenti di antiche popolazioni svizzere emigrate sul versante sud del monte in epoca medievale. All inizio della valseseia ovviamente c'è Varallo sesia col suo sacro monte. La città di Vercelli è ricca di monumenti a partire dalla chiesa di sant andrea . Il resto della provincia è agricoltura, ci sono molti paesetti microscopici magari ognuno col suo bel castello sforzesco ma molto mal ridotto. Il parco naturale delle lame del sesia è un altro bel posto da visitare (non ci sono mai stato). Nelle vicinanze puoi trovare il magnifico lago di viverone, mi perdoneranno gli amici biellesi se sconfino) con campeggi e aree di sosta lungo la statale, Ivrea e naturalmente tutto i Canavese. Sono contento che i convegnisti s siano trovati bene presso il poli, la struttura presso cui vi hanno ospitati è stata costruita 4 anni fa, con notevoli problemi dovuti alla falda acquifera affiorante che aveva allagato tutto. Silvio
16
Guizza64
Guizza64
18/11/2008 328
Inserito il 31/03/2009 alle: 13:58:19
Grazie Silvio, conosco Varallo (il sacro monte è davvero spettacolare) e anche la Valsesia, percorsa qualche anno fa fino ad Alagna (e poi più sù verso il Rosa con la piccola in spalla!). Penso proprio che abbineremo Biella e Vercelli.... Ciao Andrea
16
Guizza64
Guizza64
18/11/2008 328
Inserito il 28/04/2009 alle: 08:39:46
Riprendo il topic oramai molto vicini alla partenza...visiteremo Biella e Vercelli, il Ricetto di Candelo e Oropa, e poi vi chiedo qualche dritta per un giro in bici tra le risaie vercellesi... Grazie e ciao
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.