CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Aree di sosta, campeggi
Galleria

Parco nazionale delle Foreste Casentinesi

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 21
Appennozzo
Appennozzo
24/12/2009 217
Rispondi Abuso
Inserito il 09/10/2017 alle: 18:16:30
ciao a tutti, per il ponte dei morti vorrei visitare quella zona , non la conosco, qualcuno saprebbe dirmi, se ci sono paesi carini da visitare, se ci sono aree sosta e quali possono essere le cose interessanti da vedere nel parco, ho visto diversi siti che descrivono la zona, ma mi sarebbe utile il vostro aiuto. grazie in anticipo per i consigli che mi darete.
Appennozzo
Appennozzo
24/12/2009 217
Rispondi Abuso
Inserito il 10/10/2017 alle: 08:44:17
ciao,come, nessuno ha delle informazioni da darmi?
SuperPietro
SuperPietro
04/02/2015 529
Rispondi Abuso
Inserito il 10/10/2017 alle: 13:25:12
In risposta al messaggio di Appennozzo del 10/10/2017 alle 08:44:17

ciao,come, nessuno ha delle informazioni da darmi?
da che versante arrivi?  Se arrivi dal versante aretino, leggi qui. https://forum.camperonline.it/v...

Altrimenti dimmi quali sono le tue preferenze e cerco di darti buoni consigli
"Quando si apre la mente all'impossibile, a volte si scopre la verità" W.Bitshop

Modificato da SuperPietro il 10/10/2017 alle 13:34:29
Appennozzo
Appennozzo
24/12/2009 217
Rispondi Abuso
Inserito il 10/10/2017 alle: 20:28:00
ciao superpietro,arrivo da milano, vorrei entrare dalla romagna,da forli per la precisione,mi interessano sopratutto i paesi più significativi del casentino,quelli più degni di interesse,sia paesaggistico che culturale,grazie per la disponibilità. 
bebe2012
bebe2012
18/09/2012 53
Rispondi Abuso
Inserito il 10/10/2017 alle: 21:12:22
In risposta al messaggio di Appennozzo del 09/10/2017 alle 18:16:30

ciao a tutti, per il ponte dei morti vorrei visitare quella zona , non la conosco, qualcuno saprebbe dirmi, se ci sono paesi carini da visitare, se ci sono aree sosta e quali possono essere le cose interessanti da vedere nel parco, ho visto diversi siti che descrivono la zona, ma mi sarebbe utile il vostro aiuto. grazie in anticipo per i consigli che mi darete.
noi ci siamo stati qualche anno fa ma non in camper, consiglierei visita di Poppi con il suo castello, Bibbiena e Camaldoli con l'eremo. Lì in zona poi c'è anche Chiusi della Verna con il santuario dedicato a S. Francesco.
 
Bet, Drio & Pep su Wingamm Oasi 520
salvatore
salvatore
10/08/2003 5602
Rispondi Abuso
Inserito il 11/10/2017 alle: 14:09:35
In risposta al messaggio di Appennozzo del 09/10/2017 alle 18:16:30

ciao a tutti, per il ponte dei morti vorrei visitare quella zona , non la conosco, qualcuno saprebbe dirmi, se ci sono paesi carini da visitare, se ci sono aree sosta e quali possono essere le cose interessanti da vedere nel parco, ho visto diversi siti che descrivono la zona, ma mi sarebbe utile il vostro aiuto. grazie in anticipo per i consigli che mi darete.
Ciao Appennozzo
Arrivando da Milano, va bene Forli' o meglio Cesena.
Esci a Cesena e prendi la E45.
Passerai per Mercato Saraceno, Sarsina e Bagno di Romagna (terme): tre localita carine, anche se non ancora nel parco.
Poco dopo Bagno di Romagna trovi la deviazione per salire al Parco.
I colleghi ti hanno gia' indicato le localita' da vedere: sicuramente da non mancare Chiusi della Verna e l' Eremo dei Camaldoli, molto suggestive.
Essendo un Parco, il pernottamento e' vietato.
Le aree di sosta che conosco sono quella di San Piero in Bagno (sulla E45) e Stia.
Credo comunque che non ci siano problemi a sostare con discrezione in qualcuno dei paesi che incontri.
Dai comunque una occhiata alla apposita sezione qui su Camperonline.
Il Parco e' molto bello: una delle poche zone incontaminate d' Italia.

