In risposta al messaggio di fiore2006 del 03/03/2018 alle 23:49:00
Salve a tutti. Ritirero' la prossima settimana il mio primo camper... un semintegrale Dethleffs del 2006... un'avventura nuovissima per me. Faro' alcuni giretti non molto lontano per imparare a usarlo e familiarizzare con tutto. Penso a un weekend a Milano, dopodiche' pensavo di programmare alcuni giorni a fine Aprile per il promontorio del Conero. Avete qualche dritta da passarmi? Nella mia posizione di totale inesperta gradirei alcuni consigli e suggerimenti sulle regole base di uso e sicurezza del mezzo. Ho letto la Vs. sezione dedicata ai furti, e da li mi son convinta che sara' meglio assicurarlo anche per quello... FIORE
Ciao Fiore, benvenuta sul forum.
Come ti ha suggerito l'amico
Grinza, vista la tua inesperienza, è consigliabile appoggiarsi a strutture attrezzate: siano esse AA oppure campeggi. La cosa più "difficile" (volutamente tra virgolette, in quanto poi così difficile non è...) è fare i conti con risorse che non sono illimitate: mi riferisco all'acqua, all'uso della toilette, alla corrente ed al gas. Risorse che se dovessero venir meno, non dico ti rovinerebbero la vacanza, ma quantomeno ti costringerebbero a correre ai ripari...
Appoggiandosi presso le citate strutture l'eventuale problema sarebbe risolto.
Quanto all'uso più in generale non saprei: ci sono aspetti puramente "tecnici" legati all'so delle utenze di bordo, ma credo (e spero) che verrete informati dal venditore al momento della consegna. Su strada invece non ci sono grosse differenze rispetto all'uso dell'auto: basta ricordarsi che gli ingombri sono decisamente maggiori, ed i tempi di reazione decisamente minori.
Più semplicemente usando prudenza e buon senso si fa tutto e si va ovunque
Sulla sicurezza infine, anche in questo caso seguo il precedente consiglio, ovvero quello di dotarsi di un buon antifurto (oltre ad una specifica assicurazione camper con buone coperture) ed evitare situazioni che comunque non ispirerebbero sicurezza a priori (con o senza camper). Tutto questo senza farsi prendere da inutili ansie che "tarperebbero le ali alla vostra voglia di volare".
In bocca al lupo o come si diceva una volta ... sereni km