quote:Originally posted by granraf> E la Marò! E che stanno aspettando proprio a me??????? Cmq perchè non mi hai mai visto in faccia, io credo che quando mi vedono mi schifano, ti dico solo che a me in un campo nomadi non mi ci hanno fatto entrare, ci ero entrato per sbaglio ma evidentemente ho fatto schifo pure a loro. Cmq mi sto facendo crescere la barba e sto facendo sporcare i jeans già sdruciti per di loro.[;)] Cmq la mappa me la nascondo sotto il cartone dove scrivo " Tengo 7 figli e 4 mogli, un poco di carità please", che dici a sta maniera trovo ancora qualcuno disposto ad avvicinarsi? Se mi rispondi di si allora prima di uscire dal camper mi struscio il cane addosso cosi' se non li ferma la vista li ferma il naso![;)] Ciao Il Taccio
Ma quale mappa, lasciala a casa che te la fregano!!!![:D][:D][:D][:D] Ciao e buon divertimento, Raff >
quote:Originally posted by Taccio1>
quote:Originally posted by granraf> E la Marò! E che stanno aspettando proprio a me??????? Cmq perchè non mi hai mai visto in faccia, io credo che quando mi vedono mi schifano, ti dico solo che a me in un campo nomadi non mi ci hanno fatto entrare, ci ero entrato per sbaglio ma evidentemente ho fatto schifo pure a loro. Cmq mi sto facendo crescere la barba e sto facendo sporcare i jeans già sdruciti per di loro.[;)] Cmq la mappa me la nascondo sotto il cartone dove scrivo " Tengo 7 figli e 4 mogli, un poco di carità please", che dici a sta maniera trovo ancora qualcuno disposto ad avvicinarsi? Se mi rispondi di si allora prima di uscire dal camper mi struscio il cane addosso cosi' se non li ferma la vista li ferma il naso![;)] Ciao Il Taccio E a muntagn ? (Il Vesuvio) nel comune di Ercolano. Non perderlo
Ma quale mappa, lasciala a casa che te la fregano!!!![:D][:D][:D][:D] Ciao e buon divertimento, Raff >
>
quote:Originally posted by Da.do> Il camping Solfatara lo conoscevo ma io sono un po refrattario ai camping italiani, vuoi per il prezzo che mi costa il doppio, vuoi perche' in inverno paghi il doppio per avere i servizi di una AA. Cmq Napoli Sotterranea e' il motivo principale per cui mi reco li, sono anni che ci voglio andare, poi la Solfatara ovviamente l'avevo messa in conto. Poi grazie agli amici ho segnato diversi punti, inoltre ho fatto una ricerca e ho trovato altre cose come ad esempio le Fontanelle. Io ho un po il "problema" del cane e quello del pupo, il cane lo lascio al camper, vediamo se dentro o fuori legato, e il pupo lo porto, ovviamente, ma girare con carrozzina e ricambi vari non e'che sia proprio una passeggiata. Vediamo un po', me la prendo con molta calma, facile che mi prendo un caffe' al centro e rimango nei dintorni a chiacchierare e a guardare la gente che passa, basta che per una settimana fuggo via da casa e soprattutto dal lavoro![:)] Ciao e grazie a te e a tutti per i vostri preziosi consigli. Il Taccio
Prova a vedere il campeggio Solfatara, Ritengo, mia opinione, che non si possa partire a parlare di Napoli dalle criminalità e dallo shopping, ma si debba iniziare visitando Napoli Sotterranea (quella da accanto a San Paolo Maggiore Scegli la ottima Campania Card, già quella è una guida generale sulla città, da approndire con guide più dettagliate (es, Napoli , della Electa, 15€ ottima). E poi segui i consigli GianniNa, ehmmm, bg! [;)]) p.s. se non vuoi spendere molto vedi anche, es. per parte dei giorni, i parcheggi semi-attrezzati, e costoditi, in centro [:)] >
quote:Originally posted by Cinthia> Io al Zeus ci sono stato ed e' comodissimo per visitare Pompei, 100 metri a piedi, per Ercolano devi prendere il treno, 1/2 ora. Pero' visto che mi pare che quei due siti ti interessano poco ti suggerirei di aggregarti, potremmo far giocare i bambini insieme. Cmq, da quanto ho capito le zone piu' interessanti sono tendenzialmente tutte al centro e occhio e croce sono visitabili utilizzando solo i piedi, la sera sicuramente faranno male!. Riguardo i quartieri piu' a rischio io non credo che sia una cosa da preoccuparsi, l'importante e' non mostrare cose appetibili e non girare vestiti come il classico turista, insomma non dare nell'occhio. Cmq io vado dal 18 al 26, vedi tu. In ogni caso ho l'adesivo con COL e il mio nick sul camper. Ciao Il Taccio
Anche noi vorremo andare a Napoli e dintorni nelle vacanze natalizie però sostando al Camping Zeus a Pompei: qualcuno di Voi mi sa indicare qualche itinerario da fare a piedi arrivando a Napoli alla stazione della circumvesuviana tenendo presente che vorremmo evitare i quartieri più a rischio visto che abbiamo 2 bambini piccoli? Cose da non perdere? Ringrazio per eventuali consigli degli amici napoletani e non. >
quote:Originally posted by Taccio1> Noi saremo lì dal 28 al 5 gennaio. Ciao e buon viaggio.