PROMO fino al 03/02/23

Area Camper Matera
Basilicata
Area Camper Matera
Matera (MT)

L'area camper Matera osserva un periodo di riposo

PROMO fino al 31/03/23

Camping Al Sole
Trentino Alto Adige
Camping Al Sole
Molina di Ledro (TN)

Il centro benessere è aperto!

PROMO fino al 01/04/23

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

winter relax

robocop
robocop
rating

24/03/2007 8628
Rispondi Abuso
Inserito il 11/10/2017 alle: 21:45:28
Sulla strada che da Bibbiena sale verso La Verna, segnalo l'agriturismo 'La Collina delle Stelle', con otto piazzole e tutti i servizi per un'ottima sistemazione, anche servizio ristorante e varie attività.
andrea

Appennozzo
Appennozzo
24/12/2009 217
Rispondi Abuso
Inserito il 11/10/2017 alle: 21:53:56
bene,farò tesoro dei vostri consigli, grazie a tutti della disponibilità.
gianpy53
gianpy53
18/01/2010 1987
Rispondi Abuso
Inserito il 11/10/2017 alle: 21:58:12
In risposta al messaggio di Appennozzo del 09/10/2017 alle 18:16:30

ciao a tutti, per il ponte dei morti vorrei visitare quella zona , non la conosco, qualcuno saprebbe dirmi, se ci sono paesi carini da visitare, se ci sono aree sosta e quali possono essere le cose interessanti da vedere nel parco, ho visto diversi siti che descrivono la zona, ma mi sarebbe utile il vostro aiuto. grazie in anticipo per i consigli che mi darete.
In zona anni fa abbiamo visitato la diga di Ridracoli sostando nel P gratuito dell' Idro-eco-museo,perchè l'adiacente area attrezzata
camper era piena ciao.
Appennozzo
Appennozzo
24/12/2009 217
Rispondi Abuso
Inserito il 11/10/2017 alle: 22:01:53
In risposta al messaggio di gianpy53 del 11/10/2017 alle 21:58:12

In zona anni fa abbiamo visitato la diga di Ridracoli sostando nel P gratuito dell' Idro-eco-museo,perchè l'adiacente area attrezzata camper era piena ciao.
grazie dell'input, mi sembra un luogo che vale la pena di vedere. 
fernando1
fernando1
29/12/2009 1168
Rispondi Abuso
Inserito il 11/10/2017 alle: 22:16:55
In risposta al messaggio di Appennozzo del 11/10/2017 alle 22:01:53

grazie dell'input, mi sembra un luogo che vale la pena di vedere. 
Ciao.
Se vai all' Eremo di  Camaldoli puoi pernottare anche nella piazza centrale di Badia Prataglia.
 
Fernando

Modificato da fernando1 il 11/10/2017 alle 22:18:28
memmio
memmio
03/02/2004 58
Rispondi Abuso
Inserito il 11/10/2017 alle: 22:34:11
A Camaldoli c'è un piccolo campeggio, immerso nella natura. Spesso si possono vedere volpi, daini e cinghiali.  Eccezionale la"schiacciata" che puoi comprare in paese da Tassini e i funghi.
salvatore
salvatore
10/08/2003 5602
Rispondi Abuso
Inserito il 12/10/2017 alle: 10:04:50
In risposta al messaggio di memmio del 11/10/2017 alle 22:34:11

