quote:Originally posted by menelaus> Ciao sono di Bettolino il prezzo è in media con altri che ho sentito in giro e sono 100 euri/mese.
posso sapere quanto paghi? di dove sei? io di pantigliate. >
quote:Originally posted by menelaus>
caspita! quanto un box! [:(] senti una cosa, ma visto che tra Pantigliate e Bettolino siamo in parecchi ad avere il camper, perchè non ci sbattiamo un pò e vediamo di farci fare un punto carico/scarico? io ad esempio, ritiro il camper il 28 giugno, ho già la paranoia di non sapere dove caricare/scaricare...[:(] cosa ne pensi? conosci gli altri di Bettolino che hanno il camper? A Pantigliate ce ne sono almeno 10, li siete almeno 5 o 6, penso che una richiesta di una ventina di persone il Comune di Pantigliate la potrebbe prendere in considerazione. nel caso il mio cell è 347/4616060. ciao marco. >
http://www.camperwcwash.com/
#61607; Sela Cars via Masetti, 46 - 47100 Forlì (ITALY) tel. +39 0543 796623 fax +39 0543 723636 email: info@selacarshop.com responsabile vendita: valeriadecarlo@selacarshop.com “La dotazione minima di servizi può essere costituita dal pozzetto per lo smaltimento delle acque reflue e dalla colonnina per il carico dell’acqua potabile, quest’ultima è bene posizionarla ad adeguata distanza dalla zona adibita allo scarico per garantire il giusto livello igienico. Una soluzione accettabile è quella di erogare l’acqua a pagamento (bene sempre più prezioso) e di consentire lo scarico gratuito (così si disincentiva quello “selvaggio”). Per fornire un servizio più completo è possibile installare anche la colonnina per lo scarico delle cassette estraibili, che oltre ad essere più igienica ed ergonomica per lo scarico dei contenitori rispetto ai pozzetti a terra, consente un cospicuo risparmio di acqua nelle operazioni di autopulitura. Le aree di scarico più accessibili sono quelle costruite da una corsia che permette l’ingresso e l’uscita del mezzo, consentendo il servizio a più veicoli contemporaneamente: mentre uno scarica i liquami un altro effettua il pieno di acqua. La posa in opera del pozzetto e delle colonnine è rapida e non richiede onerose opere murarie: il lavoro può essere svolto autonomamente.” Ringraziando fin d’ora Lei e l’Amministrazione comunale per l’attenzione che vorrete dedicare a questa richiesta, porgo i miei più cordiali saluti. Marco Bosotti.