quote:Originally posted by Cinthia> Io al Zeus ci sono stato ed e' comodissimo per visitare Pompei, 100 metri a piedi, per Ercolano devi prendere il treno, 1/2 ora. Pero' visto che mi pare che quei due siti ti interessano poco ti suggerirei di aggregarti, potremmo far giocare i bambini insieme. Cmq, da quanto ho capito le zone piu' interessanti sono tendenzialmente tutte al centro e occhio e croce sono visitabili utilizzando solo i piedi, la sera sicuramente faranno male!. Riguardo i quartieri piu' a rischio io non credo che sia una cosa da preoccuparsi, l'importante e' non mostrare cose appetibili e non girare vestiti come il classico turista, insomma non dare nell'occhio. Cmq io vado dal 18 al 26, vedi tu. In ogni caso ho l'adesivo con COL e il mio nick sul camper. Ciao Il Taccio
Anche noi vorremo andare a Napoli e dintorni nelle vacanze natalizie però sostando al Camping Zeus a Pompei: qualcuno di Voi mi sa indicare qualche itinerario da fare a piedi arrivando a Napoli alla stazione della circumvesuviana tenendo presente che vorremmo evitare i quartieri più a rischio visto che abbiamo 2 bambini piccoli? Cose da non perdere? Ringrazio per eventuali consigli degli amici napoletani e non. >
>
quote:Originally posted by stirner> Visto che noi sosteremo a Pompei quali itinerari potremo fare a piedi arrivando alla stazione della circumvesuviana di Napoli? Grazie.
il castagnaro è simpatico ma ti costringe a partire sempre da montesanto, nel cuore dei quartieri spagnoli quindi in una zona ad elevato tasso di criminalità spicciola e organizzata. da montesanto (controlla gli orari di rientro, direi mai oltre le 21) devi muoverti a piedi sollecitamente senza chiedere indicazioni verso le vie principali attraverso la strada più affollata (pignasecca) che peraltro è un mercato vivacissimo che potrai attraversare con tranquillità ma dove non ti conviene far vedere che sei un turista memorizza bene la strada per il ritorno al trenino che ti riporterà al castagnaro, imparando subito la differenza tra le varie cumane, circumflegree, funicolari e metropolitane fs che tutte hanno una stazione a montesanto ecco alcuni itinerari (studiateli prima e ascolta l'amico di bg: lascia in camper il navigatore): a piedi shopping in un crescendo di lusso: montesanto-pignasecca-toledo-via chiaia-via calabritto centro storico: montesanto-piazza dante-port'alba-piazza del gesù-piazza san domenico-san gregorio armeno-via tribunali zona monumentale: montesanto-piazza carità-piazza borsa-piazza municipio-via san carlo-piazza trieste e trento-piazza plebiscito (palazzo reale)-via santa lucia-castel dell'ovo spostandoti con mezzi pubblici da montesanto: funicolare montesanto per il vomero per vedere il castel sant'elmo e l'atmosfera natalizia di via scarlatti e le zone pedonali circostanti metropolitana (linea 2) per piazza amedeo quindi a piedi per via martucci per arrivare al lungomare (riviera di chiaia, villa comunale e via caracciolo) metropolitana per mergellina per la visita al porto turistico e ai chioschi sul lungomare metropolitana per cavour per la visita al museo nazionale con gli affreschi pompeiani e visita alla stazione museo della metropolitana linea 1, che è stessa un museo di arte contemporanea con questo giro ti restano ancora fuori cose come il parco virgiliano a posillipo, il borgo di marechiaro sempre a posillipo, i musei di arte contemporanea pam e madre, il museo di capodimonte con il relativo parco, la passeggiata sul mare al pontile di bagnoli e molte altre cose non immediatamente raggiungibili con i mezzi pubblici se hai altre curiosità, chiedi pure buon divertimento marco >