A Camaldoli c'è un piccolo campeggio, immerso nella natura. Spesso si possono vedere volpi, daini e cinghiali.  Eccezionale laschiacciata che puoi comprare in paese da Tassini e i funghi.
Ciao memmio
Mi confermi che il campeggio e' aperto?
Io l' ho trovato sempre chiuso.
Grazie.
memmio
memmio
03/02/2004 58
Rispondi Abuso
Inserito il 12/10/2017 alle: 13:35:28
In risposta al messaggio di salvatore del 12/10/2017 alle 10:04:50

Ciao memmio Mi confermi che il campeggio e' aperto? Io l' ho trovato sempre chiuso. Grazie.
Ciao Salvatore, ci sono stato poco più di un mese fa. Prova a chiamarli allo 0575556202.  Se vuoi, puoi arrivare a piedi all'eremo con una piccola passeggiata.
Taahrna
Taahrna
20/08/2011 279
Rispondi Abuso
Inserito il 12/10/2017 alle: 16:57:14
In risposta al messaggio di salvatore del 12/10/2017 alle 10:04:50

Ciao memmio Mi confermi che il campeggio e' aperto? Io l' ho trovato sempre chiuso. Grazie.
il campeggio confermo che è piccolo, almeno per i camper, sosti solo sulla stradina interna, servizi piuttosto distanti dal camper, e in questo periodo di castagne c'è da pagare una quota giornaliera per la raccolta delle castagne, anche se non te ne può fregare di meno, non dipende dalla splendida ragazza che lo gestisce, ma è una tassa comunale, chiedi per evitare sorprese, notizia di due anni fa, ciao, in compenso allo spaccio del campeggio avevano un prosciutto divino
Se non lo sai, chiedi
SuperPietro
SuperPietro
04/02/2015 529
Rispondi Abuso
Inserito il 12/10/2017 alle: 23:24:33
Allora...innanzi tutto decidi in base al tempo che hai cosa vuoi visitare, perché Il parco è una cosa e il Casentino è un altra, anche se limitrofi. Il parco coprende 3 provincie, firenze, Arezzo e Forli-Cesena con territori anche difficili da raggiungere tra di loro, mentre il Casentino comprende una parte di parco e tutta la valle che non è compresa nei confini del parco. L'ottimo sarebbe visitare tutti i territori del parco e quelli limitrofi, come appunto il casentino, il versante romagnolo e la parte di Firenze. Se puoi fallo perche merita.
Venendo da milano prenderei la E45 ed uscirei a Pieve S.Stefano. Dali per il passo dello spino, molto agevole, ti dirigi a La verna per visitare Il monastero Francescano. Da li ti dirigi verso Badia Prataglia, passando per Rimbocchi e Corezzo: nel primo ti consiglio di comprare il pane, buonissimo, nel secondo fermati alla trattoria Dala Franca, ottima cucina. A Badia puoi sostare per la notte in piazza al paese oppure continuare per camaldoli e visitare il monastero benedettino per poi proseguire verso Poppi ed il suo bellissimo Castello. Da li puoi proseguire attraverso il passo della Calla per visitare la diga di Ridracoli. 
Ndr: i territori del Parco delle foreste Casentinesi, monte falterona e Campigna sono diventati, da luglio 2017, patrimonio mondiale dell'umanità UNESCO per le faggete secolari della riserva di Sasso fratino.

PS: quando fai il passo della calla, fermati a Papiano nel ristorante "da Loris" e prendi i tortelli di patate...fidati!
"Quando si apre la mente all'impossibile, a volte si scopre la verità" W.Bitshop
Appennozzo
Appennozzo
24/12/2009 217
Rispondi Abuso
Inserito il 13/10/2017 alle: 08:06:02
In risposta al messaggio di SuperPietro del 12/10/2017 alle 23:24:33

Allora...innanzi tutto decidi in base al tempo che hai cosa vuoi visitare, perché Il parco è una cosa e il Casentino è un altra, anche se limitrofi. Il parco coprende 3 provincie, firenze, Arezzo e Forli-Cesena con territori
anche difficili da raggiungere tra di loro, mentre il Casentino comprende una parte di parco e tutta la valle che non è compresa nei confini del parco. L'ottimo sarebbe visitare tutti i territori del parco e quelli limitrofi, come appunto il casentino, il versante romagnolo e la parte di Firenze. Se puoi fallo perche merita. Venendo da milano prenderei la E45 ed uscirei a Pieve S.Stefano. Dali per il passo dello spino, molto agevole, ti dirigi a La verna per visitare Il monastero Francescano. Da li ti dirigi verso Badia Prataglia, passando per Rimbocchi e Corezzo: nel primo ti consiglio di comprare il pane, buonissimo, nel secondo fermati alla trattoria Dala Franca, ottima cucina. A Badia puoi sostare per la notte in piazza al paese oppure continuare per camaldoli e visitare il monastero benedettino per poi proseguire verso Poppi ed il suo bellissimo Castello. Da li puoi proseguire attraverso il passo della Calla per visitare la diga di Ridracoli.  Ndr: i territori del Parco delle foreste Casentinesi, monte falterona e Campigna sono diventati, da luglio 2017, patrimonio mondiale dell'umanità UNESCO per le faggete secolari della riserva di Sasso fratino. PS: quando fai il passo della calla, fermati a Papiano nel ristorante da Loris e prendi i tortelli di patate...fidati!
...
sei stato preciso e dettagliato, penso che avendo cinque giorni di tempo posso fare sia il casentino che il parco, ora ho parecchie informazioni e quindi posso fare un programma.
ti ringrazio, e ringrazio anche tutti quelli che mi hanno risposto della disponibilità.
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
sbab
sbab
27/03/2013 97
Rispondi Abuso
Inserito il 13/10/2017 alle: 13:04:52
Vado spesso in camper a Badia Prataglia in estate, autunno e anche qualche volta in inverno per qualche ciaspolata.
Sempre sostato in piazza a Badia. Posto tranquillo e ottimo come base di partenza per molti sentieri trecking nel parco, primo fra tutti (e il più semplice) quello che dal centro di Badia ti porta in meno di 30 minuti al pratone "Campo dell'Agio".
Il 22 ottobre poi ci sarà la festa delle castagne a Badia wink...

Io consiglio da Milano di uscire dalla A14 a Cesena Nord, prendere la E45 con uscita Bagno di Romagna. Poi segui le indicazioni per il passo dei Mandrioli, sempre avanti fino a Badia Prataglia (circa 30 minuti da Bagno di Romagna, con calma).


Fabio
Sbab viaggia in sbamper!
SuperPietro
SuperPietro
04/02/2015 529
Rispondi Abuso
Inserito il 13/10/2017 alle: 22:35:50
In risposta al messaggio di Appennozzo del 13/10/2017 alle 08:06:02

sei stato preciso e dettagliato, penso che avendo cinque giorni di tempo posso fare sia il casentino che il parco, ora ho parecchie informazioni e quindi posso fare un programma. ti ringrazio, e ringrazio anche tutti quelli che mi hanno risposto della disponibilità.
fammi sapere che periodo che guardo se c'è qualche sagra o festa particolare.
"Quando si apre la mente all'impossibile, a volte si scopre la verità" W.Bitshop
Appennozzo
Appennozzo
24/12/2009 217
Rispondi Abuso
Inserito il 13/10/2017 alle: 23:04:15
In risposta al messaggio di SuperPietro del 13/10/2017 alle 22:35:50

fammi sapere che periodo che guardo se c'è qualche sagra o festa particolare.
ciao,conto di andarci dall'uno al cinque novembre
SuperPietro
SuperPietro
04/02/2015 529
Rispondi Abuso
Inserito il 21/10/2017 alle: 08:56:56
In risposta al messaggio di Appennozzo del 13/10/2017 alle 23:04:15

ciao,conto di andarci dall'uno al cinque novembre
scusa del ritardo ma sono rientrato oggi: in quei giorni non c'è nulla, tutte le sagre delle castagne o altri eventi vanno dal 29 al 1
"Quando si apre la mente all'impossibile, a volte si scopre la verità" W.Bitshop
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.